View Full Version : Ciao CliffyB!
Adam Jensen
04-10-2012, 10:24
Se n'è andato da Epic dopo 20 anni.
http://www.pcgamer.com/2012/10/03/cliff-bleszinski-leaves-epic/
Ci piace ricordarlo così:
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2006/08/cliffyb.jpg
m'hai fatto venire un colpo, pensavo se ne fosse "andato" in senso più definitivo.
:doh:
Quest'anno è l'anno delle dipartite... Muzyka e l'altro impronunciabile, Molineaux, Bleszinski... chi sarà il prossimo?
cronos1990
04-10-2012, 11:11
Che brutto modo di ricordarlo, sembra sotto l'effetto dell'LSD :asd:
Sarò polemico: è una notizia che mi sarei aspettato di vedere nella sezione console, non in quella PC.
Il suo apporto al nostro mondo, negli ultimi 12 anni, è stato non solo prossimo allo zero, ma, addirittura tendente al negativo, con dichiarazioni poco felici e quel classico atteggiamento da rockstar strafottente che sa come va il mondo, un mondo in cui non c'è più spazio per il PC, quasi una zavorra imbarazzante ai suoi occhi.
Per quel che mi ha dato in questi ultimi 12 anni, non solo può andarsene da Epic, ma proprio ritirarsi su un'isola deserta e sparire per sempre dal mondo videoludico: credo che continuerò a dormire sereno la notte.
Come scritto altrove, mi avessero detto che ne so, un Ken Levine abbandona, mi sarei strappato i capelli e chiuso in lutto catartico per mesi: a tale notizia, invece, non posso che tirar fiori il mio solito cavallo di battaglia,
http://www.youtube.com/watch?v=3cFlEXTWnNE
Sarò polemico: è una notizia che mi sarei aspettato di vedere nella sezione console, non in quella PC.
Il suo apporto al nostro mondo, negli ultimi 12 anni, è stato non solo prossimo allo zero, ma, addirittura tendente al negativo, con dichiarazioni poco felici e quel classico atteggiamento da rockstar strafottente che sa come va il mondo, un mondo in cui non c'è più spazio per il PC, quasi una zavorra imbarazzante ai suoi occhi.
Per quel che mi ha dato in questi ultimi 12 anni, non solo può andarsene da Epic, ma proprio ritirarsi su un'isola deserta e sparire per sempre dal mondo videoludico: credo che continuerò a dormire sereno la notte.
Come scritto altrove, mi avessero detto che ne so, un Ken Levine abbandona, mi sarei strappato i capelli e chiuso in lutto catartico per mesi: a tale notizia, invece, non posso che tirar fiori il mio solito cavallo di battaglia,
http://www.youtube.com/watch?v=3cFlEXTWnNE
Vero su Bleszinski, ma Ken Levine che ha dato al mondo del PC negli ultimi 12 anni? Bioshock, con la sua impostazione da console e il FOV ristretto, è una risposta sbagliata... le console son piene di giochi di questo tipo.
Vero su Bleszinski, ma Ken Levine che ha dato al mondo del PC negli ultimi 12 anni? Bioshock, con la sua impostazione da console e il FOV ristretto, è una risposta sbagliata... le console son piene di giochi di questo tipo.
E' soggettivo ovviamente, ma per me Bioshock ha rappresentato una delle più belle esperienze degli ultimi 12 anni, pur con tutte le sue derivazioni console: e naturalmente, attendo Infinite come la manna dal cielo.
Solo Dishonored ha priorità più alta tra le mie attese, e fortunatamente esce tra meno di 10 giorni :D.
E' soggettivo ovviamente, ma per me Bioshock ha rappresentato una delle più belle esperienze degli ultimi 12 anni, pur con tutte le sue derivazioni console: oe naturalmente, attendo Infinite come la manna dal cielo.
Solo Dishonored ha priorità più alta tra le mie attese, e fortunatamente esce tra meno di 10 giorni :D.
Sì, ma non ha apportato nulla al mondo PC... è un gioco come ce ne sono tanti (al di là che sia fatto molto bene come ambientazione e trama), tarato per le console, sviluppato con un engine tarato per le console, ed infatti è uscito anche sulle console, e ha avuto tre ottimi DLCs, non robetta, ma roba veramente interessante, solo su PS3. Idem Infinite, seguirà la stessa trafila, al di là che alcuni sviluppatori chiave se ne sono andati in Naughty Dog e sia arrivato uno da Epic...
