PDA

View Full Version : L'autore di Wing Commander parla del suo nuovo progetto


Redazione di Hardware Upg
03-10-2012, 09:33
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-autore-di-wing-commander-parla-del-suo-nuovo-progetto_44034.html

I recenti avanzamenti tecnologici e il desiderio di aiutare la piattaforma PC a riconquistare lo scettro hanno indotto Chris Roberts a tornare nell'industria dei videogiochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kisono
03-10-2012, 09:55
Se fossi milionario lo finanzierei io xD

Quell_uomo
03-10-2012, 09:57
Era mitico Wing Commander 3 su sei cd con protagonista Mark Hamill...

Attila1988
03-10-2012, 10:15
Da tanto che manca sulla scena un bel simulatore spaziale come si deve....speriamo che sia così :D :D :D

NighTGhosT
03-10-2012, 10:19
Da tanto che manca sulla scena un bel simulatore spaziale come si deve....speriamo che sia così :D :D :D

Oddio....i Wing Commander sono stati molto belli e hanno fatto epoca...li avevo tutti su Amiga (e pc) ;) ....ma definirli proprio simulatori spaziali....forse e' eccessivo.....al MASSIMO li definirei simulatori di combattimento spaziale. ;)

E' molto piu' simulativo per dire il giochino su steam....mi sembra si chiami Evochron Mercenaries o qualcosa del genere.

Rimane il fatto che se solo dovesse avvicinarsi alla qualita' dei Wing Commander, sarebbe gia' una gran bella storia per noi pcisti. :D

Attila1988
03-10-2012, 10:35
Oddio....i Wing Commander sono stati molto belli e hanno fatto epoca...li avevo tutti su Amiga (e pc) ;) ....ma definirli proprio simulatori spaziali....forse e' eccessivo.....al MASSIMO li definirei simulatori di combattimento spaziale. ;)

E' molto piu' simulativo per dire il giochino su steam....mi sembra si chiami Evochron Mercenaries o qualcosa del genere.

Rimane il fatto che se solo dovesse avvicinarsi alla qualita' dei Wing Commander, sarebbe gia' una gran bella storia per noi pcisti. :D
Beh si intendevo simulatore di combattimenti spaziali...l'ultimo che giocai e che secondo me si può chiamare tale era colony wars su psx

Raven
03-10-2012, 10:50
Ho apprezzato i vecchi wing commander (su dos) più per la storia, che non per il gioco in se (a livello di giocabilità li ho sempre trovati abbastanza scarsi)...
A livello di simulatori spaziali ho sempre ritenuto parecchi scalini sopra la saga di X-wing (con poi Tie Fighter e successivamente X-wing alliance)

NighTGhosT
03-10-2012, 10:56
Ho apprezzato i vecchi wing commander (su dos) più per la storia, che non per il gioco in se (a livello di giocabilità li ho sempre trovati abbastanza scarsi)...
A livello di simulatori spaziali ho sempre ritenuto parecchi scalini sopra la saga di X-wing (con poi Tie Fighter e successivamente X-wing alliance)

Oltretutto penso che Wing Commander sia fra i primi esperimenti riusciti dove furono utilizzati reali attori truccati per la recitazione (fra cui il mitico Mark "Skywalker" Hamill) ;)

E questo aggiungeva MOLTISSIMO al story telling della saga. :)

cristo1976
03-10-2012, 11:00
Un aprola: commosso ed eccitato al solo pensiero!

Incrociamo dita, gambe e braccia :D

AtaruGolan
03-10-2012, 11:58
Spero facciano ancora meglio della serie X che è già stupenda, ma vorrei qualcosa tipo Freelancer con la possibilità di atterrare sui pianetti e avere anche tutte le cose di X etc..

