PDA

View Full Version : Nokia pronta a vendere il proprio quartier generale?


Redazione di Hardware Upg
03-10-2012, 14:27
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-pronta-a-vendere-il-proprio-quartier-generale_44055.html

La Nokia House, sede della compagnia produttrice di smartphone, potrebbe essere presto venduta a terzi per portare una boccata d'ossigeno alle casse della compagnia. Ma per ora nulla è confermato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yakkuz
03-10-2012, 14:30
OKey che vista la situazione e visti i precedenti, da Nokia ci si può aspettare di tutto, ma il mio istinto mi fa essere abbastanza sicuro che si tratti dell'ennesima bufala (Vedi Valve) :sofico:

Mparlav
03-10-2012, 14:35
Effettivamente è superfluo mantenere la sede centrale in Finlandia, visto che potrebbero trasferirla a Redmond WA.

PhoEniX-VooDoo
03-10-2012, 14:35
dopo sui telefoni potranno scrivere: Designed by NOKIA somewhere under a random bridge

StyleB
03-10-2012, 14:39
la nokia per sanarsi dovrebbe coprire quella fetta di mercato rimasta nuda innanzi agli ultimi trend, ma lasciando la scelta sul marginale (OS) all'utenza producendo il medesimo device in diverse salse.
con il loro knowhow potrebbero tirar fuori terminali business con tastiera slide estremamente belli, resistenti e con grandi dotazioni hw, potrebbero tirar fuori concorrenti ai vari samsung s3 etc indirizzati ad un utenza professionale e di un certo tipo...fascia completamente rimasta scoperta.
eppure son state nokia, SonyEricsson, palm e B.B. a creare quella fascia di devices.

acerbo
03-10-2012, 14:40
Ma come, non dovevano vendere millemilamilioni di nuovi terminali WP? :asd:

Marci
03-10-2012, 14:56
la nokia per sanarsi dovrebbe coprire quella fetta di mercato rimasta nuda innanzi agli ultimi trend, ma lasciando la scelta sul marginale (OS) all'utenza producendo il medesimo device in diverse salse.
con il loro knowhow potrebbero tirar fuori terminali business con tastiera slide estremamente belli, resistenti e con grandi dotazioni hw, potrebbero tirar fuori concorrenti ai vari samsung s3 etc indirizzati ad un utenza professionale e di un certo tipo...fascia completamente rimasta scoperta.
eppure son state nokia, SonyEricsson, palm e B.B. a creare quella fascia di devices.

Il problema è che ormai anche i manager vogliono l'iphone... Sono in poche le aziende che credono ancora nei telefoni businness oriented. Più che altro il problema di Nokia è stato diventare mono os, se avesse mantenuto symbian o meego srebbe stato meglio. Anche Samsung propone centinaia di Os.

Dcromato
03-10-2012, 14:59
Sono messi male allora.E tutto per star dietro a wp

eaman
03-10-2012, 15:03
Nokia si e' gia' sanata: all'inizio dell'estate ha chiuso l'ultima fabbrica europea e ha dislocato completamente in cina, licenziando per altro tutto gli sviluppatori interni. Ovviamente non ha trasferito tutto in cina per portarsi dietro gli operai europei.

Cosi ha ridotto i costi e in aggiunta agli introiti dei feature phones ha riassestato i bilanci, tant'e' che ha guadagnato qualcosa in borsa.

Ma non scambiatela piu' con la Nokia finlandese che conoscevate anni fa!
Ora e' piu' simile ha un produttore cinese che ha comprato in blocco un brand europeo andato in rovina.

Dcromato
03-10-2012, 15:05
Oddio, avrei da discutere su quanto sia sanata

Eraser|85
03-10-2012, 15:05
Un update recente della faccenda vorrebbe che Nokia abbia già confermato l'intenzione di vendere l'immobile, con la strategia però di lasciare tutto dov'è pagando il leasing al nuovo proprietario ;)

pabloski
03-10-2012, 15:30
Ma non scambiatela piu' con la Nokia finlandese che conoscevate anni fa!


direi che non c'è pericolo

http://press.nokia.com/wp-content/uploads/mediaplugin/photo/reso/700-wang-xiaochu-chairman-of-china-telecom-and-stephen-elop-ceo-of-nokia-announced-nokia-800c.jpg

Oddio, avrei da discutere su quanto sia sanata

con buona pace dei winboys che vedevano il loro mirabolante mito conquistare il 99% del mercato, dopo aver sbaragliato android in soli 10 minuti netti :rotfl:

p.s. e con una mano legata dietro la schiena ovviamente

Puddus
03-10-2012, 15:32
Secondo me la compra il Berlusca.
Ha venduto villa Certosa a 470 milioni di euro, per cui si compra questo e qualche giocatore per il Milan!!!!

