View Full Version : Restaurazione PC
Darioct28
06-10-2012, 14:50
Ciao ragazzi apro questo topic per avere qualche consiglio sulla "restaurazione" di un pc un pò vecchiotto (circa 6 anni di vita)
Dopo un periodo di abbandono, in parte perchè uso il portatile con 7, in parte perchè mi ha dato un pò di problemi ho deciso di rimetterlo a nuovo...
- Prima cosa ovviamente da sostiuire la batteria a bottone che ormai è scarichissima infatti non memorizza nemmeno l'ora xD
- Altra cosa, dovrei montare una scheda di rete nuova (la vecchia è integrata nella MB, e ormai è andata)...A proposito di questo volevo farvi qualche domanda:
Meglio una scheda da mettere nello slot PCI (e in questo caso ci sono differenze fra le varie schede?) oppure una di quelle esterne che si collega via USB?
Inoltre che dite meglio prenderla con ethernet o con wifi? Ovviamente se la trovo con entrambe le cose tanto meglio ma nel caso non ci fosse quale delle due sarebbe meglio?
- Per quanto riguarda la RAM ho 2 banchi da 512MB DDR (tot 1GB) ma dato che ormai non bastano nemmeno per navigare su internet visto che solo chrome si prende 500MB .-. avevo pensato di ampliarla.
Facendo test con i giusti software mi è stato consigliato di mettere 2 banchi da 1GB, 184 pin, unbuffered DDR, PC 2700 o 3200 (quali fra le 2 è meglio?)
Proprio a proposito della RAM posso eventualmente mettere 1 banco nuovo da 1GB in un canale, e i 2 vecchi da 512MB nell altro in modo da avere un totale di 2GB?
Qui vi allego un immagine della MB (ASUS P5GD1-FM/S) con i vari componenti collegati...alcuni di questi dato che non li uso potrei smontarli senza problemi? se si devo prendere qualche accortezza tipo disattivarle o disinstallare i driver?
I componenti in questione sono quello cerchiato in rosso (scheda per collegare l'antenna e vedere la Tv sul pc) e quello cerchiato in azzurro (modem integrato)
http://i47.tinypic.com/316136w.jpg
Posso togliere anche il lettore floppy? e anche in questo caso c'è qualche accortezza che devo prendere?
Grazie a tutti per l'attenzione ^^
giacomo_uncino
06-10-2012, 15:19
se usi xp 1 giga di ram sono anche abbondanti, se usi seven sei al limite. La ram per mantenere i dual channel dovresti mettere 1+1 ,
il floppy lo disattivi dalla seq. di boot dal bios e se il bios te lo permette lo disattivi in toto. quindi lo togli
le schede le togli e disinstalli programmi vari, per il modem integrato lo disattivi da bios
Darioct28
06-10-2012, 15:32
Ma che abbondanti mi si impalla subito il pc con 1GB ne voglio almeno 2GB! So che con XP a 32 bit si può arrivare massimo a 3GB ma a me anche 2GB bastano!
Per quanto riguarda le schede quindi non devo fare nient'altro?
Per modem integrato intendi la scheda che ho cerchiato in azzurro o la porta ethernet integrata nella MB?
Giacomo e' stato preciso
segui bene le sue istruzioni
Il modem o e' integrato ( e lo disattivi via bios) o e' su scheda PCI
Non si capisce cosa sia quella scheda cerchiata in azzurro....
che connettore ha dietro?
il floppy lo disattivi dalla seq. di boot dal bios e se il bios te lo permette lo disattivi in toto. quindi lo togli
Consiglio di disattivare sia il floppy, e sia il controller del floppy, sempre se è possibile.
Darioct28
06-10-2012, 16:09
Giacomo e' stato preciso
segui bene le sue istruzioni
Il modem o e' integrato ( e lo disattivi via bios) o e' su scheda PCI
Non si capisce cosa sia quella scheda cerchiata in azzurro....
che connettore ha dietro?
Adesso vi posto un immagine più dettagliata di quel pezzo...è collegato a uno slot PCI
Consiglio di disattivare sia il floppy, e sia il controller del floppy, sempre se è possibile.