Sarebbe fantastico.

mau.c
03-10-2012, 13:35
bhe che dire. spero che stavolta riesca a pubblicare la sua idea...
è stata una vera tristezza per me che non uscisse un titolo tipo freelancer ogni anno mentre invece uscivano 2 o 300 fps ogni anno.

wing commander lo trovavo limitato, per me l'ideale era tie fighter, ma freelancer mi ha catapultato in un altro mondo per un po', con tutto che era anch'esso parecchio limitato e ripetitivo. non sapevo del suo sviluppo travagliato, aveva una trama molto accattivante. con l'avvento dei CD avevo smesso di masturbarmi con la computer grafica delle intro, ma quella di freelancer toglieva il fiato come non capitava da anni...

http://youtu.be/HVt7OMLar1s

e questa è la versione originale, poi tagliata nel gioco perché spoilerava troppo della trama
http://youtu.be/NDvldbQDfyI

se quest'uomo ci fornisce finalmente un gioco spaziale definitivo, in cui si mette insieme la geniale semplicità dei comandi di freelancer, la complessità di un gioco di ruolo, la profondità e varietà di dettagli che renda davvero possibile il ricreare un mondo che ci immerga nella vità di un pilota spaziale, e riesca a fare tutto questo senza passare dalla distribuzione ordinaria, bhe tanto di cappello.

io mi accontenterei anche di meno, un simulatore spaziale ben congegnato anche se non troppo ambizioso. siamo al primo passo, altri 2 anni prima di poter vedere qualcosa di concreto IMHO

mau.c
03-10-2012, 13:44
Oltretutto penso che Wing Commander sia fra i primi esperimenti riusciti dove furono utilizzati reali attori truccati per la recitazione (fra cui il mitico Mark "Skywalker" Hamill) ;)

E questo aggiungeva MOLTISSIMO al story telling della saga. :)

sono sempre stato un detrattore dei film nei videogiochi. se volevo vedere un film accendevo la TV, quando accendevo il PC volevo giocare in prima persona. ho sempre trovato che questi esperimenti snaturassero il gioco perchè di fatto non si riusciva a unire direttamente le immagini digitalizzate ad un vero gameplay e quando ci si è provato è stato un disastro. dunque il gioco doveva adattarsi ai contenuti... forse in wing commander c'era la consapevolezza di queste limitazioni ed è stata introdotto il concetto di cutscene direttamente dalla cinematografia.
la cosa non mi ha mai mandato in visibilio sinceramente... era un collage di linguaggi diversi che comunque ha poi fatto storia nei videogiochi, alcune volte con risultati pessimi. ammetto però che in certi giochi è stato fatto un lavoro egregio. ma i giochi che facevano troppo affidamento a queste, soprattutto sacrificando il gamplay o semplicemente cercando di coprirne le carenze, facevano pena

NighTGhosT
03-10-2012, 13:56
sono sempre stato un detrattore dei film nei videogiochi. se volevo vedere un film accendevo la TV, quando accendevo il PC volevo giocare in prima persona. ho sempre trovato che questi esperimenti snaturassero il gioco perchè di fatto non si riusciva a unire direttamente le immagini digitalizzate ad un vero gameplay e quando ci si è provato è stato un disastro. dunque il gioco doveva adattarsi ai contenuti... forse in wing commander c'era la consapevolezza di queste limitazioni ed è stata introdotto il concetto di cutscene direttamente dalla cinematografia.
la cosa non mi ha mai mandato in visibilio sinceramente... era un collage di linguaggi diversi che comunque ha poi fatto storia nei videogiochi, alcune volte con risultati pessimi. ammetto però che in certi giochi è stato fatto un lavoro egregio. ma i giochi che facevano troppo affidamento a queste, soprattutto sacrificando il gamplay o semplicemente cercando di coprirne le carenze, facevano pena

Forse....Wing Commander era il contesto PIU' ADATTO in assoluto per farlo.....dato che nelle fasi di gioco (gameplay) vedi si e no le tue mani sulla cloche e i faccioni a video dei compagni wingman o dei nemici che ti perculano......e quindi non c'era la necessita di fondere la grafica reale con quella di gioco. ;)

Quindi, lo story telling ne ha solo giovato....rendendo il tutto piu' cinematografico e coinvolgente....utilizzando volti noti e celebrita' dell'epoca per rendere il tutto piu' interessante.

