Entra

View Full Version : URGENTE: Adattatore wifi USB genera errore..


Dario_91
05-10-2012, 21:09
Durante navigazione (oppure anche lasciando il pc senza far nulla), ad un certo punto si stacca la connessione indipendentemente dalla porta a cui tengo collegato l'adattatore wifi..
a quel punto tale porta non funziona più, le altre invece funzionano tranne che col suddetto adattatore..per stabilire di nuovo la connessione sono costretto a riavviare..
Durante la fase di chiusura di windows (dopo un paio di minuti) ecco apparire la blue screen con errore BUGCODE_USB_DRIVER..
Il problema non è nè la porta usb (visto che ho provato a inserire l'adattatore wifi in varie porte e l'errore e sempre quello) nè l'adattatore wifi visto che ho provato con un altro e il problema resta praticamente invariato!..
Tutto ciò una decina di volte al giorno con intervalli del tutto casuali..
Qualche idea???? :mad:

dirklive
06-10-2012, 07:33
la prima che mi viene: cambierei adattatore wifi, se su un fisso opterei per uno su slot pci, personalmente sono solito montare quelli della linksys, ma pensio siano più o meno la stessa zuppa.

Dario_91
06-10-2012, 12:10
la prima che mi viene: cambierei adattatore wifi, se su un fisso opterei per uno su slot pci, personalmente sono solito montare quelli della linksys, ma pensio siano più o meno la stessa zuppa.

è stata la prima cosa che è venuta in mente anche a me..il problema è che ho provato a cambiarlo con un altro che ho in casa e che cambiai un paio di anni fa per qualche problema che non ricordo..
il risultato è che il problema resta praticamente lo stesso con gli stessi tempi!..
poi volendo comprare una scheda di rete wifi interna, la mia cara vecchia asus A7V600 la supporterebbe?..per quanto riguarda i prezzi poi??..perchè se devo spendere 30-40 euro per una scheda di rete, compro proprio un pc nuovo visto che avrei da sostituire anche alimentatore e masterizzatore dvd..
Grazie..

isomen
12-11-2012, 12:20
Sicuramente avrai già provato anche a collegarlo alle porte che sono direttamente sulla mobo, quelle dei case spesso sono di qualità infima... altra cosa potrebbe essere un problema di compatinilità, driver o sistema operativo, se hai un hd o una partizione libera prova a fare una nuova installazione e a metterci solo l'essenziale per vedere se il problema rimane.

;) CIAUZ

Dario_91
12-11-2012, 13:56
Sicuramente avrai già provato anche a collegarlo alle porte che sono direttamente sulla mobo, quelle dei case spesso sono di qualità infima... altra cosa potrebbe essere un problema di compatinilità, driver o sistema operativo, se hai un hd o una partizione libera prova a fare una nuova installazione e a metterci solo l'essenziale per vedere se il problema rimane.

;) CIAUZ

dubito visto che è un problema che mi porto avanti da parecchi anni e ho formattato e riformattato minimo 30 volte con il medesimo problema del tutto invariato..per me è o l'alimentatore..è possibile secondo te?

isomen
12-11-2012, 14:15
dubito visto che è un problema che mi porto avanti da parecchi anni e ho formattato e riformattato minimo 30 volte con il medesimo problema del tutto invariato..per me è o l'alimentatore..è possibile secondo te?

Immagino che il dispositivo sia alimentato solo dall'usb, più che dall'ali penso che possa dipendere dall'alimentazione insufficente delle stesse, cmq che ali hai e che dispositivo wifi usi?

PS
hai un collegamento on air o usi il wifi per collegarti ad un router

;) CIAUZ

Dario_91
12-11-2012, 14:32
Immagino che il dispositivo sia alimentato solo dall'usb, più che dall'ali penso che possa dipendere dall'alimentazione insufficente delle stesse, cmq che ali hai e che dispositivo wifi usi?

