PDA

View Full Version : Un miliardo di utenti, Facebook mai così in alto


Redazione di Hardware Upg
04-10-2012, 14:25
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/un-miliardo-di-utenti-facebook-mai-cosi-in-alto_44072.html

Storico traguardo per il più famoso dei social network: questa mattina Facebook ha toccato quota 1 miliardo di utenti iscritti e attivi nel corso dell'ultimo mese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
04-10-2012, 14:48
Mamma che mostro! E' incredibile quanto si sia espanso in pochi anni! E c'è da aggiungere che per molti funge anche da sistema operativo, gli manca solo il pulsante "arresta il sistema".
Poi vabbè ci sono persone con 3/4 account, quindi il miliardo è sicuramente lievitato, ma i numeri son comunque mostruosi lo stesso.
Comunque non mi stancherò mai di dirlo, la genialata è stata far iscrivere le persone con nome e cognome invece che con nickname.

FukThe3D
04-10-2012, 14:58
Pensa se facesse pagare 1 euro al mese di iscrizione. Barche di soldi.

dawid999
04-10-2012, 15:09
Pensa se facesse pagare 1 euro al mese di iscrizione. Barche di soldi.

io, sinceramente, sarei disposto a pagare una quota annua pur di non vedere pubblicità e supportare un modello di business diverso da quello basato sulla pubblicità.
https://app.net/ sta andando nella direzione giusta secondo me

flapane
04-10-2012, 15:21
30% in Europa?
Eliminando anziani e bambini, avrei giurato fosse una percentuale più elevata...

blacksonnY
04-10-2012, 15:41
Un po una vergogna per certi aspetti, sinceramente..

Pat77
04-10-2012, 16:19
Google+, che uso, è a quota 400 milioni mi pare.

II ARROWS
04-10-2012, 16:21
Le percentuali non hanno senso... Come fa una persona su 2 a essere connessa se nessun paese supera il 50%? Considerando che solo 2 zone superano il 40% ma molte di più neanche il 30%?
Come Europa, Asia o Africa... Anche contando le aziende, non possono superare il "quorum".

Computerman
04-10-2012, 16:33
"Non mi avranno mai" (cit.)

alexdal
04-10-2012, 16:47
Io non lo uso ma ho due utenze attive. una per vedere i siti pubblicitari ed una per vedere amici.
mi collego due tre volte al mese.

penso che una parte sia come me e molti hanno piu' account.
un mio nipote ha piu' di 10 account perche' dimentica le password, ma fb le elenca sempre tutte.

poi ci sono un sacco di utenze finte,

Penso che gli utilizzatori veri siano 2/3 del miliardo.

Comunque tanti a scapito di tanti altri servizi: messager, mixi, myspace, yahoo.

Mentre dal punto di vista economico:
Facebook dovrebbe far pagare le aziende: chi ha piu' di diecimila mi piace ed e' una azienda dovrebbe pagare lo spazio e l'uso. In cambio semmai di strumenti migliori e di una visibilita ancora maggiore.

Esempio Alitalia veleggia verso il milione, ed e' usato per pubblicizzare i voli.

Ma se si cerca alitalia ci sono decine di pagine di alitalia finte o solo gruppi piu' o meno vuoti. alitalia dovrebbe essere unica (cosi come tutte le altre aziende).

Se ci sono un milione di pagine aziendali con un canone annuo tra cento e ventimila euro (pagamento a seconda degli accessi e dei mi piace)
Le azioni arriverebbero a 50 dollari

FukThe3D
04-10-2012, 17:24
Pensa, invece, che la barca di soldi se la fa già Zuckerberg vendendo le informazioni personali a soggetti terzi, quarti, quinti...ecc.
Alla faccia della privacy :doh:

Per me può venderle pure al Papa, non ho niente da nascondere. :)

blobb
04-10-2012, 17:29
Google+, che uso, è a quota 400 milioni mi pare.

ed alcuni S.N. cinesi quota 500 mln

FukThe3D
04-10-2012, 17:29
un mio nipote ha piu' di 10 account perche' dimentica le password

Appunto, Zuckerberg specifica che 1 miliardo di persone hanno usato il loro account Facebook nell'ultimo mese.
Chi perde la pass e ne fa un altro automaticamente non usa più il vecchio.

Secondo me è un dato molto, molto attendibile.

blobb
04-10-2012, 17:44
bho..... considerando che in asia è praticamente sconosciuto dire che la metà delle persone connesse lo usa mi sembra una baggianata....

FukThe3D
04-10-2012, 18:07
Il punto non è l'avere oppure no qualcosa da nascondere bensì l'essere considerato una merce per usare un servizio.
Se permetti, lo decido io chi può usare le mie informazioni personali.
Non muovi un dito senza firmare pile di documenti sulla privacy e questo (Zuckerberg) può fare praticamente ciò che vuole perchè sono proprio gli utilizzatori che gli danno il permesso creando un account!
Quando aprirete gli occhi?

