View Full Version : consiglio acquisto asus per lavoro
overkill22
02-10-2012, 20:10
Buongiorno,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un notebook per lavoro.
Le caratteristiche che secondo me deve avere sono:
1) ottima batteria
2) schermo 15" non piu grande
3) sistema di raffreddamento
4) connettività massima (slot per schede varie, bluetooth, usb, wifi ecc...)
5) lettore/masterizzatore dvd
6) schermo opaco/anti riflesso per uso anche sotto il sole
7) RESISTENTE (urti, uso ecc...)
8) processore e ram decenti per far girare (purtroppo) win7
9) sistema operativo win7 professional
10) ...
altro non saprei, per ora non ho un budget ma vorrei stare in un prezzo medio di notebook che però non ho idea di quanto possa essere.
cosi velocemente ho trovato il K53SD...che ne dite ?
ho detto asus perchè ho provato tempo fa il sistema di raffreddamento e lo trovo ottimo, non so se altri notebook lo montano, altrimenti potrei anche pensare ad un dell o similiari, l'importante è che siano dei muletti, resistenti e che la batteria duri parecchio.
grazie!
freesailor
03-10-2012, 12:29
Dipende anche cosa tu intendi per "prezzo medio", per me un prezzo medio è sui 1000 euro, basso sui 600 ed alto dai 1500 in su.
Se non fosse per la batteria e se ce la fai ad arrivare sui 1000-1100 euro direi: Asus N56VZ-3033X, un 15.6" che ha tutto quello che cerchi (a meno che per la connettività tu non voglia anche l'ExpressCard, il FireWire o l'eSata, quelli non ce li ha).
Oppure ci sono altre versioni della stessa serie N56VZ, sulle quali upgradare Win7 Home Premium a Win7 Professional (la S3033X è l'unica distribuita con W7 Professional).
La batteria in uso normale è data sulle 3 ore e mezzo, non esaltante.
Se vuoi un notebook che ti faccia sei ore di batteria, cerca altrove (per esempio i Samsung Series 7 15.6", che a me personalmente piacciono molto meno dell'Asus).
Se invece riesci a convivere con 3.5, massimo 4 ore in uso normale, l'N56VZ è secondo me il meglio oggi disponibile sui 1000 euro.
Questa è una recensione dell'Asus N56VZ nella versione S4044V (non venduta in Italia ma molto simile alle altre, anzi in Italia ne abbiamo con dischi migliori, come la S3033X).
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html
Il guaio è che siamo in procinto del rinnovamento di quella linea, con Windows 8 e con CPU 17-3630QM al posto del 3610QM, e i modelli attuali si fa fatica a trovarli.
Il 3033X dovrebbe essere in arrivo a giorni presso lo shop on-line mo****ck, ad un prezzo decente (1085 euro), non conosco altri che oggi lo consegnino.
Dico dovrebbe perchè c'è in questo momento una grande incertezza nell'ordinabilità e nelle consegne.
Probabilmente nella linea rinnovata con W8 ci sarà almeno una versione, la N56VZ-S4196P, con W8 Pro (equivalente a W7 Professional, anzi addirittura ad Ultimate), che potrebbe costare sui 1200 euro.
Dai un'occhiata al thread ufficiale per ulteriori notizie, soprattutto per la situazione delle ultime settimane:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
Io sto pensando di prenderlo, anche per lavoro, ma credo che aspetterò le nuove versioni con W8 (tanto con Classic Shell diventa un W7 aggiornato ... :asd:).
L'Asus K53SD costa molto meno ma è anche molto meno potente, sotto tutti gli aspetti (CPU, GPU, HDD più lento, RAM più lenta, una sola porta USB 3.0 ...).
La batteria però nei test fa sulle 5h 30m, certamente meglio del N56VZ.
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2400885,00.asp
overkill22
03-10-2012, 19:52
Dipende anche cosa tu intendi per "prezzo medio", per me un prezzo medio è sui 1000 euro, basso sui 600 ed alto dai 1500 in su.
Se non fosse per la batteria e se ce la fai ad arrivare sui 1000-1100 euro direi: Asus N56VZ-3033X, un 15.6" che ha tutto quello che cerchi (a meno che per la connettività tu non voglia anche l'ExpressCard, il FireWire o l'eSata, quelli non ce li ha).
Oppure ci sono altre versioni della stessa serie N56VZ, sulle quali upgradare Win7 Home Premium a Win7 Professional (la S3033X è l'unica distribuita con W7 Professional).
La batteria in uso normale è data sulle 3 ore e mezzo, non esaltante.
Se vuoi un notebook che ti faccia sei ore di batteria, cerca altrove (per esempio i Samsung Series 7 15.6", che a me personalmente piacciono molto meno dell'Asus).
Se invece riesci a convivere con 3.5, massimo 4 ore in uso normale, l'N56VZ è secondo me il meglio oggi disponibile sui 1000 euro.
Questa è una recensione dell'Asus N56VZ nella versione S4044V (non venduta in Italia ma molto simile alle altre, anzi in Italia ne abbiamo con dischi migliori, come la S3033X).
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html
Il guaio è che siamo in procinto del rinnovamento di quella linea, con Windows 8 e con CPU 17-3630QM al posto del 3610QM, e i modelli attuali si fa fatica a trovarli.
Il 3033X dovrebbe essere in arrivo a giorni presso lo shop on-line mo****ck, ad un prezzo decente (1085 euro), non conosco altri che oggi lo consegnino.
Dico dovrebbe perchè c'è in questo momento una grande incertezza nell'ordinabilità e nelle consegne.
Probabilmente nella linea rinnovata con W8 ci sarà almeno una versione, la N56VZ-S4196P, con W8 Pro (equivalente a W7 Professional, anzi addirittura ad Ultimate), che potrebbe costare sui 1200 euro.
Dai un'occhiata al thread ufficiale per ulteriori notizie, soprattutto per la situazione delle ultime settimane:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
Io sto pensando di prenderlo, anche per lavoro, ma credo che aspetterò le nuove versioni con W8 (tanto con Classic Shell diventa un W7 aggiornato ... :asd:).
L'Asus K53SD costa molto meno ma è anche molto meno potente, sotto tutti gli aspetti (CPU, GPU, HDD più lento, RAM più lenta, una sola porta USB 3.0 ...).
La batteria però nei test fa sulle 5h 30m, certamente meglio del N56VZ.
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2400885,00.asp
grazie mille per la risposta, purtroppo oggi mi hanno detto di aver gia provveduto all'ordine del pc , identico a quelli gia in uso dagli altri colleghi...vi farò sapere cosa sarà cosi mi darete un giudizio...
speriamo bene....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.