View Full Version : Problema con sospensione win7...
gianluk81
02-10-2012, 23:57
Ciao ragazzi,
molto brevemente...sapreste dirmi quali settaggi nel bios (ho una MSI P67 GD65) influiscono sullo stato di sospensione di win7? Ve lo chiedo perchè oggi ho smanettato su qualche settaggio che non ricordo più e win7 entra correttamente in sospensione, solo che al riavvio si blocca senza neanche apparire nulla sullo schermo e sono costretto al riavvio forzato.
Saluti
Gianluca
System Shock
04-10-2012, 14:11
Ciao il parametro "internal pll overvoltage" se abilitato non permette la ripresa della sospensione su p67.
gianluk81
04-10-2012, 22:09
Ciao! A breve ti dico se quel parametro è disabilitato o meno...in compenso ho notato che se salgo oltre i 4.6ghz il pc non si riprende dalla sospensione! Cioè ma è possibile che sopra un certo numero di ghz non funzioni più la sospensione?
System Shock
04-10-2012, 22:38
Se "internal pll overvoltage" e in "auto" probabilmente si attiva a 4.6 Ghz ,infatti serve da quella frequenza più o meno .
Su certe mobo con i bios piu recenti il problema della sospensione relativo al "internal pll overvoltage" è stato risolto .
Il tuo bios è aggiornato ?
gianluk81
05-10-2012, 13:43
...allora...si, è messo proprio su auto e attualmente viaggio su 4.8ghz quindi oltre 4.6 e tornerebbe il discorso che "disattivi" la sospensione come hai detto tu...Il bios è l'1.19 (è di Luglio se non sbaglio...) e la mia mobo è una MSI P67A-GD65 (B2). Ma se metto in "disabled" quella voce cosa succederebbe? Mi sarebbe impossibile o comunque difficoltoso stare sopra i 4.6ghz?
System Shock
05-10-2012, 14:27
...allora...si, è messo proprio su auto e attualmente viaggio su 4.8ghz quindi oltre 4.6 e tornerebbe il discorso che "disattivi" la sospensione come hai detto tu...Il bios è l'1.19 (è di Luglio se non sbaglio...) e la mia mobo è una MSI P67A-GD65 (B2). Ma se metto in "disabled" quella voce cosa succederebbe? Mi sarebbe impossibile o comunque difficoltoso stare sopra i 4.6ghz?
Se hai un bios di Luglio , probabilmente per la tua mobo il problema non sarà più risolto , già a fine 2011 asus ed altri costruttori avevano provveduto.
Prova a vedere fino a dove arrivi con disable , in genere se serve e non lo attivi non arrivi neanche alla schermata del bios , se non con Vcore esagerati .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.