PDA

View Full Version : lavoro in economia


tavano10
04-10-2012, 11:43
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto.
Una decina di anni fa ho fatto la ristrutturazione di un appartamento.
Non ho mai avuto bisogno di una adsl ne di un telefono, ma ora avevo pensato di attivarla...così oggi vado a guardare cosa c'è dentro la scatoletta telefonica che non era più stata toccata da quei tempi.

Con mia sorpresa all'interno c'era solo un cavo di corrente che passava:stordita: ... mi sono così messo a cercare il doppino, visto che i proprietari precedenti avevano il telefono. Alla fine in una scatoletta sopra la porta di ingresso (credo di aver trovato il doppino)...giusto?

http://i50.tinypic.com/23it7jt.jpg

ora mi chiedevo...posso far il lavoro in economia e passare il cavo alla scatola telefonica da solo? oppure mi devo rivolgere ad un tecnico?

nel caso potessi far da solo oltre al cavo, e presa che mi servirebbe?
C'è qualche esperto che potrebbe aiutarmi? ho paura di chiamare elettricisti vari e spendere una fortuna...non me lo posso permettere al momento:muro:

M@gic
05-10-2012, 09:06
direi che si tratta di un'operazione abbastanza semplice, per la presa dipende dalle tue esigenze, o la classica tripolare oppure la versione con plug rj11...

tavano10
05-10-2012, 13:26
direi che si tratta di un'operazione abbastanza semplice, per la presa dipende dalle tue esigenze, o la classica tripolare oppure la versione con plug rj11...

capisco...grazie mille per la risposta...

quindi io dovrei prendere un cavo lungo X metri per farlo arrivare alla presa telefonica.
poi collegarlo al doppino del condominio tramite dei "cappellotti" così, tipo quelli elettrici...
http://www.coffeenews.it/wp-content/uploads/2010/04/cappellotti-per-collegamento-cavi-elettrici-1.jpg

poi sulla presa mettere
http://wiki.tondokobe.com/images/f/f3/Presa_telefonica1.png

collegando i 2 fili in BE e AE (tanto ho solo una presa)

li ci attacco il telefono e l'adsl tramite uno splitter...giusto? consigli?

Per un filo di qualità cosa devo prendere? probabilmente dovra essere schermato visto che passera insieme alle canaline con i fili elettrici :muro: (so che non è il massimo)

Poi la questione filtro ADSL...che devo mettere? non ho proprio idea di cosa serva e se è utile....

Scusate le domande, ma ho fatto l'abbonamento con tiscali, non vorrei passasse il tecnico e vedesse i fili sulla scatola e non ativasse nulla :eek: :eek:

M@gic
05-10-2012, 14:45
va bene il doppino classico, il filtro serve solo se usi il telefono, va messo singolo su ogni presa dedicata alla fonia o splittato

http://img859.imageshack.us/img859/5923/1216349028adslfilterand.jpg


se usi asdl e fonia dalla stessa presa

se colleghi solo il modem il filtro non è necessario

Alfonso78
05-10-2012, 16:19
poi sulla presa mettere
http://wiki.tondokobe.com/images/f/f3/Presa_telefonica1.png

collegando i 2 fili in BE e AE (tanto ho solo una presa)

BE, AE, AB, BU BU BA BA CI CI CO CO.... :stordita:

Non ho mai capito perchè in una presa tripolare debbano mettere tutte quelle sigle per poi utilizzarne solamente 2...

Il Bruco
05-10-2012, 17:50
BE, AE, AB, BU BU BA BA CI CI CO CO.... :stordita:

Non ho mai capito perchè in una presa tripolare debbano mettere tutte quelle sigle per poi utilizzarne solamente 2...

Quelle prese esistono da + di 50 anni, da quando esistevano sia i duplex che i telefoni master e gli altri in derivata, non con doppino ma con trippino.
Per questo motivo hanno tutte quelle possibilità di collegamento.

Jammed_Death
05-10-2012, 18:05
invece di una tripolare prendi una rj11 che è più semplice da montare se sei inesperto...poi invece dei cappellotti (o mammutini o come li vogliamo chiamare :D) io vedo sempre che il cavo telefonico viene arrotolato e poi richiuso e isolato tramite un pezzo della stessa guaina che lo avvolge...mi sembra un lavoro un po grezzo ma l'ho visto fare sempre così (anche ai tecnici telecom)...com'è meglio?

M@gic
05-10-2012, 20:10
invece di una tripolare prendi una rj11 che è più semplice da montare se sei inesperto...poi invece dei cappellotti (o mammutini o come li vogliamo chiamare :D) io vedo sempre che il cavo telefonico viene arrotolato e poi richiuso e isolato tramite un pezzo della stessa guaina che lo avvolge...mi sembra un lavoro un po grezzo ma l'ho visto fare sempre così (anche ai tecnici telecom)...com'è meglio?

uguale, ma nessuno vieta di intrecciare i fili e poi fissarli col cappellotto....:D

tavano10
06-10-2012, 11:30
invece di una tripolare prendi una rj11 che è più semplice da montare se sei inesperto...poi invece dei cappellotti (o mammutini o come li vogliamo chiamare :D) io vedo sempre che il cavo telefonico viene arrotolato e poi richiuso e isolato tramite un pezzo della stessa guaina che lo avvolge...mi sembra un lavoro un po grezzo ma l'ho visto fare sempre così (anche ai tecnici telecom)...com'è meglio?

beh se non ci sono dispersioni allora farò anch'io così :D

Una domanda invece....per un buon cavo schermato che devo prendere?

