PDA

View Full Version : RECUPERO PARTIZIONE HD ESTERNO CON TESTDISK aiuto!!!


ErmesDJ
07-10-2012, 03:53
Ragazzi buonasera vi espongo il mio problema e spero di essere aiutato perchè non ci capisco una mazza e ho assolutamente bisogno di un vostro aiuto Passo dopo passo per poter recuperare la partizione che non riesco più a leggere.

Praticamente il mio vecchio Laptop è morto e ho recuperato solamente l'hd ch ho trasformato in un hd esterno usb. TUtto bene fin qui lo leggevo come un semplice hd...quanod un bel giorno il cretino ( sarei io) ha deciso di iniziare a liberare la memoria inutile. Naturalmente era un hd con Vista installato quindi non so spiegarmi come ma da quando ho iniziato a cancellare i file di sistema e cose varie l'hd ( PARTIZIONATO ) non lo ha letto più. Legge solamente la partizione dati che fondamentalmente non mi serve a molto perchè, ripeto è successo tutto velocemente non ho mai fatto in tempo a salvare i dati (visto che lavoro sulle navi e sono fuori mesi interi).
Quindi quando adesso collego l'hd al pc mi legge la partizioe dati e mi da anche la partizione di nome E: che però risulta completamente vuota e in più non me la apre dandomi il classico errore che è impossibile accedervi.
Con testdisk ho provato a salvare la situazione inizialmente ci ero quasi riuscito quando poi riavviando il pc il mio Windows 7 del mio nuovo pc non partiva più...fino all'automatico ripristino e formattazione automatica (sistema di sicurezza Asus che non fornisce più il cd ma fa tutto da solo in automatico insituazioni critiche).
Quindimi ritrovo ad aver riperso i dai e in più con Testdisk non riesco più ad accedere all'hd che mi serve (prima come ho già detto ci riuscivo)

Mi dareste una mano passo passo per ripristinare tutto ? Devo fare l'analyse e lasciarlo caricare?!?!?
devo fargli caricare tutti i cilindri (scusate il gergo banale) e aspettare chissà quante ore???

Vi prego datemi una mano....non so più come fare...

e nell'attesa vi ringrazio vivamente!!!




Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione, chiedo venia...ma spero di essere preso in ogni caso in considerazione.

Ad maiora

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Khronos
07-10-2012, 11:13
Se avevi dati importanti tocca il meno possibile quel disco fisso.
se erano importanti non ne dovevi avere una copia sola.

è inutile tentare di riparare la partizione con un chkdsk.

io userei una distribuzione linux, la DEFT, con un bel programmino, "foremost", e un secondo disco fisso di supporto dove finiranno i file "estrapolati" dalla partizione morta.

non è facile farlo se non si ha una minima dimestichezza con linux.

per windows c'è poco da fare, ti suggeriranno di provare con GetDataBack o Recuva...

TheAino
09-10-2012, 16:43
Se avevi dati importanti tocca il meno possibile quel disco fisso.
se erano importanti non ne dovevi avere una copia sola.

è inutile tentare di riparare la partizione con un chkdsk.

io userei una distribuzione linux, la DEFT, con un bel programmino, "foremost", e un secondo disco fisso di supporto dove finiranno i file "estrapolati" dalla partizione morta.

non è facile farlo se non si ha una minima dimestichezza con linux.

per windows c'è poco da fare, ti suggeriranno di provare con GetDataBack o Recuva...

Ciao. Io ho effettivamente usato recuva per recuperare i dati da un hd per pc portatile e devo dire che ho raggiunto un buon risultato, anche se vi erano alcune foto che non sono riuscito a recuperare al 100%.
Se avessi usato i programma da te suggerito avrei attenuto un risultato più soddisfacente?