PDA

View Full Version : Roccat dà un successore al Kone gaming mouse


Redazione di Hardware Upg
01-10-2012, 14:54
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/roccat-da-un-successore-al-kone-gaming-mouse_43997.html

Roccat espande il proprio catalogo di mouse per il gaming con tre nuove soluzioni destinate ai giocatori più impegnati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

akro
01-10-2012, 16:04
possiedo il kone plus + con l'alluminic e devo dire che non ho potuto fare scelta migliore.
ottimo mouse, poco da dire

Bi7hazard
01-10-2012, 16:49
possiedo il kone plus + con l'alluminic e devo dire che non ho potuto fare scelta migliore.
ottimo mouse, poco da dire

io ne ho avuti ben 2(nuovi) venduti entrambi... la rotella del mouse dura, il laser che fa casini non appena si infila sotto un PUNTO MICROSCOPICO DI SPORCO!!! il cavo ultrarigido...
il Cm Storm è di tutt'altra qualità, basta vedere i materiali e il sensore, che te ne fai di 6000DPI se t ritrovi 1 mouse problematico? 3600 Bastano e avanzano. IMHO

l'unica cosa che rimpiango del roccat è l'estetica e i led, fine.

ferro10
01-10-2012, 17:42
anche io ho avuto ben 2 roccat kone plus+ e devo dire che per i primi 6 mesi andava alla grande un mouse ottimo e con un ottimo driver in corredo. il problema si è presentato dp sei mesi che lo scroll della rotellina è praticamente partito, per fare capire prendeva degli scroll nel senso opposto ed è una cosa molto fastidiosa in più il click della rotellina non funzionava.... io sinceramente se spendo 70€ per un mouse voglio che sia perfetto e nn che dopo sei mesi si rompa. spero che questa nuova versione sia migliore della precedente perchè altrimenti andiamo male.

PS: adesso ho preso un Razer Taipan e devo dire che è ottimo anke se il driver nn è confrontabile con quello del kona plus+ però almeno con il Taipan funziona tutto alla grande ;)

devil_mcry
01-10-2012, 18:18
io ne ho avuti ben 2(nuovi) venduti entrambi... la rotella del mouse dura, il laser che fa casini non appena si infila sotto un PUNTO MICROSCOPICO DI SPORCO!!! il cavo ultrarigido...
il Cm Storm è di tutt'altra qualità, basta vedere i materiali e il sensore, che te ne fai di 6000DPI se t ritrovi 1 mouse problematico? 3600 Bastano e avanzano. IMHO

l'unica cosa che rimpiango del roccat è l'estetica e i led, fine.

il granello di polvere che blocca il sensore è un problema di tutti i mouse laser di ultima/penultima gen...

Bi7hazard
01-10-2012, 18:26
il granello di polvere che blocca il sensore è un problema di tutti i mouse laser di ultima/penultima gen...

si ma del roccat era troppo sensibile allo sporco.

kliffoth
01-10-2012, 20:47
il granello di polvere che blocca il sensore è un problema di tutti i mouse laser di ultima/penultima gen...

Mai pensato ad un buon ottico?
tra l'altro la risposta del sensore ottico una volta (oggi non so) era più lineare del laser.
Un esempio è il nuovo logitech G400 (che io sto per prendere come mio mouse)

devil_mcry
01-10-2012, 21:14
Mai pensato ad un buon ottico?
tra l'altro la risposta del sensore ottico una volta (oggi non so) era più lineare del laser.
Un esempio è il nuovo logitech G400 (che io sto per prendere come mio mouse)

Il g400( come tanti sensori ottici) ha tanto lift off
Sia i sensori ottici che laser hanno pro e contro non ti credere

Eraser|85
01-10-2012, 22:16
Ed il razer mamba che li integra entrambi come vi sembra? lo avete provato? Non sono interessato alle performance in wireless.. lo userei solo col filo

tony73
01-10-2012, 22:25
Ed il razer mamba che li integra entrambi come vi sembra? lo avete provato? Non sono interessato alle performance in wireless.. lo userei solo col filo

Trovami qualcosa che non sia non meno che fantastico della Razer!

Vai sicuro vol mamba, ma occhio che costucchia ;)

Eraser|85
01-10-2012, 22:30
Trovami qualcosa che non sia non meno che fantastico della Razer!

Vai sicuro vol mamba, ma occhio che costucchia ;)

Ho un copperhead (dal 2005) ed un diamondback (2004) e vanno ancora da dio. Il problema del copperhead è che la plastica gommata dei tasti si è consumata e non riesco a tenerla più pulita, ma i click sono ancora perfetti come il primo giorno ed il movimento della rotella è ancora abbastanza buono.. davvero un ottima costruzione, non c'è che dire!