umbmarket
03-10-2012, 17:49
Mamma mia... Chris Roberts is coming back!!!
Quante ore passate a seccare i dannati felini...mi ricordo ancora quando ero un pargoletto le acrobazie per liberare memoria base...ogni gioco ORIGIN era una tragedia sul mio 286 a 16Mhz... mi aveva praticamente prosciugato l'hd da 20MB...c'era solo quello!
Però quanto ho amato la serie di WING... eccezionale!!!
Speriamo che il buon vecchio Chris ci tiri fuori qualcosa di tosto...è da un po' che sono fuori dal mondo de VG ma un saltino con Chris me lo farei...
Spero solo che non faccia qualcosa tipo il suo film...Attacco alla Terra...mamma che p*****a!!!

Jaguar64bit
03-10-2012, 17:58
Personalmente all'epoca ho apprezzato i Wing Commander nelle 2 versioni che ho per 3DO , Super Wing Commander ( versione uber-grafica delle vecchie versioni in bitmap ) , e Super Wing Commander III Earth of the tiger.. ( versione con grafica mista 2d per il cockipt e 3d per le astronavi ecc ) versioni che ho ancora nell'armadio.
Più o meno concordo con quanto detto , sul terzo episodio , anche io penso sia stata la prima produzione ad utilizzare attori in carne ed ossa ( 2 o 3 famosi ) con tanto di storia in perfetto stile film , con attori che recitano degnamente... come il citato e mitico Mark Hamill di Guerre Stelliana memoria... Aggiungo che giocando a WCIII si poteva girare all'interno dell'astronave con grafica mista ( computer graphics + bitmap e fmv , e ricordo le scelte multiple su cosa fare in stile Mass Effect , ehm intendo dire che ME almeno in questo magari si sarà ispirato a WCIII..
Però in un certo senso concordo con quanto detto da Raven , sul fatto che pilotare le astronavi in WC non è che fosse poi così esaltante e dopo un pò ci si stufava , tralasciando il discorso "simulatore spaziale" anche perchè WC era più votato al divertimento blastativo che alla simulazione.

Certo che per l'epoca queste produzioni Origin erano degli sforzi non indifferenti economicamente , visto che altri prodotti mediamente erano sviluppati all'insegna dell'ottimizzazione delle risorse economiche , ed era impensabile creassero un cast di attori con tanto di storia , regia ed effetti hollywoodiani.

Notturnia
03-10-2012, 19:29
Origin.. wing commander..

cavolo quanti bei ricordi.. partite in WC3 dalle 23 di sera alle 7:20 di mattina e poi a scuola a dormire sul banco :-D

speriamo che facciano qualcosa come sapevano fare un tempo e sarà mio dal day 1.. mi manca un casino qualcosa come WC..

NighTGhosT
04-10-2012, 07:03
Personalmente all'epoca ho apprezzato i Wing Commander nelle 2 versioni che ho per 3DO , Super Wing Commander ( versione uber-grafica delle vecchie versioni in bitmap ) , e Super Wing Commander III Earth of the tiger.. ( versione con grafica mista 2d per il cockipt e 3d per le astronavi ecc ) versioni che ho ancora nell'armadio.
Più o meno concordo con quanto detto , sul terzo episodio , anche io penso sia stata la prima produzione ad utilizzare attori in carne ed ossa ( 2 o 3 famosi ) con tanto di storia in perfetto stile film , con attori che recitano degnamente... come il citato e mitico Mark Hamill di Guerre Stelliana memoria... Aggiungo che giocando a WCIII si poteva girare all'interno dell'astronave con grafica mista ( computer graphics + bitmap e fmv , e ricordo le scelte multiple su cosa fare in stile Mass Effect , ehm intendo dire che ME almeno in questo magari si sarà ispirato a WCIII..
Però in un certo senso concordo con quanto detto da Raven , sul fatto che pilotare le astronavi in WC non è che fosse poi così esaltante e dopo un pò ci si stufava , tralasciando il discorso "simulatore spaziale" anche perchè WC era più votato al divertimento blastativo che alla simulazione.

