View Full Version : Consiglio acquisto notebook con processore i7 quad core con ht e porte a sinistra
Rubberick
04-10-2012, 11:25
Salve... bazzicando in rete ho trovato vari portatili con processore i7-3610QM
ce ne sono anche alcuni Toshiba che sembrano essere gli unici che dichiarano un espandibilità della ram anche a 16 gb...
inoltre la prima cosa che dovrei fare è cambiarci anche l'hd mettendoci un ottimo ssd quindi spero in un utilizzo di porta sata3
pero' possibile che tutti i Toshiba montano quelle cavolo di porte usb3, hdmi ed ethernet sulla destra?? uno come lo usa il mouse...
pertanto anche di altro brand ne sto cercando uno con le porte a sinistra ed il lettore dvd o bluray o quello che è sulla destra
accetto consigli :D grazie
per capirci sul problema delle porte a destra usato da Toshiba (son portatili x i mancini :O):
http://img109.imageshack.us/img109/3107/toshiba20l850142500x500.jpg
ditemi come si fa ad usare un mouse quando c'e' una fontana di cavi che parte sul lato destro del portatile... e non da + dietro verso il retro del notebook proprio davanti e a metà spazio dove uno utilizzerebbe il mouse... (nei portatili normali con il lettore uno mette il cd, lo chiude e poi quello spazio è usabile...)
Rubberick
12-10-2012, 12:04
ehm... up
l asus n56vz ha la maggior parte delle porte a destra, tranne 2 usb 3.0 a sinistra, ihmo è anche un ottimo notebook
Rubberick
12-10-2012, 17:08
solo che non si può uppare a 16 gb di ram :( che per me è un must dovendo usare varie vm su...
DDR3 1600 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 GB SDRAM
non capisco come mai asus che è anche produttrice delle mobo non è cavola di mettere 16 gb max available grr
freesailor
12-10-2012, 18:00
solo che non si può uppare a 16 gb di ram :( che per me è un must dovendo usare varie vm su...
DDR3 1600 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 GB SDRAM
non capisco come mai asus che è anche produttrice delle mobo non è cavola di mettere 16 gb max available grr
Si può, si può ... ;)
Asus non lo dice apertamente ma si può (è stato fatto da parecchi).
Bisogna informarsi un pò prima, ma che sia fattibile è accertato.
Vedi il thread ufficiale e qui ci sono informazini di riepilogo anche sull'upgrade a 16 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
solo che non si può uppare a 16 gb di ram :( che per me è un must dovendo usare varie vm su...
DDR3 1600 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 GB SDRAM
non capisco come mai asus che è anche produttrice delle mobo non è cavola di mettere 16 gb max available grr
tutti dicono così ma poi supporta 8gb a 1866mhz e 16 a 1600mhz con 2 banchi da 8gb
Rubberick
12-10-2012, 18:57
Si può, si può ... ;)
Asus non lo dice apertamente ma si può (è stato fatto da parecchi).
Bisogna informarsi un pò prima, ma che sia fattibile è accertato.
Vedi il thread ufficiale e qui ci sono informazini di riepilogo anche sull'upgrade a 16 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
azz allora risulta interessante come cosa...
io avevo adocchiato un modello hp simile... certificato dalla casa... e che monta sempre geffo 650 mobile e in + xo' ha un simpatico schermo full hd 1920 x 1080 antiriflesso non glossy
solo peccato che non riesco a capire ma sembra che qui in europa non si venda :O
http://www.shopping.hp.com/en_US/home-office/-/products/Laptops/HP-Pavilion/B2P41UA?HP-Pavilion-dv6-7014nr-Entertainment-Notebook-PC
sebbene sulla front page dica 8gb è sbagliato in quanto sul manuale ufficiale in pdf e su un sacco di altri siti dica che è possibile montarne 16
a trovare un rivenditore eu lo prenderei di prima
solo peccato che non riesco a capire ma sembra che qui in europa non si venda
già
io avevo adocchiato un modello hp simile... certificato dalla casa... e che monta sempre geffo 650 mobile e in + xo' ha un simpatico schermo full hd 1920 x 1080 antiriflesso non glossy
anche l' asus cè con il full hd, opaco però (che è molto meglio ihmo) e di buona qualità pure ed è venduto anche in italia
sebbene sulla front page dica 8gb è sbagliato in quanto sul manuale ufficiale in pdf e su un sacco di altri siti dica che è possibile montarne 16
stesso discorso di tutti i notebook con hw moderno e 2 slot ram upgradabili, supporta 16gb, ma le case produttrici dicono 8 per pararsi il :ciapet: in caso di (improbabili) incompatibilità (di cui non ho mai sentito comunque)
Rubberick
12-10-2012, 19:24
hum ti faccio una domanda che ho fatto anche nel thread ufficiale ma magari lo sai al volo...
