RABER
05-10-2012, 08:50
Vorrei porvi il seguente problema che purtroppo non riesco a risolvere::confused:
avendo installato sulla scheda madre le due schede video in firma ho praticamente monopolizzato lo spazio a disposizione dato che ciascuna occupa due slot e mezzo.:muro:
Dovendo posizionare la mia vecchia ma gloriosa Scheda X-fi elite pro non ho più spazio per montarla.:mc:
Ho trovato una soluzione che all'apparenza mi sembrava geniale utilizzando l'unico slot pci-e x1 a monte del primo slot pci-express 16 proprio vicino ai dissipatori che circondano la sede del processore. :D :D :D
Per ovviare all'esiguo spazio a disposizione ho pensato di acquistare un cavetto di prolunga pci-e di circa 15 cm ed un adattatore pci/pci-e che mi permettesse di posizionare la scheda audio sia all'interno che all'esterno del case.:p :p L'adattatore ha bisogno di alimentazione per poter funzionare e quindi ho provveduto a fare il collegamento.
Il sistema mi riconosce l'hardware ( quindi in teoria il collegamento fisico è corretto) ma dalla scheda audio non esce alcun suono se non un fastidioso fruscio quando alzo il volume delle casse. :cry: :cry:
La scheda audio funziona regolarmente perchè ho provveduto a togliere una delle due schede video e posizionando la scheda audio in uno slot pci libero la stessa funziona perfettamente.:confused: :confused:
a questo punto chiedo a voi quale potrebbe essere il problema:
1) incompatibilità tra la scheda audio e l'adattatore ?;
2) incompatibilità tra la scheda audio e lo slot pci-e ?;
3) è necessario fare qualche altro collegamento ?
Mi rendo conto che la problematica in argomento è molto particolare.
Grazie.
avendo installato sulla scheda madre le due schede video in firma ho praticamente monopolizzato lo spazio a disposizione dato che ciascuna occupa due slot e mezzo.:muro:
Dovendo posizionare la mia vecchia ma gloriosa Scheda X-fi elite pro non ho più spazio per montarla.:mc:
Ho trovato una soluzione che all'apparenza mi sembrava geniale utilizzando l'unico slot pci-e x1 a monte del primo slot pci-express 16 proprio vicino ai dissipatori che circondano la sede del processore. :D :D :D
Per ovviare all'esiguo spazio a disposizione ho pensato di acquistare un cavetto di prolunga pci-e di circa 15 cm ed un adattatore pci/pci-e che mi permettesse di posizionare la scheda audio sia all'interno che all'esterno del case.:p :p L'adattatore ha bisogno di alimentazione per poter funzionare e quindi ho provveduto a fare il collegamento.
Il sistema mi riconosce l'hardware ( quindi in teoria il collegamento fisico è corretto) ma dalla scheda audio non esce alcun suono se non un fastidioso fruscio quando alzo il volume delle casse. :cry: :cry:
La scheda audio funziona regolarmente perchè ho provveduto a togliere una delle due schede video e posizionando la scheda audio in uno slot pci libero la stessa funziona perfettamente.:confused: :confused:
a questo punto chiedo a voi quale potrebbe essere il problema:
1) incompatibilità tra la scheda audio e l'adattatore ?;
2) incompatibilità tra la scheda audio e lo slot pci-e ?;
3) è necessario fare qualche altro collegamento ?
Mi rendo conto che la problematica in argomento è molto particolare.
Grazie.