PDA

View Full Version : Che ne pensate?


IlVideogiocatoreSERIO
06-10-2012, 17:48
Ciao a tutti,affidandomi a persone serie e capaci vi chiedo cosa ne pensate di questa configurazione per il gaming (per fare OC e Crossfire)

-Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx

-CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K

-Dissipatore CPU Noctua NH-D14

-Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W

-Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX

-RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

-VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP


Sono pronto ad ordinarla ma vorrei sapere il parere di altri esperti,non tanto di cosa cambiare,ma se può darmi ottime prestazioni nei giochi (mi è stata fatta da un ragazzo molto bravo)
.A che sia chiaro la volevo proprio da 800 euro dato che è il massimo che posso spendere

Deus-Ex
06-10-2012, 18:08
ciao,
devi modificare il tuo messaggio i link allo shop sono vietati e rischi la chiusura della discussione, scrivi solo i nomi dei prodotti in una lista;
servono altre informazioni come la risoluzione di gioco o se farai overclocking?

IlVideogiocatoreSERIO
06-10-2012, 18:43
ecco ho modificato,comunque in futuro dovrei fare overclocking e per il gioco io proverò di tutto quindi non so se cambierà la risoluzione (da BF3 a skyrim mod e non si sa quanta altra roba)

E_Pyvel
06-10-2012, 19:24
Ciao,
innanzi tutto potresti dire che monitor usi e che risoluzione ha.
Non conoscendo il totale che hai raggiunto mi azzardo a proporti 3 cosine:
se in futuro vuoi fare Crossfire e OC, forse (se vuoi avere un pò di margine) come alimentatore metterei un XFX Pro750W(80+)bronze circa € 85,00,
considererei (magari non subito) l'inserimento di un SSD (dove se non installi molti programmi potrebbe andare bene anche da 64gb circa €61,50) tipo Samsung-830 o Crucial-M4 da 120gb circa € 90 e
per ultimo io (qui nascono le liti tra fans ARIA e fans Liquid) metterei come dissipatore cpu un kit a liquido tipo Antec Liquid Cooling System H2O 920 € 78,00, che mi permetterebbe di avere più spazio libero e ordine dentro il case, con un guadagno delle temperature in generale.
Bye.

IlVideogiocatoreSERIO
06-10-2012, 19:56
Ciao,
innanzi tutto potresti dire che monitor usi e che risoluzione ha.
Non conoscendo il totale che hai raggiunto mi azzardo a proporti 3 cosine:
se in futuro vuoi fare Crossfire e OC, forse (se vuoi avere un pò di margine) come alimentatore metterei un XFX Pro750W(80+)bronze circa € 85,00,
considererei (magari non subito) l'inserimento di un SSD (dove se non installi molti programmi potrebbe andare bene anche da 64gb circa €61,50) tipo Samsung-830 o Crucial-M4 da 120gb circa € 90 e
per ultimo io (qui nascono le liti tra fans ARIA e fans Liquid) metterei come dissipatore cpu un kit a liquido tipo Antec Liquid Cooling System H2O 920 € 78,00, che mi permetterebbe di avere più spazio libero e ordine dentro il case, con un guadagno delle temperature in generale.
Bye.

guarda come schermo dovrei usare un 32-37 (forse 40) pollici che userei per xbox,tv e pc (e sta ad una distanza tale da starci davvero bene) ma ancora non l'ho preso (voglio essere certo del pc prima).Interessante il fatto del dissipatore.Per l'alimentatore cose intendi con "un pò di margine"?Quello che ci sta ora non va bene?
E per il resto che ne pensate ?Potrebbe funzionare per il gaming un pc del genere?Oltre alla grafica voglio essere sicuro che potrò usarlo per molto e per tutto!

sentimento21
06-10-2012, 20:16
per ultimo io (qui nascono le liti tra fans ARIA e fans Liquid) metterei come dissipatore cpu un kit a liquido tipo Antec Liquid Cooling System H2O 920 € 78,00, che mi permetterebbe di avere più spazio libero e ordine dentro il case, con un guadagno delle temperature in generale.
Bye.

mi sa che tra poco scoppia l'inferno per questa affermazione...:D
per una configurazione poco impegnativa (I3450+7750 fanless) stavo considerando proprio l'utilizzo di un water cooling tipo il Antec 620, il modello più piccolo solo che al max dicono sia un po' fastidioso...altri invece asseriscono che a 50°C sta sui 1600rpm e va benissimo.
L'intenzione era di dare un po' di spazio all'interno del pc portando verso l'esterno più calore possibile, mantenendo però 1Fan in ingresso e 1 fan in uscita, altre il radiatore...
sto aspettando che esca una rece su Alpenföhn Wasser, 600/1600 rpm via pwm, poi vediamo...

IlVideogiocatoreSERIO
06-10-2012, 20:19
per il resto allora?Che ne pensate?Si può fare come pc gaming?

