PDA

View Full Version : Iphone 5 16gb, 32gb o 64gb?


dual2duo
06-10-2012, 10:36
Iphone 5 16gb, 32gb o 64gb?

zazzu
06-10-2012, 11:07
non usandolo per video o mp3, 16Gb sono pure troppi...
se c'era lo prendevo da 8!!!

virgi92
06-10-2012, 11:21
32GB può essere un giusto compromesso... se non fosse per gli 839€ :doh:

dual2duo
06-10-2012, 11:47
Penso che chi compra un iphone non si possa pamentare

Come chi compra una ferrari.

Hai i soldi o non ce l'hai.

sisioste
06-10-2012, 11:53
Penso che chi compra un iphone non si possa pamentare

Come chi compra una ferrari.

Hai i soldi o non ce l'hai.

Quoto...credo che la quantità di GB deve essere valutata solo ed esclusivamente in base all'utilizzo del telefono non pensando al costo...certo...per chi fa una foto ogni 30 sec. o un video (full hd) al minuto...bè 16gb li riempie in una giornata...32gb il giusto!

dual2duo
06-10-2012, 12:06
Se critichi il prezzo di un cellulare android posso capio, ce ne sono tanti ma se vuoi ios o compri un iphone o niente e quindi o hai i soldi per comprarlo o non lo compri.

Android lo montano cani e porci, ios solo iphone.

moon182
09-10-2012, 18:24
iphone 4 32gb, l'ipad 2 32gb, iphone 5 32gb... ;)

Sisco x
09-10-2012, 18:43
Presi un iPhone 4 da 32 GB convinto di sfruttare tutto lo spazio, ma poi vidi che realmente non ci facevo nulla, quindi il 5 l'ho preso da 16 GB, basta e avanzano....... poi con il discorso dei servizi cloud ( flickr, facebook, apple, spazio remoto, ecc. ) ho risolto.

Video e foto, dopo un po di tempo me li archivio sul cloud, quindi sono sempre visibili dall'iphone, per la musica 20 album sono più che sufficienti.
Per le app realmente sfrutto una trentina app, il resto è solo per curiosità, quindi installo vedo e disinstallo.

La mail uso l'app di gmail quindi tutto on line, non scarico nulla sull'iphone.

Per il mio uso 16 GB vanno più che bene, bastano e avanzano

roberto46
09-10-2012, 19:47
io ho preso il 64gb, tanto la differenza tra 32 e 64 non è tanta, fatto 30... poi mi sono fatto fare la fattura :) Versione NERA! :D

recoil
10-10-2012, 08:07
ognuno ha le sue esigenze
io ho preso iPad da 32GB perché su quello tengo molti filmati e tantissime foto a risoluzione medio alta quindi lo spazio mi serve e il 16 non mi bastava

su iPhone mi bastano e avanzano i 16GB perché ci metto solamente un centinaio di canzoni dato che periodicamente cambio la playlist e non mi serve portare con me tutta la libreria di canzoni che ho sul computer
non guardo video (schermo troppo piccolo) e le poche foto che faccio (idem per i video) finiscono nel photo stream, se mi va le copio sul mac se no prima o poi le cancello e basta
ho parecchie app ma niente di enorme credo di stare sui 3GB per quelle
potrei quasi farmi bastare il modello da 8GB

djalx
10-10-2012, 09:49
una volta che ho scelto di acquistare un iPhone, spendere 729 euro o spendere 949 non fa grossissima differenza...
quello che so per certo è che lo spazio non è mai abbastanza, e (nel tempo) torna sempre utile.
ho scelto l'iPhone 5 64GB perchè voglio essere libero di installare app e giochi, tenere musica, foto e video senza dovermi limitare (e sfruttare così al massimo le potenzialità del dispositivo)

Ho sempre ragionato così...
Ogni idevice che ho acquistato, l'ho scelto della massima capacità disponibile... dal primo iPod Touch (16GB) fino ad arrivare al nuovo iPad e iPhone 5 (64GB)

dual2duo
10-10-2012, 09:51
Concordo.