Muppolo
03-10-2012, 15:55
200 / 300 milioni di Euro porterebbero una consistente boccata d'ossigeno alle casse di Nokia?!?
Imho 300 mln son bruscolini per colossi di questo tipo; 300 mln fanno il solletico, alla situazione finanziaria di Nokia.

Dcromato
03-10-2012, 16:05
200 / 300 milioni di Euro porterebbero una consistente boccata d'ossigeno alle casse di Nokia?!?
Imho 300 mln son bruscolini per colossi di questo tipo; 300 mln fanno il solletico, alla situazione finanziaria di Nokia.

Sempre se non sei alla canna.:O

moklev
03-10-2012, 16:15
La cosa è abbastanza logica. Eflop ed il consiglio di amministrazione, dopo aver venduto al chilo tutti gli sviluppatori alla Accenture, si sentiranno soli li dentro. Ci dev'essere un eco insopportabile. Ora voglio vedere chi li pulisce i vetri.

riporto
03-10-2012, 16:27
Il problema è che ormai anche i manager vogliono l'iphone... Sono in poche le aziende che credono ancora nei telefoni businness oriented. Più che altro il problema di Nokia è stato diventare mono os, se avesse mantenuto symbian o meego srebbe stato meglio. Anche Samsung propone centinaia di Os.

L'hai detto, il problema... è duro a morire sto ifon.

eaman
03-10-2012, 16:34
Oddio, avrei da discutere su quanto sia sanata
Be' certo non si e' sanata la Nokia che conoscevamo: quella e' finita.
E' sana questa nuova entita' cinese che non ha piu' spese di sviluppo e campa sui feature phones.
Nokia prima dell'estate aveva ancora 3/4 miliardi di dollari in cassa ma si valutava che la procedura di bancarotta se ne sarebbe mangiata 4: da qui il crollo del valore in borsa a 1.5 euro a azione, la vendita e dismissione di tutto, e l'attuale galleggiamento.

Certo ha ancora la rete di distribuzione ma se vai in un centro commerciale cercano di venderti un samsung / iphone o un nokia?

maxmax80
03-10-2012, 16:40
Effettivamente è superfluo mantenere la sede centrale in Finlandia, visto che potrebbero trasferirla a Redmond WA.

sagace!:p :p :p

gaxel
03-10-2012, 17:00
Va bé che tra un'entità cinese, un'entità coreana e un'entità (quasi) alla deriva senza la sua "guida", che si fa fare i terminali in Cina, non vedo poi grosse differenze...

gaxel
03-10-2012, 17:02
la parte di banda base la ha venduta a renesas.
l'infrastruttura non c'entra più nulla (NSN).
il software l'ha venduto ad accenture.
la sede la sta per vendere.
ci sono rimasti solo i dirigenti.

Sembra l'Italia :asd:

alexdal
03-10-2012, 17:04
Essendo la redazione di questo sito Googlecentrica ogni frecciata anti nokia o anti microsoft e' buona per far piacere al loro idolo.

Come notizia mi sembra un pettegolezzo. di solito non si svende la sede che serve anche come immagine. Per poi pagare esosi fitti, a meno che si sia in fallimento allora tutto e' brodo.

Che Nokia abbia sbagliato da anni si sa: e dopo la nascita nell N95 che e' crollata. l'N96 e' stato un clone scarsino e dopo il nulla fino ai Lumia: che comunque vendono ma avrebbero dovuto uscire piu' velocemente:
servono al piu' presto 10 modelli o un N920 ad un prezzo sotto i 500.

per poi vendere cento milioni di pezzi all'anno con 300milioni di terminali piu' economici

Al momento non sembra

wolololo
03-10-2012, 17:04
Sembra l'Italia :asd:

ho pensato la stessa cosa :asd:

ripe
03-10-2012, 17:24
300 milioni sono veramente una boccata d'ossigeno per Nokia. Ma proprio una. Una sola. Quando sei in apnea da cinque minuti. E stai per schioppare. :D

Ci vogliono altro che 300 milioni per sanare la situazione economica di Nokia...

zephyr83
03-10-2012, 19:24
Nokia si e' gia' sanata: all'inizio dell'estate ha chiuso l'ultima fabbrica europea e ha dislocato completamente in cina, licenziando per altro tutto gli sviluppatori interni. Ovviamente non ha trasferito tutto in cina per portarsi dietro gli operai europei.

