PDA

View Full Version : Partizione dei giochi separata?


Ansem_93
04-10-2012, 13:47
Salve a tutti,a brvee farò un bel formattone al mio pc,visto che oramai ha 3 anni e ha fin troppe porcherie sopra :/
Attualmente ho la partizione dell'os e dei programmi principali separata da quella dei giochi. il mio dubbio è se ne valga effettivamente la pena,o se i vantaggi di avere la partizione dei giochi separata sono praticamente nulli ai fini pratici.
Qualcuno mi potrebbe aiutare? :)

Blue_screen_of_death
04-10-2012, 14:08
Non ha senso, dato che i giochi sono comunque applicazioni.

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

Ansem_93
04-10-2012, 14:47
avevo letto che era consigliabile per una questione di frammentazione a suo tempo. comunque come immaginavo i vantaggi sono più teorici che reali quindi non avrò problemi a rimettere tutto in un'unica partizione :)

Blue_screen_of_death
04-10-2012, 16:09
Potresti creare una partizione per il file di swap, una partizione per il sistema operativo e una partizione per programmi e giochi.

Ansem_93
04-10-2012, 16:11
non sapevo che windows avesse una partizione di swap come linux. di quanto consigli di farla considerando che ho 8GB di ram?

Blue_screen_of_death
04-10-2012, 16:26
Se hai 8 GB lo swap puoi anche disabilitarlo...

Dato che mi avanza molta ram, io ho creato un ramdisk virtuale con dimensione espandibile fino a 4 GB dove tengo tutti i file temporanei in modo da velocizzare i programmi ed evitare scritture inutili sull'ssd.

Ansem_93
04-10-2012, 16:49
Se hai 8 GB lo swap puoi anche disabilitarlo...

Dato che mi avanza molta ram, io ho creato un ramdisk virtuale con dimensione espandibile fino a 4 GB dove tengo tutti i file temporanei in modo da velocizzare i programmi ed evitare scritture inutili sull'ssd.

perfetto XD ma tipo su linux senza swap non è possibile ibernare il computer,con windows quindi è possibile giusto?

Khronos
04-10-2012, 16:57
non mi pare che la partizione di swap linuxiana centri anche con l'ibernazione. nell'ibernazione, tutto il contenuto della ram viene copiato su un file nel disco fisso, e la partizione di swap sotto linux non ha regole del tipo "grande uguale o + alla ram"... io ho 4gb di ram e la /swap l'ho fatta di 1.5GB...

stessa cosa con windows, ma ragionando con FILES al posto di Partizioni:

File di Swap = pagefile.sys, semplice file che può risiedere ovunque e può essere presente spezzettato su più partizioni e dischi.

File per l'ibernazione = Hiberfil.sys, semplice file residente in "C:\", inamovibile, ma cancellabile alla bisogna, che occuperà spazio quanto la ram occupata al momento dell'ibernazione.

iberna quanto ti pare. basta che dai un pò di spazio alla partizione di sistema.