Pultroppo nel BIOS non ho trovato niente a riguardo...c'è solo la priorità di avvio mi sa che non lo posso rimuovere il lettore di floppy :/
Adesso vi posto un immagine più dettagliata di quel pezzo...è collegato a uno slot PCI
Pultroppo nel BIOS non ho trovato niente a riguardo...c'è solo la priorità di avvio mi sa che non lo posso rimuovere il lettore di floppy :/
Disattivarlo puoi al 90%.
Ma con molta probabilità puoi anche disattivare il controller, anche se non fa in tutte, ma in quasi tutte le schede madri.
Darioct28
06-10-2012, 16:41
Ecco il pezzo!
http://s9.postimage.org/80apus61r/DSC_0006.jpg[/url]
Ha un attacco per il doppino telefonico...
http://s9.postimage.org/bc90o2xsv/DSC_0007.jpg[/url]
Quello che invece intendevo io, era la porta ethernet integrata, che non mi funziona più per questo avevo intenzione di comprare una nuova scheda di rete!
Ecco il pezzo!
Ha un attacco per il doppino telefonico...
Quello che invece intendevo io, era la porta ethernet integrata, che non mi funziona più per questo avevo intenzione di comprare una nuova scheda di rete!
Non ci hai fatto vedere il lato più importante, ossia quello davanti :D
Comunque a me pare un modem 56k. Suppongo che puoi benissimo metterlo da parte :)
Non ci hai fatto vedere il lato più importante, ossia quello davanti :D
Comunque a me pare un modem 56k. Suppongo che puoi benissimo metterlo da parte :)
Si e' un 56K , buttalo via...
e schiaffa su una scheda ethernet :)
Darioct28
06-10-2012, 16:56
Cosa intendi per lato davanti?xD
Comunque si anche io credo sia un modem 56k mai usato peraltro xD
Comunque ho già smontato i 2 pezzi e sembra andare bene ;) Prima di smontarli ho disattivato le periferiche da gestione periferiche, dal bios invece ho impostato
Connessione 1394 (che non ho mai capito cos'è, mi spunta fra le connessioni in "connessioni di rete") e supporto LAN (che credo sia la porta Ethernet integrata) su "disable"
Fino a ora nessun problema ;)
Tornando quindi alla restaurazione :cool: per quanto riguarda la scheda di rete allora come mi comporto?
La prendo wifi o ethernet? tutte le schede di rete si attaccanno agli slot PCI no? ;)
Devo controllare qualcosa specifico o va bene qualsiasi scheda?
Ovviamente fra una PCI e una USB è meglio la PCI giusto?
Eventualmente lunedi prima di comprarla faccio le foto di quelle disponibili al negozio di fiducia e mi dire quale vi sembra la più adatta? :)
Cosa intendi per lato davanti?xD
Eh quello dove sono montati i componenti :) , quello opposto alla foto n. 1.
Comunque si anche io credo sia un modem 56k mai usato peraltro xD
Comunque ho già smontato i 2 pezzi e sembra andare bene ;) Prima di smontarli ho disattivato le periferiche da gestione periferiche, dal bios invece ho impostato
Connessione 1394 (che non ho mai capito cos'è, mi spunta fra le connessioni in "connessioni di rete") e supporto LAN (che credo sia la porta Ethernet integrata) su "disable"
Fino a ora nessun problema ;)
Eh ok.
La 1394 è la porta detta anche firewire, la quale permette fra le varie funzioni, di connetere 2 PC in rete. Quindi viene vista dall'OS sia come interfaccia 1394, che come interfaccia di rete.
Tornando quindi alla restaurazione :cool: per quanto riguarda la scheda di rete allora come mi comporto?
La prendo wifi o ethernet? tutte le schede di rete si attaccanno agli slot PCI no? ;)
Devo controllare qualcosa specifico o va bene qualsiasi scheda?
Ovviamente fra una PCI e una USB è meglio la PCI giusto?
Eventualmente lunedi prima di comprarla faccio le foto di quelle disponibili al negozio di fiducia e mi dire quale vi sembra la più adatta? :)
Beh ethernet è meglio.
Le periferiche USB meno si usano e meglio è. Le porte USB sono comode perché si possono collegare e scollegare a caldo anche numerose volte.
Ma sono limitate nelle performance, e soprattutto nella stabilità.
Avessi mai visto una pennina USB wi-fi stabile.... ne ho viste a decine, e tutte davano problemi, di varie marche, anche col router vicino.
