View Full Version : Tra i notebook ultrasottili è sempre MacBook Air vs Ultrabook
Redazione di Hardware Upg
03-10-2012, 09:27
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/tra-i-notebook-ultrasottili-e-sempre-macbook-air-vs-ultrabook_44045.html
I sistemi Ultrabook non vendono quanto inizialmente sperato mentre le soluzioni Apple MacBook Air continuano a beneficiare di una forte domanda di mercato. Per il 2012 il 39% dei sistemi ultrasottili sarà di questo tipo, mentre nel 2013 i PC Ultrabook dovrebbero continuare a guadagare quote
Click sul link per visualizzare la notizia.
Copia riuscita male? Più costosa? Qualità peggiore?
Forse vivi in un mondo al contrario?
@Veradun
Copia riuscita male? Più costosa? Qualità peggiore?
Ma dove vivi?
Io son passato a Ultrabook, e stai certo che non comprerò mai più un notebook in vita mia. E non credo di essere l'unico.
Tutte queste critiche sembrano sparate da ragazzini che si sono limitati a "pistolettare" qualche macchina nelle varie catene di elettronica.
Certo sono costosi. Ma questo è un altro discorso.
A parte per il peso più contenuto e per lo spessore uno perché dovrebbe comprare un pc meno potente a un prezzo più elevato? con 700 euro mi compro un signor notebook sul quale posso togliermi qualche sfizio sia in gaming che in disegno in 3D, con un Ultrabook quale sfizio mi tolgo?
wolololo
03-10-2012, 11:11
A parte per il peso più contenuto e per lo spessore uno perché dovrebbe comprare un pc meno potente a un prezzo più elevato? con 700 euro mi compro un signor notebook sul quale posso togliermi qualche sfizio sia in gaming che in disegno in 3D, con un Ultrabook quale sfizio mi tolgo?
Lo sfizio di non avere la gobba a 30 anni :asd:
adapting
03-10-2012, 11:32
Lo sfizio di non avere la gobba a 30 anni :asd:
+1
adapting
03-10-2012, 11:38
Copia riuscita male? Più costosa? Qualità peggiore?
Forse vivi in un mondo al contrario?
In Q2 2012 gli ultrabook tutti insieme hanno venduto circa mezzo milione di pezzi.
Il solo macbook air nello stesso quarter ha venduto oltre un milione di pezzi.
Forse te ne accorgerai alla prossima vacanza, quando tornerai nel mondo di tutti noi e ti troverai nuovamente sconvolto dall'accerchiamento di utenti che scelgono prodotti che a te danno evidentemente fastidio.
C.Giacobazzi
03-10-2012, 11:49
Copia riuscita male? Più costosa? Qualità peggiore?
Forse vivi in un mondo al contrario?
A mio parere solo il fatto di avere uno schermo 1440*900 (16:10) e tastiera e touchpad migliori rendono i macbook air superiori, poi se c'e' chi preferisce la scheda video dedicata su un ultrabook buon per lui :D
Borindil
03-10-2012, 11:59
Beh il macbook air avrà venduto più di tutti gli ultrabook messi assieme, però la gente deve farsi due conti in tasca anche.
Io avevo bisogno di un 13 pollici, leggero e sottile perchè mi serve per studio e girare con 3 kg di computer non è proprio il caso. Avevo pure bisogno di porte ethernet (l'adattatore apple costa solo 30 euro), hdmi standard e non mini (non so l'air cosa abbia), una batteria dalla lunga autonomia e tastiera retroilluminata
Mi sono fatto una ricerca con queste caratteristiche e ho scoperto il folio 13, quello con i5, 128 gb di ssd e hd 3000, appena sono usciti i nuovi ix con hd 4000. L'ho preso subito perchè a 800 euro non trovavo niente di meglio, inoltre qualitativamente per me era il migliore, avendoli visti praticamente tutti.