Cosi ha ridotto i costi e in aggiunta agli introiti dei feature phones ha riassestato i bilanci, tant'e' che ha guadagnato qualcosa in borsa.

Ma non scambiatela piu' con la Nokia finlandese che conoscevate anni fa!
Ora e' piu' simile ha un produttore cinese che ha comprato in blocco un brand europeo andato in rovina.
Prima dell'arrivo di Elop nn aveva nulla da sanare, era in attivo e spendeva tanto in ricerca e sviluppo! Da quando c'è Elop è andato tutto a ramengo e continua ad andare tutto male nonostate tutte ste vendite e licenziamenti!!
Ormai la nokia di un tempo è finita si!!!

Pier2204
03-10-2012, 19:45
Possono vendere ciò che vogliono finchè fanno terminali come il Lumia 800 e i futuri 920 e 820, quando ho visto un collega con un SG3 diventare bollente in tasca e la batteria ridursi a zero nel giro di mezz'ora per motivi ancora sconosciuti, continuo con Nokia, alla grande.

gaxel
03-10-2012, 19:46
Possono vendere ciò che vogliono finchè fanno terminali come il Lumia 800 e i futuri 920 e 820, quando ho visto un collega con un SG3 diventare bollente in tasca e la batteria ridursi a zero nel giro di mezz'ora per motivi ancora sconosciuti, continuo con Nokia, alla grande.

Ah, per ora anche io... nel senso che continuo col Lumia 800 finché Nokia non farà un terminale WP8 massimo 4", poi passo a quello.

birmarco
03-10-2012, 20:01
Che peccato che oramai non sia più europea, cmq sta tornando ad essere competitiva con i nuovi. Secondo me hanno tutti gli ingredienti per sfondare:


- Ottimo OS, WP8 è quello che serve per Nokia. OS molto ottimizzato in grado di raccogliere l'eredità del Symbian, ottimo OS (rovinato dall'ultimo agg a Belle che l'ha riempito di bug per far piacere a chi lo voleva simile ad Android con il menu a tendina e cagatine varie... va be...). Purtroppo con una market davvero vuoto. Le fondamentali ci sono, ma neanche tutte. WP8 si lega a Win8 ed è un'accoppiata azzeccata un po' come iOS e OSX, inoltre gode di un marketplace decisamente più grande di Symbian e facilmente espandibile per gli sviluppatori... basta conoscere HTML e Javascript per fare app! :)
- Ottimo design, copiato pure sui nuovi iPod :D
- Fotocamere all'avanguardia rispetto alla concorrenza
- Navigatore offline compreso nel cell. E vuol dire tanto, tantissimo per chi si sposta. Io non affiderei mai un mio viaggio a GMap o a BIng Maps nè tantomeno a APple Maps. Se perdo la connessione sono fo**uto! Idem all'estero.
- Migliore fotocamera disponibile per cell
- Ricarica Wireless. Sembra una scemenza simile alla ricarica dello spazzolino elettrico :D ma non è così. Permette molti usi dove il classico cavo crea problemi. Ad esempio penso sempre alla macchina. Lo attacco all'accendisigari e ho uno stupido cavo che mi intralcia sempre. Con la ricarica wireless potrei installare la basetta nel tunnel della macchina o nel bracciolo. Lo metto lì e si ricarica senza parire a razzo alla prima frenata. Oppure potrebbero anche fare supporti da navigatore che ricaricano loro invece di mettere il cavo di alimentazione che entra nel supporto, prendi dentro e crolla tutto, come sempre ;)

birmarco
03-10-2012, 20:03
Ah, per ora anche io... nel senso che continuo col Lumia 800 finché Nokia non farà un terminale WP8 massimo 4", poi passo a quello.