Se possibile prendi una scheda PCI, e se possibile ethernet, ossia per il cavo.
Naturalmente attenzione a non confondere il PCI con il PCI-express che ha un altro attacco che tu non hai.
Darioct28
07-10-2012, 16:54
Ok grazie 6 stato chiarissimo ^^ Comunque l'attacco PCI express cel'ho u.u però c'è attaccata la scheda video xD
Domani vedo quali hanno e vi faccio sapere :)
Per quanto riguarda la 1394 allora la riattivo dal BIOS?
Darioct28
08-10-2012, 13:20
Ho trovato queste schede al negozio! Cosa mi consigliate voi?
Io sarei più per quella della keyteck...la netgear mi ha attirato per il fatto del wifi...anche se alla fine essendo un fisso e il router cel'ho nella stessa postazione dove sta il fisso non è che è così indespensabile avere il wifi...
http://s16.postimage.org/spzfkr9p1/DSC_0009.jpg
http://s16.postimage.org/v8l4lfvf9/DSC_0010.jpg
http://s16.postimage.org/5fl9p2x91/DSC_0011.jpg
Compra quello che costa meno :O
Ho trovato queste schede al negozio! Cosa mi consigliate voi?
Io sarei più per quella della keyteck...la netgear mi ha attirato per il fatto del wifi...anche se alla fine essendo un fisso e il router cel'ho nella stessa postazione dove sta il fisso non è che è così indespensabile avere il wifi..
Fidati, se puoi non usare il wifi, usa un cavo.
Se non devi fare una rete, e devi collegarti solo su internet, puoi anche cercare una scheda 10/100 (non 1000), e risparmiare ulteriormente.
Per il resto, concordo, se parliamo di schede di rete ethernet (col cavo), compra quella che costa meno :)
Darioct28
08-10-2012, 15:40
Fidati, se puoi non usare il wifi, usa un cavo.
Se non devi fare una rete, e devi collegarti solo su internet, puoi anche cercare una scheda 10/100 (non 1000), e risparmiare ulteriormente.
Per il resto, concordo, se parliamo di schede di rete ethernet (col cavo), compra quella che costa meno :)
Perfetto grazie ^^ Be effettivamente una piccola rete la creo (capita di dover trasferire file dal portatile al fisso o viceversa, o di usare la stampante che fisicamente è collegata al pc, ma stampo dal portatile!
Allora più tardi vado compro e monto ^^
Perfetto grazie ^^ Be effettivamente una piccola rete la creo (capita di dover trasferire file dal portatile al fisso o viceversa, o di usare la stampante che fisicamente è collegata al pc, ma stampo dal portatile!
Allora più tardi vado compro e monto ^^
Yes, allora prendi una 10/100/1000 al prezzo minore e ciccia :)
Ci sono delle differenze, tipo alcune sono bootabili, supporto WOL, ma per gli utilizzi normali non dovrebbe servire.
Darioct28
09-10-2012, 00:26
Presi è montati ^^ Ho preso sia la RAM da 1GB montata è tutto ok ^^ Sia la batteria tampone!
Per la scheda di rete ovviamente sto avendo problemi! L'ho montata, avvio il pc, setto quelle 4cose che si erano strammare dal BIOS (orario e altre piccole impo come la sequenza di boot)
Ma niente appena avvio diciamo che trova la scheda (da gestione periferiche mi da appunto la scheda di rete alloggiata nello slot PCI 3 ma come connessione mi da "Connettività limitata o assente"
Ho aggiornato i driver con il cd fornito ma niente da fare :( cosa devo fare?
Presi è montati ^^ Ho preso sia la RAM da 1GB montata è tutto ok ^^ Sia la batteria tampone!
Per la scheda di rete ovviamente sto avendo problemi! L'ho montata, avvio il pc, setto quelle 4cose che si erano strammare dal BIOS (orario e altre piccole impo come la sequenza di boot)
Ma niente appena avvio diciamo che trova la scheda (da gestione periferiche mi da appunto la scheda di rete alloggiata nello slot PCI 3 ma come connessione mi da "Connettività limitata o assente"
Ho aggiornato i driver con il cd fornito ma niente da fare :( cosa devo fare?
Beh questo dovresti chiederlo in sezione networking.