Per il resto Irrational ha fatto un discreto SWAT 4 e Freedom Force... niente di stratosferico da Systems Shock 2 ad oggi.
A momenti ha fatto più Notch per il mondo PC che Ken Levine... non parliamo di Valve.
Il "fantasma" di Bleszinski parla di Unreal Engine 4 :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=G9Thz0at8MI
Sì, ma non ha apportato nulla al mondo PC... è un gioco come ce ne sono tanti (al di là che sia fatto molto bene come ambientazione e trama), tarato per le console, sviluppato con un engine tarato per le console, ed infatti è uscito anche sulle console, e ha avuto tre ottimi DLCs, non robetta, ma roba veramente interessante, solo su PS3. Idem Infinite, seguirà la stessa trafila, al di là che alcuni sviluppatori chiave se ne sono andati in Naughty Dog e sia arrivato uno da Epic...
Per il resto Irrational ha fatto un discreto SWAT 4 e Freedom Force... niente di stratosferico da Systems Shock 2 ad oggi.
A momenti ha fatto più Notch per il mondo PC che Ken Levine... non parliamo di Valve.
Non voglio continuare l'OT in eterno, ribadisco che a me basta quello che è stato Bioshock, anche solo averlo in porting 1:1 per PC, ha caratterizzato la mia esperienza videoludica più di molti altri titoli, anzi, personalmente è stato il solo a lasciarmi qualcosa e spero Infinite possa fare altrettanto.
Se domani mi dicessero: Ken Levine abbandona il mondo videoludico, Infinite non esce più, credo che sverrei seduta stante...
Non voglio continuare l'OT in eterno, ribadisco che a me basta quello che è stato Bioshock, anche solo averlo in porting 1:1 per PC, ha caratterizzato la mia esperienza videoludica più di molti altri titoli, anzi, personalmente è stato il solo a lasciarmi qualcosa e spero Infinite possa fare altrettanto.
Se domani mi dicessero: Ken Levine abbandona il mondo videoludico, Infinite non esce più, credo che sverrei seduta stante...
Sì, ok... quella però è un'esperienza personale che non ti sarebbe cambiata per niente se l'avessi avuta su un 44" con Xbox360 e il pad. Anzi, forse sarebbe stata pure più immersiva...
Che Irrational abbia fatto giochi più belli di Epic ok, che questi giochi siano qualcosa di importante per il giocatore PC rispetto a quello console no... per me, negli ultimi 10 anni, Valve ha fatto qualcosa per il PC: Source, Steam, Greenlight, Team Fortress 2, Workshop, Big Picture, ecc... così come Notch ha dimostrato che con gli indie si possono anche fare soldi su PC, senza bisogno di mega produzioni consolare.
Irrational è una normalissima software house che fa giochi console e porting PC quasi decenti (il FOV caxxo), come lo sono Bethesda, Epic, Ubisoft, ecc.. che poi Ken Levine sia più bravo a sviluppare giochi "emozionanti" in quanto a trama e ambientazione ok, ma non è che in Naughty Dog siano da meno o anche, se vogliamo, Davide Cage.
Solo questo intendevo... Cliff Blezsinski stava producendo poi Fortnite che è un gioco studiato appositamente per il PC su Unreal Engine 4.
fa impressione pensare a epic games senza cliffyb, però non riesco a capire se questo sia un bene o un male :asd:
appleroof
05-10-2012, 00:00
m'hai fatto venire un colpo, pensavo se ne fosse "andato" in senso più definitivo.
:doh:
Che brutto modo di ricordarlo, sembra sotto l'effetto dell'LSD :asd:
:D
Darkless
05-10-2012, 07:18
Quest'anno è l'anno delle dipartite... Muzyka e l'altro impronunciabile, Molineaux, Bleszinski... chi sarà il prossimo?
Perchè, Bleszinski è pronunciabile ? :asd:
Perchè, Bleszinski è pronunciabile ? :asd:
Bleszinski ormai lo so a memoria e riesco a scriverlo... mal che vada scrivo CliffyB :asd:
Einhander
08-10-2012, 21:47
Beh e' cmq una coincidenza alquanto strana che in questi ultimi mesi molti BIG dell'industria o, se vogliamo, delle icone in relazione alle case per cui lavorano abbiano cambiato aria...non saprei dire se in questo caso e' un bene o un male, quello che so' e' che devo ad epic e a lui un gioco che ha segnato la mia personale esperienza pc ovvero unreal e unreal tournament 2003\2004 senza i quali probabilmente non avrei compreso cosa significa avere la mira caxxo :D... e con cui mi sono divertito tantissimo ai tempi.