Se volevo prendere l'air andavo a spendere 1300 euro, più vari adattatori e custodie non so quanto avrei speso.
Ognuno ha le sue esigenze, per alcuni gli ultrabook windows sono stati dei flop, per me no, perchè ora che ne ho uno, vi assicuro, è difficile usare gli altri notebook plasticosi.
Se voglio giocare inoltre uso l'xbox, non di certo il computer, perchè per giocare seriamente dovrei fare dei mutui per le schede video.
Hulk9103
03-10-2012, 12:20
A mio parere solo il fatto di avere uno schermo 1440*900 (16:10) e tastiera e touchpad migliori rendono i macbook air superiori, poi se c'e' chi preferisce la scheda video dedicata su un ultrabook buon per lui :D
eh? il retina ha una risoluzione BEN più alta mi pare e comunque la tastiera e il touchpad sono cose ASSOLUTAMENTE PERSONALI, per esempio io mi ci trovo malissimo con il touchpad del macbook, stassa cosa con quelli dell'asus o tutti quelli che hanno i tasti al livello del touch, non riesco a lavorarci; sul discorso risoluzione vorrei quante persone vedranno la differenza tra fullhd e retina su un 13". Senza considerare che non ho mai visto un ultrabook di fascia alta come lo è il macbook scaldare in quel modo assurdo.
Percui il macbook non sarà mai l'ultrabook adatto per me (costo a parte).
E ripeto come in qualche thread fà ci sono ultrabook samsung che si trovano dai 450 in su, con AMD, i3, i5..... percui il fatto del costo non è vero, si stanno adattando.
Hulk9103
03-10-2012, 12:26
Lo sfizio di non avere la gobba a 30 anni :asd:
+1
+2
Ma chi l'avrebbe mai detto che la copia riuscita male e più costosa o di qualità assai peggiore (in base al modello scelto) del MacBook Air sarebe stato un flop? :asd:
Ah no, aspetta, tutti l'hanno detto, a parte le testate giornalistiche ovviamente...
Ehm grazie della tua accurata disinformazione unita a quella della redazione che dice "uesta categoria di prodotti è nata di fatto sull'onda del successo delle proposte Apple MacBook Air"
Per tua/vorstra informazione un Macbook Air è la copia riuscita male e di qualità assai peggiore di un Vaio Z che come modello esiste da anni prima e che già montava almeno 3 anni fa un monitor full HD su uno schermo da 13" oltre ad i5 / i7 + GPU Nvidia quando il Macbook Air con il suo schifosissimo alluminio (si confrontato col il carbonio dell'altro) aveva una penosissima 1280x800 e un carretto di CPU e non aveva nemmeno una GPU discreta affiancata.
eh? il retina ha una risoluzione BEN più alta mi pare e comunque la tastiera e il touchpad sono cose ASSOLUTAMENTE PERSONALI, per esempio io mi ci trovo malissimo con il touchpad del macbook, stassa cosa con quelli dell'asus o tutti quelli che hanno i tasti al livello del touch, non riesco a lavorarci; sul discorso risoluzione vorrei quante persone vedranno la differenza tra fullhd e retina su un 13". Senza considerare che non ho mai visto un ultrabook di fascia alta come lo è il macbook scaldare in quel modo assurdo.
Percui il macbook non sarà mai l'ultrabook adatto per me (costo a parte).
E ripeto come in qualche thread fà ci sono ultrabook samsung che si trovano dai 450 in su, con AMD, i3, i5..... percui il fatto del costo non è vero, si stanno adattando.
Il macbookair 2012 non scalda sicuramente come dici, anche le ventole non partono praticamente mai
strano anche il fatto che non ti trovi bene con il touchpad, non che non ci credo eh, ma lo usi con windows?
Copia riuscita male? Più costosa? Qualità peggiore?
Forse vivi in un mondo al contrario?
