Redazione di Hardware Upg
05-10-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hpabbiamo-bisogno-di-uno-smartphone-ma-non-arrivera-nel-2013_44082.html
L'assenza di una proposta smartphone nell'offerta HP è una lacuna pesante per la compagnia statunitense, sintomo della mancanza di una adeguata strategia per il settore mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
05-10-2012, 10:22
Magari aspettano il 21 dicembre, se il mondo continua magari iniziano a pensare al mondo mobile :D
Asterion
05-10-2012, 10:24
L'idea che danno è proprio quella di non sapere cosa fare. Può anche darsi che non abbiano voglia di parlare in pubblico dei loro progetti nel dettaglio.
L'unica nota sicura, ribadita anche da questo CEO, è che WebOS non sarà la loro strada. Peccato che sia finito così quel sistema operativo, mi sarebbe piaciuto vederlo.
Dal sito di open web os:
The highly acclaimed user experience found on the Pre and TouchPad is now available for developers to enhance or port to their device of choice.
Un'interfaccia utente talmente acclamata da essere accantonata con tutto il sistema operativo. A me la storia di WebOS fa davvero tristezza.
Slater91
05-10-2012, 11:56
webOS era l'unica possibilità di salvarsi in campo mobile per HP, se non fosse stato per quell'idiota conclamato di Leo Apotheker.
Da possessore di Palm Pre 2 rimpiango sempre la scelta di HP di abbandonare webOS. Avevano il mondo in mano e ora hanno un pugno di mosche.
orsofred
05-10-2012, 19:25
....un vero peccato...sarei proprio curioso di vedere un cellulare HP...
L'importante è avere le idee chiare :))))))
che ca**ta immensa licenziane Hurd e prendere quel beduino di Leo Apotheker.
Hanno buttato alle ortiche 1200 milioni di dollari (duemila miliardi di lire) con palm (webos), non necessariamente dovevano subito fare + di iOs/Android. Molto prima avevanoo smantellato la division gli ipaq nata moooolto prima dell'ipad/iphone, hanno detto "vendiamo" poi "non vendiamo" la divisione PC lasciando di stucco azionisti, clienti e fornitori...
Mahh l'importante è aver un obiettivo !!! Cose da matti...
HP e Nokia grandissime aziende lasciate affondare come il titanic
Vero..anche HP si è lasciata morire..spero si tirino su..perché a mio parere è tra le migliori marche in questo settore..peccato..
Vero..anche HP si è lasciata morire..spero si tirino su..perché a mio parere è tra le migliori marche in questo settore..peccato..
Difficile, l'anima tecnologica di HP è stata degradata e diluita parecchio.
A parte le devastazioni inflitte nel periodo di Carly Fiorina e lo spinoff di Agilent (che rappresentava quello che era il vero "nucleo" dell'HP) e l'idea di farla diventare un azienda focalizzata su software e servizi, hanno fatto fuori quelli che potevano creare vera innovazione tecnologica dall'interno.
Gli unici che attualmente stanno puntando decisamente su nuovi paradigmi sono quelli di Google con il loro Project Glass.
Se riescono a migliorare l'ergonomia del sistema (almeno per ora non mi sembra che abbia raggiunto la soglia critica) scateneranno una rivoluzione paragonabile all'introduzione del primo cellulare.
Il motivo è che le potenzialità della visione computazionale e dell'augmented reality attualmente sono sottosfruttate perché non c'è ancora un dispositivo adatto e sufficientemente ergonomico.
Una volta che inizierà a prendere piede si aprirà una corsa ad aumentare la durata della batteria e la potenza di calcolo negli smartphone ... a scapito del display integrato.
Il sistema operativo WebOS di Palm che HP ha impiegato per alcune soluzioni commercializzate nel corso degli anni passati non ha la possibilità di competere con i due poli del mercato, iOS e Android.
Infatti e mi raccomando eh... Piazzatecelo su, il vostro bel WebOS, cosi' SICURO che sfondate nel mondo smartphone cosi' come avete fatto coi tablet...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.