Bisogna controllare tutti i componenti di rete.
Devi verificare le impostazioni del router (DHCP, gateway...), e le impostazioni della scheda di rete (IP statici/DHCP...).
Inoltre alcuni firewall possono interferire.
Hai altri PC collegati allo stesso router? E funzionano?
Che chip ha la scheda?
secondo me e' un conflitto di indirizzi.....
hai il router?
il modem?
che indirizzo hanno ?
sono nella stessa classe IP ?
Darioct28
09-10-2012, 14:21
Beh questo dovresti chiederlo in sezione networking.
Bisogna controllare tutti i componenti di rete.
Devi verificare le impostazioni del router (DHCP, gateway...), e le impostazioni della scheda di rete (IP statici/DHCP...).
Inoltre alcuni firewall possono interferire.
Hai altri PC collegati allo stesso router? E funzionano?
Che chip ha la scheda?
Firewall non ne ho (c'è solo quello windows)
Comunque prima funzionavano tutto alla perfezione...gli unici PC collegati sono il portatile (in wifi) e il fisso via Ethernet...e sul portatile la connessione funziona benissimo!
Comunque non riesco a capire davvero quale possa essere il problema...escluderei il router perchè ho provato anche a collegare i 2pc direttamente usando il cavo Ethernet e non funziona! Ho pensato che potesse essere il cavo rotto allora ho provato con un altro ma nemmeno quello va...a questo punto credo sia un problema di configurazione hardware...
Secondo me c'è qualcosa che non va nel fisso...però la cosa strana è che se collego il portatile direttamente al router usando il cavo Ethernet non funziona nemmeno O.O
Può essere che si siano rotte sia le porte del router (ma tutte e 4? come è possibile?) sia quelle del fisso (cosa impossibile perchè la scheda di rete è nuova)
secondo me e' un conflitto di indirizzi.....
hai il router?
il modem?
che indirizzo hanno ?
sono nella stessa classe IP ?
Ho un router...lanciando l'ipconfing dal prompt del fisso mi da 169.254.10.34 quindi classe B, mentre nel portatile mi da un classico 192.168.1.4 (classe C)
Entrando nelle impostazione del router ovviamente non rileva il fisso ma solo il portatile collegato in wifi...
Beh se nemmeno il notebook va via cavo, c'è qualcosa nel router.
Le porte sono 4, ma l'interfaccia è 1, dentro al router c'è uno switch che moltiplica le porte da 1 a 4.
Se ha problemi l'interfaccia, partono tutte le porte... comunque hai provato semplicemente a riavviare il router? Domanda banale ma non si sa mai :)
Il PC fisso con probabilità non ha niente.
Fai questa prova.
Collega o il notebook o il PC fisso al router via cavo, a questo punto dovrebbe darti connettività limitata o assente, e windows ti dà un IP casuale 169.xxxxxxxx.
Ora vai a guardare, nella proprietà della rete, i dati inviati e i dati ricevuti.
Uno dei 2 probabilmente sta a zero.
PS: ma il notebook, al lato wireless, ha il DHCP attivo? No perché magari il router ha il DHCP disattivo, e il notebook funziona solo perché è stato impostato l'IP statico.
Darioct28
09-10-2012, 15:16
No non funziona via cavo...o per lo meno appena lo collego la spia della porta RJ45 del portatile lampeggia mezzo secondo e poi si spegne...
Comunque ho provato a collegare un vecchio router che avevo via cavo e sul portatile funziona, ma sul fisso no (quindi esclusi i cavi, i problemi restano sia nel fisso che nel router visto che portatile-fisso non funziona e router-fisso nemmeno)
La cosa bella è che ho voluto provare a resettare le impostazioni del router e adesso non posso nemmeno riconfigurarlo dato che via ethernet non va e adesso nemmeno il wireless mi sta funzionando! Ma che **** va mi sto rompendo adesso! Un problema dietro l'altro stanno uscendo!!
Comunque no l'IP era dinamico, non statico..ma adesso nemmeno quello ho dato che non mi funziona più nemmeno il wifi! Cioè praticamente il router mi è rimasto isolato non ho come collegarlo...
No non funziona via cavo...o per lo meno appena lo collego la spia della porta RJ45 del portatile lampeggia mezzo secondo e poi si spegne...