E_Pyvel
06-10-2012, 20:57
IlVideogiocatoreSERIO
guarda come schermo dovrei usare un 32-37 (forse 40) pollici che userei per xbox,tv e pc (e sta ad una distanza tale da starci davvero bene) ma ancora non l'ho preso (voglio essere certo del pc prima).Interessante il fatto del dissipatore.Per l'alimentatore cose intendi con "un pò di margine"?Quello che ci sta ora non va bene?
E per il resto che ne pensate ?Potrebbe funzionare per il gaming un pc del genere?Oltre alla grafica voglio essere sicuro che potrò usarlo per molto e per tutto!
Allora è una tv, quindi, a parte modelli estremi, dovrebbe essere un fullhd da 1920x1080.
Calcola che la Radeon HD 7950 può arrivare con collegamento DisplayPort 1.2 sino a una risoluzione max: 4096 x 2160, quindi stravanza!
Per l'alimentatore, se teniamo conto che in futuro vorresti fare un Crossfire di 7950 più un OC mettiamo di 4600Mhz +1hdd+1ssd+1masteriz. etc etc, potresti arrivare ad avere un consumo effettivo intorno ai 580/600watt, dai un poco di margine all'alimentatore a quel punto ti ho proposto un xfx750proserie, certo potrebbe andare bene anche un 650w ma saresti, secondo me, troppo al limite x un discorso di efficenza quindi con un maggior consumo di corrente e una produzione di calore superiore.
Obbiettivamente i componenti che hai elencato sono validi e per un discorso gaming ed anche generale non avresti problemi.
sentimento21
mi sa che tra poco scoppia l'inferno per questa affermazione...
Si si lo sò, infatti mi sono preannunciato subito.., comunque la mia opinione, caro IlVideogiocatoreSERIO, è questa monta un bel Antec Liquid Cooling System H2O 920 e non hai più problemi di OC, manutenzione, pulizia e preoccupazioni di estati calde come quella passata!!!
P.S. non scartare a priori il consiglio dell'SSD, se ti capitasse di provare un pc con ssd dedicato al SO e programmi, quasi sicuramente ti pentiresti di non averlo inserito!!!
Bye!

IlVideogiocatoreSERIO
06-10-2012, 21:15
davvero grazie tanto non vedo l'ora di averlo.Per il fatto dell'alimentatore mi hanno detto che quello da 700 è esagerato ma imho per 5 euro meglio non rischiare come hai detto tu E_Pyvel,che poi se ci scappa che va troppo in la mi ritrovo fregato.
Per il dissipatore prenderò quello dato che costa anche meno.
una cosa però...il pc anche se non faccio OC subito non fa nulla giusto?Per'ora vorrei tenerlo così com'è!

Deus-Ex
07-10-2012, 00:28
il pc consuma 300 watt, pensi di utilizzare un sistema multi-vga? (per dimensionare l'alimentatore)

E_Pyvel
07-10-2012, 07:36
IlVideogiocatoreSERIO
davvero grazie tanto non vedo l'ora di averlo.Per il fatto dell'alimentatore mi hanno detto che quello da 700 è esagerato ma imho per 5 euro meglio non rischiare come hai detto tu E_Pyvel,che poi se ci scappa che va troppo in la mi ritrovo fregato.
Effettivamente 700w se monti una sola vga sono troppi, il discorso del xfx750pro ha senso se consideri seriamente il crossfire altrimenti quello che hai scelto tu è gia più che abbondante!!!
Per il dissipatore prenderò quello dato che costa anche meno.
Con quello dato... intendi quello in stock con il processore?
Non pensare di fare OC con quel dissipatore, già con un utilizzo normale le temp salgono abbastanza.
una cosa però...il pc anche se non faccio OC subito non fa nulla giusto?Per'ora vorrei tenerlo così com'è!
Nessuno ti obliga a fare OC, se lo fai hai prestazioni maggiori, ma già a livello standard non avresti alcun problema!!
Bye!

IlVideogiocatoreSERIO
07-10-2012, 09:16
Effettivamente 700w se monti una sola vga sono troppi, il discorso del xfx750pro ha senso se consideri seriamente il crossfire altrimenti quello che hai scelto tu è gia più che abbondante!!!

Con quello dato... intendi quello in stock con il processore?
Non pensare di fare OC con quel dissipatore, già con un utilizzo normale le temp salgono abbastanza.

Nessuno ti obliga a fare OC, se lo fai hai prestazioni maggiori, ma già a livello standard non avresti alcun problema!!
Bye!

no no io del dissipatore parlo di quello a liquido che mi hai consigliato tu(quello a liquido).
Per il fatto della multi vga lo vorrei fare ma molto più in la.Non ora certamente (soprattutto dato che il pc mi darà le prestazioni sperate anche da ora).
Quindi credo che per sicurezza andrò di quello da 85E (sicuramente non rischierò per 6 euro,so che ora non faccio nulla ma il pc è preimpostato per OC e crossfire e sicuramente in futuro li faccio entrambi e tantovale non rischiere).

Un'altra cosa ragazzi,avete qualche bel Case da consigliarmi? (rimanendo sotto ai 55 euro).Qualcosa di Semplice ma non troppo con parti trasparenti e qualche led qui e la!

sentimento21
07-10-2012, 11:57
Il dissipatore lo puoi cambiare anche dopo tranquillo, quello stock non farà meraviglie ma con un Artic da 30€ sei a posto per un po, vedrai tra un anno se farai oc.
Il multi vga è una menata come oc..... Roba da matti visto i costi tra 3 anni cambi pc Non spendi 250€ in una configurazione vecchia

IlVideogiocatoreSERIO
07-10-2012, 12:45
Il dissipatore lo puoi cambiare anche dopo tranquillo, quello stock non farà meraviglie ma con un Artic da 30€ sei a posto per un po, vedrai tra un anno se farai oc.
Il multi vga è una menata come oc..... Roba da matti visto i costi tra 3 anni cambi pc Non spendi 250€ in una configurazione vecchia
perchè dovrei cambiare pc tra 3 anni? Questo mi sembra più che buono :(

sentimento21
07-10-2012, 13:29
perchè dovrei cambiare pc tra 3 anni? Questo mi sembra più che buono :(
era un esempio....se la multigpu la fai a breve ha un senso, tra 2/3 anni non investirai 250€ in un sistema non più al top tutto qui, a meno di prendere un usato (tra 3 anni ovvio) avendo detto "moltyo più in la"

E_Pyvel
07-10-2012, 16:05
Ciao ilVid.....Serio,
rileggendo il 3d mi è sorto un dubbio, se non ho capito male tu il pc lo useresti tipo come un home theatre?
Dove lo terresti , in salotto dove c'è la TV?
Perchè se cosi fosse a mio parere bisognerebbe rivedere una cosina...!
Fammi sapere nel frattempo vedo x i case, dove anche qui se è vera la supposizione che ho scritto sopra bisognerebbe fare una scelta oculata.
passo e rimango in attesa...!