guglielmit
21-10-2012, 20:55
Io purtroppo ho fatto la grossa cazzata di prenderlo 16gb. Al day one dove l'ho preso erano arrivati solo 5 iphone. 1 64gb e 4 16gb. Il 64 e' andato via subito e a me e' rimasto un 16...avevo appena venduto il mio iphone4 32 e cosi d'impulso ho preso il 16gb. Con l'iphone ci ascolto la musica in auto (sono abbonato itunes match) e visto che non ho un abbonamento flat decente non posso ascoltare in streaming da icloud..devo per forza scaricare i brani sul cell....risultato sono a tappo!!!

Stavo valutando l'acquisto di un ipod touch(ma costa un botto!!) oppure di vendere il mio e cercare un 64. :muro: :muro:

giofal
21-10-2012, 21:59
Il modello da 16gb è sufficiente ma avere il doppio (+1 giga) è molto più comodo e per 110 euro di differenza il problema non si pone.

La cifra è alta, lo so, ma se si considera che prima di due anni non uscirà un nuovo modello e la qualità dell'assistenza credo che il sacrificio sarà ben ripagato.

Per chi ha fatto il paragone con gli android ricordo che i top gamma android costano poco meno, ogni 3-4 mesi vengono scatenate nuove "scimmie" (tra Galaxy Sx, Note e Nexus) la longevità e la rapidità degli aggiornamenti e l'assistenza non sono nemmeno paragonabili.

momo-racing
22-10-2012, 11:56
una volta che ho scelto di acquistare un iPhone, spendere 729 euro o spendere 949 non fa grossissima differenza...
quello che so per certo è che lo spazio non è mai abbastanza, e (nel tempo) torna sempre utile.

Io non sono d'accordo col discorso "o hai i soldi o non ce l'hai", per come sono stato cresciuto sono convinto che anche chi ha i soldi non debba necessariamente buttarli solo per il fatto di averli, perchè comunque con le sue scelte da consumatore può indirizzare le scelte dei produttori: se apple propone un telefono da 64gb a 1000 euro e nessuno lo compra, vedrete che l'iphone6 nella versione 64gb costerà meno. Non credo che nessuno di noi quando va al ristorante ordini 5 piatti e ne mangi 2 solo perchè tanto cibo in europa ce n'è in abbondanza non siamo mica in Africa.

la fortuna e il merito di Apple invece è di essere riuscita a fedelizzare al proprio marchio gente che ragiona in questo modo. Pagare 200 euro per avere la stessa cosa che potresti avere con una SD da 9 euro ( o da 40 se volete prendere una Classe elevata ma tanto è solo spazio d'archivio ) se Apple introducesse uno slot SD ( e non ditemi che non lo fa per design o per estetica che non ci crede nessuno ) è UNA ROBOANTE PRESA PER IL SEDERE da parte di Apple.

david-1
22-10-2012, 12:10
Io non sono d'accordo col discorso "o hai i soldi o non ce l'hai", per come sono stato cresciuto sono convinto che anche chi ha i soldi non debba necessariamente buttarli solo per il fatto di averli, perchè comunque con le sue scelte da consumatore può indirizzare le scelte dei produttori: se apple propone un telefono da 64gb a 1000 euro e nessuno lo compra, vedrete che l'iphone6 nella versione 64gb costerà meno. Non credo che nessuno di noi quando va al ristorante ordini 5 piatti e ne mangi 2 solo perchè tanto cibo in europa ce n'è in abbondanza non siamo mica in Africa.

la fortuna e il merito di Apple invece è di essere riuscita a fedelizzare al proprio marchio gente che ragiona in questo modo. Pagare 200 euro per avere la stessa cosa che potresti avere con una SD da 9 euro ( o da 40 se volete prendere una Classe elevata ma tanto è solo spazio d'archivio ) se Apple introducesse uno slot SD ( e non ditemi che non lo fa per design o per estetica che non ci crede nessuno ) è UNA ROBOANTE PRESA PER IL SEDERE da parte di Apple.

Quoto e spaziale.

