PDA

View Full Version : Ottica e flash per ritratti in controluce


Asmita1983
05-10-2012, 09:05
L'ho chiesto su Pentaxiani ma chiedo anche qui.
Ultimamente mi capita sempre più spesso di fare ritratti in controluce, trovo che siano un bel tipo di fotografia, solo che mi rendo conto di non avere l'attrezzatura adatta; sono senza un flash, indispensabile per il fill in (finora ho sempre recuperato dalle ombre ma non sempre si ottengono dei buoni risultati in primo luogo perché a volte si crea un assenza totale di contrasti sul volto e poi per il rumore che spesso è inaccettabile). Il sigma 30 1.4 che ho utilizzato finora ha difficoltà a mettere a fuoco in controluce, senza contare che vista la ridotta lunghezza focale lo sfocato è ridotto. Volevo un consiglio riguardo all'acquisto di ottica e flash adatti al caso. Per l'ottica avevo pensato sia al 55 1.4 che al 50 135: il secondo è sicuramente più versatile e mi permetterebbe di lasciare a casa, o anche di vendere, il 50-200, del primo mi attira però l'apertura (che immagino mi permetterebbe anche di ottenere uno sfocato decente in caso di ritratti a figura intera). Ora so che entrambi non brillano per messa a fuoco, considerando che mettere a fuoco in contro luce per la fotocamera è piuttosto complesso, quale dei due può essere più affidabile in questa situazione?
Sono ben accetti consigli anche riguardo ottiche di terze parti.
Per il flash invece non ho idee... mai usato e non ho la minima idea di come si faccia... credo solo di aver capito che mi ci vorrà un diffusore di quelli voluminosi...
Metto il link ad una foto che ho fatto tanto per farvi capire il genere: http://www.flickr.com/photos/68549631@N ... otostream/ (notare il comportamento in controluce del Sigma nell'angolo in basso a destra...)
Aggiungo che da quanto ho capito mi serviranno anche dei filtri ND in caso volessi usare il flash con la massima apertura del diaframma anche di giorno, visto che non si può scendere sotto un centottantesimo di secondo... i filtri ND da quanti stop me li consigliate?

roccia1234
05-10-2012, 09:19
L'ho chiesto su Pentaxiani ma chiedo anche qui.
Ultimamente mi capita sempre più spesso di fare ritratti in controluce, trovo che siano un bel tipo di fotografia, solo che mi rendo conto di non avere l'attrezzatura adatta; sono senza un flash, indispensabile per il fill in (finora ho sempre recuperato dalle ombre ma non sempre si ottengono dei buoni risultati in primo luogo perché a volte si crea un assenza totale di contrasti sul volto e poi per il rumore che spesso è inaccettabile). Il sigma 30 1.4 che ho utilizzato finora ha difficoltà a mettere a fuoco in controluce, senza contare che vista la ridotta lunghezza focale lo sfocato è ridotto. Volevo un consiglio riguardo all'acquisto di ottica e flash adatti al caso. Per l'ottica avevo pensato sia al 55 1.4 che al 50 135: il secondo è sicuramente più versatile e mi permetterebbe di lasciare a casa, o anche di vendere, il 50-200, del primo mi attira però l'apertura (che immagino mi permetterebbe anche di ottenere uno sfocato decente in caso di ritratti a figura intera). Ora so che entrambi non brillano per messa a fuoco, considerando che mettere a fuoco in contro luce per la fotocamera è piuttosto complesso, quale dei due può essere più affidabile in questa situazione?
Sono ben accetti consigli anche riguardo ottiche di terze parti.
Per il flash invece non ho idee... mai usato e non ho la minima idea di come si faccia... credo solo di aver capito che mi ci vorrà un diffusore di quelli voluminosi...
Metto il link ad una foto che ho fatto tanto per farvi capire il genere: http://www.flickr.com/photos/68549631@N ... otostream/ (notare il comportamento in controluce del Sigma nell'angolo in basso a destra...)
Aggiungo che da quanto ho capito mi serviranno anche dei filtri ND in caso volessi usare il flash con la massima apertura del diaframma anche di giorno, visto che non si può scendere sotto un centottantesimo di secondo... i filtri ND da quanti stop me li consigliate?