IlVideogiocatoreSERIO
07-10-2012, 19:19
Ciao ilVid.....Serio,
rileggendo il 3d mi è sorto un dubbio, se non ho capito male tu il pc lo useresti tipo come un home theatre?
Dove lo terresti , in salotto dove c'è la TV?
Perchè se cosi fosse a mio parere bisognerebbe rivedere una cosina...!
Fammi sapere nel frattempo vedo x i case, dove anche qui se è vera la supposizione che ho scritto sopra bisognerebbe fare una scelta oculata.
passo e rimango in attesa...!

no...no... lo dovrei mettere dentro la cameretta(non troppo grande).Giustamente siccome dovrei prendere sia tv nuova che monitor a sto punto prendo una tv che mi faccia da tutto (sto a 1 e qualcosa di distanza).Poi naturalmente in futuro dovrei comprare casse e altro ma per'ora sto solo pensando al pc che mi voglio sistemare per un bel pò con un pc SERIO che possa reggere di tutto!
era un esempio....se la multigpu la fai a breve ha un senso, tra 2/3 anni non investirai 250€ in un sistema non più al top tutto qui, a meno di prendere un usato (tra 3 anni ovvio) avendo detto "moltyo più in la"

si ok ma non credi che 3 anni siano troppi? Io spero di tenermelo di più e se faccio Crossfire non lo faccio sicuramente tra 3 anni ma massimo 1 anno da quando ho preso la prima...se si parte con ste aspettative allora non serve a nulla prendere tutto il pc XD

IlVideogiocatoreSERIO
08-10-2012, 14:56
o ragazzi allora sto case?Che mi consigliate voi? (per chi non ha letto la mia richiesta prima torni in dietro di 1 2 post)

E_Pyvel
08-10-2012, 18:34
Rieccomi...:D
IlVideogiocatoreSERIO
no...no... lo dovrei mettere dentro la cameretta(non troppo grande).Giustamente siccome dovrei prendere sia tv nuova che monitor a sto punto prendo una tv che mi faccia da tutto (sto a 1 e qualcosa di distanza).Poi naturalmente in futuro dovrei comprare casse e altro ma per'ora sto solo pensando al pc che mi voglio sistemare per un bel pò con un pc SERIO che possa reggere di tutto!
Ok, più o meno come pensavo, allora il problema a questo punto si crea per il rumore, nel senso che il dissipatore Antec Liquid Cooling System H2O 920 ha le ventole che ai massimi giri sono un poco più rumorose del Noctua NH-D14, non una cosa abissale ma avendolo in una cameretta per alcuni potrebbe essere fastidioso.
IlVideogiocatoreSERIO
si ok ma non credi che 3 anni siano troppi? Io spero di tenermelo di più e se faccio Crossfire non lo faccio sicuramente tra 3 anni ma massimo 1 anno da quando ho preso la prima...se si parte con ste aspettative allora non serve a nulla prendere tutto il pc XD
Bene visto i tempi previsti consiglio per un Alimentat. calcolato già sul Crossfire, come quello suggerito prima.
IlVideogiocatoreSERIO
Un'altra cosa ragazzi,avete qualche bel Case da consigliarmi? (rimanendo sotto ai 55 euro).Qualcosa di Semplice ma non troppo con parti trasparenti e qualche led qui e la!
E qui son dolori, nel senso che spesso quello che piace a me non piace agli altri, oppure costano troppo!
Comunque provo ad elencartene alcuni eventualmente per capire i tuoi gusti:

CoolerMaster Elite RC-330U-KKN1-BK tutto nero € 36,80
Case Midi Tower Aerocool VS-4 Nero (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/chassis/30-pgsv/120-vs4) € 39,40
Thermaltake V3 Black (http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=VL80001N2Z&descriz=V3+Black+Edition) € 41,50
COOLERMASTER CM Elite RC-431K-KWN1 [Window] (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6736) € 45,90
AeroCool Midi X-Warrior Devil Edition (Red) (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/chassis/30-pgsv/126-xwarriorr) € 49,80
Antec Three Hundred Two Gamer black (0761345-15320-1) (http://www.antec.com/product.php?id=NzA0OTMy) € 57,00
Sharkoon T9 Value Midi-ATX led white (http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1858) € 61,40
COOLERMASTER HAF 912 Plus (RC-912P-KKN1) (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6674) € 76,00
Corsair Carbide Series 300R Nero (http://www.corsair.com/it/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-300r-compact-pc-gaming-case.html) € 77,00
COOLERMASTER CM 690 II Vers.2 RC-692B-KKN5 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6793) € 78,00
Thermaltake Level 10 GTS NERO oppure BIANCO (http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=VO30006N2N&descriz=Level+10+GTS++Snow) € 80,00

Per ora mi fermo qui, anche perché siamo già alti come costi, ho aggiunto i vari link se ne manca qualcuno fai una googlata con il nome che ti ho inserito, tanto per vedere come sono.
Quelli che preferisco io e che ti consiglio (soprattutto per la qualità costruttiva) sono:

Thermaltake Level 10 GTS NERO oppure BIANCO
Corsair Carbide Series 300R Nero
Antec Three Hundred Two Gamer black


Per ora ciao... eventualmente ci si riscrive!;)

IlVideogiocatoreSERIO
09-10-2012, 06:49
Rieccomi...:D



davvero molto bello il T9 Value,di quello che mi dici della "qualità costruttiva"? Ha quel tocco di semplicita con quelle luci che a me personalmente mi piace davvero molto (verde). E poi i led all'interno come funzionano?