Opossum27
02-10-2012, 07:17
anche io ho avuto ben 2 roccat kone plus+ e devo dire che per i primi 6 mesi andava alla grande un mouse ottimo e con un ottimo driver in corredo. il problema si è presentato dp sei mesi che lo scroll della rotellina è praticamente partito, per fare capire prendeva degli scroll nel senso opposto ed è una cosa molto fastidiosa in più il click della rotellina non funzionava....

ho avuto il tuo stesso identico problema, sai come ho risolto? ho aperto il mouse svitando le viti sotto i pad in teflon (sii delicato), ho spruzzato un pò di WD40 sulla rotellina, everything works perfect :) abbonda pure un pochino, basta che lo fai asciugare prima del rimontaggio.

certo che da un mouse di fascia alta non mi aspettavo una robda del genere, iniziavo a temere di avere qualcosa io, ero pure tentato di chiedergli i danni morali.

ferro10
02-10-2012, 07:42
Opossum27@ ho provato con il WD40 ma il problema non si è risolto. cmq per adesso uso il razer poi magari quando mi passa la rabbia per i 70€ spesi riprovo con il wd40 ;)

NighTGhosT
02-10-2012, 08:06
anche io ho avuto ben 2 roccat kone plus+ e devo dire che per i primi 6 mesi andava alla grande un mouse ottimo e con un ottimo driver in corredo. il problema si è presentato dp sei mesi che lo scroll della rotellina è praticamente partito, per fare capire prendeva degli scroll nel senso opposto ed è una cosa molto fastidiosa in più il click della rotellina non funzionava.... io sinceramente se spendo 70€ per un mouse voglio che sia perfetto e nn che dopo sei mesi si rompa. spero che questa nuova versione sia migliore della precedente perchè altrimenti andiamo male.

PS: adesso ho preso un Razer Taipan e devo dire che è ottimo anke se il driver nn è confrontabile con quello del kona plus+ però almeno con il Taipan funziona tutto alla grande ;)

Idem con patate.

Ho tuttora un Kone Plus+, perfetto non fosse per il "piccolo problema" alla rotellina.

Saran belli finche volete.....ma i tedeschi stavolta han toppato.....qualita' costruttiva scandalosa....specie le rotelle di scroll che cedono dopo qualche mese.

Mai piu'.....gia' ora sto usando il mio vecchio G5 e sono alla ricerca di un sostituto.....e NON SARA' ROCCAT.

bronzo
02-10-2012, 08:29
Anch'io come molti ho cambiato 2 roccat kone+.
Problemi alla rotella in entrambi e addirittura col vano pesi.
Qualità costruttiva pessima.
Peccato xchè estestica ed ergonomia mi piacevano parecchio....
In ogni caso, ho cancellato Roccat dai miei acquisti futuri.

NighTGhosT
02-10-2012, 08:43
Anch'io come molti ho cambiato 2 roccat kone+.
Problemi alla rotella in entrambi e addirittura col vano pesi.
Qualità costruttiva pessima.
Peccato xchè estestica ed ergonomia mi piacevano parecchio....
In ogni caso, ho cancellato Roccat dai miei acquisti futuri.

Io sono arrivato alla conclusione che in campo gaming, oltre a Razer e Logitech ci sia il nulla assoluto.

Difatti optero' per una delle due marche appena nominate....con preferenza a Logitech da accoppiare alla G19 che funziona DA DIO. ;)

Con loro non ho MAI sbagliato con l'unica eccezione del G7....il quale wi-fi e' partito bellamente da un giorno all'altro.

I mouse Microsoft li trovo ottimi per l'ufficio....ma nulla di piu'.....quindi mi affidero' a Logitech e Razer come sempre.

ice_v
02-10-2012, 09:01
Io dopo l'applicazione del WD-40, applicato come si deve però (cioè no fraccare la canucceta rossa giù per le fessure intorno alla rotella e vai di spruzzate!) già più di una persona ha ammesso sul thread di aver fatto cosi e poco dopo c'aveva il WD-40 che usciva dai lati dei tasti sinistra-destra...non si fa cosi...nella guida ho spiegato come si procede passo per passo...

Alla fine anche io ero rimasto un po' deluso da questo difetto, ma siccome dopo l'uso del WD-40 il problema scompare, ho comunque intenzione di dare un ultima chance al Kone XTD...se neanche stavolta fanno il mouse perfetto, ritorno a Logitech!

