Sergei
06-10-2012, 11:33
Bel titolo, eh? :D
Salve forum :)
sono settimane che giro google per cercare almeno un inizio su cui lavorare a questo problema, purtroppo le mie conoscenze al momento non mi permettono di fare granché :(
Ok, cerco di spiegarmi al meglio. Il problema è semplicissimo: ho di là la stampante condivisa con windows xp. Io ho la necessità di stampare da qui (quindi dando il comando stampa) sul computer con wheezy. Quando avevo squeeze ho semplicemente installato samba, andavo in preferenza-stampa, facevo aggiungi - stampante windows via samba, cliccavo su sfoglia e trovavo la stampante. Il problema è che ora il tasto sfogia non è selezionabile O___o
Io ho un sistema con debian wheezy con installato solo LXDE.
Quello che non capisco è: devo impostare qualcosa nel file configurazione di samba? c'è qualche esempio? e perché prima con squeeze (c'era gnome) funzionava tranquillamente (questa è giusto per capire la differenza :D)
Vi ringrazio :)
nel frattempo continuo a googlare :stordita:
EDIT:
nel file conf di samba, alla voce printers c'è questo
[printers]
comment = All Printers
browseable = no
path = /var/spool/samba
printable = yes
guest ok = no
read only = yes
create mask = 0700
Salve forum :)
sono settimane che giro google per cercare almeno un inizio su cui lavorare a questo problema, purtroppo le mie conoscenze al momento non mi permettono di fare granché :(
Ok, cerco di spiegarmi al meglio. Il problema è semplicissimo: ho di là la stampante condivisa con windows xp. Io ho la necessità di stampare da qui (quindi dando il comando stampa) sul computer con wheezy. Quando avevo squeeze ho semplicemente installato samba, andavo in preferenza-stampa, facevo aggiungi - stampante windows via samba, cliccavo su sfoglia e trovavo la stampante. Il problema è che ora il tasto sfogia non è selezionabile O___o
Io ho un sistema con debian wheezy con installato solo LXDE.
Quello che non capisco è: devo impostare qualcosa nel file configurazione di samba? c'è qualche esempio? e perché prima con squeeze (c'era gnome) funzionava tranquillamente (questa è giusto per capire la differenza :D)
Vi ringrazio :)
nel frattempo continuo a googlare :stordita:
EDIT:
nel file conf di samba, alla voce printers c'è questo
[printers]
comment = All Printers
browseable = no
path = /var/spool/samba
printable = yes
guest ok = no
read only = yes
create mask = 0700