PDA

View Full Version : Overclock Phenom II 945 su GA990FXA UD3


HellFire90
04-10-2012, 15:14
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, e ho un quesito da sottoporvi!
Premetto che il sistema non è mio ma della mia ragazza, al quale sto passando la passione per il modding e l'overclock!
il sistema in questione è il seguente:

AMD Phenom II x4 945 Deneb, Arctic Freezer A30

Gigabyte GA 990FXA UD3 Rev1.0 Bios F1

1x4 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz

Sapphire Radeon 6870 OC (quella con due ventole, per intenderci)

OCZ ZT650W


Il punto é: è sfortunato il cpu o qualcosa non quadra? Sopra i 3400 mhz (227*15) non sale. Ho lavorato per compartimenti stagni, provando prima la scheda madre (mi sono fermato a 260, ma son sicuro che sarebbe salita anche di più) tenendo il cpu con moltiplicatore a 5x e HT Link e NB a valori più prossimi alla stock speed.
Le ram sono downcloccate dalla mobo a 1600 Mhz, quindi salgono almeno fino a 1866.
Oltre i 3400 Mhz non importa quanto voltaggio do alla cpu, non è stabile per più di qualche minuto in prime 95 o orthos. Ho anche alzato leggermente la frequenza del NB per evitare instabilità e collo di bottiglia ma nulla.

Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti in anticipo :)

System Shock
05-10-2012, 07:53
Ciao ,ti pongo le domande piu comuni ;
Hai provato anche con un frequenza cpu-NB vicina a quella di default ,o piu bassa ?

Hai disabilitato il cool & quiet e gli spread spectrum ?

Hai provato un prudente overvolt del cpu-nb e del northbridge ?

HellFire90
05-10-2012, 10:08
ciao grazie per la risposta! Allora si, ho provato anche una frequenza più bassa per il cpu nb. Cool and quiet disabilitato. L'opzione per lo spread spectrum la mia scheda non la ha (forse a causa del bios di fabbrica?) l'overvolt ho provato aumentandolo gradualmente ma nulla

System Shock
06-10-2012, 08:06
Fino a che Vcore sei arrivato ,hai attivato la loadline calibration ?

HellFire90
08-10-2012, 22:56
voltaggio cpu-nb sono arrivato a 1,25, NB 1,30, CPU 1,45, ma non regge comunque e mi da BSOD.

System Shock
09-10-2012, 16:39
Come voltaggio cpu puoi provare anche 1.50 , mentre la llaodlinecalibratione è presente nel tuo bios ?

Anche se fermarsi a 3.4 con 1.45 non promette certo bene.

HellFire90
09-10-2012, 18:41
No, la loadline calibration non c'è. Oh, errore: le ram sono da 1600. Ho provato a ridurre il loro moltiplicatore per vedere se riuscivo a spingermi oltre ma nulla. Forse dovrei aggiornare il bios? ho quello della board appena uscita, l'F1.

Update: ho provato 240*15, CPU-NB a 2160 (x9) e HT link a 1920 (x8), con voltaggio 1,45 e ram a 1600mhz. Niente BSOD ma riavvio senza nessuna schermata.

System Shock
09-10-2012, 19:02
Un bios aggiornato spesso può servire.

HellFire90
09-10-2012, 22:55
proverò mettendo l'F8 :)

HellFire90
13-10-2012, 15:29
da cosa possono dipendere i riavvii improvvisi del pc in overclock, senza il BSOD?

II-D
18-10-2012, 10:44
salve anchio ho la CPU 945 deneb e un dissi della arctic
vi posto la configurazione:
AMD Phenom II X4 945 + Arctic Freezer Xtreme R2 - Saphire HD 6870 1 GB - Ram Mushkin DDR3-1600 (800 MHz) 8 GB - Asrock 880 GXH/USB3 - SSD 120GB Sata3 Corsair - WD 2000GB Sata2 - Ali Corsair 430W CX430V2 80 PLUS - Windows Seven 64bit

purtroppo mi è venuta la malsana idea di overcloccare senza leggere le guide (da 3.000 fino a 3.300mhz) la cpu di cui si parla nel topic, adesso il pc non parte, fa solo rumore di ventole ma schermata assente.
ho provato a togliere la batteria da pc spento alla mobo ma non si resetta, sono entrato nel bios e rimane sempre a 3.300 mhz. anche settando da bios non torna a 3.000 mhz

come devo fare per resettare sicuramente?