E_Pyvel
09-10-2012, 18:59
Ciao,
in generale i prodotti sharkoon diciamo che appartengono ad un livello medio/economico, onestamente ritengo però che il T9 Value, rapporto qualità/prezzo, si posizioni tra i migliori prodotti della sharkoon.
I led delle ventole (purtroppo) si accendono col pc e rimangono sempre accesi, bella cosa sarebbe poterli spegnere a piacimento, diciamo comunque non impossible, bisognerebbe fare un pò di modding...!
Sotto un riassunto delle caratteristiche, che comunque in particolare puoi vedere sul loro sito (http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1858):
Case Midi formato ATX
Pannello laterale in acrilico
9 baye da 5,25 " (tramutabili in 3,5" con il set di staffe in bundle)
Pannello di I /O con 1x USB3.0 (connettore esterno A), 3x USB 2.0, 1x cuffie e 1x connettore microfono
7 slot per schede aggiuntive
Mesh pannello frontale con pulsante di accensione e di reset
Elementi di fissaggio rapido per le unità ottiche
scheda madre montaggio a parete con scasso per montaggio dispositivi di raffreddamento
2 aperture per il raffreddamento ad acqua
Sistema di gestione cavi
Dimensioni: 475x200x440 mm (LxPxA)
Peso: 6,6 kg
Configurazione ventole:
Pannello frontale: 2x ventola da 120 mm con LED e 3-pin e 4-pin (preinstallato)
Pannello posteriore: 1x ventola da 120 mm con LED e connettore a 3-pin e 4-pin (preinstallato)
Bye!

E_Pyvel
09-10-2012, 19:17
Scusa il doppio post,
mi son dimenticato prima di chiederti per il discorso ventole dissipatore cpu e dell'alimentatore che opinione ti sei fatto!!
Pardon x la curiosità!!!
Bye!

IlVideogiocatoreSERIO
10-10-2012, 06:47
cosa intendi com modding ?
ps. per il dissipatore prendo quello che hai detto tu(ma dopo) e per l' alimentatore ancora non mi decido sinceramente ...

E_Pyvel
10-10-2012, 17:31
IlVideogiocatoreSERIO
cosa intendi com modding ?
Per modding si intende " l'ARTE " della modifica e personalizzazione, nello specifico del PC!
Per farla breve nel nostro caso , si potrebbero separare i cavi che portano tensione ai led e ragrupparli sotto un interruttore che permetterebbe di spegnerli o accenderli a piacimento.
IlVideogiocatoreSERIO
ps. per il dissipatore prendo quello che hai detto tu(ma dopo) e per l' alimentatore ancora non mi decido sinceramente ...
Per il dissip. cosa intendi per dopo?
Per l'alimentatore non ci sono molti dubbi, se vuoi fare crossfire parti addirittura con il 750 e vai tranquillo!
Bye

IlVideogiocatoreSERIO
10-10-2012, 17:59
Per modding si intende " l'ARTE " della modifica e personalizzazione, nello specifico del PC!
Per farla breve nel nostro caso , si potrebbero separare i cavi che portano tensione ai led e ragrupparli sotto un interruttore che permetterebbe di spegnerli o accenderli a piacimento.

Per il dissip. cosa intendi per dopo?
Per l'alimentatore non ci sono molti dubbi, se vuoi fare crossfire parti addirittura con il 750 e vai tranquillo!
Bye

intendo dire che lo metterò dopo un pò il dissipatore dato che ho saputo che posso accomodare normalmente con quello normale (dato dentro mi sembra).Comunque bho...devo vedere perchè il sito da cui dovevo prendere la VGA non me la da più disponibile e non me la voglio far scappare dato che mi sembra molto buona

E_Pyvel
10-10-2012, 20:16
ciao,
riassumendo la configurazione dovrebbe essere questa:
Sharkoon T9 Value Midi-ATX led green € 61,40
XFX Pro750W (80+)bronze € 86,00
AS-Rock MB ASRock Z77 Extreme4 € 120,50
Intel i5-2500K (BX80623I52500K) € 192,00
CORSAIR Veng. DDR3 8GB1600Mhz LP € 34,50
Seagate 1TB 7200rpm 64MB SATA3 € 66,00 (è migliore del WD C. Blue)
Sapphire HD7950Vapor-X OC with Boost(SA-11196-09-40G) € 285,00
TOT. € 845

A seguire:
Antec Liquid Cooling System H2O-920 €80,00
e se permetti un consiglio appena puoi metti anche questo
SSD Samsung 830 128GB SATA3 €86

A questo punto avresti veramente una buona macchia.
bye!

Deus-Ex
10-10-2012, 23:25
quindi sei certo di voler utilizzare un sistema multi-vga?

