View Full Version : Consiglio per aumentare la copertura WiFi
MauriAxel
06-10-2012, 08:53
Ciao a tutti.
Possiedo un Netgear DGN3500 e ho necessità di aumentare la copertura WiFi visto che da solo il router non riesce a coprire tutta la casa.
Cosa mi consigliate?
Meglio mettere un range extender che prenda il segnale WiFi e lo amplifichi o meglio prendere un access point che tramite LAN mi amplifichi il WiFi?
Io ho una presa LAN che è praticamente nell'estremo opposto della casa rispetto a dove è collocato il router quindi direi che mettendo lì l'access point dovrei essere a posto. Cosa mi consigliate?
Dumah Brazorf
06-10-2012, 10:10
Il cavo è sempre meglio. Prendi un ap o se ti possono far comodo qualche presa lan supplementare un router wifi. Dovessi avere tra i piedi già un router wifi (anche se adsl) si presta allo scopo.
MauriAxel
06-10-2012, 16:34
Il cavo è sempre meglio. Prendi un ap o se ti possono far comodo qualche presa lan supplementare un router wifi. Dovessi avere tra i piedi già un router wifi (anche se adsl) si presta allo scopo.
Perfetto!
Un router WiFi in giro ce l'ho ed è quello che avevo prima al posto del Netgear.
Ora provo a vedere se riesco a configurarlo.
EDIT: Ho provato ma non funziona. Cioè ho collegato il vecchio router, gli ho dato come ip 192.168.0.100, il modem/router ha 192.168.0.1.
Il problema è che se mi connetto in WiFi alla 2° rete la configurazione IP non va bene, cioè prende come gateway il 192.168.0.100. Tra l'altro lo stesso probelma ce l'ho con il pc collegato in LAN.
Ho provato a togliere il DHCP dal 2° router ma i vari dispositivi che si connettono in WiFi così non prendono l'ip.
Dumah Brazorf
06-10-2012, 23:04
Posta marca e modello.
Il cavo è sicuro che funziona?
MauriAxel
07-10-2012, 09:27
Posta marca e modello.
Il cavo è sicuro che funziona?
Ok, allora il router è un D-Link DSL-2740B.
Il cavo secondo me è ok, perchè se stacco il router e collego un pc prende il DHCP e navigo senza alcun tipo di problema.
Nel frattempo ti ringrazio per l'aiuo ;)
trottolino1970
07-10-2012, 09:49
Perfetto!
Un router WiFi in giro ce l'ho ed è quello che avevo prima al posto del Netgear.
Ora provo a vedere se riesco a configurarlo.
EDIT: Ho provato ma non funziona. Cioè ho collegato il vecchio router, gli ho dato come ip 192.168.0.100, il modem/router ha 192.168.0.1.
Il problema è che se mi connetto in WiFi alla 2° rete la configurazione IP non va bene, cioè prende come gateway il 192.168.0.100. Tra l'altro lo stesso probelma ce l'ho con il pc collegato in LAN.
Ho provato a togliere il DHCP dal 2° router ma i vari dispositivi che si connettono in WiFi così non prendono l'ip.
Disabilita il dhcp nel "secondo" router e dovresti aver risolto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dumah Brazorf
07-10-2012, 14:15
Prova a resettare e riconfigurare il d-link.
Per funzionare il dhcp deve essere spento in modo che ci pensi quello del primo router.
Se ancora non funziona occorre ispezionare il cavo, potrebbe essere il classico plug crimpato acdc.
trottolino1970
07-10-2012, 14:38
Prova a resettare e riconfigurare il d-link.
Per funzionare il dhcp deve essere spento in modo che ci pensi quello del primo router.
Se ancora non funziona occorre ispezionare il cavo, potrebbe essere il classico plug crimpato acdc.
