PDA

View Full Version : Ultrabook: prezzi ancora alti e previsioni di vendita disattese


Redazione di Hardware Upg
02-10-2012, 10:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ultrabook-prezzi-ancora-alti-e-previsioni-di-vendita-disattese_44023.html

Nonostante i nuovi modelli, gli Ultrabook non raggiungono i traguardi di vendita sperati. Fra le cause, i prezzi ancora elevati e un interesse per smartphone e tablet PC che non conosce cali


Click sul link per visualizzare la notizia.

Scezzy
02-10-2012, 10:32
Grandi speranze con windows 8 ? Analisti, andate a fare i braccianti, li forse qualcosa riuscirete ad azzeccarlo!

nick091
02-10-2012, 10:43
questi ultrabook, dal punto di vista del marketing, mi sembrano una follia

dal primo giorno si vede in modo lampante che costano troppo, lo dicono tutti senza tentennamenti eppure queste aziende continuano a proporre modelli che ostinatamente si mantengono cari

o questi sono fessi o ci stanno facendo fessi ed in realtà sanno perfettamente che ne venderanno molti meno dei numeri che dicono prevedere

Portocala
02-10-2012, 10:47
Il bello è che parlano di touchscreen e gps, come se aggiungendoli il prezzo calasse invece di aumentare....

gd350turbo
02-10-2012, 10:52
Il bello è che si sono fatti la domanda e dati la risposta da soli !

Ne abbiamo venduti circa la metà dei previsti perchè costano troppo

Cosa dovete fare per aumentarne le vendite ?
Penso che qualsiasi persona a cui lo chiederete, vi darà la risposta giusta !

Itacla
02-10-2012, 10:53
Io se ai prezzi attuali (1200 euro) offrissero un pannello touch fullHD, sensoristica varia e un buon processore i soldi li spenderei anche... ad oggi però non riesco a dargli ancora un valore economico così superiore ai notebook, a fronte di qualche etto e centimetro in meno.

Sealea
02-10-2012, 11:18
Io se ai prezzi attuali (1200 euro) offrissero un pannello touch fullHD, sensoristica varia e un buon processore i soldi li spenderei anche... ad oggi però non riesco a dargli ancora un valore economico così superiore ai notebook, a fronte di qualche etto e centimetro in meno.

e a cosa servirebbe un fullhd su 13"?

dai, non li compra nessuno perchè non servono a niente e costano assolutamente troppo..

AceGranger
02-10-2012, 11:30
Io se ai prezzi attuali (1200 euro) offrissero un pannello touch fullHD, sensoristica varia e un buon processore i soldi li spenderei anche... ad oggi però non riesco a dargli ancora un valore economico così superiore ai notebook, a fronte di qualche etto e centimetro in meno.

si parla di Kg... non di qualche etto

e comunque basta apettare i nuovi ultrabook IB in uscita

Opteranium
02-10-2012, 11:32
come hanno detto altri, con un SO in grado di gestire per bene i dpi, una risoluzione elevata sarebbe una manna. Al momento windows, anche l'8, è fallace su questo. Linux non saprei, mentre OSX ha si è già fatto le ossa col retina. Fine OT.
In merito alla notizia, non faccio che vedere prodotti assolutamente nella media come caratteristiche tecniche venduti a 2-300 euro in più dei corrispettivi fratelli "un po' più pesi e un po' più spessi".
Dal canto loro, i rari modelli di ottima fattura (asus ux31/ux21, samsung 900x1/900x3..) costano uno sproposito.
Il consumatore medio sarà anche scemo, ma l'occhio al portafoglio ce l'ha. E siccome questi arnesi hanno fatto zero tendenza, la frittata è fatta...

Futura12
02-10-2012, 11:35
Io se ai prezzi attuali (1200 euro) offrissero un pannello touch fullHD, sensoristica varia e un buon processore i soldi li spenderei anche... ad oggi però non riesco a dargli ancora un valore economico così superiore ai notebook, a fronte di qualche etto e centimetro in meno.

Hai mai provato un Ultrabook? no perchè non è qualche etto (ma almeno 1 kg) di differenza e lo spessore è nullo...
Per quanto mi riguarda costano troppo,ma non sono certo paragonabili ai notebook classici.