Aspettavamo te per aprire gli occhi :D

Senti ma, all'atto pratico cosa comporta questa "vendita" di informazioni.

Potresti fare un esempio?

Grazie

flapane
04-10-2012, 18:34
bho..... considerando che in asia è praticamente sconosciuto

In Cina, vorrai dire.
Evidentemente l'India ed il Giappone hanno un'elevatissima percentuale d'uso.

Pensa, invece, che la barca di soldi se la fa già Zuckerberg vendendo le informazioni personali a soggetti terzi, quarti, quinti...ecc.
Alla faccia della privacy :doh:

Basta non usarlo, in fondo M.Z. col suo sito fa ciò che vuole (e d'altra parte, colpa degli utenti, se non leggono il terms of service). Giuro, non si muore.

Hulk9103
04-10-2012, 18:49
Sentito stamane alla radio, in Italia ben il 67% della popolazione è iscritta su facebook, un 9% in più dell'anno scorso.

Certo SE non consideriamo "iscritti" chi come me lo tiene disattivato i numeri sono assai elevati, sconcertanti per alcuni versi.

nba78
04-10-2012, 19:14
Anche se personalmente lo uso poco,penso che il successo di Facebook sia meritato, Zuckerberg ha avuto un'idea apparentemente banale,ma ha saputo dare a moltissime persone proprio quello che volevano.Riguardo alla privacy va detto,primo che nessuno è obbligato a iscriversi,secondo che esistono comunque
le impostazioni per tenere sotto controllo il proprio profilo e terzo che bisogna stare comunque attenti a ciò che si mette su FB.Poi è chiaro che vive smerciando i dati dei propri iscritti,non è certo l'unica e nemmeno la prima a farlo.

theskig
04-10-2012, 19:34
Felice di non essere iscritto. E sono socialmente comunicante online dai tempi di irc e icq.
Zuckerberg ciuppamelo!!!!!

Quoto l'altro utente: "non mi avrete mai"

Hulk9103
04-10-2012, 19:41
Anche se personalmente lo uso poco,penso che il successo di Facebook sia meritato, Zuckerberg ha avuto un'idea apparentemente banale,ma ha saputo dare a moltissime persone proprio quello che volevano.Riguardo alla privacy va detto,primo che nessuno è obbligato a iscriversi,secondo che esistono comunque
le impostazioni per tenere sotto controllo il proprio profilo e terzo che bisogna stare comunque attenti a ciò che si mette su FB.Poi è chiaro che vive smerciando i dati dei propri iscritti,non è certo l'unica e nemmeno la prima a farlo.

Il successo de che? Apparte che l'idea non è stata proprio sua, ma diciamo quasi rubata.

Secondo invece di mettere piccole diciture dove dicono quello che dici potrebbero scriverlo a caratteri cubitali che:

1) Tutte le foto pubblicate su facebook diventano proprietà di quest ultimo per tanto può farci quello che vuole dato che sono SUE e nessuno può discutere dato che ha accettato, giustamente, se si vuole essere iscritti il contratto di sottoscrizione.

2) Quindi potrei denunciare tutti i miei per violazione di privacy? Cioè ci lamentiamo tanto che non esiste più privacy e poi siete iscritti su facebook e ogni due secondi la bacheca si riempe di puttanate.

3) L'elenco è interminabile percui mi fermo all'inizio.

Io eliminerei qualsiasi legge che tuteli la privacy di un cittadino registrato su facebook; tanto siamo sinceri non c'è bisogno di un hacker per scoprire qualcosa su di una persona, quando hai nome cognome e per sfizio dove abita, sei a disposizione di vita morte e miracoli di codesta persona.
Il diritto alla privacy non ha alcun senso di esistere se tanto hai la faccia sul web ben visibile da TUTTI.

nba78
04-10-2012, 20:21
Non so se abbia rubato o meno l'idea,ma direi che oramai è irrilevante,se poi Zuckerberg,classe 84,non è uno che ha già avuto un enorme successo,non saprei chi altri definire in questo modo,forse i trentenni/quarantenni che vivo ancora con mamma e papà??!?!Per il resto non ti seguo,da sempre le clausole "poco simpatiche"vengo scritte in minuscolo,non vedo perché FB dovrebbe pubblicizzarle a caratteri cubitali.La legge sulla privacy deve esistere a prescindere che uno sia su FB o meno,ci mancherebbe altro,poi su uno pubblica qualunque cosa sul suo profilo,specie cose sensibili e poi gli procurano dei problemi,direi che chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Warioland
04-10-2012, 20:36
Anche se personalmente lo uso poco,penso che il successo di Facebook sia meritato, Zuckerberg ha avuto un'idea apparentemente banale,ma ha saputo dare a moltissime persone proprio quello che volevano.Riguardo alla privacy va detto,primo che nessuno è obbligato a iscriversi,secondo che esistono comunque
le impostazioni per tenere sotto controllo il proprio profilo e terzo che bisogna stare comunque attenti a ciò che si mette su FB.Poi è chiaro che vive smerciando i dati dei propri iscritti,non è certo l'unica e nemmeno la prima a farlo.


mi fa pensare che il guadagno generato da facebook, oltre ad essere fatto smerciando molte informazioni personali,potrebbe forse avere un sistema automatizzato di click sui link di aziende che pagano molto.