Lumia 820 :) Non è 4 ma 4,2 o 3 :) Cambia poco, e il tel è abb piccolo cmq

gaxel
03-10-2012, 20:04
Che peccato che oramai non sia più europea, cmq sta tornando ad essere competitiva con i nuovi. Secondo me hanno tutti gli ingredienti per sfondare:


- Ottimo OS, WP8 è quello che serve per Nokia. OS molto ottimizzato in grado di raccogliere l'eredità del Symbian, ottimo OS (rovinato dall'ultimo agg a Belle che l'ha riempito di bug per far piacere a chi lo voleva simile ad Android con il menu a tendina e cagatine varie... va be...). Purtroppo con una market davvero vuoto. Le fondamentali ci sono, ma neanche tutte. WP8 si lega a Win8 ed è un'accoppiata azzeccata un po' come iOS e OSX, inoltre gode di un marketplace decisamente più grande di Symbian e facilmente espandibile per gli sviluppatori... basta conoscere HTML e Javascript per fare app! :)
- Ottimo design, copiato pure sui nuovi iPod :D
- Fotocamere all'avanguardia rispetto alla concorrenza
- Navigatore offline compreso nel cell. E vuol dire tanto, tantissimo per chi si sposta. Io non affiderei mai un mio viaggio a GMap o a BIng Maps nè tantomeno a APple Maps. Se perdo la connessione sono fo**uto! Idem all'estero.
- Migliore fotocamera disponibile per cell
- Ricarica Wireless. Sembra una scemenza simile alla ricarica dello spazzolino elettrico :D ma non è così. Permette molti usi dove il classico cavo crea problemi. Ad esempio penso sempre alla macchina. Lo attacco all'accendisigari e ho uno stupido cavo che mi intralcia sempre. Con la ricarica wireless potrei installare la basetta nel tunnel della macchina o nel bracciolo. Lo metto lì e si ricarica senza parire a razzo alla prima frenata. Oppure potrebbero anche fare supporti da navigatore che ricaricano loro invece di mettere il cavo di alimentazione che entra nel supporto, prendi dentro e crolla tutto, come sempre ;)

Sulla ricarica wireless credo sia quella l'idea di Nokia, hanno usato uno standard già sfruttato da oltre 100 aziende in giro per il mondo, quindi teoricamente, qualunque oggetto che implementa quel tipo di ricarica, funziona con i loro nuovi Lumia.

Secondo me in futuro ci saranno tipo bar il cui tavolo ha un supporto per la ricarica wireless, uno entra, appoggia il cellulare, e questi glielo ricaricano... potrebbero metterlo anche nei treni, negli aerei, ecc..

Sempre che non scoprano che alla lunga ti fa diventare verde :asd:

gaxel
03-10-2012, 20:11
Lumia 820 :) Non è 4 ma 4,2 o 3 :) Cambia poco, e il tel è abb piccolo cmq

E' più grande del Lumia 800 (che per me è già grandicello), e costa troppo... a me per un po' basta anche WP7.8, tanto per come lo uso io, ho bisogno solo del nuovo Start Screen e delle Live Tile resizabili. IN futuro vorrei evitare di prendere una padella come quella che fa la Samsung...

sono 116.5 x 61.2 x 12.1mm al peso di 142 grammi per l'800, contro 123.8 x 68.5 x 9.9 mm al peso di 160 grammi per l'820, che è un 4.3", è più sottile ok, però è decisamente più largo e più alto, oltre che più peso.

pabloski
03-10-2012, 20:14
Possono vendere ciò che vogliono finchè fanno terminali come il Lumia 800 e i futuri 920 e 820, quando ho visto un collega con un SG3 diventare bollente in tasca e la batteria ridursi a zero nel giro di mezz'ora per motivi ancora sconosciuti, continuo con Nokia, alla grande.

Addirittura mezz'ora? Ma l'avete usato per trainare un SUV? :rotfl:

Pier2204
03-10-2012, 20:41
Addirittura mezz'ora? Ma l'avete usato per trainare un SUV? :rotfl:

Non è uno scherzo, parlavamo quando all'improvviso si è accorta che nella tasca destra il telefono bolliva, telefono bloccato e batteria quasi scarica...2 del pomeriggio.
Questa non è certo la tipa che si installa una rom da sola o fa cose strane. gli ho consigliato di portarlo in assistenza visto che è ancora in garanzia.