Certo che per l'epoca queste produzioni Origin erano degli sforzi non indifferenti economicamente , visto che altri prodotti mediamente erano sviluppati all'insegna dell'ottimizzazione delle risorse economiche , ed era impensabile creassero un cast di attori con tanto di storia , regia ed effetti hollywoodiani.

Il bello di Wing Commander....era proprio la storia....e le scelte multiple.
L'interfacciamento e i rapporti interpersonali col generale....i propri wingmen....portava a crearsi dei legami con loro.......tant'e' che poi, nelle fasi di volo, si faceva il diavolo a quattro pur di non farne morire nessuno.

E la corsa forsennata per salvare la Tiger's Claw (la nostra fregata, la nave madre per intenderci) ve la ricordate? ;)

Sono passati tanti anni....ma mi ricordo ogni singolo Wing Commander....solo questo per me gia' vuol dire parecchio. :)

Pier2204
04-10-2012, 08:19
Il bello di Wing Commander....era proprio la storia....e le scelte multiple.
L'interfacciamento e i rapporti interpersonali col generale....i propri wingmen....portava a crearsi dei legami con loro.......tant'e' che poi, nelle fasi di volo, si faceva il diavolo a quattro pur di non farne morire nessuno.

E la corsa forsennata per salvare la Tiger's Claw (la nostra fregata, la nave madre per intenderci) ve la ricordate? ;)

Sono passati tanti anni....ma mi ricordo ogni singolo Wing Commander....solo questo per me gia' vuol dire parecchio. :)

In un flashback mi torna in mente l'ascensore della Tiger e luce girevole in alto..dove si passava dalla sala briefing, alla sala ristoro (bar), all'hangar delle navette e ogni tanto un incontro con qualcuno e fare chiacchiere, peccato che non ci sia stato mai un doppiaggio.

Pensare che era un gioco per DOS...

NighTGhosT
04-10-2012, 09:01
In un flashback mi torna in mente l'ascensore della Tiger e luce girevole in alto..dove si passava dalla sala briefing, alla sala ristoro (bar), all'hangar delle navette e ogni tanto un incontro con qualcuno e fare chiacchiere, peccato che non ci sia stato mai un doppiaggio.

Pensare che era un gioco per DOS...

Amiga...Dos....3DO.....e anche Super Nintendo se non erro. :D

floc
04-10-2012, 13:21
" Mi interessa piuttosto creare dei giochi con una grafica spacca-mascella che immergano i giocatori in un mondo di fantasia profondo".

idolo.

Notturnia
04-10-2012, 13:47
io spero che faccia qualcosa di mitico.. e magari in surround visto che ho più monitor in ufficio :-D così mi ci immergo sul serio :-D cuffie 5.1 e 5 monitor e entro in WC :-D o come lo vorrà chiamare :-D

basta che non ci stia altri 10 anni a farlo venire alla luce -.-

NighTGhosT
04-10-2012, 13:57
Non credo....se tanto mi da tanto, e' risbucato dal "buco nero" con gia' qualcosa in mano e idee ben chiare.

Solo dalle sue dichiarazioni si capisce gia'....."...ma ora la potenza hardware e' li', disponibile per esser utilizzata..." ;)

mau.c
04-10-2012, 16:14
ho appena finito di scaricare questo wig commander darkest dawn, fatto dai fan... qualcuno di voi l'ha provato?

NighTGhosT
04-10-2012, 17:49
ho appena finito di scaricare questo wig commander darkest dawn, fatto dai fan... qualcuno di voi l'ha provato?

Mi hai stuzzicato.....ma NON LO CERCHERO' :asd:

Quando ho letto dai fan....ho desistito :asd:

Pier2204
04-10-2012, 18:16
OT, ma non tanto

Io mi sono perso la confezione di Wing Commander III tempo fa, peccato, mi sarebbe piaciuto rigiocarci, anche se non sono sicuro che funzioni con le macchine attuali anche in emulazione dos.

Si trova in giro? .. e sopratutto, funziona?

NighTGhosT
04-10-2012, 18:19
OT, ma non tanto

Io mi sono perso la confezione di Wing Commander III tempo fa, peccato, mi sarebbe piaciuto rigiocarci, anche se non sono sicuro che funzioni con le macchine attuali anche in emulazione dos.

