PDA

View Full Version : ex2f VS p7700


yuri85zoo
02-10-2012, 18:17
sono indeciso tra queste 2, da regalarmi a natale.
voi quale mi consigliate? quali sono i pregi e difetti? le ho selezionate perchè mi interessa una compatta di qualità con il display orientabile

Frenky-90
02-10-2012, 18:44
Samsung EX2F

Prendi una macchina solo per il display orientabile???
Già sono piccoline le macchine, poi lcd orientabile non sò a cosa ti possa servire.
Ci sono macchine che costano di meno ma che sfondano molto di piu in prestazioni.

Quanto vuoi spendere per la compatta???

yuri85zoo
03-10-2012, 14:54
non prendo una macchina solo per il display orientabile. la prendo ANCHE per il display orientabile.
e tra le compatte con questo optional, queste 2 sono quelle che più mi convincono.
quanto voglio spendere? non più di 300€. ovviamente so che dovrò aspettare qualche mese che calino.
volevo una reflex, ma prima voglio vedere se la fotografia mi appassiona davvero

Frenky-90
03-10-2012, 21:04
ma non c'è nessun bisogno di aspettare, c'è nè sono anche ora.
Ad esempio

SAMSUNG EX1 Compatta
PENTAX X5 Bridge
Canon SX40 Bridge.

yuri85zoo
03-10-2012, 21:28
mi interessavano anche le bridge, ma hanno un sensore microscopico, e scarsissima luminosità. l'unica accettabile sarebbe la pana fz200.
e la ex1 mi attirava, ma almeno i video in HD li pretendo :D
non ho fretta :mc:

Frenky-90
03-10-2012, 21:55
Come stanno le cose la canon 40sx è quella che potrebbe andare di piu.

Questà bridge ha un sensore piu piccolo ma è della famiglia CMOS che produce immagini qualitativamente superiori ad un sensore CCD come quello della Ex1

LA fz220 non ha nulla in piu della sx40, solo 23 punti di messa a fuoco contro i soliti 9 di canon e gli scatti in RAW.
Per quanto riguarda i sensori sono 1/2.3" 6.2x4.6mm CANON VS 1/2.5" 6.1x4.6mm Panasonic
Per il prezzo prestazioni stravince canon.

yuri85zoo
03-10-2012, 22:27
capisco, ma la pana ha f 2.0 fisso. non è un'ottima cosa per una bridge?
tornando alle 2 compatte: l'escursione focale della nikon è molto più comoda.ma la samsung è più luminosa. 1.4 contro 2.0: si sente molto la differenza?
grazie mille!!!!

Frenky-90
04-10-2012, 10:57
Guarda le macchine citate sono praticamente identiche si possono dare la mano.
Certo nikon è a 200mm e Sam a 80mm.
Hanno entrambe delle ottiche molto luminose. Tra F1.4 fà comodo riesci a guadagnare qualche secondo per lo scatto, ma nemmeno f2 scherza.

Quindi io riassumerei la faccenda così:
Se vuoi una macchina versatile in tutto anche sulla foto telescopica,a allora prendi Nikon. Se vuoi fare piu ritratti e medie distanze Samsung

yuri85zoo
11-10-2012, 12:54
grazie mille frenky!
porterò pazienza. e se nel frattempo se dovessero fare qualche offerta straordinaria su qualche reflex, non è detto che non ci caschi dentro

Serialcycler
11-10-2012, 14:11
La samsung è una signora macchina, con uno splendido 24mm che fà il suo sporco lavoro.
Basta allungare il braccio e includersi nel panorama per entusiasmanti autoreportage, la possibilità di infilarla in un taschino è impareggiabile.

buone foto

yuri85zoo
15-10-2012, 21:29
bravo serial, hai colto nel segno, l'autoreportage. che son d'accordo con tutti i mostri sacri della Fotografia che è una cosa ormai ritenuta da bimbiminkia, ma se ci tengo ad avere dei ricordi di noi nei posti visitati, non vedo dove sia il problema.
dici che a questo scopo il 28 mm della p7700 sia più scomodo? perchè la stavo preferendo per via dell'escursione maggiore

Serialcycler
16-10-2012, 10:35
Caro yuri85zoo

ho sempre ritenuto che minore fosse l'escursione dello zoom e migliore fosse la qualità dell'ottica, francamente pur possedendo anche zoom di notevole escursione su reflex, un buon grandangolare oltre i 28 mi consente di vivere in panorami ristretti dove lo sguardo spazia su particolari anche deformati ma che mi restituiscono un phatos per me inestimabile.