Mark Zuckerberg mi sembra un gran volpone furbone.
I geni dell'informatica sono ben altri.

Comunque leggete questo articolo anche se è di maggio 2012:
http://www.repubblica.it/economia/2012/05/16/news/facebook_borsa-35266600

DOCXP
04-10-2012, 20:37
Dopo anni (mi pare 4) da iscritto a Facebook, il mese scorso ho cancellato l'account. Io ho chiuso con i Social network, ma non c'è dubbio che Facebook merita il successo che ha, se ha fatto iscrivere anche mia zia che a malapena sa accendere un PC...

dawid999
04-10-2012, 20:40
Non so se abbia rubato o meno l'idea,ma direi che oramai è irrilevante,se poi Zuckerberg,classe 84,non è uno che ha già avuto un enorme successo,non saprei chi altri definire in questo modo,forse i trentenni/quarantenni che vivo ancora con mamma e papà??!?!

Quoto, l'idea da sola non ha alcun valore, è la strategia e il metodo di esecuzione che contano. Una startup che chiede un finanziamento da una VC ha ottime speranze di ottenerlo presentando un idea mediocre ma un business plan con le palle quadrate. Al contrario chi arriva con un idea brillante ma non sa da dove cominciare, che obiettivi porsi e come raggiungerli è quasi sicuramente destinato a fallire.

dawid999
04-10-2012, 20:59
Mark Zuckerberg mi sembra un gran volpone furbone.
I geni dell'informatica sono ben altri.


I geni sono quelli che lavorano per lui. Creare e mantenere un servizio di queste proporzioni preservando la reattività e affidabilità è un lavoro che pochi sanno fare. Oltre ad avanzate conoscenze tecniche che ti permettono di sviluppare soluzioni lato backend a cui probabilmente nessun ha pensato prima c'e' anche un eccezionale capacità organizzativa e di lavoro di squadra. Non a caso i big di questo settore si rubano i dipendenti a vicenda perchè sanno benissimo che persone di cui hanno bisogno si trovano solo ed esclusivamente in ambienti analoghi ai propri. (Guarda Apple che sta assumendo ex dipendenti google per sistemare le mappe.)

nba78
04-10-2012, 20:59
mi fa pensare che il guadagno generato da facebook, oltre ad essere fatto smerciando molte informazioni personali,potrebbe forse avere un sistema automatizzato di click sui link di aziende che pagano molto.

Mark Zuckerberg mi sembra un gran volpone furbone.
I geni dell'informatica sono ben altri.

Comunque leggete questo articolo anche se è di maggio 2012:
http://www.repubblica.it/economia/2012/05/16/news/facebook_borsa-35266600

E' chiaro che il futuro di Fb non è detto che sia per forza roseo,ci sono tanti esempi di compagnie e siti che sembravano inaffondabili e di cui oggi a fatica ci si ricorda il nome.Per quel poco che puo valere la mia visione,Facebook ha un potenziale enorme se realmente esploderà il fenomeno dei big data,in quanto miniera naturale e sterminata per tali applicazioni.Che Zuckerberg sia o meno un genio dell'informatica non credo sia la cosa fondamentale,un certo Steve,che da un punto di vista strettamente tecnico era forse solo poco più che modesto,è riuscito comunque ad avere un discreto successo.........

Syk
04-10-2012, 21:08
Anche se personalmente lo uso poco,penso che il successo di Facebook sia meritato, Zuckerberg ha avuto un'idea apparentemente banale,ma ha saputo dare a moltissime persone proprio quello che volevano.Riguardo alla privacy va detto,primo che nessuno è obbligato a iscriversi,secondo che esistono comunque
le impostazioni per tenere sotto controllo il proprio profilo e terzo che bisogna stare comunque attenti a ciò che si mette su FB.Poi è chiaro che vive smerciando i dati dei propri iscritti,non è certo l'unica e nemmeno la prima a farlo.
successo?

http://finviz.com/publish/100412/FBc1dl1603.png

sicuramente per le sue tasche :ciapet: :ciapet: :ciapet:

dawid999
04-10-2012, 21:10
E' chiaro che il futuro di Fb non è detto che sia per forza roseo,ci sono tanti esempi di compagnie e siti che sembravano inaffondabili e di cui oggi a fatica ci si ricorda il nome.Per quel poco che puo valere la mia visione,Facebook ha un potenziale enorme se realmente esploderà il fenomeno dei big data,in quanto miniera naturale e sterminata per tali applicazioni.