Comunque sono dell'idea, del tutto personale, che per iPhone siano sufficienti 16 GB (MP3 e qualche foto) mentre per iPad vedo necessari almeno i 32 GB.

giofal
22-10-2012, 12:39
Io non sono d'accordo col discorso "o hai i soldi o non ce l'hai", per come sono stato cresciuto sono convinto che anche chi ha i soldi non debba necessariamente buttarli solo per il fatto di averli, perchè comunque con le sue scelte da consumatore può indirizzare le scelte dei produttori: se apple propone un telefono da 64gb a 1000 euro e nessuno lo compra, vedrete che l'iphone6 nella versione 64gb costerà meno. Non credo che nessuno di noi quando va al ristorante ordini 5 piatti e ne mangi 2 solo perchè tanto cibo in europa ce n'è in abbondanza non siamo mica in Africa.

la fortuna e il merito di Apple invece è di essere riuscita a fedelizzare al proprio marchio gente che ragiona in questo modo. Pagare 200 euro per avere la stessa cosa che potresti avere con una SD da 9 euro ( o da 40 se volete prendere una Classe elevata ma tanto è solo spazio d'archivio ) se Apple introducesse uno slot SD ( e non ditemi che non lo fa per design o per estetica che non ci crede nessuno ) è UNA ROBOANTE PRESA PER IL SEDERE da parte di Apple.

L'iPhone è un prodotto estremamente radicale e minimalista, sia sul piano hardware che sul piano software.

Avere tutta la memoria integrata è meglio che averla suddivisa tra integrata e su SD e oltretutto se conoscessi come è strutturato IOS, la gestione di una SD esterna non sarebbe poi così immediata e introdurrebbe qualche problematica.

Il bello è che il radicalismo di Apple e la totale assenza di compromessi nelle scelte può piacere o non piacere, per fortuna Apple non ha e non vuole il monopolio del mercato (altrimenti non avrebbe un unico modello) e se qualcuno si ritrova meglio con sistemi più aperti e più flessibili è libero di valutare e di scegliere in base alle proprie esigenze.

Riguardo i 100 euro per ogni step di memoria integrata mi pare allineata con tutti gli altri produttori.

p.s.
Anche Google ha scelto di non utilizzare la SD esterna nei portabandiera di Android, i Nexus, eppure su Android è una mancanza che si sente sicuramente di più potendo l'utente gestire direttamente il file system.

pgp
22-10-2012, 12:56
la longevità e la rapidità degli aggiornamenti e l'assistenza non sono nemmeno paragonabili.

Si può dire che con l'iPhone hai una buona assistenza, ma non che "non sia paragonabile" a quella di altri produttori.
Per quanto mi riguarda (e mi baso sulla mia esperienza, non sul sentito dire) HTC ha un'assistenza invidiabile: ho portato il mio telefono in assistenza (che ho sotto casa, a Genova) e in 6gg lo hanno spedito al centro di Milano, riparato, riportato al centro di Genova e mi è stato notificato via SMS l'arrivo del telefono al centro, con tanto di pellicola sul display (anche se il telefono non è stato sostituito). Inoltre la garanzia del produttore HTC dura 24 mesi, a differenza dei 12 mesi di molti altri marchi, Apple compresa (sottolineo garanzia del produttore, quindi valida anche acquistando con partita iva).

Questo per dire che è errato fare di tutta l'erba un fascio ;)


pgp

giofal
22-10-2012, 13:21
Si può dire che con l'iPhone hai una buona assistenza, ma non che "non sia paragonabile" a quella di altri produttori.
Per quanto mi riguarda (e mi baso sulla mia esperienza, non sul sentito dire) HTC ha un'assistenza invidiabile: ho portato il mio telefono in assistenza (che ho sotto casa, a Genova) e in 6gg lo hanno spedito al centro di Milano, riparato, riportato al centro di Genova e mi è stato notificato via SMS l'arrivo del telefono al centro, con tanto di pellicola sul display (anche se il telefono non è stato sostituito). Inoltre la garanzia del produttore HTC dura 24 mesi, a differenza dei 12 mesi di molti altri marchi, Apple compresa (sottolineo garanzia del produttore, quindi valida anche acquistando con partita iva).