recoil
03-10-2012, 20:54
Un update recente della faccenda vorrebbe che Nokia abbia già confermato l'intenzione di vendere l'immobile, con la strategia però di lasciare tutto dov'è pagando il leasing al nuovo proprietario ;)

ogni tanto lo fanno le aziende, è un modo per prendere soldi subito e andare avanti pagando affitti... forse c'è qualche vantaggio fiscale nel pagare un canone annuale, non so

a me non sembra un buon segno comunque

Doddy81
03-10-2012, 20:57
la parte di banda base la ha venduta a renesas.
l'infrastruttura non c'entra più nulla (NSN).
il software l'ha venduto ad accenture.
la sede la sta per vendere.
ci sono rimasti solo i dirigenti.

che per inciso sarebbero quelli da licenziare per primi... :banned:

birmarco
03-10-2012, 21:29
Sulla ricarica wireless credo sia quella l'idea di Nokia, hanno usato uno standard già sfruttato da oltre 100 aziende in giro per il mondo, quindi teoricamente, qualunque oggetto che implementa quel tipo di ricarica, funziona con i loro nuovi Lumia.

Secondo me in futuro ci saranno tipo bar il cui tavolo ha un supporto per la ricarica wireless, uno entra, appoggia il cellulare, e questi glielo ricaricano... potrebbero metterlo anche nei treni, negli aerei, ecc..

Sempre che non scoprano che alla lunga ti fa diventare verde :asd:

Speriamo di no :D

Io al momento ho un C6-01 da 3,2" :D Ma non penso di avere problemi con quelle dimensioni. Con il GS2 di mio padre mi ci trovo bene :) Un po' sottile però, non vorrei si spezzasse. :asd: Sono passato dal mattone dell' N95-01 al C6-01 che è bello alto pure lui :)

RioSaeba75
03-10-2012, 21:44
Cito: "200 ed i 300 milioni di Euro, che porterebbero una consistente boccata d'ossigeno alle casse di Nokia", se continuano così la Nokia farà prima a vendere abbigliamento intimo porta a porta, altro che telefoni!!! Se penso che le cifre riportate sopra aziende come Apple o Google le guadagnano in un giorno allora mi viene proprio da pensare che alla Nokia sono davvero in procinto di fallire visto che anche Microsoft ha deciso di creare una propria linea di smartphone facendo concorrenza direttamente a Nokia, che deve avere proprio troppi debiti per non essere stata oggetto di acquisto da parte di Microsoft. Il mondo dell'elettronica oramai si è spostato tutto in oriente dove le aziende trovano l'eldorado, mentre i paesi più sviluppati stanno trasformandosi nel nuovo terzo mondo!!! Forse è vera la profezia dei Maya che prevedevano un nuovo corso della storia, che sia mai questo!!!
Per anni in Europa abbiamo combattuto il mondo islamico, ora invece l'asse del potere si è spostato sul mondo economico il cui vertice oramai si trova in oriente, Cina, India e Corea.

Dcromato
03-10-2012, 21:50
Intanto sono giunte immagini della nuova sede.
http://www.macaudacarpenterie.it/images/container/container1.jpg

acerbo
03-10-2012, 22:03
Possono vendere ciò che vogliono finchè fanno terminali come il Lumia 800 e i futuri 920 e 820, quando ho visto un collega con un SG3 diventare bollente in tasca e la batteria ridursi a zero nel giro di mezz'ora per motivi ancora sconosciuti, continuo con Nokia, alla grande.

:mbe:

RioSaeba75
03-10-2012, 22:03
http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/quotazioni.php?QUOTE=!NOK1V.MI
Impostate il grafico a 5 anni e potrete vedere che cosa è diventata a oggi Nokia, da azienda quotata con un massimo di 27,35 € ad azione toccata cinque anni fa, ad oggi siamo a 2.042 € ad azione ed ha toccato i minimi di 1.452€!!! E' già un miracolo che sia riuscita a produrre gli ultimi smartphone, ma se non si sbrigano finiranno per mangiarseli per pranzo, sono gli ultimi ad essere usciti sul mercato che oramai sta raggiungendo la saturazione. Non hanno neanche accennato alle possibili prevendite anche per capire come la gente reagirà sull'interesse dei nuovi terminali. Nonono, cara Nokia non ci siamo proprio più, con la vendita degli immobili l'azienda sta compiendo l'ultimo canto del cigno, davvero un gran peccato, ma il mercato oramai è davvero spietato e ciò che era difficilmente sarà ancora, solo chi saprà adattarsi alle nuove esigenze sopravviverà!!! Anche se Samsung e Apple si stanno facendo la guerra ecco come si presenta la situazione ad oggi http://3.bp.blogspot.com/-YOmMDH1A1Rc/UEMKRwe2ApI/AAAAAAAACVY/TAnAbdePAGo/s1600/AppleSamsungNokia-723569.jpeg

