View Full Version : Il re degli sparatutto secondo voi
Fidelio77
06-10-2012, 11:50
Rigiocando al primo Half life, nella nuova veste di Black Mesa, posso affermare, secondo il mio modesto parere, che è ancora il miglior sparatutto mai realizzato.
Lo trovo anche superiore (di poco) al secondo capitolo.
E' davvero unico, così Kafkiano, emozionane, intelligente, ricco di spunti geniali e mai ripetitivo (livelli ormai entrati nella leggenda).
Nonostante sia un gioco del 1998, è per me ancora insuperabile.
Che pensate, qual'è il migliore secondo voi?
Judicator
06-10-2012, 12:36
Quake e System Shock, non c'è trippa per gatti.
ho rigiocato da poco a doom 3 e ho fatto l'inizio di black mesa... fra i due devo dire che mi ha divertito di più doom 3... anche se half life ha senz'altro il merito di aver fatto certe cose prima di tutti gli altri... il punto è che nei giochi valve (bellissimi eh) non c'è quel divertimento nello sparare che per me è fondamentale (confronta le armi di left 4 dead con quelle di killing floor).
cmq per me il miglior fps di tutti i tempi è bioshock.
Rigiocando al primo Half life, nella nuova veste di Black Mesa, posso affermare, secondo il mio modesto parere, che è ancora il miglior sparatutto mai realizzato.
Lo trovo anche superiore (di poco) al secondo capitolo.
E' davvero unico, così Kafkiano, emozionane, intelligente, ricco di spunti geniali e mai ripetitivo (livelli ormai entrati nella leggenda).
Nonostante sia un gioco del 1998, è per me ancora insuperabile.
Che pensate, qual'è il migliore secondo voi?
Preferisco di gran lunga Unreal, Far Cry e Fear. Ma devo ancora giocare per intero un Bioshock o un Stalker, quindi il re al 2012 te lo sapro dire fra qualche anno :asd:
Rigiocando al primo Half life, nella nuova veste di Black Mesa, posso affermare, secondo il mio modesto parere, che è ancora il miglior sparatutto mai realizzato.
Lo trovo anche superiore (di poco) al secondo capitolo.
E' davvero unico, così Kafkiano, emozionane, intelligente, ricco di spunti geniali e mai ripetitivo (livelli ormai entrati nella leggenda).
Nonostante sia un gioco del 1998, è per me ancora insuperabile.
Che pensate, qual'è il migliore secondo voi?
Giocando Black Mesa Source io invece mi sono accorto di quanto ormai sia vecchio e superato l'approccio del primo HL.
Resterà sempre e comunque un capolavoro, una pietra miliare, ma difetta completamente dell'immersività che i migliori titoli recenti sanno offrire, anche quelli seriali come MoH e CoD.
Detto questo, imho si deve distinguere fra FPS puri, come appunto Half life, ed FPS con altre contaminazioni, tipo Deus ex e System shock.
Se vogliamo fare tutto un brodo allora dico che System shock 2 e Deus ex non hanno rivali, Altrimenti metto ai vertici Half life 2, F.E.A.R., Bioshock e la saga di No one lives forever.
Unreal Tournament 2004, ci gioco regolarmente dal primo giorno d'uscita giusto qualche annetto fa. :O :)
Io vado matto per Prey, oltre che per titoli già citati. E pure per i due giochi firmati Clive Barker's, anche se in misura minore.
Da non amante del genere (soprattutto inteso come sparatutto moderni in soggettiva, ma non sono mai andato pazzo nemmeno per navicelle e simili) dico assolutamente Halo 3. Non amo gli sparatutto, odio la prima persona, ma mi è piaciuto da morire.
Per quanto riguarda quelli sui binari, ho amato House of the dead overkill, mentre sono rimasto estremamente deluso da Sin e Punishment 2 (ma forse questo è il tipo di sparatutto che mi piace di meno, lo ammetto)
Infine per i vecchi a scorrimento amo tantissimo Agony per Amiga.
Anche se il più che mi ha fatto rimanere la mascella a terra è Axelay per Snes, un pò per i livelli con l'effetto "simil 3D" (nemmeno tanto visto che su Snes è uscita anche roba veramente 3D) un pò perché questi erano affiancati ad altri dalla visuale tradizionale e quindi la varietà rendeva ancora più impressionante la tecnica.
sertopica
06-10-2012, 15:17
Come sparatutto quasi puri Half Life 2+Episodi e No one lives forever :O
1974benny
06-10-2012, 17:07
Fear... miglior IA di sempre..
michael1one
06-10-2012, 17:22
il migliore fps puro per me e stato;
Half Life, poi naturalmete ci sono stati altri ottimi Fps :D
Half Life, ovviamente, resta il migliore, superiore anche al suo successore.