IlVideogiocatoreSERIO
11-10-2012, 06:50
quindi sei certo di voler utilizzare un sistema multi-vga?

si,vorrei far arrivare il pc ad un livello che per un pò non mi devo preoccupare di cosa ci metto su e come lo metto...e sinceramente sto esplodendo XD
Una cosa ragazzi,ma il Blue Ray serve in pc come questi? Come si mette?
(ps. E_pyvel grazie per il resoconto,mi hai evitato di stare due ore a cercare i pezzi che ho scelto)
Ha e un'altra cosa ancora,un persona mi ha offerto la sua 7970 usata al prezzo della 7950...sinceramente io non ci penso nemmeno,preferisco avere quella nuova con tanto di garanzia che una che può avere avuto problemi o altro,non si tratta di veicoli o oggetti specifici,qui è in ballo una componente costosa e molto importante e preferisco andare sul sicuro con la mia VGA che è già ottima e non ho bisogno di altro...voi che dite?

Deus-Ex
11-10-2012, 16:59
guarda quella configurazione và bene, ma penserei ad un case maggiormente pensato per il multi-vga come può essere il Cooler master 690 II; in pc da gioco il Blue Ray, perchè è utile se vuoi guardarti appunto i Blue Ray in alta definizione, per averlo basta cambiare il masterizzatore dvd con uno combo-Blue Ray (costano di più); l'usato và controllato, in effetti nn è da scartare a priori perchè si possono fare buoni affari, anche se in questo caso mi sembra strano che qualcuno venda così presto una scheda relativamente nuova come la 7970...

IlVideogiocatoreSERIO
11-10-2012, 18:38
guarda quella configurazione và bene, ma penserei ad un case maggiormente pensato per il multi-vga come può essere il Cooler master 690 II; in pc da gioco il Blue Ray, perchè è utile se vuoi guardarti appunto i Blue Ray in alta definizione, per averlo basta cambiare il masterizzatore dvd con uno combo-Blue Ray (costano di più); l'usato và controllato, in effetti nn è da scartare a priori perchè si possono fare buoni affari, anche se in questo caso mi sembra strano che qualcuno venda così presto una scheda relativamente nuova come la 7970...

perchè? Questo non è buono? A me piace tantissimo :(

Deus-Ex
11-10-2012, 19:19
se ti riferisci al case, nn ci sono molti test a riguardo sulla dissipazione di calore, per cui preferisco consiglairti qualcosa di sicuramente efficace e che nn ti faccia rischiare in termini di surriscaldamenti

E_Pyvel
11-10-2012, 20:10
Deus-Ex
se ti riferisci al case, nn ci sono molti test a riguardo sulla dissipazione di calore
Ciao Deus-Ex,
insomma qualche test e review si trova, sfortunatamente la maggior parte in tetesco:
link1 (http://whitex-modd.de/index.php/gehaeuse/197-reviewtest-sharkoon-t9-value-rote-edition)
link2 (http://www.au-ja.de/review-sharkoon-t9-value-edition+sharkoon-t5-value-edition-1.phtml)
link3 (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1396/pg5/sharkoon-t9-value-edition-red-case-review-test-system-and-methodology.html) questo in inglese riporta anche il test sulle temp (con una sola vga HD7970).
Effettivamente per il discorso crossfire una o due ventoline in più sarebbero l'ideale,
infatti tra quelli consigliati x non salire troppo di prezzo, avevo messo anche l'AntecThreeHundred Two, che però non è finestrato.
IlVideogiocatoreSERIO
....
Una cosa ragazzi,ma il Blue Ray serve in pc come questi?
Come ti ha gia scritto Deus-Ex invece di mettere un masterizzatore x DVD
puoi mettere un combo (masterizza dvd/cd e legge i B.Ray)come questo:
Lite-On iHES112 combo lettore bluray masteriz. CD/DVD (iHES112-115) €52,90
oppure un masterizzatore anche x B.Ray come questo:
LG BH10LS38 masteriz. bluray SATA Lightscribe (BH10LS38.AUAR10B) €71,50 .
ciao.

Deus-Ex
11-10-2012, 22:34
mi riferivo a test su vga in sli o crossfire (che si sà portano discrepanze anche importanti rispetto a test su schede singole in termini di temperature)
comunque grazie il primo sito proprio nn lo conoscevo

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 08:38
edit:risolto

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 08:55
Un'altra cosa,mi assicurate allora che questo case non è buono per quello che devo fare? Sennò vado sul sicuro con il cooler master 690 II...anche se questo sinceramente mi piaceva davvero tanto
(che poi ho notato che anche il CM 690 ha il pezzo finestrato (anche se non ho capito se si deve prendere quello o li mandano sia con il pezzo finestrato che senza)

Deus-Ex
12-10-2012, 11:50
io andrei sul 690 II (esiste in versione finestrata ma puoi anche comperarla separatamente) se comuqnue E_Pyvel ha provato o visto un T9 regger senza problemi configurazioni multi-vga ne terrei conto

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 13:02
non riesco a trovare il 690 finestrato,qualcuno ha consigli?
ps. E-pyvel fa nulla se HD prendo il caviar blue da 500? Credo che quella grandezza basta e avanza.Almeno risparmio per il CM 690 II se prendo quello

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 14:38
Bho non so,ho visto che il CM finestrato costa un botto...sicuri che il t9 non è buono per cf? Qualcuno non può dirmi altro?