Che poi considerate anche che Roccat è piombato 5 anni fa in un mercato abbastanza agressivo, con marchi abbastanza rodati come Razer e Logitech che la facevano da padrone e ancora oggi sembra se la passi abbastanza bene...invece marchi come Mionix, Zowie, Ozone Gaming, QPad, Sharkoon e forse anche la Corsair (con la sua linea gaming) e la gamma TT eSports della Thermaltake (quest'ultima se non fa il colpo con l'ultimo arrivato (http://www.gamemag.it/news/level-10-m-ecco-il-mouse-di-thermaltake-e-bmw-designworksusa_43599.html) sarà dura ritagliarsi una fetta del mercato...già di nicchia imho), ancora stentano a decolare come vendite o come fama...resta ancora a galla Saitek, SteelSeries, forse i CM Storm e appunto Roccat...quindi con quest'ultime uscite ha imho ancora una possibiltà di dire la sua nel settore gaming mice

NighTGhosT
02-10-2012, 09:05
Io dopo l'applicazione del WD-40, applicato come si deve però (cioè no fraccare la canucceta rossa giù per le fessure intorno alla rotella e vai di spruzzate!) già più di una persona ha sul thread a fatto cosi e poco dopo c'aveva il WD-40 che usciva dai lati dei tasti sinistra-destra...non si fa cosi...nella guida ho spiegato come si passaggio per passaggio...

Alla fine anche io ero rimasto un po' deluso da questo difetto, ma siccome dopo l'uso del WD-40 il problema scompare, ho comunque intenzione di dare un ultima chance al Kone XTD...se neanche stavolta fanno il mouse perfetto, ritorno a Logitech!

Il problema e' che su mouse da 80 euri in su, NON SI DOVREBBE fare manutenzione per farli funzionare :asd:

Non so se mi spiego.....tu hai progettato coi PIEDI un mouse....me lo vendi a 80 euri....e poi ci devo spruzzare il WD40 per avere la rotellina funzionante?

Ma stiamo scherzando o diciamo sul serio? :asd:

Roccat se ne sta in Germania per quanto mi riguarda. Logitech e Razer sono due realta' costruttive COMPLETAMENTE differenti (in meglio). ;)

Opossum27
02-10-2012, 10:05
nella guida ho spiegato come si procede passo per passo...

ciao, scusami, quale guida? io non ho seguito alcuna guida, ho solo googlato un pò in giro e non ti dico che razza di parole ho mollato alla Roccat :asd: sono una persona calma, ma non molto quando mi sento preso per i fondelli.

l'unica cosa che hanno saputo dire è che gli dispiaceva: dispiace un corno, ho speso 80€ di mouse, quindi gli ho detto candidamente che prima provavo con il WD40 e se non andava ancora glielo schiantavo in garanzia e zitti.

Ovviamente, dopo che tifavo per Roccat, non avranno più un cent da me fino a data/prodotto da destinarsi.

Frate
02-10-2012, 10:16
Io sono arrivato alla conclusione che in campo gaming, oltre a Razer e Logitech ci sia il nulla assoluto.

Difatti optero' per una delle due marche appena nominate....con preferenza a Logitech da accoppiare alla G19 che funziona DA DIO. ;)

Con loro non ho MAI sbagliato con l'unica eccezione del G7....il quale wi-fi e' partito bellamente da un giorno all'altro.

I mouse Microsoft li trovo ottimi per l'ufficio....ma nulla di piu'.....quindi mi affidero' a Logitech e Razer come sempre.

preferisco gli Steelseries ai Razer, nonostante possieda entrambi e nonostante non ho nessun modello di punta recente della Razer, per il resto la penso come te, Logitech poco sopra a Steelseries e poi Razer, poi dipende quali giochi uno predilige, per wow forse il naga è il top

moddingpark
02-10-2012, 11:36
Io sono arrivato alla conclusione che in campo gaming, oltre a Razer e Logitech ci sia il nulla assoluto.

Difatti optero' per una delle due marche appena nominate....con preferenza a Logitech da accoppiare alla G19 che funziona DA DIO. ;)

Con loro non ho MAI sbagliato con l'unica eccezione del G7....il quale wi-fi e' partito bellamente da un giorno all'altro.

I mouse Microsoft li trovo ottimi per l'ufficio....ma nulla di piu'.....quindi mi affidero' a Logitech e Razer come sempre.

Il problema del ricevitore wireless è una cosa comune a forse tutti i possessori del G7 di lunga data...
Purtroppo dopo anni di utilizzo intensivo la ricezione dell'antenna wireless peggiora e il mouse, all'accensione, fa fatica a prendere segnale e non ci si può allontanare troppo dal ricevitore altrimenti si perde il segnale; la presenza di reti wi-fi nell'area fa peggiorare il problema.

Ma, una volta messi da parte i problemini, rimane il migliore mouse che abbia usato ed avuto.

NighTGhosT
02-10-2012, 11:43
Il problema del ricevitore wireless è una cosa comune a forse tutti i possessori del G7 di lunga data...
Purtroppo dopo anni di utilizzo intensivo la ricezione dell'antenna wireless peggiora e il mouse, all'accensione, fa fatica a prendere segnale e non ci si può allontanare troppo dal ricevitore altrimenti si perde il segnale; la presenza di reti wi-fi nell'area fa peggiorare il problema.