I citati Bioshock e Doom 3, seppur belli, alla lunga diventano ripetitivi (sopratutto Doom).
Jon Irenicus
07-10-2012, 00:11
Stalker soc.*
Però anche gli altri Stalker, Far Cry, Quake, i primi 2 Doom (il 3 manco alla lontana).
Nota di merito per Alien vs Predator (il primo): magari non lo metto al pari di quelli sopra, cmq una bomba.
I 2 SS devo giocarli anche se mi paiono più un ibrido...
non c'è quel divertimento nello sparare che per me è fondamentaleNo potrò mai quotare abbastanza questa frase.
Murdock79
07-10-2012, 01:41
Giocando a Black mesa la cosa che più si nota è come la struttura dei livelli si sia impoverita drasticamente nel corso del tempo.
La mia classifica è cmq ampia e fatta sopratutto di vecchie glorie:
Doom 1&2 (non c'è bisogno di spiegazioni)
Quake
Blood (anche il 2 mi ha divertito)
No one live forever (bellissime scelte stilistiche)
Alien vs predator (il primo tosto da morire il secondo epico sopratutto come marine)
...credo potrei andare avanti ancora parecchio :D
Judicator
07-10-2012, 08:55
*
Però anche gli altri Stalker, Far Cry, Quake, i primi 2 Doom (il 3 manco alla lontana).
Nota di merito per Alien vs Predator (il primo): magari non lo metto al pari di quelli sopra, cmq una bomba.
I 2 SS devo giocarli anche se mi paiono più un ibrido...
No potrò mai quotare abbastanza questa frase.
Vale solo per SS2. Mentre per System Shock la schermata della difficoltà ti permette di settare un valore che va da uno a quattro per ognuna di queste componenti: storia, combattimento, ciberspazio, e puzzles.
In pratica lo puoi giocare come un run&gun da soldato, o come se fossi un hacker oppure come una avventura, la rigiocabilità e la longevità sono praticamente infinite, non è esistito, non esiste e (forse) non esisterà mai un gioco come System Shock.
Jon Irenicus
07-10-2012, 10:14
Basta solo che si muovano ad approdare su gog!:D
Quake e System Shock, non c'è trippa per gatti.
.
Basta solo che si muovano ad approdare su gog!:D
Anche se ho i miei bei cd d'epoca, sono i titoli che più vorrei vedere su gog.
Giocando Black Mesa Source io invece mi sono accorto di quanto ormai sia vecchio e superato l'approccio del primo HL.
Resterà sempre e comunque un capolavoro, una pietra miliare, ma difetta completamente dell'immersività che i migliori titoli recenti sanno offrire, anche quelli seriali come MoH e CoD.
Detto questo, imho si deve distinguere fra FPS puri, come appunto Half life, ed FPS con altre contaminazioni, tipo Deus ex e System shock.
Se vogliamo fare tutto un brodo allora dico che System shock 2 e Deus ex non hanno rivali, Altrimenti metto ai vertici Half life 2, F.E.A.R., Bioshock e la saga di No one lives forever.
secondo me l'immersività indotta da cose come CoD o altri titoli è determinata dal fatto che chi ha sviluppato il gioco sa benissimo di non essere in grado di tenerti incollato al monitor con un gameplay esemplare, vedi quello di HL.
in sintesi, se non piace il gioco piacerà la storia e come viene raccontata, piuttosto che momenti spettacolari vari..
di fatto con black mesa continuo a giocare e non sono mai stanco, mentre dietro il monitor ho la pila di titoli che non ho mai terminato, avendoli pure pagati ;)
sulla necessità di dividere gli fps puri da quelli ibridi (e da quelli online) siamo d'accordo.
secondo me l'immersività indotta da cose come CoD o altri titoli è determinata dal fatto che chi ha sviluppato il gioco sa benissimo di non essere in grado di tenerti incollato al monitor con un gameplay esemplare, vedi quello di HL.
in sintesi, se non piace il gioco piacerà la storia e come viene raccontata, piuttosto che momenti spettacolari vari..
di fatto con black mesa continuo a giocare e non sono mai stanco, mentre dietro il monitor ho la pila di titoli che non ho mai terminato, avendoli pure pagati ;)
sulla necessità di dividere gli fps puri da quelli ibridi (e da quelli online) siamo d'accordo.
E' tutto relativo: ho giocato il primo HL alla nausea anni fa, ma quel tipo di concept imho è ormai abbondantemente superato.
Si ha la sensazione di giocare in scatolette chiuse senza vita intorno, in un ambiente piuttosto sui generis.
Ora come ora... se HL uscisse oggi con un altro nome non prenderebbe questi gran voti.
Lo stesso dicasi di altri capolavori come Unreal Duke nukem 3D ecc.
Sono figli di un'altra epoca, un'epoca con altre finalità e priva di console.
Ecco perchè gli FPS pressochè puri sono quasi spariti, oppure vengono definiti smaccatamente old school e giocati apposta per questo.
Per concludere, i vari CoD credo siano oggettivamente inferiori ad HL, tuttavia questi ultimi hanno la capacità di farti sentire protagonista di qualcosa in un modo che ai tempi di HL non era neppure concepibile, e la differenza è abissale.
Judicator
07-10-2012, 16:54
Basta solo che si muovano ad approdare su gog!:D
.
Anche se ho i miei bei cd d'epoca, sono i titoli che più vorrei vedere su gog.
Sarebbe bello purtroppo sembra altrettanto complicato: l'anno prossimo SS compie venti anni e SS2 quindici, ne è pasato di tempo.
appleroof
07-10-2012, 19:19
Half life 2, considerandolo a tutto tondo, subito seguito da Fear
Se invece penso ad un fps ignorante dove davvero devi "sparareatutto" senza quasi storia, immersione ecc non saprei perché non ho mai giocato questi titoli :D (tipo insomma i serious sam per capirci o bulletstorm)
infine come fps con elementi rpg senza dubbio il migliore che ho giocato è stato Borderlands
Murdock79
07-10-2012, 23:04
E' tutto relativo: ho giocato il primo HL alla nausea anni fa, ma quel tipo di concept imho è ormai abbondantemente superato.
Si ha la sensazione di giocare in scatolette chiuse senza vita intorno, in un ambiente piuttosto sui generis.
Ora come ora... se HL uscisse oggi con un altro nome non prenderebbe questi gran voti.
Lo stesso dicasi di altri capolavori come Unreal Duke nukem 3D ecc.
Sono figli di un'altra epoca, un'epoca con altre finalità e priva di console.
Ecco perchè gli FPS pressochè puri sono quasi spariti, oppure vengono definiti smaccatamente old school e giocati apposta per questo.
Per concludere, i vari CoD credo siano oggettivamente inferiori ad HL, tuttavia questi ultimi hanno la capacità di farti sentire protagonista di qualcosa in un modo che ai tempi di HL non era neppure concepibile, e la differenza è abissale.
Talmente tanto protagonista che se non segui lo script che han studiato loro ti ritrovi con respawn infiniti di nemici o impossibilità di far scattare lo script consecutivo... Mi capita un'infinità di volte :muro:
Tolta la ripetività ed alcune imperfezioni ho apprezzato invece l'approccio studiato in Far Cry 2; gioco carino che poteva essere epico.
PConly92
07-10-2012, 23:07
non dimentichiamoci di Return to Castle Wolfenstein
imho uno dei migliori...
E non dimentichiamo Dark Forces 2: Jedi Knight!
Alfacentauri
08-10-2012, 14:16
quake-unreal-half life.
hanno segnato una generazione.
l'unico gioco che mi ha lasciato veramente basito è comunque unreal, non ho mai provato di nuovo quel senso di incredulità davanti ad un videogioco, per me semplicemente IL gioco, un capolavoro assoluto:O
per lui feci l'acquisto folle di una 3dfx 3d monster 2 da "ben" 8 Mb (570000 lire al tempo), li valeva tutti:D
non dimentichiamoci del primo halo
demiurgous
08-10-2012, 15:00
se togliamo Deus Ex dalla categoria...
beh allora dico Half Life 2+episodi
...anche se il primo Call of Duty, aveva un non so che...
non dimentichiamoci del primo halo
come grafica a me il primo Halo ha deluso molto... a mio avviso è il meno bello della saga... infatti subito non ero un fan... sia dal punto di vista tecnico che artistico aveva una grafica molto primitiva e grezza...
come gameplay e come storia vabbé, più o meno era decisamente in linea con i capitoli successivi...
però secondo me era poco rifinito e questo ai miei occhi lo ha valorizzato molto meno di quanto meritasse...
grey.fox
09-10-2012, 22:14
l'unico gioco che mi ha lasciato veramente basito è comunque unreal, non ho mai provato di nuovo quel senso di incredulità davanti ad un videogioco, per me semplicemente IL gioco, un capolavoro assoluto:O
per lui feci l'acquisto folle di una 3dfx 3d monster 2 da "ben" 8 Mb (570000 lire al tempo), li valeva tutti:D
Come non quotare!! Ad ogni livello rimanevo a bocca aperta.
Quake 1.
http://i6.photobucket.com/albums/y226/l_hunter8/Darkplaces-1.jpg
L'inizio del gioco ancora me lo sogno di notte, la sensazione di stare in un incubo.
