View Full Version : Kodak mette in vendita anche la divisione stampanti ink-jet
Redazione di Hardware Upg
01-10-2012, 14:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/kodak-mette-in-vendita-anche-la-divisione-stampanti-ink-jet_43990.html
Kodak ha deciso di mettere in vendita anche la divisione stampanti ink-jet consumer per continuare nel suo difficile cammino di uscita dalla bancarotta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma di vendita in vendita anche se ripianano il bilancio cosa resta poi da amministrare, il bilancio di una latteria? :confused:
AlexSwitch
01-10-2012, 14:48
Kodak è in amministrazione controllata per fallimento pilotato ( chapter 11 ) da quasi un anno..... Quindi quello che c'è di buono lo vendono per coprire i creditori e poi si darà ufficialmente il commiato a questa storica società!!!
e alla fin fine si può vendere anche il marchio, quindi se il buco non verrà ripianato non si fermeranno qui :(
maxmax80
01-10-2012, 23:06
"me le stampi tutte...solo su carta Kodak!"
http://img.youtube.com/vi/U9R6lgUv9W8/0.jpg
bei tempi..:(
AlexSwitch
02-10-2012, 00:06
e alla fin fine si può vendere anche il marchio, quindi se il buco non verrà ripianato non si fermeranno qui :(
L'iscrizione al chapter 11, legge fallimentare USA, significa che una azienda non ha più margini per ripianare con le sue forze il debito contratto ed è in bancarotta. Quindi è assodato che il buco non è stato coperto e si è proceduto alla vendita degli asset produttivi ( sensori digitali, tecnologie di stampa da digitale, processi di sviluppo, etc. )... Tutto il resto è stato già dismesso ( fotocamere digitali, pellicole fotografiche, pellicole cinematografiche, reagenti, carta fotografica, etc. ) ed è entrato nelle passività; ciò che rimarrà alla fine di tutto ciò sarà il portafoglio brevetti che potrà essere mantenuto in toto dalla company per ripianare le passività residue con le royalties, oppure ceduto ad altre società. Di fatto Eastman Kodak Company non è più operativa sul mercato.
Il Chapter 11 non prevede la messa in liquidazione della società, ma la sua riorganizzazione al fine di farla tornare profittevole al termine della procedura.
Quindi al momento è previsto che Eastman Kodak resti in vita. Certo si tratterà di un'azienda che avrà rivisto il proprio perimetro abbandonando alcuni mercati e una serie di asset da definire.
Quando ciò non sarà più ritenuto possibile si passerà al Chapter 7 che è un vero e proprio fallimento con la messa in liquidazione della società.
Ma di vendita in vendita anche se ripianano il bilancio cosa resta poi da amministrare, il bilancio di una latteria? :confused:
E' quello che mi chiedo anche io...
Comunque piu' ci penso e piu' mi sembra assurdo che una marca cosi' potente e conosciuta come la Kodak (che regnava tranquilla) sia finita cosi'. Ma d'altronde anche un'azienda famosa e sempre svettante come la Nokia ha rischiato di brutto...
Povera Kodak. Mi dispiace un sacco... Sempre peggio. Almeno da quello che avevo sentito si difendevano con Apex, o meglio, stavano a galla...
roccia1234
09-10-2012, 19:25
E' quello che mi chiedo anche io...
Comunque piu' ci penso e piu' mi sembra assurdo che una marca cosi' potente e conosciuta come la Kodak (che regnava tranquilla) sia finita cosi'. Ma d'altronde anche un'azienda famosa e sempre svettante come la Nokia ha rischiato di brutto...
D'altronde è quello che succede a non stare dietro alle innovazioni e al cambiamento della domanda.
Ad esempio anche nikon ha rischiato ai tempi dell'introduzione dell'autofocus, introducendo soluzioni non all'altezza della concorrenza, infatti mlti professionisti ai tempi sono passati a canon.
Esempio più estremo: yashica ai tempi era famosissima per i suoi corpi (relativamente economici ma ottimi) sui quali si potevano montare le ottime lenti contax.
Non ha creduto al passaggio all'autofocus, proponendo un corredo AF estremamente ridotto, sia coem corpi che come lenti. Il risultato? Beh... hai sentito parlare di yashica in ambito reflex ultimamente?
Il risultato? Beh... hai sentito parlare di yashica in ambito reflex ultimamente?
ce ne sono talmente tanti di marchi morti col passaggio meccanico-->elettronico-->autofocus-->digitale che non si contano più
ed è una cosa imho molto negativa, perché quelli che ci sono andati a perdere siamo noi consumatori, meno concorrenza, meno scelta, meno innovazione, ecc ..
e oggi nikon si può permettere di introdurre una schifezza come la serie 1 e non avere problemi di vendite .. :doh:
roccia1234
13-10-2012, 13:30
ce ne sono talmente tanti di marchi morti col passaggio meccanico-->elettronico-->autofocus-->digitale che non si contano più
ed è una cosa imho molto negativa, perché quelli che ci sono andati a perdere siamo noi consumatori, meno concorrenza, meno scelta, meno innovazione, ecc ..
e oggi nikon si può permettere di introdurre una schifezza come la serie 1 e non avere problemi di vendite .. :doh:
So bene che siamo stati noi consumatori a rimetterci, ma se l'azienda continua a proporre le solite soluzioni obsolete, è destinata a fallire.
Se yashica fosse ancora viva e in salute, probabilmente ora avrei un corredo digitale yashica, dato che possiedo già un corpo a pellicola e due lenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.