Beh! Quando tenevo d'occhio gli ultrabook io, l'unico che veramente mi sembrava migliore era l'UX32VD, anche se non aveve l'SSD ma solo un aflash da 24/32GB + HDD meccanico. In più era 16:9 Full HD, formato che non gradisco particolarmente (troppo alta la risoluzione su quella diagonale, poco adatto l'aspect ratio a ciò che volevo farci).
Lo sfizio di non avere la gobba a 30 anni :asd:
Mi unisco al coro, ho resistito 2 mesi con il vecchio mattone (oltre 3Kg), il tempo di trovare un ultrabook adatto.
A mio parere solo il fatto di avere uno schermo 1440*900 (16:10) e tastiera e touchpad migliori rendono i macbook air superiori, poi se c'e' chi preferisce la scheda video dedicata su un ultrabook buon per lui :D
Sullo schermo sono daccordo al 100%, sulla VGA una Geffo 620 mica mi schifava.
eh? il retina ha una risoluzione BEN più alta mi pare e comunque la tastiera e il touchpad sono cose ASSOLUTAMENTE PERSONALI, per esempio io mi ci trovo malissimo con il touchpad del macbook, stassa cosa con quelli dell'asus o tutti quelli che hanno i tasti al livello del touch, non riesco a lavorarci; sul discorso risoluzione vorrei quante persone vedranno la differenza tra fullhd e retina su un 13". Senza considerare che non ho mai visto un ultrabook di fascia alta come lo è il macbook scaldare in quel modo assurdo.
Percui il macbook non sarà mai l'ultrabook adatto per me (costo a parte).
E ripeto come in qualche thread fà ci sono ultrabook samsung che si trovano dai 450 in su, con AMD, i3, i5..... percui il fatto del costo non è vero, si stanno adattando.
Mhhh, mi sa che ti confondi... Il retina è sul macbook PRO, che non è un'ultrabook, ma un normale notebook (seppur molto sottile).
L'ultrabook di Apple è l'Air (un fanboy Apple qualunque farebbe notare come sia Apple ad aver introdotto, anni prima, notebook in questo form factor), lo schermo è quello che dice Giacobazzi e, si, scalda molto, ma non ho possibilità di fare confronti con i suoi concorrenti.
adapting
03-10-2012, 13:37
Ehm grazie della tua accurata disinformazione unita a quella della redazione che dice "uesta categoria di prodotti è nata di fatto sull'onda del successo delle proposte Apple MacBook Air"
Per tua/vorstra informazione un Macbook Air è la copia riuscita male e di qualità assai peggiore di un Vaio Z che come modello esiste da anni prima e che già montava almeno 3 anni fa un monitor full HD su uno schermo da 13" oltre ad i5 / i7 + GPU Nvidia quando il Macbook Air con il suo schifosissimo alluminio (si confrontato col il carbonio dell'altro) aveva una penosissima 1280x800 e un carretto di CPU e non aveva nemmeno una GPU discreta affiancata.
Mi sa che ti sbagli.
Il Macbook Air è uscito nel 2008 quando non c'era certo un Sony Full HD.
Le comparazioni dei tempi erano infatti con prodotti inferiori, e di maggior costo.
http://techcrunch.com/2008/01/15/macbook-air-sony-vaio-tz150-feature-comparison/
toretto337
03-10-2012, 13:57
purtroppo il pubblico al quale si rivolge la apple con tutti i suoi prodotti, è per la maggior parte il pubblico "figli di papà, schiavi delle mode e delle apparenze"..
e ho visto persone comprare macbook nonostante costasse 300-400 euro di +, con una potenza di calcolo inferiore, solo perchè pesava 200gr di meno o giu di li...BILANCE UMANE! o meglio conosciuti come "schiavi delle mode"..
costa 400 euro di + e ho qualcosa in meno..ma vuoi mettere i 200 grammi in meno e la bella figura che faccio all'università? :rolleyes:
Purtroppo per la maggior parte delle cose, questa è la apple..
se sterminassero questi idioti, produrrebbe prodotti di qualità ineguagliabile..
e sia chiaro ho 2 lettori mp3 apple..
altrimenti poi i fanboy iniziano ad attaccare come se non esistesse un domani
E quanto costava?