A seguire direi HL 2 + gli episodi.
Menzione speciale per Bioshock 1, che nonostante sia abbastanza recente
ha introdotto un ambientazione e un'atmosfera da togliersi il cappello.
se togliamo Deus Ex dalla categoria...
beh allora dico Half Life 2+episodi
...anche se il primo Call of Duty, aveva un non so che...
Che bello che era il primo cod. Arrivavo da diversi medal of honor, che
soprattutto in fatto di colonna sonora, ti facevano immergere troppo nella
seconda guerra mondiale:
- Moh (psx)
- Medal of Honor: Underground (psx)
- Medal of Honor: Allied Assault (tanta roba, uno dei giochi online dove
provenivano la maggior parte dei miei compagni di clan di cod1; gioco skill based)
KZ3 senza dubbio un Multiplayer spettacolare:cool:
Talmente tanto protagonista che se non segui lo script che han studiato loro ti ritrovi con respawn infiniti di nemici o impossibilità di far scattare lo script consecutivo... Mi capita un'infinità di volte :muro:
Tolta la ripetività ed alcune imperfezioni ho apprezzato invece l'approccio studiato in Far Cry 2; gioco carino che poteva essere epico.
penso intendesse il fatto che con un cod a caso fra gli ultimi ti senti molto più protagonista di un film d'azione spettacolarizzato al massimo dove tutto gira intorno a te. a quel punto il gameplay è quasi secondario, il coinvolgimento viene suscitato in altri modi.
se almeno costassero 10-15 euro..
Necroticism
10-10-2012, 13:35
E' tutto relativo: ho giocato il primo HL alla nausea anni fa, ma quel tipo di concept imho è ormai abbondantemente superato.
Si ha la sensazione di giocare in scatolette chiuse senza vita intorno, in un ambiente piuttosto sui generis.
Ora come ora... se HL uscisse oggi con un altro nome non prenderebbe questi gran voti.
Lo stesso dicasi di altri capolavori come Unreal Duke nukem 3D ecc.
Sono figli di un'altra epoca, un'epoca con altre finalità e priva di console.
Ecco perchè gli FPS pressochè puri sono quasi spariti, oppure vengono definiti smaccatamente old school e giocati apposta per questo.
Per concludere, i vari CoD credo siano oggettivamente inferiori ad HL, tuttavia questi ultimi hanno la capacità di farti sentire protagonista di qualcosa in un modo che ai tempi di HL non era neppure concepibile, e la differenza è abissale.
Non capisco molto la differenza che fai tra HL e gli FPS più recenti quando HL è stato a tutti gli effetti il loro progenitore. E' stato il primo (o quantomeno, il primo di successo) a proporre una struttura a corridoio, con eventi scriptati e un forte accento sulla storia. Ricordo le prime preview che parlavano stupite della lunga intro nella quale non si sparava neanche un colpo... che differenza rispetto a Doom&co. che andavano subito al sodo!
CoD e suoi cloni hanno solo alzato la posta in gioco, con più effetti speciali, un ritmo più incalzante e un uso ancora più massiccio degli script, ma sono fatti della stessa pasta.
In ordine i primi tre:
HL2: Episode Two
HL2
HL1
topgun90
10-10-2012, 20:31
1) doom
2) half life
3)duke nukem 3d
arxangel
10-10-2012, 21:42
Io dico Crysis, che aveva mappe enormi che uniti ai poteri davano al giocatore una miriade di approcci differenti e graficamente è ancora oggi il top.
Come stile trama però pure i No one lives forever meriterebbero il primo posto.
ebbé ora che ci penso duke nukem 3D anche solo per l'editor dei livelli (ed era anche possibile editare gli effetti degli oggetti, la potenza e se non sbaglio entro certi limiti l'uso delle armi eccetera oltre che le caratteristiche come scruitte, musiche eccetera) merita di sicuro un posto elevato...
Ricordo che il gioco in sé non mi faceva neppure troppo impazzire, ma ho passato tanto tempo su quell'editor quanto sui miei giochi preferiti!!!!
Certi giochi sono troppo non-FPS per inserirli in un confronto secondo me.
Deus Ex nella mia lista giochi su Steam ho preferito metterlo sotto la categoria "RPG" piuttosto che "FPS". Lo stesso STALKER ha evidenti elementi che con gli FPS non hanno nulla a che fare.
Senno possiamo metterci pure Fallout 3.
come FPS veri la saga di HL mi ha emozionato come nessun altro gioco, per questo aspetto ancora con ansia HL3 più di qualsiasi altro titolo.
Come miglior FPS degli ultimi anni ci metto assolutamente BioShock
full metal
11-10-2012, 12:53
su playstation 2 Timesplitters 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.