M@gic
06-10-2012, 12:13
premetto che non sono un "tecnico" ma.....la schermatura, se presente, necessita d'essere collegata altrimenti invece che sopprimere le interferenze fa da antenna...:D

poi plug rj11 schermati non ne ho visti usare (non dico che non esistano eh)

e comunque gli apparecchi omologati qui da noi non hanno la "messa a terra" della presa rj11

questo per quanto ne so, nell'attesa che eventualmente qualcuno più competente possa confermare o smentire.....:D

tavano10
06-10-2012, 13:25
premetto che non sono un "tecnico" ma.....la schermatura, se presente, necessita d'essere collegata altrimenti invece che sopprimere le interferenze fa da antenna...:D

poi plug rj11 schermati non ne ho visti usare (non dico che non esistano eh)

e comunque gli apparecchi omologati qui da noi non hanno la "messa a terra" della presa rj11

questo per quanto ne so, nell'attesa che eventualmente qualcuno più competente possa confermare o smentire.....:D

Uhm...hai ragione, caspita un bel problema. So che se quei due fili sono nella stessa canalina si possono trovare disturbi....:muro:

M@gic
06-10-2012, 14:42
Uhm...hai ragione, caspita un bel problema. So che se quei due fili sono nella stessa canalina si possono trovare disturbi....:muro:

dipende anche dalla lunghezza del percorso, io il doppino nella canalina comune (elettricità e cavo antenna) l'ho piazzato più di una volta e onestamente problemi non ne ho avuti, certo sarebbe meglio poterli separare....:D

in ogni modo, all'origine abbiamo il doppino classico e a quello ci si deve collegare, avere fili in più non servirebbe (dove li colleghi?), per stare un po' più sul sicuro puoi usare un cavo utp "twistato", è un doppino coi cavetti intrecciati, 20 - 30 cent al metro, facilmente reperibile

tavano10
06-10-2012, 16:23
dipende anche dalla lunghezza del percorso, io il doppino nella canalina comune (elettricità e cavo antenna) l'ho piazzato più di una volta e onestamente problemi non ne ho avuti, certo sarebbe meglio poterli separare....:D

in ogni modo, all'origine abbiamo il doppino classico e a quello ci si deve collegare, avere fili in più non servirebbe (dove li colleghi?), per stare un po' più sul sicuro puoi usare un cavo utp "twistato", è un doppino coi cavetti intrecciati, 20 - 30 cent al metro, facilmente reperibile

Bella l'idea del cavo utp twistato! :)
Cioè metterei tipo 3 fili da una parte e 3 dall'altra
ma dopo la presa come la collego? caspita la vedo dura spellare quei filetti :mbe:

M@gic
06-10-2012, 17:35
serve solo che sia twistato, basta un bipolare con sezione da 0.50
in pratica è un semplice doppino coi 2 cavetti intrecciati...:D

tavano10
06-10-2012, 20:23
serve solo che sia twistato, basta un bipolare con sezione da 0.50
in pratica è un semplice doppino coi 2 cavetti intrecciati...:D

M@gic, son totalmente negato, fammi capire se ho capito bene...:)

tu dici di prendere ad esempio l'azzurro con il suo omologo (cioè il bianco con la striscia azzurra) e attaccarlo ad un filo del doppino sopra la porta.
Poi prendere il verde con il suo omologo e attaccarli all'altro... tutti gli altri cavetti del utp li lascio perdere.

In questa maniera potrei avere lo stesso risultato di un doppino con sezione 0,50...Capito bene?

Questa ipotesi è documentata oppure è una cosa teorica?

Non ho capito ancora una cosa però...come si fanno a spellare quei filetti sottili sottili dell'utp?

M@gic
06-10-2012, 20:47
ammetto che mi stai mettendo in difficoltà....:D

dunque....

http://digilander.libero.it/officinatonno/L%27informatica%20nell%27auto/Pagine/doppino_intrecciato.htm

più chiaro di così....;)

tavano10
07-10-2012, 16:06
ammetto che mi stai mettendo in difficoltà....:D

dunque....

http://digilander.libero.it/officinatonno/L%27informatica%20nell%27auto/Pagine/doppino_intrecciato.htm

più chiaro di così....;)

Ha ha lo ammetto anch'io :-)
Cmq credo di aver capito il qui pro quo... Io avevo capito che si poteva usare un normale cavo ethernet utp e utilizzare 4 fili (cioè 2 coppie) per ottenere un doppino.
Invece tu parli proprio di un doppino twistato per ridurre il disturbo.... Corretto?

M@gic
07-10-2012, 17:55
Ha ha lo ammetto anch'io :-)
Cmq credo di aver capito il qui pro quo... Io avevo capito che si poteva usare un normale cavo ethernet utp e utilizzare 4 fili (cioè 2 coppie) per ottenere un doppino.
Invece tu parli proprio di un doppino twistato per ridurre il disturbo.... Corretto?

yes, per la fonia non ci sarebbero problemi in ogni caso, per l'adsl un minimo di accortenza è necessaria....:D

tavano10
07-10-2012, 23:29
yes, per la fonia non ci sarebbero problemi in ogni caso, per l'adsl un minimo di accortenza è necessaria....:D

avrei recuperato un cavo simile... non fare il caso che è da esterno ecc...
ma considerando la sezione, ecc potrebbe andare bene?

http://www.bericacavi.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=56&Itemid=5