Ma hai letto quello che ha scritto? Il secondo router gli assegna l'iP quindi non deve resettare nulla deve solo disabilitare il dhcp se ancora non funziona allora é il cavo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dumah Brazorf
07-10-2012, 15:15
Evidentemente tu non hai letto l'ultima riga di quello che hai quotato prima.
trottolino1970
07-10-2012, 15:25
Evidentemente tu non hai letto l'ultima riga di quello che hai quotato prima.
Ma come fa ad essere un plug se ha scritto che il gateway che gli assegna é perfettamente identico all'opera del secondo router?
Sent from my iPhone using Tapatalk
MauriAxel
07-10-2012, 17:52
Dai su non è il caso di battibeccare per darmi una mano :)
Allora il router ieri l'avevo già ripristinato così toglievo tutte le vecchie impostazioni.
Ora ho fatto un po' di prove e la cosa è un po' strana.
Ho tolto il DHCP dal 2° router, come ieri, e mi sono accorto che se mi collego in LAN al 2° router tutto fila liscio, cioè prende la configurazione di rete data dal 1° router in modo corretto.
Se invece provo a connettermi in WiFi invece sembra che il DHCP non riesca a passare e infatti sia portatile che cellulare che iPad non riescono a prendere la configurazione di rete corretta.
Com'è possibile?
Ho gironzolato un po' nelle varie opzioni del router, ma non ho trovato nessuna impostazione che potesse spiegare questa cosa.
Dumah Brazorf
07-10-2012, 18:02
Stai usando lo stesso ssid del primo router? Se sì accertati che anche la password sia uguale così come il tipo di protezione/cifratura.
MauriAxel
07-10-2012, 18:09
Stai usando lo stesso ssid del primo router? Se sì accertati che anche la password sia uguale così come il tipo di protezione/cifratura.
Ora ho riavviato i due router e vari dispositivi e non sembra esserci più il problema della configurazione IP.
Il problema è che se mi collego al 1° router e poi passo nella zona dove la potenza del 1° è scarsa mentre quella del 2° è ottima ne telefono ne portatile switchano in automatico, ma devo ogni volta dirglielo io...
Quindi dici che è meglio stesso ssid e poi ovviamente stessa psw?
Dumah Brazorf
07-10-2012, 18:29
Sì. Anche stesso canale radio.
Probabilmente alcuni apparati non cambieranno ugualmente. Il mio vecchio portatile con scheda wifi della intel ha un'opzione apposita per regolare l'aggressività dell'algoritmo che si guarda intorno e decide quando passare da un hot-spot all'altro. Non ho mai trovato opzioni del genere su altre schede.
MauriAxel
07-10-2012, 18:34
Sì. Anche stesso canale radio.
Probabilmente alcuni apparati non cambieranno ugualmente. Il mio vecchio portatile con scheda wifi della intel ha un'opzione apposita per regolare l'aggressività dell'algoritmo che si guarda intorno e decide quando passare da un hot-spot all'altro. Non ho mai trovato opzioni del genere su altre schede.
Ah anche stesso canale?
Io avevo messo 11 e 6 in modo tale da non pestarsi i piedi. Ok ora cambio anche quello.
Comunque ora sembra vada, cioè sia Sony Xperia U che iPad passano indipendentemente da una rete all'altra.
Vediamo un poì in questi giorni come va...
Dumah Brazorf
07-10-2012, 18:38
Sul canale ho anch'io questo dubbio ma ho letto più volte da gente che ne sa di sicuro più di me di fare così.
Casomai fa delle prove.
trottolino1970
07-10-2012, 18:48
Sì. Anche stesso canale radio.
Probabilmente alcuni apparati non cambieranno ugualmente. Il mio vecchio portatile con scheda wifi della intel ha un'opzione apposita per regolare l'aggressività dell'algoritmo che si guarda intorno e decide quando passare da un hot-spot all'altro. Non ho mai trovato opzioni del genere su altre schede.
Straquoto finalmente della stessa idea :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.