gaxel
03-10-2012, 22:16
http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/quotazioni.php?QUOTE=!NOK1V.MI
Impostate il grafico a 5 anni e potrete vedere che cosa è diventata a oggi Nokia, da azienda quotata con un massimo di 27,35 € ad azione toccata cinque anni fa, ad oggi siamo a 2.042 € ad azione ed ha toccato i minimi di 1.452€!!! E' già un miracolo che sia riuscita a produrre gli ultimi smartphone, ma se non si sbrigano finiranno per mangiarseli per pranzo, sono gli ultimi ad essere usciti sul mercato che oramai sta raggiungendo la saturazione. Non hanno neanche accennato alle possibili prevendite anche per capire come la gente reagirà sull'interesse dei nuovi terminali. Nonono, cara Nokia non ci siamo proprio più, con la vendita degli immobili l'azienda sta compiendo l'ultimo canto del cigno, davvero un gran peccato, ma il mercato oramai è davvero spietato e ciò che era difficilmente sarà ancora, solo chi saprà adattarsi alle nuove esigenze sopravviverà!!! Anche se Samsung e Apple si stanno facendo la guerra ecco come si presenta la situazione ad oggi http://3.bp.blogspot.com/-YOmMDH1A1Rc/UEMKRwe2ApI/AAAAAAAACVY/TAnAbdePAGo/s1600/AppleSamsungNokia-723569.jpeg

5 anni fa stava uscendo iPhone, la differenza è solo quella.... infatti gli unici in tutto il panorama mondiale ad averci avuto un minimo di "usta" son stati quelli di Google, tutti gli altri hanno perso punti percentuali a dozzine (non è che RIM se la spassi).

Nokia per sopravvivere aveva tre strade, fare un OS interno, come stava facendo e puntare sul nome, fare la Samsung europea e puntare su Android, senza nessun appoggio economico però per queste prime due, oppure prendere i soldi di Microsoft e puntare su Windows Phone... il mercato deciderà chi ha avuto ragione.

Certo è che, come ho scritto, a parte Google gli altri son stati tutti allocchi e son partiti tardissimo, con Ballmer che ha la colpa di non aver capito subito le potenzialità dell'iPhone.... ma il futuro non lo vedo male comunque per Microsoft/Nokia.

Apple senza Steve Jobs Apple si ridimensionerà, e già con iPhone 5 iniziano gli scontenti (lasciate perdere che vendono comunque a pacchi, è normale, ma sul lungo termine... farà la fine di Sony nelle console, Tim Cock non è Steve Jobs).

Android è un caso a parte, chiunque produca un cellulare ci fa quello che vuole ed è a quella percentuale altissima ovunque (ma sorpattutto nei paesi "poveri" come Cina, India e Russia) per i terminali a 50€ che le aziende regalano ai dipendenti o che la gente si compra perché vede lo schermo multitouch e dice "cavolo, solo 50€ e l'iPhone ne costa 600?" Ma Nokia arriverà lì con i vari 510 e 610.

Windows Phone 8 poi non ha nessuna limitazione rispetto ad Android 4.1 o iOS 6, a differenza di WP7, quindi sotto questo profilo i produttori (che ora son tanti e importanti) potranno fare terminali competitivi. L'unico pericolo è che l'impostazione non anni 80/90 di WIndows Phone, quindi niente icone, menù a tendina o widgets che siano, non spiazzi troppo l'utenza...

sbudellaman
03-10-2012, 23:05
Nokia sta messa proprio male. Sono sicuro che i nuovi Lumia saranno un successo perchè meritano, hanno finalmente preso la strada giusta... ma spero non sia troppo tardi.
Ok sulla fascia alta hanno recuperato qualitivamente parlando... ma il resto? Cellulari da 100-200-300 euro che siano competitivi, ci sono? Ok che oggi va la moda del super-cellulare, ma non credo che quelli da 500 e passa euro siano i più venduti...

gaxel
03-10-2012, 23:17
Nokia sta messa proprio male. Sono sicuro che i nuovi Lumia saranno un successo perchè meritano, hanno finalmente preso la strada giusta... ma spero non sia troppo tardi.
Ok sulla fascia alta hanno recuperato qualitivamente parlando... ma il resto? Cellulari da 100-200-300 euro che siano competitivi, ci sono? Ok che oggi va la moda del super-cellulare, ma non credo che quelli da 500 e passa euro siano i più venduti...