PS
hai un collegamento on air o usi il wifi per collegarti ad un router

;) CIAUZ

adattatore wifi alimentato da usb, collegato ad un router..
TP-LINK TL-WN727N
ALI: POWER UP model: LC-8360BTX
p.s. se la causa fosse l'alimentazione scarsa dovrebbe causare lo stesso problema a tutti..invece ho provato con 2 adattatori miei e con uno di un mio mio amico che usa quotidianamente senza avere problemi..

isomen
12-11-2012, 14:46
adattatore wifi alimentato da usb, collegato ad un router..
TP-LINK TL-WN727N
ALI: POWER UP model: LC-8360BTX
p.s. se la causa fosse l'alimentazione scarsa dovrebbe causare lo stesso problema a tutti..invece ho provato con 2 adattatori miei e con uno di un mio mio amico che usa quotidianamente senza avere problemi..

Nn tutte le periferiche usb (e sicuramente neanche tutti gli adattatori wifi) hanno gli stessi consumi, cmq se con l'adattatore del tuo amico nn ti da errori hai risolto il problema... devi solo prenderne uno uguale al suo.

PS
prima avevi scritto questo:
" nè l'adattatore wifi visto che ho provato con un altro e il problema resta praticamente invariato!.."
ma se con un terzo funziona torna in primo piano la possibilità dell'incompatibilità o del driver

;) CIAUZ

Dario_91
12-11-2012, 14:51
Nn tutte le periferiche usb (e sicuramente neanche tutti gli adattatori wifi) hanno gli stessi consumi, cmq se con l'adattatore del tuo amico nn ti da errori hai risolto il problema... devi solo prenderne uno uguale al suo.

PS
prima avevi scritto questo:
" nè l'adattatore wifi visto che ho provato con un altro e il problema resta praticamente invariato!.."
ma se con un terzo funziona torna in primo piano la possibilità dell'incompatibilità o del driver

;) CIAUZ

ahahah magari, misà che non ci siamo ben interpretati..il suo uso quotidiano è senza problemi..da me il problema resta anche col suo.. :muro:

UtenteSospeso
12-11-2012, 17:09
Che schedamadre hai ?

.

isomen
12-11-2012, 19:37
ahahah magari, misà che non ci siamo ben interpretati..il suo uso quotidiano è senza problemi..da me il problema resta anche col suo.. :muro:

Ah ecco, a lui nn da problemi... ma a te si, cmq il tuo ali é datato e abbastanza scadente ma nn credo che possa essere messo in crisi dall'alimentazione richiesta da una porta usb, oltretutto hai detto che altre periferiche usb funzionano senza problemi... vredo che il prob.ema rimanga fra la tua periferica wifi e la mobo o il driver o il router.

PS
ho visto che rsistono 2 driver distinti per la tua periferica, V 1.x e V 3.x sei sicuro di usare il driver giusto?

avendo notato la cosa é una domanda che devo farti, anche se sicuramente hai usato il driver giusto

;) CIAUZ

Dario_91
13-11-2012, 13:44
Che schedamadre hai ?

.

ASUS A7V600

Dario_91
13-11-2012, 13:49
Ah ecco, a lui nn da problemi... ma a te si, cmq il tuo ali é datato e abbastanza scadente ma nn credo che possa essere messo in crisi dall'alimentazione richiesta da una porta usb, oltretutto hai detto che altre periferiche usb funzionano senza problemi... vredo che il prob.ema rimanga fra la tua periferica wifi e la mobo o il driver o il router.

PS
ho visto che rsistono 2 driver distinti per la tua periferica, V 1.x e V 3.x sei sicuro di usare il driver giusto?

avendo notato la cosa é una domanda che devo farti, anche se sicuramente hai usato il driver giusto

;) CIAUZ

il driver ovviamente è quello giusto (e poi il problema persiste anche con altri due adattatori, quindi non c'entra adattatore e driver)..la mobo nemmeno penso perchè indipendentemente da quale delle 8 porte usb collego il dispositivo, il problema resta praticamente invariato..perciò mi son risposto l'alimentatore..il fatto è che non mi va di spendere 40 euro per un alimentatore per poi dopo scoprire che la causa non era affatto lui..