Questo per dire che è errato fare di tutta l'erba un fascio ;)


pgp

È giusto riportare le singole esperienze e non il sentito dire (su HTC in effetti ho sentito peste e corna).

Però l'assistenza Apple sugli iPhone non è buona ma è eccellente.
Tu consideri un ottimo risultato l'aver aspettato 6 giorni, ma se porti un iPhone all'Apple Store la sostituzione è immediata, tempi di attesa zero giorni.;)

momo-racing
22-10-2012, 15:50
È giusto riportare le singole esperienze e non il sentito dire (su HTC in effetti ho sentito peste e corna).

Però l'assistenza Apple sugli iPhone non è buona ma è eccellente.
Tu consideri un ottimo risultato l'aver aspettato 6 giorni, ma se porti un iPhone all'Apple Store la sostituzione è immediata, tempi di attesa zero giorni.;)

si ma lì sta alla stupidità delle altre case. Capirei se Apple in sostituzione ti desse dei prodotti nuovi ma ti da prodotti refurbished. Ovvero il tuo iphone lo prendono lo riparano con calma e lo danno al tizio che da lì a un mese andrà alla apple con il suo guasto. Il tutto praticamente rientra perfettamente nei normali costi di garanzia, percui sono gli altri produttori che gestiscono in maniera inefficiente tale settore, visto che spendono come apple ma offrono un servizio peggiore. Percarità, pieno merito alla apple per averci pensato, quello che mi domando è come mai gli altri non ci arrivino a capirlo e copino il servizio paro paro.

giofal
22-10-2012, 16:18
si ma lì sta alla stupidità delle altre case. Capirei se Apple in sostituzione ti desse dei prodotti nuovi ma ti da prodotti refurbished. Ovvero il tuo iphone lo prendono lo riparano con calma e lo danno al tizio che da lì a un mese andrà alla apple con il suo guasto. Il tutto praticamente rientra perfettamente nei normali costi di garanzia, percui sono gli altri produttori che gestiscono in maniera inefficiente tale settore, visto che spendono come apple ma offrono un servizio peggiore. Percarità, pieno merito alla apple per averci pensato, quello che mi domando è come mai gli altri non ci arrivino a capirlo e copino il servizio paro paro.

Non è proprio così.
Il cosiddetto "refurbished" è totalmente immacolato, praticamente anche se non ufficialmente, nuovo.
Quindi il tuo che consegni che avrà dei segni di usura non lo daranno a nessun altro, i segni sulla scocca non si possono ricondizionare, al limite potrebbero recuperare la scheda madre.

Quando invece mandi in assistenza un terminale difettoso alle altre case, ti ritorna comunque con tutti i segni di usura che avevi prima.

Il vantaggio non è da poco, non è solo una questione di tempistica.

dual2duo
28-10-2012, 20:09
Non è proprio così.
Il cosiddetto "refurbished" è totalmente immacolato, praticamente anche se non ufficialmente, nuovo.
Quindi il tuo che consegni che avrà dei segni di usura non lo daranno a nessun altro, i segni sulla scocca non si possono ricondizionare, al limite potrebbero recuperare la scheda madre.

Quando invece mandi in assistenza un terminale difettoso alle altre case, ti ritorna comunque con tutti i segni di usura che avevi prima.

Il vantaggio non è da poco, non è solo una questione di tempistica.

Lavoro in questo ambito e il rigenerato è usato, in precedenza rotto o difettato, riparato.

khelidan1980
29-10-2012, 09:20
Io lo preso da 32gb, avendo gia un iPad da 64 mi sembrava sprecato spender un bel po di soldi in piu( mi pare sian più di 100 euro di differenza), per dello spazio che probabilmente non avrei mai sfruttato.