big data è già un realtà e sarà quello che ci porterà verso il web semantico dove le nostre richieste vengono soddisfatte da risposte valide/complete a livello logico. siri, voice search di google o wolframalpha sono solo l'inizio.

recoil
04-10-2012, 21:13
Io non lo uso ma ho due utenze attive. una per vedere i siti pubblicitari ed una per vedere amici.
mi collego due tre volte al mese.

penso che una parte sia come me e molti hanno piu' account.
un mio nipote ha piu' di 10 account perche' dimentica le password, ma fb le elenca sempre tutte.

poi ci sono un sacco di utenze finte,

Penso che gli utilizzatori veri siano 2/3 del miliardo.


io ad esempio ho due utenze, una e' farlocca e mi serve per fare dei test con le facebook app
secondo me ce ne sono tantissime altre usate per scopi simili

SinghaJoe
04-10-2012, 21:20
bho..... considerando che in asia è praticamente sconosciuto dire che la metà delle persone connesse lo usa mi sembra una baggianata....
LOL

birmarco
04-10-2012, 21:21
Non capisco quellio che si vantano di non usare fb :confused:

Cmq ha fatto davveero un enorme successo.

nba78
04-10-2012, 21:25
successo?

http://finviz.com/publish/100412/FBc1dl1603.png

sicuramente per le sue tasche :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Guarda io faccio trading tutti i giorni e giudicare FB (come qualunque altra azienda)con un grafico a candele di 4/5 mesi puo essere molto forviante,visto che prima ho tirato in ballo Steve Jobs,rimango in casa Apple,gennaio 2008 azioni della mela a 200 dollari,gennaio 2009 azioni a 78,sembrava una fregatura colossale per chi le aveva a 200,oggi però viaggiano in zona 700.......poi ripeto magari tra qualche anno nemmeno ci ricordermo più di Facebook.

moddingpark
04-10-2012, 21:29
"Non mi avranno mai" (cit.)

Quotone! :D

30% in Europa?
Eliminando anziani e bambini, avrei giurato fosse una percentuale più elevata...

Eliminando anziani e bambini? Una grossa fetta di utenza, almeno per quanto ne so, appartiene anche a quelle fasce.

killercode
04-10-2012, 21:35
ottimi numeri ma fino a quando non riuscirà a monetizzare le azioni continueranno a calare :D

Baboo85
05-10-2012, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/un-miliardo-di-utenti-facebook-mai-cosi-in-alto_44072.html

Storico traguardo per il più famoso dei social network: questa mattina Facebook ha toccato quota 1 miliardo di utenti iscritti e attivi nel corso dell'ultimo mese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Oh gente svegliamoci... Avete idea di quanti account fasulli vengono creati ed utilizzati? Andiamo...

La meta' di quelli iscritti sono account finti...

dawid999
05-10-2012, 08:58
Neppure a me! :ciapet:



La cosa principale, ma non la sola, è che "spiando" il tuo comportamento ed i tuoi gusti sarai un facile bersaglio per delle pubblicità mirate a far sorgere in te il bisogno di acquistare. Poi, magari, dici "ma guarda... proprio quello a cui stavo pensando. Ma che coincidenza!"
E poi, scusa, faccio un pò di "filosofia" spicciola ma a me non va proprio essere considerato un prodotto. Probabilmente faccio parte di un'altra "era geologica" ma non importa.



Ed infatti, prendendo per buone le cifre apparse, io sono molto contento di far parte di quel 33% di italiani che non lo usa.
Sinceramente... non saprei di cosa farmene... e socializzo molto bene ugualmente :D
Assolutamente, Zuckerberg fa ciò che vuole e sarebbe meglio leggersi bene tutto prima di accettare un contratto, non solo in questo caso...
Anche se, pare, che qualcosa a livello europeo si stia muovendo perchè la gestione di questo "elefante" che è diventato Facebook non è del tutto chiara.

intanto però usi google per fare ricerca che equivale a consegnare i dati personali a facebook. google raccoglie i dati sulle ricerche che effettui e mira la pubblicità. se pensi di non essere bersagliato solo perchè non sei iscritto a nessuno di questi servizi ti sbagli.

