View Full Version : dubbio posizione dissipatore zalman
ciao a tutti, ho provato a usare il tasto cerca senza risultati..
ho questa scheda madre:
http://www.asrock.com/mb/AMD/960GMU3S3%20FX/
e questo dissipatore:
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=614
il mio dubbio è questo:
posizionare il dissipatore in modo che la ventola da sul lato delle ram o dal lato della mascherina della scheda madre?
ho un case verticale..
Non conosco quel dissipatore, cmq lo devi montare in modo che soffi aria verso la parte posteriore del case o al massimo in alto.
Non conosco quel dissipatore, cmq lo devi montare in modo che soffi aria verso la parte posteriore del case o al massimo in alto.
quindi con la ventola rivolta verso la ram giusto?
Esattamente, le ventole sono posizionate per soffiare l'aria attraverso il radiatore, solo raramente in "risucchio", quindi montalo con la ventola dal lato delle ram se hai la ventola in estrazione dietro il case. (se guardi sul bordo esterno della ventola ci sono due frecce che indicano senso di rotazione e flusso dell'aria)
no dietro al case non ho ventole..
è normale che il dissipatore non copre tutta la superficie della cpu? restano scoperti circa 1/2mm da un lato e 1/2mm dall'altro :eek:
ecco le foto:
https://www.dropbox.com/s/msj6v7e0zof65rk/zalman1.jpg
https://www.dropbox.com/s/69swx41z55q0nvu/zalman2.jpg
nessuno che mi sappia rispondere?
penso creino problemi, può darsi che l'ha fissato male, prova a muoverlo anche se è attaccato :)
penso creino problemi, può darsi che l'ha fissato male, prova a muoverlo anche se è attaccato :)
l'unica cosa certa è che sia fissato bene.. la parte di cpu scoperta è in tutti e due i lati come si vede dalle foto...quindi tentarlo di muoverlo farei scoprire ancora di piu uno dei 2 lati
Ciao, non ti preoccupare se la cpu non è del tutto coperta dalla base in alluminio del dissipatore, in quanto la gran parte dello scambio termico dello zalman avviene tramite le heatpipe in rame, se quelle toccano sei apposto. La forma più rettangolare che quadrata della base del dissi per forza ti porta ad avere almeno due bordi un pò scoperti nella cpu. Se testi le temperature e vedi che risultano nella norma vivi pure tranquillo, vuol dire che è tutto ok. Piuttosto, se hai una ventola superiore al case in espulsione, prova a montare il dissipatore con la ventola verso il basso, in modo che butti l'aria calda verso l'alto. (non so però se è possibile con il sistema di ritenzione AMD in quanto credo hai solo due versi di montaggio. Comunque dovresti poterlo capire senza smontare il tutto).
grz x la risposta..
si la temperatura sta sui 40/50° con ventola sostituita con una noctua Noctua NF-B9 PWM con low noise adapter..la faccio girare piano a 1300 rpm+ pasta artic cooler 5
x la ventola dietro al case non l'ho ancora messa..non voglio creare altro runore ;)
Nonostante la grossa differenza di piattaforma e di dissipatore, ti segnalo che con il 2600k e il Thermalright SilverArrow in idle sto sui 27-28 gradi. A gennaio con il dissi stock avevo testato 31-32 gradi in idle.
40-50 non sono temperature nocive, ma sono le temperature del mio Prescott di 10 anni fa!
Nonostante la grossa differenza di piattaforma e di dissipatore, ti segnalo che con il 2600k e il Thermalright SilverArrow in idle sto sui 27-28 gradi. A gennaio con il dissi stock avevo testato 31-32 gradi in idle.
40-50 non sono temperature nocive, ma sono le temperature del mio Prescott di 10 anni fa!
quindi mi consigli di cambiare dissipatore? se si quale?
quindi mi consigli di cambiare dissipatore? se si quale?
No io non ti consiglio a priori di cambiare dissipatore.
Io ti consiglio innanzitutto di fare un test con il dissipatore di serie:
_se la temperatura è Serie>>Zalman; allora il dissipatore sta svolgendo correttamente il suo lavoro.
_se la temperatura è Serie</=Zalman; allora hai dei problemi di dissipazione.
Da segnalare inoltre che il tuo dissipatore zalman non è una pietra miliare, anzi è un pezzo piuttosto economico, quindi grosse prestazioni sono da escludere.
Detto tutto questo.
Se necessiti di temperature più basse puoi cambiare dissipatore e puntare a qualcosa di ben più performante; se invece 40-50°C sono un buon range tieni pure il tuo dissipatore! Stai però attento che quando il processore lavora per molto tempo al 100% la temperatura rischia di salire molto, ed è bene se non supera mai generalmente i 70°C.
però alla fine creda che la temperatura sia + che accettabile..attualmente sto solo navigando e il programma cpufan mi da 38° (anche se quando la leggo dal bios di solito sta sui 40)
però c'è da dire che ho sbloccato i 2 core del 960t + aumentato tramite amd acc il 10%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.