PDA

View Full Version : Asus Sabertooth 990fx 2.0 vs Asrock 990fx Extreme4


R.O.N.I
04-10-2012, 14:16
sono indeciso tra le 2 board nel titolo

asus:
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/SABERTOOTH_990FX_R20/#specifications

asrock:
http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme4/?cat=Specifications

il prezzo è pressochè identico, in ottica OC, quale è di qualità/prestazioni/supporto migliore?

a me sembrano uguali, a naso forse mi fiderei più di asus oltre al fatto che ha garanzia 5 anni.

R.O.N.I
05-10-2012, 13:48
qualche consiglio/parere, nessuno?

R.O.N.I
12-10-2012, 00:54
Mi sento solo, sob....

Credo di andare di asus per qualche feature interessante, i vrm digitali e ben dissipati e la garanzia di 5 anni

isomen
12-10-2012, 03:11
Per nn farti sentire troppo solo...

anche se delle 2 ho provato solo la sabertooth ma posso dirti che in oc si é dimostrata molto stabile e credo che sia migliore anche qualitativamente... l'asrock che mi piacerebbe provare invece é la fatality 990FX perchè mi risulta essere l'unica mobo am3+ con 12+2 fasi d'alimentazione, però costa un po' di più.

;) CIAUZ

R.O.N.I
12-10-2012, 09:10
Per nn farti sentire troppo solo...

anche se delle 2 ho provato solo la sabertooth ma posso dirti che in oc si é dimostrata molto stabile e credo che sia migliore anche qualitativamente... l'asrock che mi piacerebbe provare invece é la fatality 990FX perchè mi risulta essere l'unica mobo am3+ con 12+2 fasi d'alimentazione, però costa un po' di più.

;) CIAUZ

Grazie per commento isomen.
mi hai messo la pulce nell'orecchio e andando a vedere nello shop dove prenderei la sabertooth c'è anche la fatality a circa 10 euro in più, quasi quasi ci faccio un pensierino...

EDIT:

questa è una recensione con la sabertooth(anche se non rev2.0) e la fatality, la asus sembra la migliore anche in oc stranamente...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/schede-madre-990-fx-in-test-asus-sabertooth-asrock-fatal1ty-gigabyte-ud7-e-msi-gd80-overclocking/35557/18.html

isomen
12-10-2012, 13:41
Grazie per commento isomen.
mi hai messo la pulce nell'orecchio e andando a vedere nello shop dove prenderei la sabertooth c'è anche la fatality a circa 10 euro in più, quasi quasi ci faccio un pensierino...

EDIT:

questa è una recensione con la sabertooth(anche se non rev2.0) e la fatality, la asus sembra la migliore anche in oc stranamente...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/schede-madre-990-fx-in-test-asus-sabertooth-asrock-fatal1ty-gigabyte-ud7-e-msi-gd80-overclocking/35557/18.html

Nonostante le fasi in più, di cui poi bisogna vedere anche la qualità (oltre al numero), nn mi sorprende che in oc la spunti la sabertooth (che secondo me é un'ottima mobo), l'ho trovata di una stabilità sorprendente:

http://imageshack.us/a/img687/9616/1090a41conhwmonitor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/1090a41conhwmonitor.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da notare la poca oscillazione nei voltaggi... e probabilmente lavorando sull'LLC si potrebbe anche migliorare.

;) CCIAUZ

R.O.N.I
12-10-2012, 16:30
beato te, io con la mia in firma(forse perchè ha anche quasi 3 anni) ho molte fluttuazioni anche di 0,06-7. all'inizio non era così evidente, ho paura che qualche vrm mi stia abbandonando.

comunque...ho appena ordinato la sabertooth r2 :sofico:

isomen
12-10-2012, 17:43
beato te, io con la mia in firma(forse perchè ha anche quasi 3 anni) ho molte fluttuazioni anche di 0,06-7. all'inizio non era così evidente, ho paura che qualche vrm mi stia abbandonando.

comunque...ho appena ordinato la sabertooth r2 :sofico:

Ottima scelta ;)
per la tua attuale posso dirti che anche io stò ancora usando una M4A785 (come é in firma) e posso dirti che fa come la tua, io ho regolato voltaggi e llc in modo che al minimo nn scenda sotto a quello che mi serve e sotto stress nn salga molto oltre al necessario per nn far lievitare la temp... ma nn ti dico quante ore di test mi sono servite per trovare la stabilità a tutti gli step di k10stat.

PS
la differente oscillazione del vcore dall'inizio ad ora potrebbe essere dovuta anche ad una diversa gestione dei voltaggi da parte del bios, se l'hai aggiornato (a me é successo con più di una mobo e in diversi casi érano proprio asus)

;) CIAUZ

R.O.N.I
13-10-2012, 20:28
Che tu sappia le ventole possono essere gestite solo tramite pwm o anche con voltage control?

Snickers
13-10-2012, 21:30
Hai fatto l'affare, le revision 2.0 delle sk madri am3+ di asus hanno tutti la versione 1.1 del Load Line Control. In più le asus ti permettono di mettere dei settaggi dell'LLC differenti per il vCore e per il vCpu/NB, quindi "sei nel burro" (cit. guido nicheli). :read:

P.S. Giusto per chiarire, il settaggio extreme ti porta ad avere un innalzamento (piccolo) del vCore in caso di carichi, l'Ultra-High e l'High dovrebbero tenerlo sostanzialmente uguale, mentre col setting "standard" hai un calo a pieno carico. Tengo a precisare però che le oscillazioni (su e giù continuo del vcore) saranno limitatissime in ogni caso :read:

R.O.N.I
13-10-2012, 22:03
Felice di sentirlo:D appena arriva vedo di fare un bel po di test e oc

isomen
14-10-2012, 00:01
Che tu sappia le ventole possono essere gestite solo tramite pwm o anche con voltage control?

Di questo ne avevo parlato con fastleo (il mentore del thread dedicato), ti linko la sua risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37936579&postcount=1114
proveniente dal thread della sabertooth.

PS
per altre info sull'argomento leggi anche il post 16 dello stesso thread

;) CIAUZ