PDA

View Full Version : Proposte portatile 15,6 possibilmente dual hard disk processore intel ufficio svago


McKenzie_cz
03-10-2012, 20:38
Salve chiedo informazioni qui perchè non ho esperienza nel settore notebook ma solo in quello desktop.

Ho letto il regolamento della sezione e ho vautato le offete per budget che proponete senza incontrare nulla di veramente troppo somigliante alla configurazione con due hard disk che mi possa dare una buona velocità in avvio ed esecuzione a cui sono abituato....

l'intenzione sarebbe di replicare su un portatile la mia esperienza desktop con i72600k+Ram8gb1600Mhz+ssd128+2xHD500gb 7200+ATI 6850 Chiaramente mi interessa un prodotto che non costi esageratente e che possa essere giustamente equilibrato tra prestazioni ed eventuale autonomia ma veloce e duraturo nel tempo.

Cerco principalmente un portatile spendendo una cifra indicativa di 1000€

Per quanto riguarda le indicazioni come anticipato sarei orientato indicativemente su:

PROCESSORE: i5-i7 di ultima generazione va bene la velocità ma ci vorrebbe un prodotto che non sacrifichi troppo l'autonomia permettendomi anche di rimanere scollegato dall'alimentazione per qualche ora.

RAM: 4-8 GB DDR3 1600Mhz.

HARD DISK: 128GB SSD ed hard disk meccanico possibilmente 7200giri se possibile 500GB.
Posseggo un unità esterna da 1TB USB3 e 2 da 500GB per cui la capienza dell'unità dati è relativamente rilevante.

CONNETTIVITA': USB3 e wireless N con una scheda dedicata magari intel.

SCHEDA VIDEO: possibilità di swich tra integrata e discreta che mi possa permettere di giocare a titoli non iper impegativi ma attuali con buone prestazioni e che possa supportare l'utilizzo di software CAD 2D e poco 3D. Non faccio grafica e montaggio video se non rippare qualche video saltuariamente o piccoli ritocchi con gimp a livello basso-amatoriale.

SCHERMO: un buon antiriflesso o opaco magari. Per quanto riguarda la risoluzione prediligerei uno schermo leggibile a livello lavorativo su testi, documenti, fogli di lavoro e finestre con navigazione internet. non vorrei schermo in alta definizione che rimpicciolisca tutto costringendomi a tirare gli occhi. Ho la possibilità di riprodurre i filmati in HD da USB sulla mai TV e raramente utilizzerei il portatile per questi scopi se non per piccoli spezzoni di pochi minuti che se pur non riprodotti in full hd basta che sino accettabili.

BATTERIA: 6-9 celle dalla discreta autonomia come dicevo prima non deve essere un desktop replacer visto che ne ho 3 sempre funzionati e dovrebbe permettermi eventualmente qualche ora di produttività navigazione senza essere connesso alla rete elettrica.

NOTE: non mi interessa il blu-ray, non è fondamentale il masterizzatore, ho una webcam in alta definizione applicabile non ritengo che quella integrata se presente debba per forza essere al top, il design non sono un fattore molto influente, i materiali se di buona fattura anche se non ricercati vanno bene, la retroilluminazione dei tasti se è possibile averla bene altrimenti ne posso fare a meno come per il tastierino numerico. Anche per quanto riguarda il peso è ininfluente non cerco un ultrabook. Per ultimo anche riguarda l'audio non ho particolari esigenze basta un sistema normale che non vada subito in crisi ascoltando qualcosa su youtube o che risulti sempre con livello basso, niente più. Se mi viene in mente altro aggiungerò....

Se avete altre domande chiedete pure valuto le vostre proposte. Un grazie in anticipo.

McKenzie_cz
04-10-2012, 19:11
Sto incominciando a valutare se non esistono portatili con due slot hard disk di sacrificare il lettore dvd con un caddy per hard disk e spostarci l'hdd magnetico di serie per mettere un SSD da 120-128 nello slot principale.

Altra cosa se mi sconsigliate l'opzione precedente comprare un SSD da 256 e mettere l'unità meccanica nel mio port hdd esterno che però è USB2 ed E-sata.
Con questa seconda opzione però vorrei contenere il costo sempre intorno ai 1000€ e l'SSD da solo mi verrebbe sui 200.