Io non sono d'accordo col discorso "o hai i soldi o non ce l'hai", per come sono stato cresciuto sono convinto che anche chi ha i soldi non debba necessariamente buttarli solo per il fatto di averli, perchè comunque con le sue scelte da consumatore può indirizzare le scelte dei produttori: se apple propone un telefono da 64gb a 1000 euro e nessuno lo compra, vedrete che l'iphone6 nella versione 64gb costerà meno. Non credo che nessuno di noi quando va al ristorante ordini 5 piatti e ne mangi 2 solo perchè tanto cibo in europa ce n'è in abbondanza non siamo mica in Africa.

la fortuna e il merito di Apple invece è di essere riuscita a fedelizzare al proprio marchio gente che ragiona in questo modo. Pagare 200 euro per avere la stessa cosa che potresti avere con una SD da 9 euro ( o da 40 se volete prendere una Classe elevata ma tanto è solo spazio d'archivio ) se Apple introducesse uno slot SD ( e non ditemi che non lo fa per design o per estetica che non ci crede nessuno ) è UNA ROBOANTE PRESA PER IL SEDERE da parte di Apple.

Il discorso era totalmente diverso, si diceva, l'iPhone costa quella cifra, lo sai, ne sei ben consapevole, quindi è inutile parlare di prezzi come si fa con Android, se vuoi iOS e un iPhone sono quelli i soldi da spendere, poi sta a te decidere, poi certo, se mi tiri fuori il discorso che con la metà dei soldi gli altri mi danno le stesse cose o di più, non andiamo neanche avanti a discutere, io non voglio altro (Android già dato grazie, e non voglio ripetere l'esperienza), io voglio iOS in primis, e un iPhone.

Lavoro in questo ambito e il rigenerato è usato, in precedenza rotto o difettato, riparato.

Il discorso era sulle condizioni estetiche, il refurbish è comunque come nuovo esteticamente, ha su anche le pellicole protettive come sul nuovo, provato con la sostituzione dell'iPhone 4, internamente, se è stato aggiustato correttamente agli occhi dell'utente la cosa è trasparente.

giofal
29-10-2012, 09:24
Lavoro in questo ambito e il rigenerato è usato, in precedenza rotto o difettato, riparato.

Nessun riparatore potrebbe eliminare i segni d'uso dalle scocche di alluminio, vetro o plastica.

Quindi affermi che i rigenerati Apple presentano segni d'uso come tutti gli altri prodotti usati e riparati??

ceschi
29-10-2012, 09:47
una volta che ho scelto di acquistare un iPhone, spendere 729 euro o spendere 949 non fa grossissima differenza...
quello che so per certo è che lo spazio non è mai abbastanza, e (nel tempo) torna sempre utile.
ho scelto l'iPhone 5 64GB perchè voglio essere libero di installare app e giochi, tenere musica, foto e video senza dovermi limitare (e sfruttare così al massimo le potenzialità del dispositivo)

Ho sempre ragionato così...
Ogni idevice che ho acquistato, l'ho scelto della massima capacità disponibile... dal primo iPod Touch (16GB) fino ad arrivare al nuovo iPad e iPhone 5 (64GB)

e così per curiosità, quanto spazio libero hai ?

l'iphone l'avevo da 16gb e non ho mai sentito particolarmente la necessità di avere più spazio, forse perchè per la musica uso l'ipod, i 64gb dell'ipad li trovo comodi ma sono convinto che avrei potuto anche vivere benissimo con il 32, a maggior ragione il taglio da 64gb su un telefono lo trovo esagerato

P.S.
dire che 220€ non sono una grande differenza non si può leggere...

patanfrana
29-10-2012, 11:01
I rigenerati sono prodotti usati, per quanto perfetti, questo è giusto dirlo.

Cambiano la batteria sempre, e la scocca/vetro se presenta difetti, ma non sono prodotti nuovi.

Che poi questo sia un grandissimo passo avanti rispetto alla media delle assistenze tecniche è un dato di fatto...

giofal
29-10-2012, 12:08
Volevo specificare la differenza tra "Usato riparato" e "Rigenerato".
Il primo presenta tutti i segni d'uso prima della riparazione il secondo no.

dual2duo
30-10-2012, 16:18
Nessun riparatore potrebbe eliminare i segni d'uso dalle scocche di alluminio, vetro o plastica.