E quanti ne hanno venduti?
Leggi meglio quello che vuoi commentare.
costava 3000€ e ne hanno venduti molti, sto parlando in senso assoluto del fatto che:
1) l'AIR non fu il primo che ha lanciato qualcosa (moda, trend etc dell'ultrabook inteso come notebook leggero e piccolo)
2) non era e non è il migliore in senso assoluto
Per i discorsi qualità-prezzo vi lascio parlare ore sul meglio sul come sul cosa, sono discorsi che non mi riguardano, ho solo corretto un informazione espressa da redazione/qualche invasato
toretto337
03-10-2012, 14:00
costava 3000€ e ne hanno venduti molti, sto parlando in senso assoluto del fatto che:
1) l'AIR non fu il primo che ha lanciato qualcosa (moda, trend etc dell'ultrabook inteso come notebook leggero e piccolo)
2) non era e non è il migliore in senso assoluto
Per i discorsi qualità-prezzo vi lascio parlare ore sul meglio sul come sul cosa, sono discorsi che non mi riguardano, ho solo corretto un informazione espressa da redazione/qualche invasato
concordo, smettiamola cn questa disiformazione!
e con questa illusione che la apple equivalga al top sempre, per forza e per sempre!
ho solo corretto un informazione espressa da redazione/qualche invasato
Un po come quando leggi, iphone 5..lo smartphone + sottile al mondo!
ovvio..è l'iphone 5, di meglio non può esistere!
:doh:
Mi sa che ti sbagli.
Il Macbook Air è uscito nel 2008 quando non c'era certo un Sony Full HD.
Le comparazioni dei tempi erano infatti con prodotti inferiori, e di maggior costo.
http://techcrunch.com/2008/01/15/macbook-air-sony-vaio-tz150-feature-comparison/
hem..... il vaio TZ è la serie a 11" della Z
io parlavo del Z a 13" , che esiste dal 2000 e che costa almeno il 50% in + di un macbook air, per giusti motivi, se vuoi la qualità la paghi (gergo spesso usato dai geek).
La Z fu storicamente un notebook il più sottile, leggero e piccolo possibile, poi un giorno hanno deciso di chiamarli Ultrabook, quando tutti i produttori (apple compresa) hanno deciso che un notebook dovesse essere anche piccolo e leggero oltre che potente.
http://en.wikipedia.org/wiki/Sony_Vaio_Z_series#2000_Original_PCG-Z
La 11" TZ è stata introdotta successivamente quando hanno cominciato ad andare di moda gli 11" e cioè lo stesso anno dell AIR a 11"
adapting
03-10-2012, 14:11
hem..... il vaio TZ è la serie bassa della Z e quella anche a 11", e probabilmente nella stessa fascia di prezzo dell'AIR, e cioè la fascia media
io parlo del Z, che esiste dal 2000 e che costa almeno il 50% di un macbook air, per giusti motivi, se vuoi la qualità la paghi (gergo spesso usato dai geek).
http://en.wikipedia.org/wiki/Sony_Vaio_Z_series#2000_Original_PCG-Z
Ok, ma come faceva il Macbook Air del 2008 ad essere la copia di un Sony serie Z full HD che però nel 2008 non mi risulta fosse sul mercato? O, se era sul mercato, mi citi un link? A volte la memoria fa strani scherzi. Grazie.
MbAir è sicuramente un buon prodotto a patto di accettare l'ambiente OSX. Ma per la maggior parte degli utenti che usano un notebook per scrivere, email, facebook, e poco altro non fa molta differenza OSX o Windows, gli applicativi richiesti sono su entrambe le piattaforme. MBAir vende anche perché adesso è il marchio Apple a tirare di brutto. All'uscita della prima versione non mi pare avesse fatto tutto 'sto boom.