Con Windows Phone 7 non potevi essere competitivo con Android, ma ottimi cellulari di fascia medio.bassa, secondo me a livello di terminale pure superiori a quelli Android allo stesso prezzo ci sono: 610, 710 e arriverà il 510 (più per i cinesi però, ma metti che lo compra anche solo il 2%, vendi più che il Galaxy S3 :D)

Con Windows Phone 8 non ci saranno più limitazioni e Nokia ha alcuni dei migliori servizi che ci stanno in giro... come Nokia Mappe, tant'è che Microsoft metterà quelle in tutti i terminali Windows Phone. Un 520, 620, 720 li faranno, ma ora credo cerchino più di inserirsi nella fascia alta.

LMCH
03-10-2012, 23:51
5 anni fa stava uscendo iPhone, la differenza è solo quella.... infatti gli unici in tutto il panorama mondiale ad averci avuto un minimo di "usta" son stati quelli di Google, tutti gli altri hanno perso punti percentuali a dozzine (non è che RIM se la spassi).

Il motivo era che Google era da anni che si preparava ad entrare in forze nel settore degli smartphone.
Android Inc. nasce nel 2003 da fuoriusciti della Danger (che allora andava forte in USA con l'Hiptop) e viene acquisita da Google nel 2005 che poi nel 2007 lancia la Open Handset Alliance per unire gli sforzi di produttori di chip e di elettronica usando Android come piattaforma comune.

ma il futuro non lo vedo male comunque per Microsoft/Nokia.

Per Microsoft si, ma per Nokia ?
Storicamente quasi tutti i partner privilegiati di Microsoft nel settore mobile hanno ricevuto batoste micidiali da cui non si sono più ripresi oppure hanno chiuso bottega.
Ben che vada, per Nokia si tratterà della prima opzione, ma non hanno ancora scongiurato la seconda.

gaxel
03-10-2012, 23:56
Il motivo era che Google era da anni che si preparava ad entrare in forze nel settore degli smartphone.
Android Inc. nasce nel 2003 da fuoriusciti della Danger (che allora andava forte in USA con l'Hiptop) e viene acquisita da Google nel 2005 che poi nel 2007 lancia la Open Handset Alliance per unire gli sforzi di produttori di chip e di elettronica usando Android come piattaforma comune.



Per Microsoft si, ma per Nokia ?
Storicamente quasi tutti i partner privilegiati di Microsoft nel settore mobile hanno ricevuto batoste micidiali da cui non si sono più ripresi oppure hanno chiuso bottega.
Ben che vada, per Nokia si tratterà della prima opzione, ma non hanno ancora scongiurato la seconda.

Ormai chiunque nel settore mobile è in bilico, anche Apple se non andasse forte con iPhone 5 e sbagliasse quello dopo, c'è troppa concorrenza (oggi ci sei, ma domani?). Nokia può reggere se rimane il braccio destro di Microsoft, perché quest'ultima sta facendo le cose in grande, poi... in futuro, un'occhiatina ad Android, magari personalizzandoselo per bene, ce la farei pure, soprattutto per smartphone ultra-economici.

sbudellaman
04-10-2012, 00:00
Con Windows Phone 7 non potevi essere competitivo con Android, ma ottimi cellulari di fascia medio.bassa, secondo me a livello di terminale pure superiori a quelli Android allo stesso prezzo ci sono: 610, 710 e arriverà il 510 (più per i cinesi però, ma metti che lo compra anche solo il 2%, vendi più che il Galaxy S3 :D)

Con Windows Phone 8 non ci saranno più limitazioni e Nokia ha alcuni dei migliori servizi che ci stanno in giro... come Nokia Mappe, tant'è che Microsoft metterà quelle in tutti i terminali Windows Phone. Un 520, 620, 720 li faranno, ma ora credo cerchino più di inserirsi nella fascia alta.