Comunque ho provato a collegare un vecchio router che avevo via cavo e sul portatile funziona, ma sul fisso no (quindi esclusi i cavi, i problemi restano sia nel fisso che nel router visto che portatile-fisso non funziona e router-fisso nemmeno)
La cosa bella è che ho voluto provare a resettare le impostazioni del router e adesso non posso nemmeno riconfigurarlo dato che via ethernet non va e adesso nemmeno il wireless mi sta funzionando! Ma che **** va mi sto rompendo adesso! Un problema dietro l'altro stanno uscendo!!
Comunque no l'IP era dinamico, non statico..ma adesso nemmeno quello ho dato che non mi funziona più nemmeno il wifi! Cioè praticamente il router mi è rimasto isolato non ho come collegarlo...
:stordita:
E che ma che cavolo... comunque mi sa che quel router è andato, mi sa che ti conviene cambiarlo; voglio dire sarebbe stato da cambiare anche se non l'avessi resettato.
Che router è? Prova a chiedere al volo nella sezione networking, magari c'è pure il thread ufficiale del tuo router.
Comunque ho provato a collegare un vecchio router che avevo via cavo e sul portatile funziona, ma sul fisso no (quindi esclusi i cavi, i problemi restano sia nel fisso che nel router visto che portatile-fisso non funziona e router-fisso nemmeno)
Mh beh se per ora tieni collegato un router che sicuramente funziona, possiamo anche fare delle prove per fare andare il PC fisso.
Ma devi rispondere alle 2 domande che ti ho fatto prima :D , ossia:
1) che chip ha la scheda di rete nuova?
2) controlla dalle proprietà di rete, quanti dati inviati e quanti dati ricevuti hai.
Darioct28
09-10-2012, 16:00
:stordita:
E che ma che cavolo... comunque mi sa che quel router è andato, mi sa che ti conviene cambiarlo; voglio dire sarebbe stato da cambiare anche se non l'avessi resettato.
Che router è? Prova a chiedere al volo nella sezione networking, magari c'è pure il thread ufficiale del tuo router.
Il router è DMB o una cosa del genere...mel'ha mandato la stessa tele2 (per la cronaca è il secondo che mi mandano e non ha nemmeno un anno di vita..)
Mh beh se per ora tieni collegato un router che sicuramente funziona, possiamo anche fare delle prove per fare andare il PC fisso.
Ma devi rispondere alle 2 domande che ti ho fatto prima :D , ossia:
1) che chip ha la scheda di rete nuova?
2) controlla dalle proprietà di rete, quanti dati inviati e quanti dati ricevuti hai.
Si infatti...adesso non sono a casa stasera provo...comunque il vecchio router l'ho collegato anche al fisso e non va quindi oltre al ruoter nuovo, anche il fisso non funziona...stasera provo a staccare la nuova scheda di rete magari è quella che crea problemi boh!
Comunque il cip della scheda nuova da dove lo vedo? cioè cosa devo cercare in particolare?
Per quanto riguarda i pacchetti nelle proprietà di rete alla connessione LAN3 l'ultima volta mi ha dato 0inviati e 0ricevuti!
Stasera comunque riguardo meglio in caso vi posto anche gli screen..
Per il fatto del chip quindi dove devo guardare?
Il router è DMB o una cosa del genere...mel'ha mandato la stessa tele2 (per la cronaca è il secondo che mi mandano e non ha nemmeno un anno di vita..)
Si infatti...adesso non sono a casa stasera provo...comunque il vecchio router l'ho collegato anche al fisso e non va quindi oltre al ruoter nuovo, anche il fisso non funziona...stasera provo a staccare la nuova scheda di rete magari è quella che crea problemi boh!
Comunque il cip della scheda nuova da dove lo vedo? cioè cosa devo cercare in particolare?
Per quanto riguarda i pacchetti nelle proprietà di rete alla connessione LAN3 l'ultima volta mi ha dato 0inviati e 0ricevuti!
Stasera comunque riguardo meglio in caso vi posto anche gli screen..
Per il fatto del chip quindi dove devo guardare?
Il nome del chip lo leggi sopra semplicemente.
che cavo di rete e'?
diritto o rovesciato?