Facendo due conti lui era gia' li da un po' e di conseguenza merita il mio rispetto - a differenza del suo contributo al mondo dei videogames tramite gears of war-...
Unreal ha significato molto per la mia esperienza online sul mondo pc -ma anche il primo capitolo della saga di unreal sia chiaro..-
Per cui sebbene io possa letteralmente vomitare sopra ureal tournament 3 un po' me ne dispiace che se ne sia andato...
- se invece devo tirare fuori qualcosa che mi rimanda ad emozioni viscerali e cmq estremamente vivide da una parte non posso non dimenticare i monolith con il primo e il secondo capitolo di alien vs predator e successivamente con fear -badate bene solo il primo capito e solo per quello che concerne l'ia, nel caso di fear, per me ancora inarrivabile negli sparatutto attuali- oppure, per un altro tipo di emozioni, devo davvero molto alla saga di vampire the masquerade -primo e secondo- e ad half life 1 e 2 e the witcher 1 e 2, ma per cio' che concerne l'esperienza online stile arcade hardcore pura lode alla epic ad vitam !!!! :D
P.s.: a dirla tutta inizio a sospettare una coalizione di talenti agire nell'ombra...magari a breve veniamo a sapere di una nuova software house
:D
Vi dirò che Cliffibello è solo un venduto.
Dopo esser venuto alla ribalta come mapper per Unreal, il belloccio si è accorto che la console fruttavano più soldini, ha tirato un calcio in culo agli utenti PC e si è dato alla serialità di GoW.
Ora abbandona i videogiochi per qualcosa di probabilmente più remunerativo.
Non mi stupirei se fra qualche anno lo vedessimo in qualche porno d'autore, magari con la creatrice di Assassin's creed (che francamente ha rotto le bolas anche più dei vari CoD).
Vi dirò che Cliffibello è solo un venduto.
Dopo esser venuto alla ribalta come mapper per Unreal, il belloccio si è accorto che la console fruttavano più soldini, ha tirato un calcio in culo agli utenti PC e si è dato alla serialità di GoW.
Ora abbandona i videogiochi per qualcosa di probabilmente più remunerativo.
Non mi stupirei se fra qualche anno lo vedessimo in qualche porno d'autore, magari con la creatrice di Assassin's creed (che francamente ha rotto le bolas anche più dei vari CoD).
http://media.giantbomb.com/uploads/0/5993/208575-cliffy_and_jade.jpg
:asd:
Comunque non è lui che si è venduto alle console, è Epic che si è venduta a Microsoft... lui che poteva fare? Magari se ne va per farsi il suo progettino Kickstarter personale, Jazz Jack Rabbit 3D :asd:
Jade Raymon occhio... al di là che Assassin's Creed è uno dei brand migliori di questa generazione (ed è tutto dire, però... al di là del combattimento semplificato, il resto è eccelso)... ora è Producer del prossimo Splinter Cell... tutto dire :asd:
Aaahhh certo, SC Blacklist, quello dove all'ultimo E3 hanno mostrato una sequenza di gioco tutta di giorno, all'aperto, dove Sam Fisher salta su tetti e dirupi come Ezio, spara e mena come in GoW e alla fine termina con l'azione stealth più stealth del mondo, un attacco missilistico aereo per bonificare la zona :D.
Però vuoi mettere, aveva la tutina col trinocolo! :asd:
Se n'è andato da Epic dopo 20 anni.
http://www.pcgamer.com/2012/10/03/cliff-bleszinski-leaves-epic/
Ci piace ricordarlo così:
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2006/08/cliffyb.jpg
Con quell'espressione sembra il cugino biondo di Derek Zoolander ...
Adam Jensen
09-10-2012, 15:14
Appunto, quale miglior ricordo!!!! :sofico:
Adam Jensen
14-12-2012, 12:10
http://www.pcgamer.com/2012/12/13/cliff-bleszinski-new-studio-its-not-a-matter-of-if-its-a-matter-of-when-and-with-who/
Jon Irenicus
14-12-2012, 12:41
“You kind of have to trust the process, and trust the people in that process.”
mai sentito sto concetto ultimamente, specie da qualche big che ritorna...:asd:
sertopica
14-12-2012, 12:54
Come dicono anche gli altri, non ne sentirò affatto la mancanza :D
Adam Jensen
24-03-2013, 09:38
Un motivo per cui se ne è andato:
http://www.beyondunreal.com/
Ciao ciao Epic, comprata al 48%.
Sono stati 15 anni belissimi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.