PDA

View Full Version : Nuovo rig per home recording e gaming 1200 €


Randomante
03-10-2012, 15:22
Buondì a tutti,

apro l'ennesimo post fastidioso per chiedervi consiglio in materia :D
dato che purtroppo è da qualche annetto che non mi tengo aggiornato
sull'hardware.

Veniamo al sodo:

1200 è il budget di partenza, non necessito di SO (uso win 7), né di perfieriche, né di assemblaggio (spero di essere ancora in grado^^, poi vedo che sono sempre +
noob friendly da montare adesso i pc). Come scheda audio ho un'ottima tascam if fw trovata d'occasione.

Il mio cruccio nasce maggiormente nella scelta del CPU. Attualmente ho un Core Duo t9400 sul portatile e a volte usando Reason e Cubase in rewire vedo
che si inalbera un pochetto o ho della latenza nella risposta con lo strumento.
Per questo non so se era meglio orientarmi su un i7 o un i5 dato che penso ci sia parecchio da eseguire in background.

Per quanto riguarda il gaming dato che mi sono sudato i soldi non ho remore :cool:. Sto cercando un pc che non sia da aggiornare dopo domani, ma che possa comunque essere upgradato quando c'è bisogno, insomma: pensavo
di farmi una piattaforma che spero possa durare un poco. Come schermo
possego attualmente un samsung a led con risoluzione nativa di 1920x1080

Grazie a qualunque buon'anima voglia darmi delle dritte :)

Mirko-91
03-10-2012, 18:50
Eccoti una possibile config

Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Nero € 66
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 289
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,50
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,70
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 64,30
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 99
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 85,80
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP € 348

TOTALE IVA COMPRESA : 1.092,70 €

Randomante
03-10-2012, 19:37
Grazie per aver trovato la pazienza ed il tempo per rispondere :fagiano:

Dopo un pomeriggio passato a lurkare sono approdato pure io a questa configurazione solo che appunto mi sto documentando sulle differenze
"architettoniche" tra i5 e i7 :D per scegliere con più consapevolezza.

Della mobo MSI c'è di sicuro da fidarsi, spero però di non avere problemi
a configuare BIOS e quant'altro quando dovrò impostare ssd e hd e cose
varie.

Ti ringrazio ancora, tempo qualche giorno che mi ci raccapezzolo meglio e poi
penso farò l'ordine :)

-spero ti sia divertito a fare la configurazione perché non so come altro
ripagarti XD grazie!-

Deus-Ex
04-10-2012, 00:14
ciao,
farai dell'overclocking, se si quanto? prevedi di utilizzare un sistema multi-vga?
svolgerai lavori sull'audio molto amatoriali, semi-professionali o professionali?

Randomante
04-10-2012, 00:45
Ciao

Scusa se non ho specificato cmq non ho in programma di overclockare
dato che non ne ho le competenze e per quanto riguarda il recording non
saprei come orientarmi su questa scala però garantisco che fin'ora come
fedeltà e definizione ho raggiunto livelli soddisfacenti con una m audio
esterna e cubase. Il problema è la latenza sulla quale sicuramente si può
fare di meglio. Prima usavo gli asio4all, poi con la m audio ho usato driver
appositi e già andava meglio ma se processavo il suono attraverso reason
e lo registravo con cubase in rewire un po' di latenza era inevitabile.

Ho letto su forum appositi che la faccenda è migliorabile con una scheda audio
decente (e già la m audio lo è), una porta fire wire che sarebbe il massimo, e
un processore che ci stia dietro (anche se sinceramente non so poi fino
a quanto limiti il mio core due t9400). La tascam interna che ho ora ha un'entrata firewire fortunatamente ed è compatibile con la MSI proposta da Mirko.

Comunque sono ancora in fase di definizione e sto cercando di farmi un quadro più completo, non ho fretta di ordinare insomma.

Grazie e scusa il wall of text

Edit: riguardo il multi vga ammetto la mia totale 'gnuranza. La MSI non dà questa possibilità? Comunque non credo
sia necessario, ma se posso scegliere e non costa niente in più preferisco sempre tenermi nel "possibile" :)

Deus-Ex
04-10-2012, 01:01
quindi serve un'uscita firewire frontale sul case?
se nn fai lavori professionali e nn prevedi multi-vga (cosa per cui servono schede madri, alimentatori, case e raffreddamenti più costi) potresti anche spendere un budget inferiore ai mille euro

Randomante
04-10-2012, 01:13
Per il case con l'uscita firewire mi sono già rifatto ad un topic sul forum che ne parla anche se fatico a trovarne a prezzi sempre sui 60-70 max.

Per quanto riguarda la Vga dico molto spicciolamente che non sono un patito di benchmark o maniaco delle prestazioni ^^ e quella proposta da Mirko mi pare ottima per farmi guardare in faccia le schiere di fanteria dei Total War e rendermi una persona più contenta :sofico:

Se hai suluzioni più economiche sono tutt'orecchie cmq. Ovviamente sto studiando pezzo per pezzo per poi poter valutare.

Grazie sempre della disponibilità <3



Edit: specifico che avrei trovato anche un " Cooler Master rc-502-skn1 Case Centurion 5 II Silver " a 65€, ma da un e shop diverso da quello
da cui vorrei effettuare l'ordine. Penso che comunque andrei su questo.

