PDA

View Full Version : Scelta reflex da regalare


Tom Joad
02-10-2012, 15:54
Salve a tutti,

ho qui davanti a me il pacco di una Nikon D90 con obiettivo 18-105 da restituire al corriere domattina. L'avevo presa come regalo a mia moglie, ma lo shop online (che non cito) riportava espressamente la dicitura Nital, mi ha spedito una macchina con garanzia europea :rolleyes: Ho esercitato immediatamente il diritto di recesso.

Nel frattempo ho letto qui sul forum che non è consigliabile prendere una D90 nuova (forse perché è obsoleta?). Chiedo consiglio, trattandosi di una principiante (fa belle foto, ma non ha mai usato una reflex, al massimo iPhone 4 :D )

Resto sulla D90 o c'è qualcosa di più valido più o meno allo stesso prezzo?

johnnyc_84
02-10-2012, 15:55
Salve a tutti,

ho qui davanti a me il pacco di una Nikon D90 con obiettivo 18-105 da restituire al corriere domattina. L'avevo presa come regalo a mia moglie, ma lo shop online (che non cito) riportava espressamente la dicitura Nital, mi ha spedito una macchina con garanzia europea :rolleyes: Ho esercitato immediatamente il diritto di recesso.

Nel frattempo ho letto qui sul forum che non è consigliabile prendere una D90 nuova (forse perché è obsoleta?). Chiedo consiglio, trattandosi di una principiante (fa belle foto, ma non ha mai usato una reflex, al massimo iPhone 4 :D )

Resto sulla D90 o c'è qualcosa di più valido più o meno allo stesso prezzo?

quanto l'hai pagata?
Per d90 con garanzia nital con 18-105 mi sa che ci vogliono intorno ad 800€ per il nuovo

Tom Joad
02-10-2012, 16:05
722 euro con spedizione e contrassegno

johnnyc_84
02-10-2012, 16:08
considera che con circa 650 euro prendi (restando in Nikon) la d5100 garanzia nital con 18-105. Ha un sensore più moderno, quindi qualità dìimmagine superiore alla d90 a fronte di un corpo meno professionale (perdi la tropicalizzazione, doppia ghiera, meno robustezza, pentaspecchio al posto del pentaprisma)

Tom Joad
02-10-2012, 16:11
considera che con circa 650 euro prendi (restando in Nikon) la d5100 garanzia nital con 18-105. Ha un sensore più moderno, quindi qualità dìimmagine superiore alla d90 a fronte di un corpo meno professionale (perdi la tropicalizzazione, doppia ghiera, meno robustezza, pentaspecchio al posto del pentaprisma)

Non capisco un pentacazzo di fotografia :D Vado di 5100?

johnnyc_84
02-10-2012, 16:20
Non capisco un pentacazzo di fotografia :D Vado di 5100?

diciamo che la d90 è superiore sicuramente come costruzione del corpo macchina. (ma di contro dovrebbe anche essere più ingombrante e pesante rispetto alla d5100). Sono entrambe ottime macchine fotografiche. La d5100 ha un sensore più moderno perchè è uscita dopo, quindi diciamo che da foto di qualità migliore in condizioni di scarsa illuminazione (alta sensibilità)

Tom Joad
02-10-2012, 16:34
Ok, grazie. Prendo la 5100.

Tom Joad
02-10-2012, 18:33
Ho passato il pomeriggio sul forum, sembra che la Pentax K-30 sia un best buy. Mi prendo la notte per pensarci

lorenz082
02-10-2012, 18:42
eh si! è più nuova ed ha in più il mirino col pentaprisma a copertura 100% ed è tropicalizzata (caratteristiche sempre appannaggio dei modelli professionali e semi-pro). se non sbaglio ha pure 2 ghiere per le regolazioni. se puoi arrivarci pensaci ;)

Tom Joad
02-10-2012, 18:43
eh si! è più nuova ed ha in più il mirino col pentaprisma a copertura 100% ed è tropicalizzata (caratteristiche sempre appannaggio dei modelli professionali e semi-pro). se non sbaglio ha pure 2 ghiere per le regolazioni. se puoi arrivarci pensaci ;)

Alla fine non costa molto di più. Il dilemma è se prendere il kit con un solo obiettivo o quello con 2 (e qui si superano gli 800)

lorenz082
02-10-2012, 18:57
dipende dalle foto che fai...se fai varie foto "tele" prendi il doppio kit, sennò prendi il kit singolo e alle brutte ci aggiungi lo zoom tele più avanti

ThabrisTheLastShito
02-10-2012, 21:45
considera che con circa 650 euro prendi (restando in Nikon) la d5100 garanzia nital con 18-105. Ha un sensore più moderno, quindi qualità dìimmagine superiore alla d90 a fronte di un corpo meno professionale (perdi la tropicalizzazione, doppia ghiera, meno robustezza, pentaspecchio al posto del pentaprisma)

Oddio, da possessore di d90 ti posso dire che purtroppo non è tropicalizzata. Di contro rispetto alla d5100 ha un mirino migliore, con una copertura maggiore e più luminoso, il display sulla parte superiore che per me è irrinunciabile, doppia ghiera (anche quella irrinunciabile per me), motore af integrato che ti permette di usare ottiche di qualità, magari un po' datate, ma che ti permettono di risparmiare due soldi o di usare ottiche in autofocus che su d5100 dovresti usare in fuoco manuale. Ad esempio il mio 50mm f/1.8 D sulla d5100 lo potresti usare solo con fuoco manuale.

La d5100 di contro ha un sensore più recente, con una resa ad alti iso leggermente migliore (anche se quella della d90 è comunque eccezionale!), e il display lcd orientabile che è molto comodo.

Poi vedo che hai puntato la k30, e pur non essendo un pentaxiano ti posso dire che è davvero una gran bella macchina.

DartBizu
03-10-2012, 09:12
L'unico difetto della k-30 è che costa poco meno della k-5 :D
Io sono indeciso tra queste ... oppure vado di Sony a57 e morta la :O

ThabrisTheLastShito
03-10-2012, 18:34
Comunque, visto che nessuno lo ha ancora detto, bisognerebbe prima di tutto prendere in considerazione il fatto che a seconda della marca che sceglierai, avrai scelto anche il sistema.

Quindi guarda anche gli obiettivi Nikon, Canon, Pentax, Sony/Minolta, e fatti un'idea di quale sistema potrebbe essere più congeniale al tipo di foto che piace fare a tua moglie.

Che so, ritrae per lo più paesaggi? Allora guarda quali sono le lenti grandangolari migliori.

Preferisce i ritratti? Fa foto sportiva? Macro?

Insomma, comprare una reflex vuol dire comprare corpo macchina + obiettivi. E gli obiettivi contano molto di più del corpo macchina!

Tom Joad
03-10-2012, 18:47
Grazie delle risposte. Alla fine ho preso una Nikon D5100 con obiettivo 18 105. È una principiante, ma penso che abbia un'inclinazione naturale per la fotografia. Vedrà lei cosa le piace fare maggiormente.

johnnyc_84
03-10-2012, 23:42
Comunque, visto che nessuno lo ha ancora detto, bisognerebbe prima di tutto prendere in considerazione il fatto che a seconda della marca che sceglierai, avrai scelto anche il sistema.

Quindi guarda anche gli obiettivi Nikon, Canon, Pentax, Sony/Minolta, e fatti un'idea di quale sistema potrebbe essere più congeniale al tipo di foto che piace fare a tua moglie.

Che so, ritrae per lo più paesaggi? Allora guarda quali sono le lenti grandangolari migliori.

Preferisce i ritratti? Fa foto sportiva? Macro?

Insomma, comprare una reflex vuol dire comprare corpo macchina + obiettivi. E gli obiettivi contano molto di più del corpo macchina!

Sicuramente qualunque marchio decidi di acquistare puoi esser certo di avere la possibilità di acquistare tutte le lenti che ti servono. Ad essere onesto, a parte i super tele da 6000€ non vedo su quali tipi di obiettivi uno dei tanti marchi di fotografia possa essere carente

ThabrisTheLastShito
04-10-2012, 08:17
Sicuramente qualunque marchio decidi di acquistare puoi esser certo di avere la possibilità di acquistare tutte le lenti che ti servono. Ad essere onesto, a parte i super tele da 6000€ non vedo su quali tipi di obiettivi uno dei tanti marchi di fotografia possa essere carente

Non è tanto una questione di carenza, più che altro ci sono ottiche ad esempio Canon che non trovi in Nikon, o che hanno un corrispondente di qualità inferiore o superiore. Dipende. Certo, ormai l'offerta è abbastanza omogenea, però ad esempio se prendo canon dubito di poter trovare un 135mm f/2 dc. E su nikon dubito di trovare per 600 euro qualcosa che corrisponda al 70-200 f/4 serie L.

Poi con Sony posso montare vecchie ottiche Minolta, cosa da non sottovalutare. Insomma, secondo me ogni casa ha i suoi pezzi forti.