Redazione di Hardware Upg
02-10-2012, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-nuove-apu-amd-della-famiglia-trinity_44013.html
AMD introduce le nuove APU basate su architettura Trinity: sino a 4 core di CPU integrati accanto a sottosistema video della famiglia Radeon HD 7000
Click sul link per visualizzare la notizia.
ShinjiIkari
02-10-2012, 09:09
Questi fanno concorrenza agli i3 per Desktop, praticamente 4 core AMD sono come 2 core Intel ma la scheda grafica è migliore sugli AMD e di parecchio. Intel dovrebbe montare la HD4000 su tutte le APU, non ho mai capito perché insiste a voler mettere una grafica ancora peggiore sulle APU di fascia bassa che è dove la parte GPU sarà maggiormente usata (in fascia alta c'è sempre una discreta). Se dovessi assemblare un desktop economico da ufficio metterei questi AMD nelle versioni da 65W.
thecatman
02-10-2012, 09:44
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-trinity-contro-intel-hd-graphics-giocare-a-1920x1080/40017/1.html
non è che 4 core Amd vanno come un dual core i3... il fatto è che anche l'i3 è una quad logico. Amd semplicemente non usa l'HT e usa core fisici. Intel core logici. Il vantaggio tuttavia resta ad Amd come prestazioni sommarie. Liano mi aveva convinto a metà, pur essendo un buon inizio (ho un mediacenter con e350), ma trinity è la prima versione che prenderò per un ultrabook. Ottima crescita.
Da quello che vedo in giro, prestazioni x86 un po' sotto gli i3, prestazioni grafiche superiori. Solo non capisco perchè i consumi siano ancora così elevati.
Mi piacerebbe vedere qualche recensione anche per i modelli minori tipo l'A8-5500, per vedere come si comporta nell'accoppiata con una scheda discreta. Il loro prezzo li potrebbe rendere allettanti per giocare a basso/medio livello, ma bisogna vedere come va rispetto agli i3 (che però costano un po' di più) e ai Pentium G.
unnilennium
02-10-2012, 10:38
Da quello che vedo in giro, prestazioni x86 un po' sotto gli i3, prestazioni grafiche superiori. Solo non capisco perchè i consumi siano ancora così elevati.
Mi piacerebbe vedere qualche recensione anche per i modelli minori tipo l'A8-5500, per vedere come si comporta nell'accoppiata con una scheda discreta. Il loro prezzo li potrebbe rendere allettanti per giocare a basso/medio livello, ma bisogna vedere come va rispetto agli i3 (che però costano un po' di più) e ai Pentium G.
Da quello che vedo nelle recensioni che sono uscite già, l'aumento di performance c'é rispetto a llano, hanno concordato l'uscita coi nuovi i3 ivy bridge, che restano avanti, ovviamente, ma di poco. La scelta di queste cpu è condizionata dallo sfruttamento della vga integrata, per tutto il resto conviene intel.. Una vga discreta conoscenza queste cpu va, ma la differenza con una cpu intel è troppa perché sia conveniente l'acquisto. Il consumo la parte che è migliorata meno, ma dipende soprattutto dal processo produttivo che resta da 32nm,quindi rispetto a llano miracoli non potevano farne.
Darkstone18
03-10-2012, 19:11
Questi processori saranno ottimi per tutto ciò che richiede potenza grafica, spendendo cifre veramente alla portata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.