Deus-Ex
12-10-2012, 16:20
sui 110 euro, oppure il Thermaltake Chaser MK-I è semi-finestrato (100 euro circa)

E_Pyvel
12-10-2012, 16:50
Deus-Ex
io andrei sul 690 II (esiste in versione finestrata ma puoi anche comperarla separatamente) se comuqnue E_Pyvel ha provato o visto un T9 regger senza problemi configurazioni multi-vga ne terrei conto
Guarda con doppia vga lo Sharkoon T9 non l'ho mai usato, ne ho modificato uno mettendogli un telaietto nero in alluminio sulla finestra laterale per poter applicare una ventola da 140mm in entrata e applicata un'altra ventola sul TOP 140mm in uscita con un carterino di copertura sempre nero.
Vedi immagini sotto, tanto per dare un'idea questo è +o- la stessa cosa fatta sul pannello laterale di un corsair graphite600t:
img1 (http://imageshack.us/photo/my-images/515/p1010130vu.jpg/) _ img2 (http://imageshack.us/photo/my-images/337/p1010132h.jpg/) _ img3 (http://imageshack.us/photo/my-images/27/p1010134an.jpg/) _ img3b (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p10101562b.jpg/) _ img4 (http://imageshack.us/photo/my-images/705/interno1.png/) _ img5 (http://imageshack.us/photo/my-images/713/esterno1.png/). Scusate la mediocre qualità fotografica!!
IlVideogiocatoreSERIO
Bho non so,ho visto che il CM finestrato costa un botto...sicuri che il t9 non è buono per cf? Qualcuno non può dirmi altro?
Così tanto x dire il corsair nelle img quando preso girava a 169yeur.

Comunque nel post dove ti ho messo 11 case da visionare,
CoolerMaster Elite RC-330U-KKN1-BK tutto nero € 36,80
Case Midi Tower Aerocool VS-4 Nero € 39,40
Thermaltake V3 Black € 41,50
COOLERMASTER CM Elite RC-431K-KWN1 [Window] € 45,90
AeroCool Midi X-Warrior Devil Edition (Red) € 49,80
Antec Three Hundred Two Gamer black (0761345-15320-1) € 57,00
Sharkoon T9 Value Midi-ATX led white € 61,40
COOLERMASTER HAF 912 Plus (RC-912P-KKN1) € 76,00
Corsair Carbide Series 300R Nero € 77,00
COOLERMASTER CM 690 II Vers.2 RC-692B-KKN5 € 78,00
Thermaltake Level 10 GTS NERO oppure BIANCO € 80,00

Quelli che ti consiglio sono:
Thermaltake Level 10 GTS NERO oppure BIANCO
Corsair Carbide Series 300R Nero
Antec Three Hundred Two Gamer black
tra quelli bassi come costo e che potrebbero essere accettabili:
Thermaltake V3 Black € 41,50
COOLERMASTER CM Elite RC-431K-KWN1 [Window] € 45,90
però bisogna controllare il numero delle ventole in dotazione e metterne (se fai crossfire) almeno 3 meglio 4 possibilmente da 140mm.
Potresti considerare anche il Cooler Master K-350 USB3 €37,5, mettendo tutte le ventole predisposte,
oppure meglio ancora l'Enermax Hoplite ST USB3 Nero €66,5, anche quì aggiungendo 2 ventole una laterale e una sul TOP.
Per te (se ti trovassi dalle mie parti) l'ideale sarebbe fare lo stesso modding visto sopra sul 600T sul T9Value green, anche se con il costo della costruzione del telaietto porta ventola arriveresti vicino al CM 690 II.
Ma scusa il Thermaltake Level 10 GTS non ti piace? Va bé non è finestrato ma guarda che è veramente un bel e Buon case...!!
bye!

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 17:26
non non mi piace quel tabbarone XD.
Comunque il T9 ho visto che ha 3 ventole,non è buono? Scusate da quando ho visto l'unico problema del t9 sono le ventole e prima avete detto che ne bastano 3 (4 meglio)...a sto punto sinceramente mi tengo quello ,no?

E_Pyvel
12-10-2012, 18:07
IlVideogiocatoreSERIO
non non mi piace quel tabbarone XD.
Comunque il T9 ho visto che ha 3 ventole,non è buono? Scusate da quando ho visto l'unico problema del t9 sono le ventole e prima avete detto che ne bastano 3 (4 meglio)...a sto punto sinceramente mi tengo quello ,no?
Il problema è che il T9 è predisposto max per n°3 ventole e tutte da 120mm,
tieni presente che in CrossF. bisogna muovere una buona cubatura d'aria, in entrata nei punti giusti, cioè in questo caso direttamente sulle VGA, e come quantità in uscita.
Tieni anche presente che più le ventole sono grandi e meno sono i giri che servono per muovere un certo Tot. di metri cubi d'aria, di consegunza sono molto più silenziose di ventole più piccole (che invece a parità di cubatura, devono girare a manetta).
P.S. quale sarebbe il tabbarone...?:D

E_Pyvel
12-10-2012, 19:43
Guarda tra quelli che ho visionato poco fà,
il case che secondo me dovrebbe accontentarti
sotto l'aspetto estetico
che è tecnicamente valido anche per crossfire e
che mantiene un costo che potrebbe esserti accessibile è
l'Enermax Hoplite ST usb3 (http://www.enermax.it/hoplite-st.html) Nero €66,5
eventualmente considera (quando farai crossfire) di inserire una ventola laterale da 140mm in entrata e
una sul top 140mm in uscita, inoltre questo case ha già integrato un controller fun che ti permette
(secondo necessità) di alzare e abbassare manualmente i giri delle ventole (alti più aria, bassi minimo rumore).
bye

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 20:57
hahaha no no stai tranquillo,parlavo del Thermaltake Level 10 GTS...forma troppo strana e non mi piace per nulla....
comunque prenderò in considerazione quello che mi hai detto nell'ultimo post...sembra essere davvero buono....
ma tu che ne pensi del CM 690 II?

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 22:20
sai che vedendolo in certi video questo Enermax Hoplite ST bianco sembra molto bello.
Comunque rimane la domanda,che ne pensi del CM 690 II ?