ci fosse una macchinetta con un 20mm bel luminoso che resta in tasca ovunque si vada la prenderei subito!

saluti

desmo
17-10-2012, 13:26
anch'io sono indeciso fra queste 2. sono le uniche che a questo prezzo offrono 2 caratteristiche x me importanti (aldilà della qualità fotografica):

1) schermo orientabile
2) ingresso stereo per microfoni esterni

il mio utilizzo sarebbe non solo quello di fare buone foto e portarla facilmente in tasca, ma all'occorrenza collegarla ad un microfono zoom h1n (che monterei sulla slitta sopra) per realizzare buoni video con un buon audio

entrambe hanno i loro pro e contro (senza entrare nei dettagli tecnici), ad esempio:

p
Pro a favore della Samsung EX2f: dimensioni supercompatta
Pro a favore della Nikon P7700 = zoom più grande

ma al di la di aspetti tecnici qualcuno le ha provate come registrazione video? chi se la cava meglio fra le 2?

l'idea sarebbe di registrare video al chiuso (esecuzione di strumenti musicali dal vivo) ... per hobby, quindi come prezzo ci starei anche

ciao

Serialcycler
18-10-2012, 08:32
Cia Desmo,

la qualità video la considero soggettivamente ottima, il problema nella registrazione di un evento live è sia di tipo "fotografico" che audio.

Però è possibile trattare distintamente questi due problemi.

Audio lo registri a parte in un punto ottimale come acustica.

Video: giudico indispensabile disporre la macchina su un trepiede per evitare vibrazioni, più sei vicino al palco e maggiore phatos acquisisce nella successiva visione; ovviamente lo zoom devi usarlo a mano libera e aumentando il tremolio aumentano anche i disturbi gastrici dei tuoi spettatori.

A ripresa video realizzata e idem per quella audio, puoi montare il tutto ed ottenere un risultato di tutto rispetto.

Ci sono tantissime variabili ... in bocca al lupo e magari fai sapere.

desmo
19-10-2012, 14:25
Cia Desmo,

la qualità video la considero soggettivamente ottima, il problema nella registrazione di un evento live è sia di tipo "fotografico" che audio.

Però è possibile trattare distintamente questi due problemi.

Audio lo registri a parte in un punto ottimale come acustica.

Video: giudico indispensabile disporre la macchina su un trepiede per evitare vibrazioni, più sei vicino al palco e maggiore phatos acquisisce nella successiva visione; ovviamente lo zoom devi usarlo a mano libera e aumentando il tremolio aumentano anche i disturbi gastrici dei tuoi spettatori.

A ripresa video realizzata e idem per quella audio, puoi montare il tutto ed ottenere un risultato di tutto rispetto.

Ci sono tantissime variabili ... in bocca al lupo e magari fai sapere.


ciao,

ma tu a quale ti riferisci?

alla Samsung EX2F o alla Nikon P7700?

comunque al 99% comprerò la Nikon. La considero più adatta alle mie esigenze (un piccolo zoom in più fa comodo, così come i molti controlli manuali presenti). In molti mi hanno consigliato di aspettare dicembre e le numerose promozioni che ci saranno per questa, come per altre macchinette. quindi aspetterò ... manca poco ormai
Fra l'altro in molti negozi ancora non è arrivata. Immagino che arrivi nelle prossime settimane

ciao

Serialcycler
22-10-2012, 08:21
Ciao Desmo,

mi riferisco alla Samsung, se non vado errato la Nikon ha un 28mm mentre la Samsung 24. Oltre a ciò la Nikon non è propriamente "tascabile", ad ogni buon conto comprando l'una o l'altra non sbagli sulla qualità!

La mia priorità è il grandangolo, buona giornata

desmo
22-10-2012, 09:30
x Serialcycler

ma tu hai gia comprato la Samsung?
ha il jack per l'entrata di un microfono esterno? alcuni siti dicono di si, altri no. Sulla Nikon c'è scritto nei dati tecnici e si vede in foto l'entrata, mentre nella Samsung si parla di microfono esterno ... non vorrei si riferissero a quello proprietario samsung.
Per quanto riguarda l'aspetto fotografico sono abbastanza tranquillo, perchè vengo da una vecchia Canon Ixus 60 (6mb), quindi il miglioramento sarebbe ottimo in ogni caso ...

