PDA

View Full Version : Office Word 2013 per Windows RT con ottimizzazioni per autonomia e ram


Redazione di Hardware Upg
04-10-2012, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/office-word-2013-per-windows-rt-con-ottimizzazioni-per-autonomia-e-ram_44061.html

Microsoft spiega le modalità di deep idle previste per il risparmio energetico e di Low Resource Mode per l'ottimizzazione della memoria ram utilizzata

Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
04-10-2012, 21:22
Sempre più ottimizzazioni a MS, meno male che stanno intraprendendo questa strada. Una volta erano molto più pasticcioni da questo punto di vista...

Althotas
05-10-2012, 08:09
Sempre più ottimizzazioni a MS, meno male che stanno intraprendendo questa strada. Una volta erano molto più pasticcioni da questo punto di vista...
Io la vedo un po' diversamente: hanno segato anche Office/Word per riuscire a farlo girare sui soliti tablet, esattamente come hanno fatto con windows 7 per "ricavare" windows 8.

La prima versione di Word per Windows fu rilasciata nel 1989, ben 23 anni fa, e a MS non era certamente mancato il tempo, in passato, per ottimizzarlo.

Nexial
08-10-2012, 15:46
Io la vedo un po' diversamente: hanno segato anche Office/Word per riuscire a farlo girare sui soliti tablet, esattamente come hanno fatto con windows 7 per "ricavare" windows 8.

La prima versione di Word per Windows fu rilasciata nel 1989, ben 23 anni fa, e a MS non era certamente mancato il tempo, in passato, per ottimizzarlo.

Ma è mai possibile che non ti perdi una sola occasione per criticare Win 8 & co? E ridacci con sta storia del "segato" che ti è già stato ampliamente spiegato come ti sbagli... solo che non ci vuoi sentire.

Comunque, indifferentemente da qualunque critica sterile e senza fondo, il fatto che lo stesso software consumi molto menos SENZA levare funzionalità è una grandissima cosa. E non si parla solo di cellulari, ma di qualunque dispositivo portatile, notebook incluso. Questo permetterà di poter stare ore utilizzando office anche in movimento senza rimanere a corto di batteria.

Forza MS che ultimamente lavori proprio bene!!!

Pier2204
08-10-2012, 16:35
Ma è mai possibile che non ti perdi una sola occasione per criticare Win 8 & co? E ridacci con sta storia del "segato" che ti è già stato ampliamente spiegato come ti sbagli... solo che non ci vuoi sentire.

Comunque, indifferentemente da qualunque critica sterile e senza fondo, il fatto che lo stesso software consumi molto menos SENZA levare funzionalità è una grandissima cosa. E non si parla solo di cellulari, ma di qualunque dispositivo portatile, notebook incluso. Questo permetterà di poter stare ore utilizzando office anche in movimento senza rimanere a corto di batteria.

Forza MS che ultimamente lavori proprio bene!!!

Direi di no, il suo avatar parla più di mille parole..:asd:

!fazz
09-10-2012, 12:53
Ma è mai possibile che non ti perdi una sola occasione per criticare Win 8 & co? E ridacci con sta storia del "segato" che ti è già stato ampliamente spiegato come ti sbagli... solo che non ci vuoi sentire.

Comunque, indifferentemente da qualunque critica sterile e senza fondo, il fatto che lo stesso software consumi molto menos SENZA levare funzionalità è una grandissima cosa. E non si parla solo di cellulari, ma di qualunque dispositivo portatile, notebook incluso. Questo permetterà di poter stare ore utilizzando office anche in movimento senza rimanere a corto di batteria.

Forza MS che ultimamente lavori proprio bene!!!

Rispettare gli utenti con idee opposte e proporre una discussione civile non mi pare troppo difficile

7gg

birmarco
10-10-2012, 14:43
Io la vedo un po' diversamente: hanno segato anche Office/Word per riuscire a farlo girare sui soliti tablet, esattamente come hanno fatto con windows 7 per "ricavare" windows 8.

La prima versione di Word per Windows fu rilasciata nel 1989, ben 23 anni fa, e a MS non era certamente mancato il tempo, in passato, per ottimizzarlo.

Office RT non ho avuto modo di provarlo, anche se fosse segato poco male, tanto su un computer serio, che richiede tutte le funzionalità di Office, almeno per il momento non è ARM.

Sto usando invece Office 2013 Preview da diverso tempo ed è veramente fantastico :) A parte chè è molto più veloce visto che usa l'accelerazione grafica, poi hanno migliorato molti aspetti nella produttività rinnovando parecchi strumenti. Anche le funzioni cloud sono molto comode. Mi sto trovando decisamente meglio. Sicuramente ti fa risparmiare tempo (ovviamente non così tanto da giustificarne l'acquisto), ti fa risparmiare parecchie bestemmie nella gestione dei file "complicati" dove fino alle versioni precedenti con un click sbagliato facevi sballare le pagine o non riuscivi a mettere le cose dove volevi...

E' molto comodo sui portatili, la modalità schermo intero ti fa guadagnare tantissimo e fondamentale spazio specialmente sui netbook e portatili con piccoli schermi.

Altra cosa molto utile è l'interfaccia bianca e con grigi molto chiari. Sui portatili ti permette di mantenere una luminosità dello schermo molto più bassa, così risparmi batteria.

Windows 7 + Office 2010 => 3 ore e qualcosa di autonomia
Windows 8 + Office 2013 => quasi 6 ore di autonomia

(il PC da nuovo ne faceva 6,5 con 7)

Enormi migliorie anche per Outlook che ora può essere usato per molto altro oltre alla posta. Certo, si poteva anche prima, ma il fatto di non essere integrato con Facebook & co, ad esempio, non ti permetteva di avere i contatti in rubrica a meno di inserirli manualmente o importarli da altre parti, cmq da scrivere a mano.

Per cui direi pollice in su per il nuovo Office :)