Beh speriamo che sia così, a nokia ci sono affezionato alla fine... come ho detto la strada giusta (finalmente) l'hanno imboccata, non resta che augurargli tanta fortuna.

zephyr83
04-10-2012, 00:06
Possono vendere ciò che vogliono finchè fanno terminali come il Lumia 800 e i futuri 920 e 820, quando ho visto un collega con un SG3 diventare bollente in tasca e la batteria ridursi a zero nel giro di mezz'ora per motivi ancora sconosciuti, continuo con Nokia, alla grande.
strano! cmq dimenticato che pure i primi lumia 800 avevano una batteria che durava niente? :sofico:

Dcromato
04-10-2012, 00:11
strano! cmq dimenticato che pure i primi lumia 800 avevano una batteria che durava niente? :sofico:

Ricordo benissimo.li si poteva fare statistica perché se ne lamentavano un Po tutti, dell's3 sento buoni riscontri sulla batteria un po' ovunque.

Pier2204
04-10-2012, 06:52
strano! cmq dimenticato che pure i primi lumia 800 avevano una batteria che durava niente? :sofico:

Ricordo benissimo.li si poteva fare statistica perché se ne lamentavano un Po tutti, dell's3 sento buoni riscontri sulla batteria un po' ovunque.

Certo che non me ne dimentico, ci sono voluti 2 aggiornamenti firmware per migliorare l'autonomia che era veramente scarsa.
Ricordiamo che il Lumia 800 è il primo telefono che Nokia ha fatto con WP7.

Comunque io parlavo di un problema diverso, non di autonomia, il GS3 da questo punto di vista va molto bene.

Dcromato
04-10-2012, 06:55
Però non era di certo il primo che nasceva su quell'hw che ricordiamo bene era uguale x tutti.

LMCH
04-10-2012, 08:33
Nokia può reggere se rimane il braccio destro di Microsoft, perché quest'ultima sta facendo le cose in grande, poi... in futuro, un'occhiatina ad Android, magari personalizzandoselo per bene, ce la farei pure, soprattutto per smartphone ultra-economici.

Il problema è che Microsoft non è interessata al successo di Nokia, ma di WP8.
Non appena le sembrerà che WP8 stia per decollare, Nokia diventerà uno dei tanti produttori di smartphone; se invece WP8 non avrà il successo che si aspetta e deciderà di staccare la spina, Nokia diventerà un peso morto da scaricare.

pabloski
04-10-2012, 10:23
Il problema è che Microsoft non è interessata al successo di Nokia, ma di WP8.
Non appena le sembrerà che WP8 stia per decollare, Nokia diventerà uno dei tanti produttori di smartphone; se invece WP8 non avrà il successo che si aspetta e deciderà di staccare la spina, Nokia diventerà un peso morto da scaricare.

Il bello è che senza nokia non decollerà mai. Chi dovrebbe farlo decollare? Samsung con la sua androgallina dalle uova d'oro?

Arruffato
04-10-2012, 11:35
Thank you Elop.
Per non parlare del consiglio di amministrazione, che prima l'ha assunto, questo personaggio, e poi l'ha tenuto nonostante i risultai siano stati da subito disastrosi.
Anche la vendita della sede non sarà facile, chi l'acquista dovrà tenere presente che non c'è reale garanzia che l'inquilino rimanga per molto, ovvero dovrà prevedere cosa fare dell'immobile se Nokia desse disdetta dell'affitto.

Althotas
04-10-2012, 13:18
Manca ormai poco alla fine di una manovra che ritengo sia stata studiata a tavolino da qualcuno qualche anno fa. Venduti anche gli immobili nel Paese di origine, e con il valore delle azioni ridotto quasi a zero, prevedo un passaggio a Microsoft per un bianco ed un nero, la quale svilupperà poi il suo tentato business in Cina.

Una delle migliori aziende europee nel settore telecomunicazioni, passata dalle stelle alle stalle nel giro di un paio di anni, e migliaia di lavoratori in EU a casa. Questi 2 ex colleghi ne sanno sicuramente qualcosa:

http://imageshack.us/a/img443/8721/stephenelopandsteveball.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/stephenelopandsteveball.jpg/)

Baboo85
04-10-2012, 13:57
dopo sui telefoni potranno scrivere: Designed by NOKIA somewhere under a random bridge

Ahahahahahahahahahahahahahahaha :rotfl:


A parte questa bufala, povera Nokia. Ma finche' si tiene Windows Phone (che non se lo caga nessuno, per quanto sia leggero e facile da usare) non tornera' mai come quella di una volta...