Comunque rimango dell'opinione che, dietro all'uscita del MbAir, ci sia anche lo zampino di Intel (perché è Intel che s'è inventata gli Ultrabook, non ce lo scordiamo, non è che una bella mattina i produttori si son svegliati dicendo : OHE , da oggi ULTRABOOK per tutti !! ). Lo zampino nel senso che in quel periodo c'erano ancora accordi di esclusiva con Apple per la fornitura in anticipo di alcune soluzioni hardware, avendo avuto così la possibilità di seguire il progetto in prima persona (è una supposizione ma ci può stare, IMHO). Poi dopo, aver visto che il prodotto rivisto e corretto poteva essere una buona soluzione, ha inventato il marchio Ultrabook e ha spinto tutti i produttori in ambito Windows a portare questo formato al mercato "mainstream".
Adesso come adesso gli ultrabook non vendono tanto perché ancora costano abbastanza e nella maggior parte dei modelli hanno schermi penosi, esclusi gli Zenbook Prime Asus, dal modello da 11" a quello da 15" in uscita a fine ottobre/primi di novembre.
Basterebbe rivedere questo aspetto secondo me per dare una svolta alle vendite. E adesso c'è da vedere come si metterà la questione con Win8.
Ok, ma come faceva il Macbook Air del 2008 ad essere la copia di un Sony serie Z full HD che però nel 2008 non mi risulta fosse sul mercato? O, se era sul mercato, mi citi un link? A volte la memoria fa strani scherzi. Grazie.
il full HD era nel tardo 2009 e sto parlando del 13", prima dell'opzione full HD era "solo" 1600x900
Io non ho detto che il macbook air fosse stata una copia identica del sony, ho detto che l'idea di fare cose piccole e leggere è sempre esistita ed apple non ha inventato l'ultrabook
Opteranium
03-10-2012, 17:50
ormai ho deciso di non commentare più le notizie sulla apple.. è come andare a discutere di Maometto in un forum di fondamentalisti islamici :D
The_Heisenberg
03-10-2012, 18:24
Ho comprato uno Zenbook e non me ne pento affatto.
Lo uso solo per navigare, niente giochi, niente modellazione 3d e va benissimo. Leggero, sottile e la batteria dura molto. Senza considerare poi la qualità costruttiva.
Sinceramente ero stufo di portatili di plastica da 500€ che dopo un anno sono già rotti
Hulk9103
03-10-2012, 18:27
Il macbookair 2012 non scalda sicuramente come dici, anche le ventole non partono praticamente mai
strano anche il fatto che non ti trovi bene con il touchpad, non che non ci credo eh, ma lo usi con windows?
Non ho avuto modo di avere sotto mano un 2012, io parlo del modello precedente che scaldava davvero tanto, e anche i vari forum in internet davano la temperatura del poggiapolsi sui 40°C il chè è abbastanza.
Comunque no, il touchpad con i tasti a livello non lo uso assolutamente e mi sa di uno scomodità inaudita, quindi windows, ios, linux che sia, un portatile che ha quel tipo di touch, secondo i miei canoni, è scartato a prescindere.
Infatti mi sono innamorato degli ultrabook samsung ma anche di altri modelli proprio perchè hanno mantenuto i tasti in rilievo.
Hulk9103
03-10-2012, 18:28
Ho comprato uno Zenbook e non me ne pento affatto.
Lo uso solo per navigare, niente giochi, niente modellazione 3d e va benissimo. Leggero, sottile e la batteria dura molto. Senza considerare poi la qualità costruttiva.