Deus-Ex
04-10-2012, 01:58
sul rc-502-skn1 purtroppo la firewire nn cè, per questo cose i case di fascia media nn bastano, comuqnue rientra lo stesso nei mille euro:
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 35,10 € 35,10 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,80 € 74,80 0,00%
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero € 95,10 € 95,10 0,00%
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00 € 180,00 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 85,90 € 85,90 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,00 € 66,00 0,00%
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Double Dissipation Edition Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 274,00 € 274,00 0,00%
DELOCK 89179 PCI card expands FireWire 3 + 1 Port € 16,40 € 16,40 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,30 € 71,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 915,00 €

Randomante
04-10-2012, 11:42
Ty ;)

Arrivano però le immancabili "inchieste", perché sto cercando di capirne di più
e magari impararci qualcosa.


Alla fine mi sono rifatto comunque a dei benchmarks pubblicati ^^' per appoggiare la tua scelta di un i5 contro un i7. Oltre ad essere più economici
sembrano addirittura più performanti in certi ambiti. In secondo luogo non credo che i programmi che uso per registrare ora, né tantomento i giochi, sfruttino appieno l'i7, e riguardo l'hyper threading ho faticato a leggere di situazioni in cui veramente si facesse sentire. Ti chiedo solo se, però,
nel caso decidessi di fare crossfire con due vga, le cose cambiano così
sensibilmente tra un i5 e un i7. Inoltre nel caso apportassi leggerissimi OC
mi conviene sempre l'ivy bridge? E infine, perché mi consiglii un 3450
invece di un 3570? non vale quei 40 €?

Per quanto riguarda la VGA, se risparmio quei soldi, posso investirli in qualcosa
di più high end? ne vale la pena attualmente o è meglio cambiare tutto dopo?
Secondariamente, per quanto preferisca appoggiare la casa canadese pure io,
ho sentito amici possessori di ati radeon lamentarsi per i supporti ed in generale le ottimizzazzioni non fatte proprio a dovere anche se sulla carta
poi le Ati sono grandi schede. Cosa conviene?

Grazie per il vostro tempo, siete...illuminanti :fagiano:

Deus-Ex
04-10-2012, 19:50
in ogni condizione di gioco è indefferente la differenza hce passa da i5 ad i7 (in pratica vengono sfruttate le risorse base delle cpu x86 che in pratica sono identiche, sempre di due quadcore stiamo parlando, a parte le frequenze poco differenti), lo stesso per 3450 e tutti gli altri I5 la differenza in mhz è così contentua che nn porterebbe un vantaggio sgnificativo (+- 0-1%);
no direi che vanno molto bene (sopratutto devo dire negli anni più recenti, in passato era più facile trovare inconvienti lato software, ma da quando sono in mano americana, amd, le radeon sotto questo punto di vista sono identiche alle nvidia);
se vuoi avere la possibilità di usare due vga ci sono dei cambi da fare:
AsRock Z77 extreme4, Cooler Master HAF 932 Advanced, XFX XXX Edition ProSeries 750W, volendo un sistema di dissipazione più efficace sulla cpu (vedi arctic freezer 13)

Randomante
04-10-2012, 20:14
Ti ringrazio ancora.

Stavo giusto arrovellandomi sulla VGA: il problema è sostituirla o supportarla. O meglio: non so se al momento in cui diventerà un poco
vetusta sarà meglio affiancarle un'altra scheda oppure ci saranno già in
commercio schede che la soppianteranno definitivamente.
In definitiva devo orientarmi meglio, ma ti rigrazio per le dritte.

Per quanto riguarda la CPU invece mi sta attraendo l'idea di leggeri oc.
Prima ero forse troppo prevenuto venendo da una brutta esperienza
di boostaggio della frequenza di un olderrimo pentium III :P anni fa.
Ora vedo che si può fare anche senza intervenire sull'hardware e non

ci sono + paste termiche di mezzo e quant'altro. In questo caso
è ancora meglio il 3450? se considerassi di aggiungerci un dissipatore in seguito cosa mi consiglieresti?

Dopo questa penso di avere tutte le info necessare, grazie ancora per la consulenza <3


p.s.

Credi che con win 8 vengano sfruttate meglio tecnologie a cui ora win 7 non sa
attingere a pieno come i processori a 8 core o gli stessi i7? Ho trovato veramente poco
a riguardo googlando :/

Deus-Ex
04-10-2012, 23:25
se vuoi fare overclock sei costretto ad usare una cpu della serie cappa, tutte le altre nn lo permettono, quindi un 2500K, accoppiato ad un buon dissipatore, considero un livello medio quindi scythe mugen 3 magari; lo stesso per la scheda madre, solo le versioni Z77/Z68 permettono l'overclock, per cui bisogna virare su di una asrock Z77 Pro4;
no, nn credo cambierà le cose, sembra solo che ci sarà un supporto migliore alle vga

Randomante
05-10-2012, 11:50
Ok :mano:

adesso ho quasi tutto quello che mi serve; grazie ancora per l'aiuto.
Nick azzeccatissimo dato che mi ha tirato fuori da qualche impiccio :D

ty a tutti, spero che la discussione possa tornare utile.


:huh: questa la metto perché mi piasce <3

Deus-Ex
05-10-2012, 17:25
prego