Per gli obiettivi pentax lascio la parola ai pentaxiani, ma la frase in grassetto è errata. O meglio, è sufficiente prendere un flash con high speed sync (o come si chiama, il nome cambia in base al produttore) e puoi scattare con qualunque tempo di scatto, anche 1/8000, usando il flash.

Asmita1983
05-10-2012, 11:38
Per gli obiettivi pentax lascio la parola ai pentaxiani, ma la frase in grassetto è errata. O meglio, è sufficiente prendere un flash con high speed sync (o come si chiama, il nome cambia in base al produttore) e puoi scattare con qualunque tempo di scatto, anche 1/8000, usando il flash.
Ah, non lo sapevo proprio, non capisco allora perché quel dato viene tenuto tanto in considerazione...
Allora mi sa proprio che prenderò il Metz 50 af-1 che da quanto leggo nelle caratteristiche è dotato di high sped sync. Per farlo lavorare in quella modalità c'è qualche settaggio da fare sulla fotocamera? il flash fa tutto in automatico non appena seleziono i tempi?

torgianf
05-10-2012, 16:45
basta che selezioni la modalita' high speed dal flash, esponi per lo sfondo e lasci al flash il compito di schiarire il volto, questo in generale. questo lo puoi provare anche col solo flash integrato avendo cura di chiudere il diaframma per stare nei tempi giusti di synch

zulutown
05-10-2012, 17:58
Ah, non lo sapevo proprio, non capisco allora perché quel dato viene tenuto tanto in considerazione...
Allora mi sa proprio che prenderò il Metz 50 af-1 che da quanto leggo nelle caratteristiche è dotato di high sped sync. Per farlo lavorare in quella modalità c'è qualche settaggio da fare sulla fotocamera? il flash fa tutto in automatico non appena seleziono i tempi?

CIao, sul mio flash canon devo impostare che l'high speed sync sia abilitato.. probabilmente non lo è di default perchè in high speed sync consuma molta più batteria.

per il resto, a mio parere, o usi il flash di rimbalzo, ma se lo mandi diretto anche se con un diffusore on camera, la luce rimane troppo dura.

torgianf
05-10-2012, 20:08
anche sul metz va impostato l' high synch, lo usavo su olympus

Asmita1983
05-10-2012, 23:11
basta che selezioni la modalita' high speed dal flash, esponi per lo sfondo e lasci al flash il compito di schiarire il volto, questo in generale. questo lo puoi provare anche col solo flash integrato avendo cura di chiudere il diaframma per stare nei tempi giusti di synch
Ok grazie.
Per il flash mi sarei deciso per il Metz 50 af-1... mentre per l'ottica non sono ancora sicuro, da una parte il 50-135 2.8 mi attira per la versatilità, dall'altra però anche un bel fisso luminoso, tipo il DA 55 1.4 o il Sigma 85 1.4, non mi dispiacerebbero, soprattutto per il fatto di poter ottenere uno sfondo sfocato anche nei ritratti a figura intera... so che il FUFU in questi casi sarebbe l'ideale, ma non mi posso permettere il passaggio... :(

Asmita1983
05-10-2012, 23:14
CIao, sul mio flash canon devo impostare che l'high speed sync sia abilitato.. probabilmente non lo è di default perchè in high speed sync consuma molta più batteria.

per il resto, a mio parere, o usi il flash di rimbalzo, ma se lo mandi diretto anche se con un diffusore on camera, la luce rimane troppo dura.

Per rimediare non basta settare il flash in modo che emetta un lampo più debole? Al massimo se il volto resta un po' scuro gli darò una schiarita in ACR... come ho fatto fino ad ora, con la differenza che il rumore generato sarà decisamente inferiore, e i contrasti si manterranno meglio...

zulutown
08-10-2012, 08:05
Per rimediare non basta settare il flash in modo che emetta un lampo più debole? Al massimo se il volto resta un po' scuro gli darò una schiarita in ACR... come ho fatto fino ad ora, con la differenza che il rumore generato sarà decisamente inferiore, e i contrasti si manterranno meglio...

Ciao il fatto che il flash sia impostato a bassa potenza, non toglie il fatto che la fonte di luce è molto piccola e causa quindi della luce "dura"

Crisa...
08-10-2012, 09:23
Ciao il fatto che il flash sia impostato a bassa potenza, non toglie il fatto che la fonte di luce è molto piccola e causa quindi della luce "dura"

di solito si usa un diffusore, magari anche non bianco se vuoi un effetto un po' piu caldo