Quoto birmarco, la situazione assomiglia a fumatori vs non-fumatori.
I fumatori sono tanti per questo sentono di far parte di un gruppo molto grande che a livello sociale sembra avere uno status symbol maggiore di conseguenza non sentono l'esigenza di doverlo elevare maggiormente gridando a tutto il mondo che loro sono dei fumatori. Al contrario i non-fumatori in molte occasioni sono la minoranza e siccome nella società di oggi la minoranza appare, ripeto "appare", come un elemento più debole sentono un istintiva necessità di dimostrare il contrario proclamando al mondo intero che loro sono dei non-fumatori e che per via di questa "scelta coraggiosa" sono meglio degli altri.
A livello personale il non-fumatore sa di aver fatto una scelta giusta per se stesso e che non ha bisogno di dimostrarlo a tutti d'altra parte però la pressione sociale lo "costringe" inconsapevolmente ad elogiare questa scelta.
La cosa analoga succede con i social network, chi ne fa parte non va in giro a vantarsi, al contrario, chi non ne fa parte, lo trova come un motivo (una necessità?) di vanto.
Se ci pensate la cosa può essere applicata ad un qualsiasi aspetto della nostra vita sociale dove esiste una maggioranza e minoranza di persone.

ps: sono un non-fumatore, ora mi sento meglio :p

Baboo85
05-10-2012, 09:08
intanto però usi google per fare ricerca che equivale a consegnare i dati personali a facebook. google raccoglie i dati sulle ricerche che effettui e mira la pubblicità. se pensi di non essere bersagliato solo perchè non sei iscritto a nessuno di questi servizi ti sbagli.

Quoto birmarco, la situazione assomiglia a fumatori vs non-fumatori.
I fumatori sono tanti per questo sentono di far parte di un gruppo molto grande che a livello sociale sembra avere uno status symbol maggiore di conseguenza non sentono l'esigenza di doverlo elevare maggiormente gridando a tutto il mondo che loro sono dei fumatori. Al contrario i non-fumatori in molte occasioni sono la minoranza e siccome nella società di oggi la minoranza appare, ripeto "appare", come un elemento più debole sentono un istintiva necessità di dimostrare il contrario proclamando al mondo intero che loro sono dei non-fumatori e che per via di questa "scelta coraggiosa" sono meglio degli altri.
A livello personale il non-fumatore sa di aver fatto una scelta giusta per se stesso e che non ha bisogno di dimostrarlo a tutti d'altra parte però la pressione sociale lo "costringe" inconsapevolmente ad elogiare questa scelta.
La cosa analoga succede con i social network, chi ne fa parte non va in giro a vantarsi, al contrario, chi non ne fa parte, lo trova come un motivo (una necessità?) di vanto.
Se ci pensate la cosa può essere applicata ad un qualsiasi aspetto della nostra vita sociale dove esiste una maggioranza e minoranza di persone.

ps: sono un non-fumatore, ora mi sento meglio :p

E io che sono iscritto a facebook ma lo uso solo per postare minchiate da youtube, senza farmi gli affari di nessuno ne' tantomeno scrivere i miei?
E poi non fumo, non vado in giro a dirlo ma semplicemente mi da' fastidio quando mangio all'aperto che mi fumano vicino (e mi chiedo come cavolo sia possibile in mezzo ai pasti fumare, lo schifo di sapore tra una portata e l'altra, bleah), senza ostentare nulla?

Accidenti, cosi' mi fai sentire una nullita' :asd:


Comunque, scherzi a parte, ti quoto, succede la stessa cosa per i vari fanboysmi (prima tra tutti, la Apple. Basta guardare i commenti nei vari forum ad ogni sua notizia).


E anche qui... Odio la Apple ma ho preso (usati, a basso prezzo, ma li ho presi) un iPod 2G e un Macbook Air 2010.....e ho due cellulari Android.............oddio sto per avere delle crisi esistenziali :Prrr: :ciapet:

dawid999
05-10-2012, 09:12
E io che sono iscritto a facebook ma lo uso solo per postare minchiate da youtube, senza farmi gli affari di nessuno ne' tantomeno scrivere i miei?
E poi non fumo, non vado in giro a dirlo ma semplicemente mi da' fastidio quando mangio all'aperto che mi fumano vicino (e mi chiedo come cavolo sia possibile in mezzo ai pasti fumare, lo schifo di sapore tra una portata e l'altra, bleah), senza ostentare nulla?

Accidenti, cosi' mi fai sentire una nullita' :asd:


Comunque, scherzi a parte, ti quoto, succede la stessa cosa per i vari fanboysmi (prima tra tutti, la Apple. Basta guardare i commenti nei vari forum ad ogni sua notizia).


E anche qui... Odio la Apple ma ho preso (usati, a basso prezzo, ma li ho presi) un iPod 2G e un Macbook Air 2010.....e ho due cellulari Android.............oddio sto per avere delle crisi esistenziali :Prrr: :ciapet:

diciamo che non su tutti la pressione sociale ha lo stesso effetto ma nella maggioranza dei casi, sopratutto in età giovane, la situazione è piu o meno come l'ho descritta :)
la cosa piu difficile nella vita è essere sinceri con se stessi e man mano che passano gli anni te ne rendi sempre piu conto,evidentemente non odi poi cosi tanto la Apple e ti capsico perchè mi trovo nella situazione analoga ;)

Salvatopo
05-10-2012, 10:26
Non capisco tutto questo hype: alla fine facebook è solo una immensa agenzia di ricerche di mercato.
Che si differenzia dalle agenzie classiche per un paio di cosette: loro non pagano gli utenti e indagano molto più a fondo di quanto si possa pensare (e tollerare imho).