E_Pyvel
12-10-2012, 22:22
IlVideogiocatoreSERIO
hahaha no no stai tranquillo,parlavo del Thermaltake Level 10 GTS...forma troppo strana e non mi piace per nulla....
comunque prenderò in considerazione quello che mi hai detto nell'ultimo post...sembra essere davvero buono....
ma tu che ne pensi del CM 690 II?
No no tranquillo, infatti immaginavo ti riferissi a quello,
non dubitavo ti potessi riferire al 600t e comunque (anche se ne ho uno anch'io)
se non ti dovesse piacere neanche il corsair... no problem, i gusti son gusti!!!
Onestamente il Thermaltake Level 10 GTS, proprio perchè ha quel qualcosa fuori dai canoni
a me non dispiace ma soprattutto mi piace sotto l'aspetto tecnico.

Per il CM690II la mia opinione è media, nel senso che esteticamente è un poco anonimo e
tecnicamente ha molti concorrenti a pari livello.
Tutto questo rapportato al fatto che ha un prezzo più alto di molti altri (che reputo pari e forse anche migliori),
mi porta a non considerarlo in modo primario.

Guarda per esempio l'Hoplite ST usb3 serie ECA3260 è uno di questi, non ha molto da invidiare al 690
sia come linee sia tecnicamente, integra già di serie un controller fun, è dotato di una docking station e
oltretutto ha un costo molto inferiore,
di conseguenza... se ti piace esteticamente, a mio parere vai di Hoplite ST che non te ne pentirai!

P.S. Anch'io scenicamente preferisco quello bianco (ECA3261-W), magari con tutti i cavi sleevati di bianco!!!

IlVideogiocatoreSERIO
12-10-2012, 23:28
No no tranquillo, infatti immaginavo ti riferissi a quello,
non dubitavo ti potessi riferire al 600t e comunque (anche se ne ho uno anch'io)
se non ti dovesse piacere neanche il corsair... no problem, i gusti son gusti!!!
Onestamente il Thermaltake Level 10 GTS, proprio perchè ha quel qualcosa fuori dai canoni
a me non dispiace ma soprattutto mi piace sotto l'aspetto tecnico.

Per il CM690II la mia opinione è media, nel senso che esteticamente è un poco anonimo e
tecnicamente ha molti concorrenti a pari livello.
Tutto questo rapportato al fatto che ha un prezzo più alto di molti altri (che reputo pari e forse anche migliori),
mi porta a non considerarlo in modo primario.

Guarda per esempio l'Hoplite ST usb3 serie ECA3260 è uno di questi, non ha molto da invidiare al 690
sia come linee sia tecnicamente, integra già di serie un controller fun, è dotato di una docking station e
oltretutto ha un costo molto inferiore,
di conseguenza... se ti piace esteticamente, a mio parere vai di Hoplite ST che non te ne pentirai!

P.S. Anch'io scenicamente preferisco quello bianco (ECA3261-W), magari con tutti i cavi sleevati di bianco!!!
hai proprio ragione,credo che prenderò questo! Il 690 è troppo anononimo come pc e sinceramente voglio qualcosa di bello che si possa vedere subito quando si entra,semplice con quel tocco raffinato e magari qualche tamarrata come i led....
Un'altra delle tante domande...ma il raffreddamento a liquido come funziona ?

E_Pyvel
13-10-2012, 09:29
IlVideogiocatoreSERIO
Un'altra delle tante domande...ma il raffreddamento a liquido come funziona ?
Non ho capito bene cosa intendi con "come funziona", ma tanto per essere breve ti dò alcune info.
La tipologia si divide essenzialmente in due tipi: 1° classico sistema modulare, 2° i kit preassemblati.

Il sistema liquido classico è composto da tutti i vari elementi necessari,
waterblock, radiatore, ventole, tubi, raccordi, vaschetta di riempimento etc etc. vedi esempio componenti (http://imageshack.us/photo/my-images/9/ybriskitblacksunrx360ul.jpg/)
I kit preassemblati sono composti da radiatore + ventola/e + pompa e waterblock,
già belli che assemblati pronti per il fissaggio finale, esempio corsair H100 (http://www.corsair.com/en/cpu-cooling-kits/hydro-series-water-cooling-cpu-cooler/hydro-series-h100-extreme-performance-liquid-cpu-cooler.html)

Difficoltà:

nel primo tipo è richiesta una buona capacità/esperienza, prima nella fase di calcolo poi, con molta pazzienza,
in fase di montaggio (raccordi, tubi, vaschetta etc) e
soprattutto in fase di test (controllo perdite, controllo temp etc).
Nel secondo basta saper montare una ventola/e e posizionare il waterblock sulla cpu (più semplice della maggior parte ad aria).

Performance:
ovviamente i sistemi classici, nella stragrande maggioranza dei casi, danno risultati molto migliori,
per qualità progettuale, materiali e rifiniture migliori e soprattutto perchè in fase di calcolo
li puoi sovradimensionare a piacere (radiatore, ventole e tipo di pompa),
il problema è comunque il fatto di avere almeno una buona preparazione preliminare e soprattutto il COSTO,
infatti il prezzo di partenza è intorno ai 200€.
I kit preassemblati non hanno rendimenti come quelli classici ma sono comunque sui livelli (e anche qualcosa meglio, in base al modello)
di dissipatori di altissimo livello ad aria, in compenso in fase di assemblaggio non richiedono preparazioni particolari ed
il loro costo è paragonabilissimo ai sistemi ad aria di pari resa!