Sinceramente ero stufo di portatili di plastica da 500€ che dopo un anno sono già rotti
Certo anche spendere passati gli 800 euro SOLO per navigare. Mi sembra assai esagerato.
birmarco
03-10-2012, 18:29
Ma chi l'avrebbe mai detto che il MacBook Air, la versione riuscita male e più costosa o di qualità assai peggiore (in base al modello scelto) di un ultrabook sarebe stato un flop? :asd:
Ah no, aspetta, tutti l'hanno detto, a parte le testate giornalistiche ovviamente...
Post corretto ;)
Sarei proprio curioso di sapere quali funzionalità usano tutti i presunti "esperti" di qualità dei prodotti Apple.. Navigare in internet?? O forse fare editing di testi??
Se per loro avere un pc migliore (ovviamente Apple) significa vedersi aprire i programmi 0.02 secondi prima rispetto a un altro (l'ASUS o Samsung di turno), vorrei invitarli ad assistere alla compilazione delle applicazioni con cui io lavoro.. Se un Apple ci mettesse anche solo 2 minuti in meno a compilare una di quelle applicazioni, beh, potrei dire anch'io che la Apple è migliore..
C.Giacobazzi
04-10-2012, 07:30
Sarei proprio curioso di sapere quali funzionalità usano tutti i presunti "esperti" di qualità dei prodotti Apple.. Navigare in internet?? O forse fare editing di testi??
Se per loro avere un pc migliore (ovviamente Apple) significa vedersi aprire i programmi 0.02 secondi prima rispetto a un altro (l'ASUS o Samsung di turno), vorrei invitarli ad assistere alla compilazione delle applicazioni con cui io lavoro.. Se un Apple ci mettesse anche solo 2 minuti in meno a compilare una di quelle applicazioni, beh, potrei dire anch'io che la Apple è migliore..
Evvai solita trollata di turno che non centra con la notizia :mc:
Purtroppo per te quando intervieni in una discussione correggendo qualcuno e magari dandogli dell'invasato fanboy (cosa che potrei essere di altro ma sicuramente non di Apple) devi attenerti a quello di cui sta parlando, non sproloquiare su assoluti di cui nessuno ha parlato.
Intel non ha certo voluto copiare un oggetto con un prezzo spropositato che ha venduto 5 pezzi nel mondo nel suo ciclo vitale, ma ha voluto replicare il successo che Apple ha avuto con il MBA, senza riuscirci nemmeno lontanamente.
Anche il tablet l'ha inventato Bill Gates, ma secondo il tuo ragionamento stanno tutti cercando di replicare il tonfo di quel prodotto e non il successo dell'iPad. Chi è stato il primo di cosa non conta niente, si cerca di replicare un successo, non un'idea.
Non ho mai nominato la parola "intel".
Io vado contro coloro che dicono la seguente frase "apple ha inventato" facendo disinformazione. Apple ha SVILUPPATO è il termine corretto.
Apple sviluppa idee già testate portandole alla massa utilizzando marketing aggressivo nel momento più opportuno, momento cioè in cui la massa possa sicuramente accogliere il prodotto.
Io ho solo detto "ho un ultrabook prima ancora che venisse inventato il termine" e ora aggiungo che: lo uso come notebook di lavoro ed anche per giocare, prima ancora che qualsiasi ultrabook apple (e di qualsiasi altro produttore) ne fosse in grado.
Per il discorso tablet, il fatto che quei cosi non abbiano raggiunto la massa non significa che qualcuno non li abbia comprati per scopi "professionali"... ma qui si giudica l'utilità in base alla vendita.
Ottima premessa.
Non ho mai nominato la parola "inventato".
ah ok hai ragione, allora rigiro quello che ho detto
contro quelli che dicono "gli altri hanno copiato apple" quando è vero anche l'opposto ed è come se si ignorasse cosa c'era prima di un keynote apple
NB: sono d'accordissimo con te che tutti gli ASUS / Samsung sono stati copia/incolla anche come design estetico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.