Quindi affermi che i rigenerati Apple presentano segni d'uso come tutti gli altri prodotti usati e riparati??

Dico che il mio 3gs aveva la scocca perfetta, il tasto di accensione un po bloccato e non aveva neanche le viti sotto.

dual2duo
30-10-2012, 16:34
e così per curiosità, quanto spazio libero hai ?

l'iphone l'avevo da 16gb e non ho mai sentito particolarmente la necessità di avere più spazio, forse perchè per la musica uso l'ipod, i 64gb dell'ipad li trovo comodi ma sono convinto che avrei potuto anche vivere benissimo con il 32, a maggior ragione il taglio da 64gb su un telefono lo trovo esagerato

P.S.
dire che 220€ non sono una grande differenza non si può leggere...

Io di musiche ne ho poche ma mi piace archiviare foto, video e applicazioni.

Certe occupano 1gb o anche di più.

Io liberi ho 40gb quindi 24gb li ho occupati.

Ho l'iphone 5 da un mese e già un terzo della memoria è stata occupata.

Spesso salvo le foto e i video sul pc ma fa piacere averli sempre a portata di mano per farli vedere ad amici o per lavoro.

dual2duo
30-10-2012, 16:40
Io non sono d'accordo col discorso "o hai i soldi o non ce l'hai", per come sono stato cresciuto sono convinto che anche chi ha i soldi non debba necessariamente buttarli solo per il fatto di averli, perchè comunque con le sue scelte da consumatore può indirizzare le scelte dei produttori: se apple propone un telefono da 64gb a 1000 euro e nessuno lo compra, vedrete che l'iphone6 nella versione 64gb costerà meno. Non credo che nessuno di noi quando va al ristorante ordini 5 piatti e ne mangi 2 solo perchè tanto cibo in europa ce n'è in abbondanza non siamo mica in Africa.

la fortuna e il merito di Apple invece è di essere riuscita a fedelizzare al proprio marchio gente che ragiona in questo modo. Pagare 200 euro per avere la stessa cosa che potresti avere con una SD da 9 euro ( o da 40 se volete prendere una Classe elevata ma tanto è solo spazio d'archivio ) se Apple introducesse uno slot SD ( e non ditemi che non lo fa per design o per estetica che non ci crede nessuno ) è UNA ROBOANTE PRESA PER IL SEDERE da parte di Apple.


Rispondi a questa domanda almeno eviti di passare da provocatore e basta.

Mi consigli un cellulare più economico dell'iphone, con l'espansione di memoria micro SD e che abbia ios?

Dimmene uno che valuto l'acquisto.

È come se ci fossero 10 torte, solo una è al cioccolato ed è quella che costa di più.

Puoi prendere le altre alla crema e risparmiare ma se vuoi il cioccolato ti tocca pagarla di più.

djalx
09-11-2012, 10:15
e così per curiosità, quanto spazio libero hai ?

l'iphone l'avevo da 16gb e non ho mai sentito particolarmente la necessità di avere più spazio, forse perchè per la musica uso l'ipod, i 64gb dell'ipad li trovo comodi ma sono convinto che avrei potuto anche vivere benissimo con il 32, a maggior ragione il taglio da 64gb su un telefono lo trovo esagerato

P.S.
dire che 220€ non sono una grande differenza non si può leggere...

per ora circa la metà...

sincronizzo molti GB di musica
i 32 GB del mio vecchio iPhone 4 (nel 2010 sembravano molti), a distanza di 2 anni non mi bastavano più...
considerando questo e che app + giochi richiedono sempre più spazio ho scelto di acquistare l'iphone 5 in versione 64GB.

diciamo pure che 220€ sono una grande differenza...
resta il fatto che preferisco avere spazio in più (anche spendendo di più).
Sarebbe stato più stupido spendere 729 euro e poi non riuscire a sincronizzare ciò che mi serve o che cmq. mi va di tenere sul telefono

dual2duo
22-06-2013, 13:29
Concordo.