AceGranger
02-10-2012, 11:45
come hanno detto altri, con un SO in grado di gestire per bene i dpi, una risoluzione elevata sarebbe una manna. Al momento windows, anche l'8, è fallace su questo. Linux non saprei, mentre OSX ha si è già fatto le ossa col retina. Fine OT.
In merito alla notizia, non faccio che vedere prodotti assolutamente nella media come caratteristiche tecniche venduti a 2-300 euro in più dei corrispettivi fratelli "un po' più pesi e un po' più spessi".
Dal canto loro, i rari modelli di ottima fattura (asus ux31/ux21, samsung 900x1/900x3..) costano uno sproposito.
Il consumatore medio sarà anche scemo, ma l'occhio al portafoglio ce l'ha. E siccome questi arnesi hanno fatto zero tendenza, la frittata è fatta...

http://www.eeepc.it/asus-zenbook-prime-configurazioni-prezzi-europa/

Asus X31A R4005V 1.099 Euro ( da listino, streetprice presumo che si trovera a meno in poco tempo )

full HD IPS ( il migliore in circolazione esclusi i modelli professionali )
SSD SATA 3 128 Gb
i5 ULV
4 Gb ram
1,3 Kg

1100 euro con quella componentistica non mi sembrano uno sproposito.

idem per lo ZenBook UX32VD che si trova intorno alle 800 euro

-Maxx-
02-10-2012, 12:15
Bene, allora è il momento di abbassarli 'sti prezzi! :D

sbudellaman
02-10-2012, 12:16
Diciamo pure che non è un periodo in cui scoppiamo di soldi eh...

Hulk9103
02-10-2012, 12:33
La serie 5 di Samsung costa dai 500 fino ai 700-800 ed oltre, percui sotto molti aspetti i prezzi mi sembrano molto allineati con i notebook.

Poi oh se vuoi la qualità e la garanzia Asus la paghi ma questo è un altro discorso.

Opteranium
02-10-2012, 12:42
http://www.eeepc.it/asus-zenbook-prime-configurazioni-prezzi-europa/

Asus X31A R4005V 1.099 Euro ( da listino, streetprice presumo che si trovera a meno in poco tempo )

full HD IPS ( il migliore in circolazione esclusi i modelli professionali )
SSD SATA 3 128 Gb
i5 ULV
4 Gb ram
1,3 Kg

1100 euro con quella componentistica non mi sembrano uno sproposito.

idem per lo ZenBook UX32VD che si trova intorno alle 800 euro
ero ansioso di vedere se avrebbero commercializzato quel modello in europa, per adesso ero rimasto alla versione da 1400 neuri. Certo, è già un buon ribasso. Un millozzo non è nè tanto nè poco, bisogna vedere caso per caso.
A parer mio, visto che cmq non ne necessito ma se dovessi comprarne uno punterei sui modelli di qualità, è ancora un po' elevato. Insomma, più di 800 non glieli darei, pur riconoscendone il valore.
Ho da capire invece come faccia l'ux32, che dovrebbe avere caratteristiche migliori, a costare meno.. vabbè, al più prendo quello ;)

EDIT, cmq ho dato un'occhiata e anche l'ux32, se vuoi lo schermo buono, non si trova a meno di mille

Vash_85
02-10-2012, 12:46
La serie 5 di Samsung costa dai 500 fino ai 700-800 ed oltre, percui sotto molti aspetti i prezzi mi sembrano molto allineati con i notebook.

Poi oh se vuoi la qualità e la garanzia Asus la paghi ma questo è un altro discorso.

ci sono i 535 che costano meno di 450€....

Hulk9103
02-10-2012, 14:20
ci sono i 535 che costano meno di 450€....

Eh io parlavo di intel, ma se dovessi comprare prenderei Amd che appunto lo si trova su quella cifra.
Questo sta ad indicare che comunque non è vero che gli ultrabook costano tanto ANZI i prezzi sono perfettamente allineati con i notebook.

Tanto un ultrabook i5 serie 5 di Samsung si trova sui 650 online, ovvio che po se si vuole ssd, pannello fullhd ips, cazzi e mazzi rettangolari è ovvio e normale che lo paghi, quindi non capisco il dire "prezzi troppo alti".

Io per esempio non acquisterei MAI un notebook proprio perchè portarmi dietro un mattone da 2-3 kg non ne ho voglia, mentre un ultrabook con pannello da 13,6" sarebbe la scelta migliore per le mie esigenze.

Rubberick
02-10-2012, 14:30
mio problema personale per esempio è che non esistono come quad core :\

cioe' sono tutti anche il + buono sempre dual core con ht

mi serve un quad core nativo con hd (8 threads), 16 gb di ram e 512 gb di ssd

quindi purtroppo a sto giro passo di portatile normale :(

se ne riparla l'anno prox x l'ultrabook

Hulk9103
02-10-2012, 14:35
mio problema personale per esempio è che non esistono come quad core :\

cioe' sono tutti anche il + buono sempre dual core con ht

mi serve un quad core nativo con hd (8 threads), 16 gb di ram e 512 gb di ssd

quindi purtroppo a sto giro passo di portatile normale :(

se ne riparla l'anno prox x l'ultrabook

Stiamo parlando di ultrabook/notebook non di workstation :fagiano: Credo che il target di mercato sia un tantino diverso.