Si trova in giro? .. e sopratutto, funziona?

Su ebay si ;)

Ma non credo che funzioni.........la soluzione migliore e' avere un muletto veeeeeeeeeeeeeeeeeecchiooooooo :asd:

Pier2204
04-10-2012, 18:22
Ok grazie, ci do un'occhiata ;)

Azz... il mio vecchio PC con la Matroxxxx... dove l'ho messo?? :what:

:asd:

monster.fx
06-10-2012, 13:59
Madoooooooooooo' quanti tempi e quante giocate con WingCommander ... il primo su Floppy ... poi passato ad XWing... TieFighter ...etc. :D

WingCommander non era un simulatore ... era un arcade 3D con grafica bitmap.
Quante volte mi avvicinavo alle navi Kilraty(o come si scrive) e in base all'angolazione cambiava il bitmap.

Per chi chiedeva se girerebbe su un PC attuale,parlo per esperienza. All'epoca feci girare il suddetto su un PC con AMD 486SX a 20Mhz(in overclock a 25Mhz :P )e girava egregiamente. Dopo tempo...ad un amico gli fu regalato un 486DX66 e per provare le "prestazioni" lo provammo. Morale:Il gioco era ingiocabile appena arrivavano le navi nemiche morivamo dopo pochi istanti in quanto troppo veloce. Girava quasi normale disabilitando il "turbo"... ma era comunque impossibile da gestire.

mau.c
07-10-2012, 20:21
Madoooooooooooo' quanti tempi e quante giocate con WingCommander ... il primo su Floppy ... poi passato ad XWing... TieFighter ...etc. :D

WingCommander non era un simulatore ... era un arcade 3D con grafica bitmap.
Quante volte mi avvicinavo alle navi Kilraty(o come si scrive) e in base all'angolazione cambiava il bitmap.

Per chi chiedeva se girerebbe su un PC attuale,parlo per esperienza. All'epoca feci girare il suddetto su un PC con AMD 486SX a 20Mhz(in overclock a 25Mhz :P )e girava egregiamente. Dopo tempo...ad un amico gli fu regalato un 486DX66 e per provare le "prestazioni" lo provammo. Morale:Il gioco era ingiocabile appena arrivavano le navi nemiche morivamo dopo pochi istanti in quanto troppo veloce. Girava quasi normale disabilitando il "turbo"... ma era comunque impossibile da gestire.

penso che con un emulatore puoi giocare a tutti i titoli. l'unico problema è che oggi non sono un granchè divertenti. tie fighter sarebbe divertente se lo rifacessero oppure se semplicemente ci fosse un buon supporto per i joystick moderni.

monster.fx
08-10-2012, 14:57
penso che con un emulatore puoi giocare a tutti i titoli. l'unico problema è che oggi non sono un granchè divertenti. tie fighter sarebbe divertente se lo rifacessero oppure se semplicemente ci fosse un buon supporto per i joystick moderni.

E' vero ... quanti ne ho rotti per inseguire prima i vari Tie(Fighter,Bomber,Advanced,...), e poi dal lato oscuro i vari Xwing,Bwing,Ywing,Awing,Correlian Corvette,Freighter,Nebulon B frigate,...........

Mi ricordo ancora i nomi :) .

Vorrei proprio giocare a qualcosa di simile con grafica NextGen. Personalmente sono stanco di FPS ... facessero qualche bel gioco spaziale.

NighTGhosT
08-10-2012, 15:00
E' vero ... quanti ne ho rotti per inseguire prima i vari Tie(Fighter,Bomber,Advanced,...), e poi dal lato oscuro i vari Xwing,Bwing,Ywing,Awing,Correlian Corvette,Freighter,Nebulon B frigate,...........

Mi ricordo ancora i nomi :) .

Vorrei proprio giocare a qualcosa di simile con grafica NextGen. Personalmente sono stanco di FPS ... facessero qualche bel gioco spaziale.

Praticamente erano degli fps spaziali :asd: