View Full Version : Sino a 12 core per le future CPU Intel Xeon della famiglia Ivy Bridge
Redazione di Hardware Upg
02-10-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-12-core-per-le-future-cpu-intel-xeon-della-famiglia-ivy-bridge_44002.html
Con la prossima generazione di processori Xeon, costruiti con tecnologia a 22 nanometri e architettura Ivy Bridge il numero di core a disposizione per ogni socket dovrebbe giungere sino ad un massimo di 12, dagli 8 attuali
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
02-10-2012, 07:32
arddirittura un salto di 4 core :eek:; se fosse vero lato desktop potrebbeor arricvare persino i 10 core EE
Bello per carità.. il probelma starebbe poi a trovare qualcosa in grado di sfruttarli quando sei in ambito desktop..
AceGranger
02-10-2012, 08:01
Bello per carità.. il probelma starebbe poi a trovare qualcosa in grado di sfruttarli quando sei in ambito desktop..
mica servono gli Xeon in tutti gli ambiti lavorativi ;)
Bello per carità.. il probelma starebbe poi a trovare qualcosa in grado di sfruttarli quando sei in ambito desktop..
"processori Intel per sistemi server e per workstation grafiche": devi essere proprio di coccio per pensare che una CPU 12 core possa servire a qualcosa in ambito desktop :stordita::stordita:
24 threads è davvero un numero che inizia ad essere interessante, anche da un punto di vista HPC: con due cores, si arriverebbe ad un massimo di 48 threads che è davvero tanto...
La domanda è: quanta RAM supporteranno? Ci sarà ancora il collo di bottiglia del triple-channel?
Saluti alla redazione
H
AceGranger
02-10-2012, 08:50
24 threads è davvero un numero che inizia ad essere interessante, anche da un punto di vista HPC: con due cores, si arriverebbe ad un massimo di 48 threads che è davvero tanto...
La domanda è: quanta RAM supporteranno? Ci sarà ancora il collo di bottiglia del triple-channel?
Saluti alla redazione
andranno sull'attuale piattaforma 2011, quindi avranno il quad channel e monteranno lo stesso quanditativo di ram attuale.
aaasssdddfffggg
02-10-2012, 10:23
I miei attuali XEON E5-2687W avranno un loro degno sostituto.Si passerà dagli attuali 32 Threads ai 48.Brava Intel.Mai fermarsi,specie nel settore professionale dove la potenza di calcolo non è mai abbastanza...
Bello per carità.. il probelma starebbe poi a trovare qualcosa in grado di sfruttarli quando sei in ambito desktop..
Guarda, io renderizzo parecchio e la potenza di calcolo non mi basta mai, soprattutto ora che sto iniziando ad usare plug-in per la simulazione dei fluidi.
Spero solo che escano delle cpu desktop con tanti core perchè un sistema Xeon è fuori dalla mia portata.:(
Bello per carità.. il probelma starebbe poi a trovare qualcosa in grado di sfruttarli quando sei in ambito desktop..
una parola sola e scusa se e' poco... BOINC...
aiutare la ricerca e' gia' un buon motivo
ronthalas
02-10-2012, 11:40
un bel BOINC a 64 bit... macina volentieri in tutti quei cores...
certo non che mi faccio il pc per lasciarlo in pasto al Boinc, ma è pur sempre un contributo, soprattutto non elargisci soldi alle solite associazioni che ne mangiano via l'80% in "funzionamento"
Angelonero87
02-10-2012, 15:12
Molto meglio http://folding.stanford.edu/English/HomePage sti cazzi degli alieni:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.