E cmq puoi sempre prenderne uno e metterci su cpu, ram ed ssd che più preferisci, i don't see any problems.

piererentolo
02-10-2012, 17:03
mi serve un quad core nativo con hd (8 threads), 16 gb di ram e 512 gb di ssd


Praticamente vuoi SKYNET in poco più di un Kilo :D :D

Vash88
03-10-2012, 04:27
http://www.eeepc.it/asus-zenbook-prime-configurazioni-prezzi-europa/

Asus X31A R4005V 1.099 Euro ( da listino, streetprice presumo che si trovera a meno in poco tempo )

full HD IPS ( il migliore in circolazione esclusi i modelli professionali )
SSD SATA 3 128 Gb
i5 ULV
4 Gb ram
1,3 Kg

1100 euro con quella componentistica non mi sembrano uno sproposito.

idem per lo ZenBook UX32VD che si trova intorno alle 800 euro

Sono dei bei portatili, ma sinceramente le CPU ULV e schede grafiche di basso livello non sono dei pro.

Con 800€ prendi Intel Core i7-3610M 2.5Ghz, DDR 4GB, Crucial m4 256GB + casettino USB3 con Hard Disk da 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 640M 2GB dedicata

Il monitor di questi portatili è la vera debolezza! Non per la risoluzione (non eccessiva, sgrava la gpu da calcoli inutili magari una via di mezzo con il full HD) ma per la fedeltà dei colori e livelli di nero orribili, tali da rendere impossibile il fotoritocco.
Date un portatile fullsize, con queste caratteristiche HW, schermo OTTIMOe Windows 8 a 1000€, io lo comprerei.

AceGranger
03-10-2012, 08:50
Con 800€ prendi Intel Core i7-3610M 2.5Ghz, DDR 4GB, Crucial m4 256GB + casettino USB3 con Hard Disk da 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 640M 2GB dedicata


che è un carrozzone da 3 Kg , spesso il triplo, con un monitor di me**a sia come qualita che come risoluzione



Il monitor di questi portatili è la vera debolezza! Non per la risoluzione (non eccessiva, sgrava la gpu da calcoli inutili magari una via di mezzo con il full HD) ma per la fedeltà dei colori e livelli di nero orribili, tali da rendere impossibile il fotoritocco.



tralasciamo il fatto che non sono certo delle workstation replacement, tralasciamo anche il fatto che tolti i giochi per i bimbiminkia, il Full-HD non impensierisce certo una HD4000


questo è l'IPS degli Asus Zenbook prime

http://images.anandtech.com/graphs/graph5843/46886.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5843/46887.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5843/46888.png

questo l'IPS Asus X31A

http://images.anandtech.com/graphs/graph6194/49590.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph6194/49591.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph6194/49592.png


batte addirittura alcuni monitor IPS desktop... quasi tutti i portaili in circolazione montano paccotiglia TN lontana anni luce da queste prestazion, all'occorrenza sono tranquillamente usabili per fotoritocco.


lungi da me stare qui a dire che gli ultrabook siano i migliori portatili per tutto a 360°, pero il loro lavoro lo fanno e per i modelli in uscita ora il prezzo mi pare proporzionato a cio che offrono; inutile stare qui a fare paragoni con portatili che sono spessi e pesanti il triplo, o in ambiti particolari, perchè se lo scopo è fare fotoritocco professionale non compro un portatile da supermercato ma vado a prendere un Dell Precision che sono pensati per quello.

Futura12
03-10-2012, 11:17
Sono dei bei portatili, ma sinceramente le CPU ULV e schede grafiche di basso livello non sono dei pro.

Con 800€ prendi Intel Core i7-3610M 2.5Ghz, DDR 4GB, Crucial m4 256GB + casettino USB3 con Hard Disk da 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 640M 2GB dedicata

Il monitor di questi portatili è la vera debolezza! Non per la risoluzione (non eccessiva, sgrava la gpu da calcoli inutili magari una via di mezzo con il full HD) ma per la fedeltà dei colori e livelli di nero orribili, tali da rendere impossibile il fotoritocco.
Date un portatile fullsize, con queste caratteristiche HW, schermo OTTIMOe Windows 8 a 1000€, io lo comprerei.

Si ma che vuol dire..con 800€ allora mi faccio un fisso che si mangia a colazione quel portatile..
Non sono la stessa cosa,un portatile del genere peserà 3Kg contro 1.2-1.5kg massimo..

Vash88
03-10-2012, 19:25
Voi dite che dovrei spendere di più per un portatile con meno potenza, meno batteria (non sostituibile), niente lettore cd, meno connessioni, monitor migliore per un kg in meno e 200-500€ in più? Ci credo che non vendono. il peso del portatile in questione è 2,5 kg per l'esattezza. Un portatile alto 3 cm chiuso è considerato desktop replacement?
La mia lamentela è che se uno volesse spendere un plus per il monitor buono su una configurazione prestazionale ma non ultrabook con HW al top le cifre triplicano. Conviene quasi prendere apple a quel punto.