sono molto indeciso tra lo spendere 200 euro per una Nikon P310 o similari (con le promo di natale)

oppure 400 per una più evoluta (Nikon P7700 o Samsung o altro). Ma se spendo tanto vorrei poterci fare anche buoni video con audio decente. Vorrei quindi collegare un microfono/registratore che gia ho, ovvero lo zoom h1n. Altrimenti per me il gioco non vale la candela ...
sempre che come prevedo ... ci saranno prezzi tra i 350 e i 400 euro ... a Natale. Aspetto le super-promo dei vari grandi rivenditori di elettronica ...


qual'è il vantaggio di un grandangolo da 24 rispetto ad uno da 28?

ciao

Serialcycler
22-10-2012, 10:44
x Serialcycler

ma tu hai gia comprato la Samsung?
ha il jack per l'entrata di un microfono esterno? alcuni siti dicono di si, altri no.

A questo link puoi vedere il microfono io non ce l'ho e non sò neppure dove si attacchi.
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/photography/nx-series/nx-accessories/ED-EM10?subsubtype=other



qual'è il vantaggio di un grandangolo da 24 rispetto ad uno da 28?


Dal 24mm in giù (21,20 anche 18) vengono definiti ultragrandangolari e generalmente è possibile utilizzare la deformazione prosperttica a proprio vantaggio, con tali ottiche è possibile avvicinarsi molto di più all'oggetto, includendo particolari che si vogliano porre in particolare evidenza, mentre gli altri più lontani e rimpiccioliti passano quasi inosservati. Tutto ciò dipende infatti dalla profondità di campo e dai diversi piani di messa a fuoco.

In realtà l'utilizzo di un ultragrandangolare non eccessivamente spinto 24 o 21 è esclusivamente dipendente dal proprio modo di vedere (porre in risalto, enfatizzare distorcere la realtà, rimarcare la realtà attraverso una visione irreale) il 24 samsung è un "vetro" interessante sotto questi punti di vista.

Quì si parla di ottiche (perchè il discorso si farebbe parecchio lungo)

http://www.fotografia-digitale-nonsolo.it/contenuti/pagina%202.htm

se poi vogliamo inserirci nella ripresa di eventi live (filmati) dobbiamo prima chiederci:

1 - a che distanza possiamo arrivare dal soggetto?
2 - è possibile utilizzare un trepiede?

L'illuminazione non è secondaria una lente con f bassi (1,4 - 1,8) è essenziale.

C'è però una soluzione a tutto ciò, prendi la tua macchina e ... vai e divertiti.

Ciao Desmo

desmo
22-10-2012, 11:16
A questo link puoi vedere il microfono io non ce l'ho e non sò neppure dove si attacchi.
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/photography/nx-series/nx-accessories/ED-EM10?subsubtype=other




Dal 24mm in giù (21,20 anche 18) vengono definiti ultragrandangolari e generalmente è possibile utilizzare la deformazione prosperttica a proprio vantaggio, con tali ottiche è possibile avvicinarsi molto di più all'oggetto, includendo particolari che si vogliano porre in particolare evidenza, mentre gli altri più lontani e rimpiccioliti passano quasi inosservati. Tutto ciò dipende infatti dalla profondità di campo e dai diversi piani di messa a fuoco.

In realtà l'utilizzo di un ultragrandangolare non eccessivamente spinto 24 o 21 è esclusivamente dipendente dal proprio modo di vedere (porre in risalto, enfatizzare distorcere la realtà, rimarcare la realtà attraverso una visione irreale) il 24 samsung è un "vetro" interessante sotto questi punti di vista.

Quì si parla di ottiche (perchè il discorso si farebbe parecchio lungo)

http://www.fotografia-digitale-nonsolo.it/contenuti/pagina%202.htm

se poi vogliamo inserirci nella ripresa di eventi live (filmati) dobbiamo prima chiederci:

1 - a che distanza possiamo arrivare dal soggetto?
2 - è possibile utilizzare un trepiede?

L'illuminazione non è secondaria una lente con f bassi (1,4 - 1,8) è essenziale.

C'è però una soluzione a tutto ciò, prendi la tua macchina e ... vai e divertiti.

Ciao Desmo


si infatti, le variabili sono tantissime. Oltre all'aspetto tecnico, voglio anche leggere e capire come si comportano sul campo. Aspetto con ansia dei test comparativi fatti da qualche rivista autorevole ... voglio vedere foto scattate in varie situazioni e con varie ISO (non quelle ufficiali, che sono sempre troppo belle e sempre fatte su cavalletto)

natale è dietro l'angolo, vedremo

ciao