UtenteSospeso
13-11-2012, 14:03
Dipende dall'alimentazione, la A7V600 x AMD ricava l'alimentazione dela CPU dalla 5V e se l'alimentatore non ce la fa cala la 5V fino ad un punto insufficiente per far funzionare il WI-FI, hai problemi anche con HDesterni da 2,5" credo .

.

Dario_91
13-11-2012, 20:14
Dipende dall'alimentazione, la A7V600 x AMD ricava l'alimentazione dela CPU dalla 5V e se l'alimentatore non ce la fa cala la 5V fino ad un punto insufficiente per far funzionare il WI-FI, hai problemi anche con HDesterni da 2,5" credo .

.

quindi è l'alimentatore al 90% giusto??..
mi è appena arrivato il nuovo pc, voglio comunque aggiustare questo.. :)

isomen
13-11-2012, 20:18
Dipende dall'alimentazione, la A7V600 x AMD ricava l'alimentazione dela CPU dalla 5V e se l'alimentatore non ce la fa cala la 5V fino ad un punto insufficiente per far funzionare il WI-FI, hai problemi anche con HDesterni da 2,5" credo .

.

domanda
concordo che può essere un problema d'alimentazione, ma é possibile risolverlo montando un alimentatore migliore... o come credo é imputabile alle alimentazioni della mobo che in determinate circostanze più di tanto alle usb nn riesce a dare?

;) CIAUZ

rebagliatiedilio
13-11-2012, 21:54
bhe se ti è arrivato il pc nuovo prova ad utilizzare l'alimentatore nuovo sul pc con l'athlon xp e vedi se ti risolve il problema ;)

ps: a volte mi è capitata tra le mani qualche scheda madre che aveva da spostare dei jumper sulla scheda madre per variare l'alimentazione delle usb.... la cosa sembra strana perchè l'ho trovata su schede madri per WS però non si sa mai

UtenteSospeso
13-11-2012, 21:55
Hai provato a connettere alle porte USB posteriori , credo di si.
La questione non è semplice, a volte è la tensione già bassa della 5V ad essere il problema, a volte i cavi rossi troppo sottili, il connettore ATX un po largo che non contatta alla perfezione.
Potersti anche comprare un alimentatore ed avere lo stesso problema, magari quando l'ali si è riscaldato dopo un po che sta funzionando.

Che processore è montato ?

Giusto, visto che ti arriva il pc nuovo prova quell'ali .

Dario_91
14-11-2012, 22:07
Hai provato a connettere alle porte USB posteriori , credo di si.
La questione non è semplice, a volte è la tensione già bassa della 5V ad essere il problema, a volte i cavi rossi troppo sottili, il connettore ATX un po largo che non contatta alla perfezione.
Potersti anche comprare un alimentatore ed avere lo stesso problema, magari quando l'ali si è riscaldato dopo un po che sta funzionando.

Che processore è montato ?

Giusto, visto che ti arriva il pc nuovo prova quell'ali .

sul vecchio un athlon xp 2600+ barton..
sul nuovo l'fx 4100..

UtenteSospeso
15-11-2012, 00:22
Al limite puoi usare questo metodo che ho suggerito in questa discussione, va bene anche nel tuo caso .

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521098

Però richiede un minimo di attrezzature e di conoscenze, ma se sei organizzato spendi di sicuro di meno, la prolunga puoi prenderla dai cinesi a 2 euro.

Giusto per escludere il sistema operativo, se scarichi Hiren' Boot CD o un alive di Linux puoi provare se hai lo stesso problema . Per Hiren's devi scegliere MiniXP e poi avviare il wi-fi con l'icona sul desktop.


Se hai overclock toglilo, anzi se riesci abbassa più possibile la frequenza della CPU, se in queste condizioni funziona il Wi-Fi allora hai la certezza del problema alimentazione.

Ovviamente se misuri la tensione sulla USB fai prima, se sei attrezzato per farlo.


.