PDA

View Full Version : sostituzione hdd con ssd


epifanolanfranco
05-10-2012, 11:47
buongiorno a tutti.
vorrei chiedervi un grosso consiglio poichè voglio sostituire il vecchio hdd con un ssd samsung 830 da 128 gb.
i miei passaggi saranno questi:
1-copia dei dati con trasferimento dati di win7
2-disinstallare il vecchio hdd
3-disinstallare antivirus
4-a pc spento installare ssd e s.o. win 7 da dvd
5-non voglio creare partizioni-anche perchè non credo ne sarei in grado-ritrasferire i dati sempre con trasferimento dati,installare l'antivirus.
per quanto riguarda i drive e i programmi,datosi che già una volta ho installato win7 al posto di vista sullo stesso pc e li ho ritrovati al loro posto dopo il passaggio di s.o. penso che tranne per pochi programmi non dovrei aver problemi.
a questo punto posso lanciare il programma Magician o quando debbo eseguirlo?
vi sarei più che grato se evidenziate degli errori nella procedura o se mi indicate una guida.

grazie epifano lanfranco

epifanolanfranco
06-10-2012, 10:19
ragazzi ma non vi è nessuno di voi che abbia mai sostituito l'hard con un ssd tramite una installazione pulita e non clonandolo?

vorrei avere una idea di come avete agito voi.

son in possesso anche di acronis ma non mi sento minimamente sicuro con il suo utilizzo così come non vorrei usare norton ghost dato in dotazione con il samsung che ho acquistato.

grazie epifano lanfranco

alecomputer
06-10-2012, 13:04
La procedura che hai descritto e piu o meno giusta .

1)
4)
5)
vanno bene .

Mentre :
2)-disinstallare il vecchio hdd
3)-disinstallare antivirus
Il vecchio disco sarebbe meglio toglierlo del tutto durante la nuova installazione di windows sull' ssd . Mentre per l' antivirus e inutile che lo disinstalli .

Per il programma Magician sarebbe meglio eseguirlo appena finita l' installazione di windows , o meglio ancora i driver li installi da cd originale o scaricati da internet .

epifanolanfranco
06-10-2012, 21:45
La procedura che hai descritto e piu o meno giusta .

1)
4)
5)
vanno bene .

Mentre :
2)-disinstallare il vecchio hdd
3)-disinstallare antivirus
Il vecchio disco sarebbe meglio toglierlo del tutto durante la nuova installazione di windows sull' ssd . Mentre per l' antivirus e inutile che lo disinstalli .

Per il programma Magician sarebbe meglio eseguirlo appena finita l' installazione di windows , o meglio ancora i driver li installi da cd originale o scaricati da internet .

grazie alecomputer,veramente gentile.

ora però vorrei chiederti proprio dei driver,

nella prima installazione che ho eseguito sù questo pc,era il passaggio da vista a win 7 , non ebbi nessun problema con i driver,non ho dovuto reinstallarne nessuno,anche perchè che io sappia win7 di se li ha quasi tutti.
non cambiando nulla penso,tranne l'hdd,anche per questo,non dovrei dover reinstallare nulla neanche questa volta,almeno lo spero perchè non saprei dove andarli a trovare.
ma a proposito di driver,dopo aver inserito l'ssd nel pc,accendo quest'ultimo e lui mi installa da sè il nuovo dispositivo,per esempio come se vi collegassi una fotocamera e quindi parto con la copia di win7 o debbo fare qualcosa io.
scusami la "carenza" di adeguata terminologia tecnica e una conoscenza del pc un pò approssimativa ma è proprio per questo che ti sono ancora più grato per la il tuo interessamento.

spero mi possa fugare questi dubbi come hai fatto con la prima risposta e nel
frattempo ti ringrazio.

epifano lanfranco

alecomputer
06-10-2012, 22:19
Il disco fisso ssd nella maggior parte dei casi viene riconosciuto senza problemi da windows 7 in automatico .
Non devi fare altro che collegare il disco ssd al pc , e installare windows 7 .
Nel bios devi solo controllare che in nuovo disco ssd sia impostato come 1° disco di avvio , e che sia impostato in AHCI .
Windows 7 ha gia all' interno la maggior parte dei driver , quindi e possibile che ci siano gia tutti , oppure che ne mancano molto pochi .
Per i driver di solito li trovi sul sito del produttore dei vari componenti hardware contenuti sul tuo pc . Per esempio se ti mancano qualche driver della scheda madre come ad esempio l'audio o il chipset , li puoi scaricare dal sito del produttore della scheda madre .

epifanolanfranco
07-10-2012, 13:35
Il disco fisso ssd nella maggior parte dei casi viene riconosciuto senza problemi da windows 7 in automatico .
Non devi fare altro che collegare il disco ssd al pc , e installare windows 7 .
Nel bios devi solo controllare che in nuovo disco ssd sia impostato come 1° disco di avvio , e che sia impostato in AHCI .
Windows 7 ha gia all' interno la maggior parte dei driver , quindi e possibile che ci siano gia tutti , oppure che ne mancano molto pochi .
Per i driver di solito li trovi sul sito del produttore dei vari componenti hardware contenuti sul tuo pc . Per esempio se ti mancano qualche driver della scheda madre come ad esempio l'audio o il chipset , li puoi scaricare dal sito del produttore della scheda madre .

benissimo penso di averti chiesto tutto quello che mi occorreva per installare l'ssd,ma datosi che mi arriverà probabilmente fra qualche giorno,credo che prima di allora ti romperò ancora le scatole.
per il momente grazie di tutto e a risentirci.

ciao epifano lanfranco