(anche se dovrebbe avere il riconoscimento automatico)
Darioct28
10-10-2012, 00:18
allora per quanto riguarda i dati inviati e ricevuti sono entrambi a zero...
il cavo non mi ricordo che tipo sia..comunque sono dei normali utp cat 5 e cat 5e...incrociato o diritto puo influire?
ps ho provato ad avviare il pc con il famoso router vecchio collegato e per qualche secondo si sono accese sia la spia della porta lan del router che quella della porta della scheda di rete...poi si sono spente e le mie speranze sono svanite -.-
sulla scheda di rete ci sono 2chip
il più grosso ha poki piedini (24) e sopra c e scritto
m-tek
G24101MKG
0805V
il più piccolo ma con molti piedini:
RTL8169SC
83722S4
G814 TAIWAN
allora per quanto riguarda i dati inviati e ricevuti sono entrambi a zero...
il cavo non mi ricordo che tipo sia..comunque sono dei normali utp cat 5 e cat 5e...incrociato o diritto puo influire?
ps ho provato ad avviare il pc con il famoso router vecchio collegato e per qualche secondo si sono accese sia la spia della porta lan del router che quella della porta della scheda di rete...poi si sono spente e le mie speranze sono svanite -.-
sulla scheda di rete ci sono 2chip
il più grosso ha poki piedini (24) e sopra c e scritto
m-tek
G24101MKG
0805V
il più piccolo ma con molti piedini:
RTL8169SC
83722S4
G814 TAIWAN
Strano che rimanga a 0 il traffico.
A me sa di problema di driver.
La tua scheda di rete ha controller Realtek RTL8169SC, ma non ho trovato il driver nel sito realtek... strano.
Sicuro che sia RTL8169SC ? Non mi risulta la C ... boh.
La pagina relativa al driver è questa: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=4&Level=5&Conn=4&ProdID=10&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#5,7,8,10,987
Ti volevo consigliare di installare il driver ufficiale Realtek, ma non trovo la sigla esatta.
Secondo me puoi provare a installare il driver per la RTL8169S.
Darioct28
10-10-2012, 00:56
sisi confermo la presenza della C finale! comunque anche io avevo pensato al driver...intanto 1volta collegata la scheda la prima cosa che ho fatto e stata inserire il cd con i driver e fare l aggiornamento driver da gestione periferiche...adesso ho ripristinato il driver originale domani provo a ri aggiornarlo vediamo come va ;)
Darioct28
10-10-2012, 14:17
perfetto ragazzi ho staccato la scheda dallo slot PCI dv era prima e l ho messa in 1altro, ho reimpostato tutte cose, ho reinstallato i driver dal cd e adesso mi riconosce il famoso vecchio router :D
il problema adesso e il ruoter nuovo! chiamo alla tele2 e se nn me lo mandano entrano venerdì gli faccio 1bliz U.U xD
vi faccio sapere come procede ^^
perfetto ragazzi ho staccato la scheda dallo slot PCI dv era prima e l ho messa in 1altro, ho reimpostato tutte cose, ho reinstallato i driver dal cd e adesso mi riconosce il famoso vecchio router :D
il problema adesso e il ruoter nuovo! chiamo alla tele2 e se nn me lo mandano entrano venerdì gli faccio 1bliz U.U xD
vi faccio sapere come procede ^^
Ah meno male, stava diventando complicata la risoluzione sulla scheda di rete :D
Allora non resta che lanciare in testa a tele2 il router :D
Darioct28
10-10-2012, 16:32
ahahaha esatto xD Ho gia chiamato e mi hanno detto "ma questo è già il secondo"...e che ci posso fare se mi mandate rooter di cacca che si rompono dopo un anno?xD
Comunque sono felice che si è risolta se non funzionava non sapevo davvero dove andarmi a sbattere la testa xD
Aspetto che la tele2 mi manda il router e vi faccio sapere come finisce! grazie di tutto :D
Darioct28
18-10-2012, 00:36
Perfetto il nuovo router è arrivato e adesso funziona tutto bene ^^ Niente riavvi, niente connessione mancante! Certo se sapevo che il problema era il router e non il pc evitavo di comprare una nuova NIC ma vabè guardiamo il lato positivo adesso ho una scheda di rete nuova è più aggiornare alla fine per 10€ ^^
Grazie a tutti si puo chiudere ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.