Daudaxx
05-10-2012, 10:17
Ciao a tutti,
l'altra sera ho staccato per sbaglio l'hard disk esterno dal mio pc mentre c'era un file aperto (un mp3 in pausa) e windows7 giustamente mi ha dato un errore di accesso al file.
Il giorno dopo ho attaccato l'hard disk, è stato normalmente rilevato da windows e vedevo la cartella che conteneva quell'mp3. Tutto normale insomma. Appena ho provato però ad accedere a quella cartella è uscito un messaggio di errore di acceso al percorso, e quando ho dato "ok" sul messaggio, la cartella E' SPARITA! E tutt'ora non riesco più a raggiungerla. Ovviamente è la cartella in cui tenevo tutte le mie foto e tutta la mia musica... :( (ho un backup ma potrebbe non essere proprio aggiornatissimo...).
Lo spazio occupato sul disco mi indica che i dati dovrebbero esserci ancora tutti.
Qualcuno può suggerirmi cosa fare? Già due amici mi hanno detto di provare con lo Scandisk di windows, mettendo il flag su entrambe le opzioni "Correggi automaticamente gli errori del file system" e "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino". Voi siete d'accordo? è la scelta con meno rischi di perdere definitivamente tutto il contenuto di quella cartella?
Un'alternativa a cui ho pensato io è quella di copiarmi da qualche parte le cartelle visibili, in modo da salvare almeno quelle. Però mi è anche venuto il dubbio che facendo operazioni sui file si modifichi il file system e diventi quindi impossibile ripristinarlo allo stato che interessa a me.
Please fatemi sapere che ne pensate e se avete qualche suggerimento più "rodato" per questi casi.
Grazie mille!
Dani
PS: ho letto le FAQ ma parlano di ripristino del file system più in generale, nel caso di non raggiungibilità dell'intero disco, che non è proprio uguale al mio caso
l'altra sera ho staccato per sbaglio l'hard disk esterno dal mio pc mentre c'era un file aperto (un mp3 in pausa) e windows7 giustamente mi ha dato un errore di accesso al file.
Il giorno dopo ho attaccato l'hard disk, è stato normalmente rilevato da windows e vedevo la cartella che conteneva quell'mp3. Tutto normale insomma. Appena ho provato però ad accedere a quella cartella è uscito un messaggio di errore di acceso al percorso, e quando ho dato "ok" sul messaggio, la cartella E' SPARITA! E tutt'ora non riesco più a raggiungerla. Ovviamente è la cartella in cui tenevo tutte le mie foto e tutta la mia musica... :( (ho un backup ma potrebbe non essere proprio aggiornatissimo...).
Lo spazio occupato sul disco mi indica che i dati dovrebbero esserci ancora tutti.
Qualcuno può suggerirmi cosa fare? Già due amici mi hanno detto di provare con lo Scandisk di windows, mettendo il flag su entrambe le opzioni "Correggi automaticamente gli errori del file system" e "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino". Voi siete d'accordo? è la scelta con meno rischi di perdere definitivamente tutto il contenuto di quella cartella?
Un'alternativa a cui ho pensato io è quella di copiarmi da qualche parte le cartelle visibili, in modo da salvare almeno quelle. Però mi è anche venuto il dubbio che facendo operazioni sui file si modifichi il file system e diventi quindi impossibile ripristinarlo allo stato che interessa a me.
Please fatemi sapere che ne pensate e se avete qualche suggerimento più "rodato" per questi casi.
Grazie mille!
Dani
PS: ho letto le FAQ ma parlano di ripristino del file system più in generale, nel caso di non raggiungibilità dell'intero disco, che non è proprio uguale al mio caso