PDA

View Full Version : [DEBIAN] Stampante con un po' di samba


Sergei
06-10-2012, 11:33
Bel titolo, eh? :D

Salve forum :)
sono settimane che giro google per cercare almeno un inizio su cui lavorare a questo problema, purtroppo le mie conoscenze al momento non mi permettono di fare granché :(

Ok, cerco di spiegarmi al meglio. Il problema è semplicissimo: ho di là la stampante condivisa con windows xp. Io ho la necessità di stampare da qui (quindi dando il comando stampa) sul computer con wheezy. Quando avevo squeeze ho semplicemente installato samba, andavo in preferenza-stampa, facevo aggiungi - stampante windows via samba, cliccavo su sfoglia e trovavo la stampante. Il problema è che ora il tasto sfogia non è selezionabile O___o

Io ho un sistema con debian wheezy con installato solo LXDE.

Quello che non capisco è: devo impostare qualcosa nel file configurazione di samba? c'è qualche esempio? e perché prima con squeeze (c'era gnome) funzionava tranquillamente (questa è giusto per capire la differenza :D)

Vi ringrazio :)
nel frattempo continuo a googlare :stordita:

EDIT:
nel file conf di samba, alla voce printers c'è questo
[printers]
comment = All Printers
browseable = no
path = /var/spool/samba
printable = yes
guest ok = no
read only = yes
create mask = 0700

sacarde
07-10-2012, 09:14
provato:

browseable = yes


http://dark-linux.net/condivisione-della-stampante-con-cups-e-samba/


p.s.
non hai il vecchio file di configurazione?

Sergei
07-10-2012, 10:45
innanzitutto ti ringrazio per la risposta :)

ho provato con browseable yes ma niente da fare :(

Il file è quello originale, non c'ho mai messo mani tranne adesso

sacarde
07-10-2012, 12:24
prova anche:

read only = no



hai impostato la password?

smbpasswd -a <utente>

Gimli[2BV!2B]
07-10-2012, 13:14
Come ti ho già scritto, se la stampante è collegata e condivisa sul pc XP perché insisti con la condivisione delle stampanti del pc GNU/Linux?

Il server Cups è installato e funzionante?
Hai provato a configurare una stampante accedendo alla sua interfaccia web http://localhost:631/admin ? (il login dovrebbe essere utente root e password di root)

Add Printer
Windows Printer via SAMBA
smb://NOME_O_IP_MACCHINA_XP/NOME_STAMPANTE_CONDIVISA


Esempio di uso del client Samba per individuare i dettagli delle condivisioni Win (ma anche Lin, in questo caso):sertan ~ # smbclient -U gimli -L phoenix
WARNING: The security=share option is deprecated
Enter gimli's password:
Domain=[WORKGROUP] OS=[Unix] Server=[Samba 3.6.6]

Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC Service (phoenix (Debian))
print$ Disk
[...]
HP1600 Printer HP Color LaserJet 1600

Sergei
07-10-2012, 13:46
;38252373']Come ti ho già scritto, se la stampante è collegata e condivisa sul pc XP perché insisti con la condivisione delle stampanti del pc GNU/Linux?

Perché sono rinco e non avevo capito :stordita:

Allora... ho fatto così, col comando ho letto il nome condiviso della stampante. L'ho aggiunta, ho installato i driver raccomanded per la sua versione... ma c'è un piccolissimo problema... sta stampando pagine in bianco da circa 20 minuti :mbe: Ho provato anche a staccare la corrente ma niente, stampa all'infinito. nella pagina del cups alla voce jobs dice che non c'è niente in corso... ma che cacchio si sta stampando O___o?

Gimli[2BV!2B]
07-10-2012, 13:55
Non so se l'hai già scritto da qualche parte, qual è il modello preciso della stampante?
I driver consigliati che hai utilizzato?

Sergei
07-10-2012, 14:30
no, non l'ho mai scritto :)
è una HP LaserJet 1100MS
i driver che ho utilizzato sono:
HP LaserJet 1100, hpcups 3.12.6 (color, 2-sided printing)

EDIT:
RISOLTO!!!
In un momento di lucidità sono andato a controllare le stampe sul pc con XP e ho visto che ce n'era una da remoto che era fissa lì. l'ho cancellata dopo 2 ore... ho provato a stampare e stampa! Ahhhhhhhh, finalmente :D

Vi ringrazio tutti!

C'è però questa cosa che non mi è chiara. Io su squeeze avevo fatto il procedimento che ho detto all'inizio del post per installare la stampante e aveva funzionato. Com'è possibile?

Gimli[2BV!2B]
07-10-2012, 16:22
Bene! :)

Io su squeeze avevo fatto il procedimento che ho detto all'inizio del post per installare la stampante e aveva funzionato. Com'è possibile?Non mi stupisco mai più di tanto se un dialogo/strumento di impostazione grafico inizia a comportarsi in modo diverso o non funziona... purtroppo solitamente è così, visto le continue rivoluzioni che avvengono (devo dire che però, almeno in Kde, ormai la situazione è in via di stabilizzazione dopo la riscrittura da 3 a 4).
Utilizzando gli strumenti standard (come l'interfaccia web Cups, smbclient, ecc...) ci si trova di fronte raramente qualche novità, oltre al vantaggio che sono praticamente uguali in tutte le distribuzioni.

Sergei
07-10-2012, 16:52
ah, perfetto! afferrato il concetto :)