Alcuni link,
Sistemi a liquido classici... vedi:
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&highlight=modding)
Kit liquido preassemblati... vedi:
Corsair H80 vs Antec Kuhler H2O 920 (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1218/pg10/corsair-h80-vs-antec-kuhler-h2o-920-review-maximum-overclock.html)
[Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)
Antec KÜHLER H2O 920 : performance ai massimi livelli (http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/559/antec-kuhler-h2o-920-performance-ai-massimi-livelli_9.htm)

Spero di essere stato esaustivo!!
Bye!

IlVideogiocatoreSERIO
13-10-2012, 15:04
E_pyvel ti ringrazio infinitamente,sei stasto sempre disponibile e gentile e grazie anche a tutti gli altri.Ora mi manca solo da prenotare tutti i pezzi e presto avrò il mio bel pc nuovo nuovo!

Ora faccio qualche altra domanda per chiarirmi le idee...
Sul pc che sono riuscito a farmi dopo aver chiesto a molti mi hanno detto che ci posso far girare tutto al massimocon molti giochi di alto livello ma giochi come battlefield 3 o altri con grafiche eccelse (dovrei andare di Arma 3,gta 5 quando esce e provare tutte le perle per pc) a quanti fps credete che possa andare in multi o anche in singolo(sempre con tutto al massimo che sia chiaro)?

E_Pyvel
13-10-2012, 16:25
Grazie,
prima degli acquisti fai un post con il riassunto della configurazione (compresa di costi possibilmente) tanto da dare la possibilità a chi arriva qui di trovare magari delle risposte.
Bye!

IlVideogiocatoreSERIO
13-10-2012, 17:30
Grazie,
prima degli acquisti fai un post con il riassunto della configurazione (compresa di costi possibilmente) tanto da dare la possibilità a chi arriva qui di trovare magari delle risposte.
Bye!

e riguardo all'altra domanda che ne pensi?

E_Pyvel
13-10-2012, 18:52
IlVideogiocatoreSERIO
e riguardo all'altra domanda che ne pensi?

Ciao,
ora devo scappare comunque guardati questi
Link1 (http://multiplayer.it/recensioni/98782-radeon-hd-7950.html) _ tieni presente che la tua rispetto a questa è già in OC.
link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427839) _ se vuoi sprigionare la passione che c'è in te questo potrebbe esserti utile,
non fermarti ad inizio 3d prosegui fino in fondo.

Ciao.

IlVideogiocatoreSERIO
13-10-2012, 21:04
tu personalmente che ne pensi? Dalle rece lette sembra molto buona ma tu che ne pensi?E' buona per quello che devo fare io? Dopo aver speso 850 euro posso avere "alti livelli" con questa scheda??

E_Pyvel
14-10-2012, 07:12
ciao,
vai tranquillo con la configurazione che ti sei fatto non dovresti avere il minimo problema e puoi giocare ad altissimo livello.
tieni presente il link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427839) che ti ho messo prima, volendo potresti riuscire a far girare la tua 7950 come una ..70, quindi fai un pò tè... meglio di così ...!
Vai tranquillissimo gioca e divertiti!
P.S. posta il riassunto della configurazione!
Bye!

IlVideogiocatoreSERIO
14-10-2012, 08:27
Ed ecco qui la mia amata configuarazione per il gaming:

-AS-Rock MB ASRock Z77 Extreme4 € 120,50

-XFX Pro750W (80+)bronze € 86,00

-Intel i5-2500K (BX80623I52500K) € 192,00

-CORSAIR Veng. DDR3 8GB1600Mhz LP € 34,50

-Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3(come ho detto risparmi e non spreco così tanto spazio alla fine) € 53,00

-Sapphire HD7950Vapor-X OC with Boost(SA-11196-09-40G) € 285,00

-Case Enermax Hoplite ST usb3 bianco €71,30

Tot: € 841

E a seguire:
-Antec Liquid Cooling System H2O-920 €80,00
-UN'ALTRA Sapphire HD7950Vapor-X OC with Boost(SA-11196-09-40G) :D


e con questo abbiamo finito. L'unica cosa che magari faccio è andare in giro a cercare qualche altro bel case(è l'ultimo pezzo che prendo così posso rovistare meglio nel web) e se trovo qualcosa di bello ve lo dico! Grazie mille a tutti siete stati dei grandi!

E_Pyvel
15-10-2012, 08:21
IlVideogiocatoreSERIO
E a seguire:
-Antec Liquid Cooling System H2O-920 €80,00
-UN'ALTRA Sapphire HD7950Vapor-X OC with Boost(SA-11196-09-40G)
Ciao,
non dimenticare un consiglio che ti ho dato precedentemente,
quando ne avrai la possibilità inserisci anche un buon SSD 120Gb (magari anche più piccolo se basta da 60/90Gb),
dove installerai solo il sistema operativo e i programmi.
Sono sicuro che rimarresti stupefatto della velocità e soprattutto fluidità di tutto il sistema!!!

Per il case (a parte il discorso estetico che può piacere o meno), guarda che ha un rapporto qualità/prezzo validissimo!!!;)

Ultima nota, poi basta, per l'OC ti sconsiglierei vivamente di utilizzare i presetting che troverai nella uefi di asrock,:nonsifa:
sprecaci tutto il tempo necessario, ma fallo manualmente ad hoc per la tua macchina, principalmente per due motivi:
1°_ non tutte le cpu rispondono allo stesso modo, quindi devi trovare i settaggi migliori x la TUA cpu.
2°_ i presetting tendono ad abbondare con le tensioni (soprattutto del vcore), e questo, alla lunga, porta ad un deterioramento più veloce della cpu stessa!
Se ne hai bisogno per capire meglio e sapere bene cosa devi fare...Questo fa per te (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254)!!!

Per il resto complimenti x il nuovo PC,.... divertiti alla grande!!!:yeah:
Bye!