Baboo85
05-10-2012, 10:31
Vero, ma se fosse un'agenzia di ricerche di mercato nessuno si lamenterebbe.

Peccato pero' che si spaccia per social network, pigliando per il culo quando dice di pensare alla privacy degli utenti... Tutto qui.

Io non mi disiscrivo solo perche' ho gli amici che lo usano per linkare qualche minchiata o inviti a feste e cose simili e per le foto che caricano su, altrimenti avrei gia' levato l'account.

Salvatopo
05-10-2012, 14:29
Vero, ma se fosse un'agenzia di ricerche di mercato nessuno si lamenterebbe.

Peccato pero' che si spaccia per social network, pigliando per il culo quando dice di pensare alla privacy degli utenti... Tutto qui.

Io non mi disiscrivo solo perche' ho gli amici che lo usano per linkare qualche minchiata o inviti a feste e cose simili e per le foto che caricano su, altrimenti avrei gia' levato l'account.

Io mi sono tolto da quando qualcuno organizzò una cena a casa mia tramite facebook; peccato che io non ne sapevo nulla e me ne uscii per fatti miei. Alla fine si offesero pure.
Quella fu la famosa goccia del famoso vaso: addio facebook.

birmarco
05-10-2012, 14:36
intanto però usi google per fare ricerca che equivale a consegnare i dati personali a facebook. google raccoglie i dati sulle ricerche che effettui e mira la pubblicità. se pensi di non essere bersagliato solo perchè non sei iscritto a nessuno di questi servizi ti sbagli.

Quoto birmarco, la situazione assomiglia a fumatori vs non-fumatori.
I fumatori sono tanti per questo sentono di far parte di un gruppo molto grande che a livello sociale sembra avere uno status symbol maggiore di conseguenza non sentono l'esigenza di doverlo elevare maggiormente gridando a tutto il mondo che loro sono dei fumatori. Al contrario i non-fumatori in molte occasioni sono la minoranza e siccome nella società di oggi la minoranza appare, ripeto "appare", come un elemento più debole sentono un istintiva necessità di dimostrare il contrario proclamando al mondo intero che loro sono dei non-fumatori e che per via di questa "scelta coraggiosa" sono meglio degli altri.
A livello personale il non-fumatore sa di aver fatto una scelta giusta per se stesso e che non ha bisogno di dimostrarlo a tutti d'altra parte però la pressione sociale lo "costringe" inconsapevolmente ad elogiare questa scelta.
La cosa analoga succede con i social network, chi ne fa parte non va in giro a vantarsi, al contrario, chi non ne fa parte, lo trova come un motivo (una necessità?) di vanto.
Se ci pensate la cosa può essere applicata ad un qualsiasi aspetto della nostra vita sociale dove esiste una maggioranza e minoranza di persone.

ps: sono un non-fumatore, ora mi sento meglio :p

Con la differenza che facebook è dannoso solo se abusato metre fumare è dannoso sempre :D Quindi continuare a dire a qualcuno di non fumare potrebbe avere qualche utilità (di solito scarsa purtroppo) :D

Io mi sono tolto da quando qualcuno organizzò una cena a casa mia tramite facebook; peccato che io non ne sapevo nulla e me ne uscii per fatti miei. Alla fine si offesero pure.
Quella fu la famosa goccia del famoso vaso: addio facebook.

:rotfl: :rotfl:

Non offenderti, ma non hai degli amici troppo furbi :asd: :asd: :asd:

Baboo85
05-10-2012, 14:56
:rotfl: :rotfl:

Non offenderti, ma non hai degli amici troppo furbi :asd: :asd: :asd:

Effettivamente...... Cioe' finche' sono cavolate va bene facebook, ma per organizzare cene e ritrovi simili tipo anche solo feste di compleanno, si usano chiamate/sms/email...

Noi ad esempio le facciamo via mail che, volente o nolente, le leggi prima del weekend...

robertogl
05-10-2012, 15:10
La cosa principale, ma non la sola, è che "spiando" il tuo comportamento ed i tuoi gusti sarai un facile bersaglio per delle pubblicità mirate a far sorgere in te il bisogno di acquistare. Poi, magari, dici "ma guarda... proprio quello a cui stavo pensando. Ma che coincidenza!"
E poi, scusa, faccio un pò di "filosofia" spicciola ma a me non va proprio essere considerato un prodotto. Probabilmente faccio parte di un'altra "era geologica" ma non importa.