quest'asus che porte sata monta?
mi interesserebbe sostituire hd con un ssd e spero sia una porta sata3 sulla mobo
inoltre ho sentito di simpatici adattatori che ti permettono di mettere al posto del lettore dvd un hd da 2.5 pollici e punterei a metterci un altro ssd
insomma 16gb ram + 2 x crucial m4 512 mb ce li vedo bene xD
edit: sorry non avevo letto avevi gia' risposto li ^__^'
Rubberick
15-10-2012, 11:22
alternative? cioe' magari l'acer è ottimo pero' ci sono 2 cose che non mi convincono
1) non voglio trovarmi in rogne per montare i 16 gb di ram e vedere che non mi vanno alla cavolo in quanto compatibili cosi' e cosi'
2) cazzarola 2.7 kg ma questi ancora non l'hanno capito che possono farli dimagrire un po'? il toshiba pesa 2.3 kg che ha di + sto coso per arrivare a 2.7 kg -.- so 400 grammi in + a gratis :\
freesailor
15-10-2012, 12:53
alternative? cioe' magari l'acer è ottimo pero' ci sono 2 cose che non mi convincono
1) non voglio trovarmi in rogne per montare i 16 gb di ram e vedere che non mi vanno alla cavolo in quanto compatibili cosi' e cosi'
2) cazzarola 2.7 kg ma questi ancora non l'hanno capito che possono farli dimagrire un po'? il toshiba pesa 2.3 kg che ha di + sto coso per arrivare a 2.7 kg -.- so 400 grammi in + a gratis :\
Suppongo che intendessi l'Asus ...
Per la RAM, se non hai fretta, se vuoi "rischiare" di provare Windows 8 e se vuoi rischiare di pagare di più per l'"effetto novità", potresti attendere due o tre settimane per verificare cosa offrono le versioni nuove del N56VZ.
Lo dico perchè in Francia ed in Svizzera si vedono già in arrivo versioni con 16 GB di RAM installati di fabbrica.
Ma nulla garantisce che arriveranno anche in Italia e per il prezzo delle versioni nuove non ho visto finora nulla inferiore a 1200 euro (anche se versioni "top", con Blu-Ray, ecc.), nè per l'Italia nè per l'estero.
Comunque il kit da 16 GB Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 l'ho visto installato e consigliato da più di uno per l'upgrade e penso che sia affidabile.
Per il peso, è nella media della categoria (per es., Dell Inspiron 15R SE, Lenovo Y580 e Gigabyte P2542G pesano tutti lo stesso), casomai è il Toshiba che mi sembra particolarmente leggero.
Il Sony Vaio S 15 è ancora più leggero (meno di due chili) ma a parità di componenti si fa pagare cara la comodità!
quest'asus che porte sata monta?
sata3
Rubberick
15-10-2012, 19:29
Suppongo che intendessi l'Asus ...
Per la RAM, se non hai fretta, se vuoi "rischiare" di provare Windows 8 e se vuoi rischiare di pagare di più per l'"effetto novità", potresti attendere due o tre settimane per verificare cosa offrono le versioni nuove del N56VZ.
Lo dico perchè in Francia ed in Svizzera si vedono già in arrivo versioni con 16 GB di RAM installati di fabbrica.
Ma nulla garantisce che arriveranno anche in Italia e per il prezzo delle versioni nuove non ho visto finora nulla inferiore a 1200 euro (anche se versioni "top", con Blu-Ray, ecc.), nè per l'Italia nè per l'estero.
Comunque il kit da 16 GB Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 l'ho visto installato e consigliato da più di uno per l'upgrade e penso che sia affidabile.
Per il peso, è nella media della categoria (per es., Dell Inspiron 15R SE, Lenovo Y580 e Gigabyte P2542G pesano tutti lo stesso), casomai è il Toshiba che mi sembra particolarmente leggero.
Il Sony Vaio S 15 è ancora più leggero (meno di due chili) ma a parità di componenti si fa pagare cara la comodità!
il discorso è prendere un potatile di lavoro affidabile (win7 va benissimo altro che win8) che non mi crei problemi e sopratutto possa reggere 16gb di ram e un paio di ssd samsung 830 da 512 gb (convinto dopo aver visto prezzo e performances al posto dei crucial) niente beta test
è un ripiego per quest'anno in attesa di prendere un mac book retina per l'anno prossimo...
tengo a precisare non voglio farne un hackintosh... lo userei con win7 ma il discorso è quello di prendere una macchina potente da lavoro affidabile e quanto + leggera possibile...
al livello di spesa anche se + cari proponete pure... valuto... certo l'idea è quella di prendere qualcosa + potente del retina su certi ambiti spendendo circa la metà..
xche' e' sicuro che altri 600-700 euro in upgrade tra ram e ssd in sostituzione dell'hd meccanico e del lettore dvd ci vanno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.