PDA

View Full Version : Notebook scollega l'intera rete da internet


ZiDad
05-10-2012, 17:09
Salve.
Non so se la sezione è quella giusta, ma sono neofita del forum.
La mia rete aziendale si scollega per circa un minuto e mezzo ogni 7/8 minuti in maniera matematica.
Ho isolato il problema su un notebook che causa il tutto.
Ho provato il pc su un altro punto rete, ho provato in wireless, ho fatto girare Malwarebytes, Avira e Combofix in modalità provvisoria, ho ripulito programmi e avvio, ma tutte le prove non hanno dato esito.
Sono certo che il problema nasca da questo pc perchè una volta scollegato la rete (una punto punto con indirizzi IP statici senza server di controllo) funziona regolarmente.
Attendo vostri consigli perchè davvero il prossimo passo altrimenti è formattare, sperando non sia, come mi suggerisce il tecnico esterno, un problema hardware tale da dover cambiare il pc.
Grazie in anticipo!

Blue_screen_of_death
05-10-2012, 23:09
Prova ad aggiornare j driver della scheda di rete wireless.

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

ZiDad
06-10-2012, 11:29
Pomeriggio provo e prego...
Ovviamente è il pc del capo...:cry:

DooM1
06-10-2012, 11:38
Prova ad aggiornare j driver della scheda di rete wireless.

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
Mh boh dubito che c'entri, da quello che ho capito (se non ho capito male), il problema lo dà sia via cavo che via wireless, giusto ?

In genere questo problema lo dà qualche virus, o qualche applicazione molto invasiva.
Collegherei il portatile via cavo allo switch stando vicino a questo, e controllerei la spia se percaso lampeggia all'impazzata. Un paio di lampeggi iniziali sono normali per la negoziazione (che poi non dovrebbe avvenire senza il DHCP), ma deve stabilizzarsi subito.
Se continua vuol dire che il notebook invia (oppure riceve attenzione) pacchetti alla rete.
Controllare se, in concomitanza del led relativo al notebook, lampeggia anche quello di qualche altro PC, magari il notebook non invia pacchetti, ma li riceve da qualche altro PC in rete, e quindi il problema non è lui ma si verificherebbe solo quando è collegato e raggiungibile.
Per verificare quest'ultima ipotesi, proverei a cambiare indirizzo IP e nome (meglio cambiare entrambi) al notebook; naturalmente in via temporanea per verificare cosa succede.

Inoltre proverei l'ennesimo antivirus, boh prova questo che ne so :D http://safety.live.com/, è un modesto AV della microsoft, ma ho notato che trova roba che molti altri non trovano boh.

Se ancora non va, prima di formattare potresti provare una distribuzione live di linux.

ZiDad
06-10-2012, 11:52
L'IP l'ho cambiato, il nome no, l'aver fatto solo uno dei due passi può influire? Cioè è meglio che cmq cambi il nome al pc?

DooM1
06-10-2012, 12:27
L'IP l'ho cambiato, il nome no, l'aver fatto solo uno dei due passi può influire? Cioè è meglio che cmq cambi il nome al pc?
Boh si dai fai anche questa prova :)
Anche se cambi l'IP, se il notebook è contattato tramite il nome, questo rimane comunque raggiungibile.

Hai guardato i led dello switch?

ZiDad
06-10-2012, 12:40
Nn ho modo di attaccarlo, ma monitorandolo dal firewall sembra crei traffico in maniera strana, ma nn eccessiva...

DooM1
06-10-2012, 12:47
Nn ho modo di attaccarlo, ma monitorandolo dal firewall sembra crei traffico in maniera strana, ma nn eccessiva...
Prova ad avviare il notebook in modalità "Provvisoria con supporto di rete".
Se lo fa anche da lì, guarda dal task manager se ci sono processi che non dovrebbero esserci.

FreeMan
06-10-2012, 18:19
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale

CLOSED!!

>bYeZ<