Io sarò l'unico, ma questo tipo di pubblicità non la vedo male, anzi. Vedere apparire qualcosa che sto cercando in una pubblicità aiuta, in realtà :read:
Se questo è il prezzo da pagare (via la privacy in cambio di pubblicità mirate) per avere un qualsiasi servizio ben venga, basta che non si vada oltre.
E a chi dice che Facebook è inutile, dipende dalle necessità. Io lo reputo molto utile per esempio quando sto preparando un esame all'università e ho un dubbio che non riesco a risolvere, in qualche secondo pubblico sul gruppo della mia facoltà questo problema e subito 200 persone possono aiutarmi (senza contare l'organizzazione per i corsi, i libri ecc..). E non credo che inviare mail a tutta questa gente sarebbe molto opportuno. Se poi il giorno dopo la pubblicità mi mostra qualcosa che effettivamente stavo cercando, ben venga...

Salvatopo
05-10-2012, 15:13
Con la differenza che facebook è dannoso solo se abusato metre fumare è dannoso sempre :D Quindi continuare a dire a qualcuno di non fumare potrebbe avere qualche utilità (di solito scarsa purtroppo) :D



:rotfl: :rotfl:

Non offenderti, ma non hai degli amici troppo furbi :asd: :asd: :asd:

Perchè offendermi: è vero :asd:

Comunque so di gente che ha fatto di peggio: una mia amica ha ricevuto un invito per un matrimonio via facebook... :eekk:

roccia1234
05-10-2012, 15:48
Vero, ma se fosse un'agenzia di ricerche di mercato nessuno si lamenterebbe.

Peccato pero' che si spaccia per social network, pigliando per il culo quando dice di pensare alla privacy degli utenti... Tutto qui.

Io non mi disiscrivo solo perche' ho gli amici che lo usano per linkare qualche minchiata o inviti a feste e cose simili e per le foto che caricano su, altrimenti avrei gia' levato l'account.

Non capisco tutto questo hype: alla fine facebook è solo una immensa agenzia di ricerche di mercato.
Che si differenzia dalle agenzie classiche per un paio di cosette: loro non pagano gli utenti e indagano molto più a fondo di quanto si possa pensare (e tollerare imho).

Indagare? probabilmente/sicuramente sfruttano i "mi piace" , le iscrizioni ai gruppi, ecc ecc.
Personalmente lo sfrutto solo per organizzare/partecipare ad eventi con amici, non mi iscrivo a 10k gruppi, nè metto "mi piace" alla pagina della nutella o della ferrari, quindi sul mio conto hanno ben poco da indagare.

Il punto è questo imho: loro sfruttano le informazioni che l'utente SPONTANEAMENTE gli fornisce per le loro indagini di mercato.
Se io non metto "mi piace" ad amazon e agli iron maiden, non metto link, non publlico video, ecc ecc, loro non potranno mai sapere che acquisto dal primo e ascolto i secondi.


Io mi sono tolto da quando qualcuno organizzò una cena a casa mia tramite facebook; peccato che io non ne sapevo nulla e me ne uscii per fatti miei. Alla fine si offesero pure.
Quella fu la famosa goccia del famoso vaso: addio facebook.

E che c'entra facebook? :mbe:
Sono stati i tuoi amici ad essere fessi. Se vedevano che non rispondevi potevano benissimo chiamarti o mandarti un sms per avvertirti :stordita: .

Solitamente la colpa non è del mezzo (fb in questo caso) ma dell'utente e dell'uso che ne fa.

theJanitor
05-10-2012, 16:03
Io mi sono tolto da quando qualcuno organizzò una cena a casa mia tramite facebook; peccato che io non ne sapevo nulla e me ne uscii per fatti miei. Alla fine si offesero pure.
Quella fu la famosa goccia del famoso vaso: addio facebook.

cioè fammi capire, tu hai gli amici che organizzano cene a casa tua, a tua insaputa, e la colpa è di FB? :D :D :D :D

birmarco
05-10-2012, 16:06
Effettivamente...... Cioe' finche' sono cavolate va bene facebook, ma per organizzare cene e ritrovi simili tipo anche solo feste di compleanno, si usano chiamate/sms/email...

Noi ad esempio le facciamo via mail che, volente o nolente, le leggi prima del weekend...

Per organizzare uscite con molta gente è comodissimo invece :) Puoi utilizzare la funzione eventi per una festa di compleanno o simili, creare una mail di gruppo per uscite varie oppure se hai una truppa di amici con cui esci sempre puoi creare un gruppo privato :D Io e i miei amici facciamo così :) Poi chi non ha facebook o non si fa sentire perchè non si è connesso viene contattato con i mezzi tradizionali :) Molto veloce ed efficacie soprattutto se si esce in 10-20! :eek:

Prima di Facebook organizzare alcune uscite era un pianto. Mille SMS e compiti da suddividere del tipo: tu senti questo io sento questo ecc... Senza contare i soldi che spendevo verso gli altri operatori

Perchè offendermi: è vero :asd:

Comunque so di gente che ha fatto di peggio: una mia amica ha ricevuto un invito per un matrimonio via facebook... :eekk:

Poco fine come cosa... :stordita: :asd:

robertogl
05-10-2012, 17:52
Allora ti faccio un altro esempio diciamo... un pò al limite ma, secondo me, non così fuori dalla realtà...
Chi ti dice che le compagnie di assicurazione malattia (nei paesi dove devi stipularne una privatamente tipo USA, Svizzera...) un giorno non decidano di far tesoro delle informazioni di milioni di clienti che postano su FB?
Nel senso se io dico in un post che sono malato, chi mi assicura che la mia polizza verrà rinnovata ad un prezzo equo?
Capisco che l'esempio possa essere un pò paradossale ma spesso sottovalutiamo l'impatto di certe tecnologie sulla vita di tutti i giorni.
Con questo non sono qui a demonizzare nulla e nessuno ma dico semplicemente che bisognerebbe essere sempre consapevoli di quel che si fa dopodichè ognuno si regola come vuole.

P.S. Vado a vedere Breaking Bad che è una delle mie serie preferite :D
quando succederà una cosa del genere prevedo una fuga in massa da facebook, almeno da parte degli interessati (tipo in USA e svizzera, appunto) o comunque un utilizzo moderato del social network, e quindi minori ricavi per Facebook stesso, perciò ci pensaranno due volte prima di andare contro gli utenti :D
P.S. Bravo :cool:

Syk
06-10-2012, 11:44
Guarda io faccio trading tutti i giorni e giudicare FB (come qualunque altra azienda)con un grafico a candele di 4/5 mesi puo essere molto forviante,visto che prima ho tirato in ballo Steve Jobs,rimango in casa Apple,gennaio 2008 azioni della mela a 200 dollari,gennaio 2009 azioni a 78,sembrava una fregatura colossale per chi le aveva a 200,oggi però viaggiano in zona 700.......poi ripeto magari tra qualche anno nemmeno ci ricordermo più di Facebook.

un trader che opera tutti i giorni scambia un grafico a barre daily con uno a barre monthly? :confused: (ma ti rendi conto che se fossero state mensili quelle barre dovevano essere 5? :muro: )

Non ha alcun senso confrontare FB con AAPL, business troppo diversi (mai visto un FacebookPhone...).

al momento sta a -50% rispetto all'IPO che era a fine maggio, in soli 4 mesi e mezzo il mercato ha deciso che vale la metà; se ci fai caso ha sottoperformato decisamente qualsiasi benchmark. Nel caso in cui non fosse chiaro ora deve fare +100% per tornare al prezzo di IPO.

Ripeto il successo, IMHO, è quello che ha incassato e in questo Zuckenberg è stato un'eccellente venditore ;) .

Salvatopo
06-10-2012, 11:45
E che c'entra facebook? :mbe:
Sono stati i tuoi amici ad essere fessi. Se vedevano che non rispondevi potevano benissimo chiamarti o mandarti un sms per avvertirti :stordita: .

Solitamente la colpa non è del mezzo (fb in questo caso) ma dell'utente e dell'uso che ne fa.

Si, si, era quello che dicevo io: ormai la gente ha la febbre da Facebook e si è dimenticata che esiste un mondo la fuori.

cioè fammi capire, tu hai gli amici che organizzano cene a casa tua, a tua insaputa, e la colpa è di FB? :D :D :D :D

Come sopra: loro sono convinti che tutti siano davanti a facebook, mentre ci sono tantissime persone che lo aprono di tanto in tanto giusto per sbirciare un po' oppure non lo aprono proprio.
La colpa è della gente che ha perso un pochetto la ragione.

Prima di Facebook organizzare alcune uscite era un pianto. Mille SMS e compiti da suddividere del tipo: tu senti questo io sento questo ecc... Senza contare i soldi che spendevo verso gli altri operatori

Hehe, ai miei tempi si sapeva qualcosa del tipo: alle 9 "lì" e poi decidiamo. Alla faccia dei gruppi di facebook, della privacy e dei gestori telefonici. :asd:

Poco fine come cosa... :stordita: :asd:

Molto stupida come cosa. ;)

roccia1234
06-10-2012, 12:22
Si, si, era quello che dicevo io: ormai la gente ha la febbre da Facebook e si è dimenticata che esiste un mondo la fuori.


Verissimo, l'ho notato anche io con certe persone.

A tal proposito, mi piacerebbe che ci fosse, di fianco al "mi piace", il tasto "non me ne frega un c@zzo".

Lo consumerei per tutti quei post di gente che fa la telecronaca della propria vita. :doh:

Salvatopo
07-10-2012, 12:11
i tuoi amici possono prenderti per il culo in questo modo anche se non sei iscritto a facebook.. :asd:

Possono farlo benissimo anche senza facebook. :)