Ma, una volta messi da parte i problemini, rimane il migliore mouse che abbia usato ed avuto.

Confermo.

Difatti il G5 l'ho comprato subito dopo il problema al G7 che nel mio caso era peggio....nel senso che ho perso COMPLETAMENTE la connettivita' da un giorno all'altro.....ovvero il giorno prima funzionava....il giorno dopo no....nemmeno a 1 mm di distanza dal rice-trasmettitore usb.

E comprai il G5 proprio per avere "un G7 wired", non mi sono mai fidato dei wi-fi e il G7 era il mio primo esperimento wireless.....gran mouse....ma wi-fi scandaloso proprio come immaginavo.

E il G5 funziona ancora perfettamente.....comprai il Kone Plus+ solo per smania di cambiare........ora il Kone fa la polvere e il G5 e' tornato sul desktop.

ice_v
02-10-2012, 17:20
Il problema e' che su mouse da 80 euri in su, NON SI DOVREBBE fare manutenzione per farli funzionare :asd:

Non so se mi spiego.....tu hai progettato coi PIEDI un mouse....me lo vendi a 80 euri....e poi ci devo spruzzare il WD40 per avere la rotellina funzionante?

Ma stiamo scherzando o diciamo sul serio? :asd:

Roccat se ne sta in Germania per quanto mi riguarda. Logitech e Razer sono due realta' costruttive COMPLETAMENTE differenti (in meglio). ;)

Imho un po' tutti i mouse anche quelli di fascia alta hanno le loro beghe, chi di più chi di meno...basta che ti fai un po' un giro sui thread uffi e leggi le impressioni dei possessori...ricordo ancora quanto era buggato il RAT 7 all'uscita e quello ne costava 90€ e passa...e a quello non bastava certo un po di WD-40 :rolleyes:

ciao, scusami, quale guida? io non ho seguito alcuna guida, ho solo googlato un pò in giro e non ti dico che razza di parole ho mollato alla Roccat :asd: sono una persona calma, ma non molto quando mi sento preso per i fondelli.

l'unica cosa che hanno saputo dire è che gli dispiaceva: dispiace un corno, ho speso 80€ di mouse, quindi gli ho detto candidamente che prima provavo con il WD40 e se non andava ancora glielo schiantavo in garanzia e zitti.

Ovviamente, dopo che tifavo per Roccat, non avranno più un cent da me fino a data/prodotto da destinarsi.

C'è sul therad ufficiale del Kone+: Guida Come Sistemare Problema Scroll/Rotellina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899697&postcount=479) (10-02-2012)

NighTGhosT
02-10-2012, 17:30
Imho un po' tutti i mouse anche quelli di fascia alta hanno le loro beghe, chi di più chi di meno...basta che ti fai un po' un giro sui thread uffi e leggi le impressioni dei possessori...ricordo ancora quanto era buggato il RAT 7 all'uscita e quello ne costava 90€ e passa...e a quello non bastava certo un po di WD-40 :rolleyes:



C'è sul therad ufficiale del Kone+: Guida Come Sistemare Problema Scroll/Rotellina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899697&postcount=479) (10-02-2012)

MAI avuto un rat.....io ho parlato di Logitech e Razer.
Nella mia esperienza.....principalmente Logitech....non mi ha MAI lasciato a piedi tranne che col G7 e il WIFI MALEDETTO.....maledetto me che ci ho voluto credere........ingenuo........i mouse migliori per pro gaming NON POSSONO essere wi-fi....punto. ;)

Per il resto.....ho un G5 che funziona come da nuovo......vedi tu.....e ne ha passate TANTE, fidati. :asd:

P.S.
Puoi mettermi tutte le guide che vuoi.......io non mi metto con bombolette a smontare mouse da 80 euri che visto il tempo che ha dovrebbe funzionare BENISSIMO......mi spiace ma Roccat Fail.

Opossum27
02-10-2012, 22:18
Puoi mettermi tutte le guide che vuoi.......io non mi metto con bombolette a smontare mouse da 80 euri che visto il tempo che ha dovrebbe funzionare BENISSIMO......mi spiace ma Roccat Fail.

concordo. peccato perchè i suoi prodotti sono davvero innovativi e con un prezzo di mercato leggermente inferiore alla concorrenza, e pure la sua fascia media fa la sua porca figura.

la fascia bassa invece è l'esatto opposto, paghi per quello che hai in mano. :doh:

e il servizio clienti, vista l'esperienza Kone+/WD40 ha dei servizi ridicoli (non trovo più quella mail, ma giuro che all'inizio facevano gli gnorri per la soluzione WD40 ma quando gli ho chiesto spiegazioni mi hanno consigliato di googlare per saperne di più) :asd: