View Full Version : Ecco uno dei primi adattatori per Canon EOS M
Redazione di Hardware Upg
05-10-2012, 08:48
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-uno-dei-primi-adattatori-per-canon-eos-m_44089.html
Con l'arrivo sul mercato della mirrorless di Canon EOS M ecco anche uno dei primi adattatori per utilizzare vecchie ottiche analogiche con il sistema della casa biancorossa
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
05-10-2012, 08:57
Che porcherie... :|
roccia1234
05-10-2012, 09:18
prendo un bel corpo compatto, leggero con ergonomia da saponetta. Rinuncio a varie cose, ma almeno mi entra in tasca...
Poi ci attacco davanti 10-15 cm tra lente e adattatore.
Geniali :stordita:
emanuele83
05-10-2012, 09:26
prendo un bel corpo compatto, leggero con ergonomia da saponetta. Rinuncio a varie cose, ma almeno mi entra in tasca...
Poi ci attacco davanti 10-15 cm tra lente e adattatore.
Geniali :stordita:
ma poi come fai ad usarli col mirino eletronico. gia sono difficili da usare con una dslr in step down... e vengono fuori, appunto porcherie... ricordo un video su vimeo dii confronto tra video girati con una 7d e canon fd 50mm 1.4 ssc e canon ef 50 mm 1.4. solo lo sbatti non vale la pena, ed in ogni caso le immagini erano migliori con l'EF...
prendo un bel corpo compatto, leggero con ergonomia da saponetta. Rinuncio a varie cose, ma almeno mi entra in tasca...
Poi ci attacco davanti 10-15 cm tra lente e adattatore.
Geniali :stordita:
Per me, se l'utilizzatore normale va oltre l'accoppiata camera+pancake, è matto.
Però sforzandomi, vedo un paio di scenari limite in cui un adattatore e lenti "tradizionali" possano essere utilizzati.
Penso magari a chi ha già da parte qualche migliaio di € in lenti non-M, e qualche volta vuole sfruttare la sua EOS M come secondo corpo, ma generalmente la usa come compatta da "svago".
O chi, conscio dell'accoppiata assurda, vuole provare a montarci un "mostro" per gioco/curiosità.
Alla fine, i soldi sono i loro, che me ne frega a me? :D
Crisa...
05-10-2012, 11:16
ma poi come fai ad usarli col mirino eletronico. gia sono difficili da usare con una dslr in step down...
beh con il mirino elettronico o in live view è molto più semplice lavorare in step down...
comunque la eos-m con il pancake 20mm è una figata, sarebbe la mia macchina definitiva... peccato per il prezzo
Chelidon
05-10-2012, 21:42
ma poi come fai ad usarli col mirino eletronico
EEHEM, tranquillo puoi evitare di porti il problema visto che a dire il vero questa non ha il mirino elettronico e non è previsto nel sistema canon-M :p
Comunque in genere sulle mirrorless fatte bene (non questa :stordita:) ci sono funzioni che aumentano il contrasto visivo (focus peaking) e l'ingrandimento per facilitare la messa a fuoco manuale e non sottovaluterei la cosa rispetto ai mirini reflex..
Notturnia
07-10-2012, 09:25
quanto adoro la mia 7D...
vorrei vedere un 70-200 su una canon M :-D
poi vorrei mi spiegassero perchè spendere una follia per un corpo in miniatura se poi ci si mette lenti EF..
cmq.. resto con le mie reflex..
roccia1234
07-10-2012, 10:21
Per me, se l'utilizzatore normale va oltre l'accoppiata camera+pancake, è matto.
Però sforzandomi, vedo un paio di scenari limite in cui un adattatore e lenti "tradizionali" possano essere utilizzati.
Penso magari a chi ha già da parte qualche migliaio di € in lenti non-M, e qualche volta vuole sfruttare la sua EOS M come secondo corpo, ma generalmente la usa come compatta da "svago".
O chi, conscio dell'accoppiata assurda, vuole provare a montarci un "mostro" per gioco/curiosità.
Alla fine, i soldi sono i loro, che me ne frega a me? :D
Le mirrorless sono ottime per giocare con/utilizzare lenti vecchie, a causa del cortissimo tiraggio: tramite adattatori puoi montarci di tutto, anche lenti dedicate alle vecchie telemetro a vite. Questo è l'unico "caso limite" in cui vedrei bene l'accrocco con l'adattatore.
rengs1980
08-11-2012, 04:05
posseggo moltissime ottiche Canon FD e FD-L che non possono essere praticamente usate sui corpi EOS, se non in funzione macro.
questo adattatore e i successivi che usciranno mi consentiranno di far rivivere ottiche incredibili, di cui probabilmente i commentatori precedenti non sanno neanche l'esistenza.
D'altra parte una Ixus da tenere in tasca non manca mai.
Chelidon
08-11-2012, 17:58
Il punto è che questa è castratissima (per ovvie ragioni di rischio cannibalizzazioni) e c'è di meglio in giro da parecchi anni per usare le ottiche FD o tutto il vintage esistente: le sony NEX o spendendo ancora meno le u4/3, che per lo meno sui modelli più nuovi offrono funzioni come focus peaking e i mirini elettronici (anche opzionali) che aiutano molto nell'uso di ottiche manuali adattate.
In pratica la si può comprare solo per l'amore di marchio non certo per le caratteristiche o adattare le EF.. Infatti sicuramente ne venderanno un botto ai soliti sprovveduti (un po' come le nikon1)! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.