PDA

View Full Version : Barra della lingua impazzita: come reinstallarla DA CAPO?


Nadim11
01-10-2012, 13:47
Ho usato per un periodo 4 layout di tastiera.

Ora ne uso solo 2, ma ultimamente capita che ricompaiono da soli nel menu della barra della lingua. La cosa è particolarmente fastidiosa perché quando premo Alt + Shift (per switchare layout) mi trovo tra le scatole anche gli altri 2.

Per toglierli devo aprire le opzioni, riaggiungere i 2 layout che non uso più, quini fare Applica, poi rimuoveri, e fare Applica di nuovo.
Per un po' funziona, ma dopo un paio di giorni (o anche meno) ecco che puntuali mi ricompaiono.

Ho provato a pulire il registro, ma niente. Le informazioni relative a questi altri 2 layout devono essere in qualche modo rimaste in giro, ma come fare a toglierle?

Grazie infinite

Blue_screen_of_death
05-10-2012, 12:37
Probabilmente c'è qualche programma che li raggiunge. Quale potrebbe essere? Non lo so, presta attenzione ai programmi che partono all'avvio del pc e a quelli che usi.

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

Nadim11
05-10-2012, 12:54
Se fosse qualcosa che parte in automatico dovrebbe ripresentarsi ad ogni riavvio del PC, cosa che non avviene: i 2 layout ricompaiono 'spesso', ma non a ogni riavvio. Inoltre per carattere tengo sempre d'occhio cosa parte e cosa non parte in automatico, e non ci sono stati cambiamenti in questo senso.

Ho già fatto caso ai programmi che uso, ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovare una relazione.

A me piacerebbe poter reinstallare da capo la barra della lingua, cioè 'pulire' tutto quello che potrebbe essere rimasto. Mi sembra impossibile che non ci sia un modo per ripristinarla senza ricorrere all'estremo rimedio (la formattazione).

Grazie

Blue_screen_of_death
05-10-2012, 13:44
Fai un controllo dei file di sistema con il comando

sfc /scannow

Nadim11
06-10-2012, 05:03
Fai un controllo dei file di sistema con il comando

sfc /scannow

Fatto. Mi ha trovato degli errori, ma ne ha corretti solo una parte (non so perché). Mi ha anche detto che il report si trova in .log in una sottocartella di Windows, a cui però non riesco ad accedere.

Ho riavviato, come suggerito. Ora vediamo se si ripresenta.

Ma tu mi hai suggerito quel comando con un obiettivo preciso o giusto come tentativo?

Grazie

Blue_screen_of_death
06-10-2012, 12:39
Quel comando per riparare i file di sistema corrotti, quindi te l'ho suggerito come possibile soluzione. Però il fatto che non è riuscito a riparare tutti i file di sistema mi fa pensare che il sistema operativo ha dei problemi.

Sfc /scannow l'hai lanciato in modalità amministratore, vero?

Nadim11
06-10-2012, 23:26
Quel comando per riparare i file di sistema corrotti, quindi te l'ho suggerito come possibile soluzione. Però il fatto che non è riuscito a riparare tutti i file di sistema mi fa pensare che il sistema operativo ha dei problemi.

Sfc /scannow l'hai lanciato in modalità amministratore, vero?

Sì l'ho lanciato in modalità amministratore anche perché altrimenti non me l'avrebbe permesso.

Non so cosa pensare neanch'io, per il resto tutto funziona alla perfezione, anzi considera che sto usando Windows 7 su un PC di più di 6 anni fa (allora neanche Vista era ancora uscito). Ho tenuto Win XP per circa 4 anni, poi da più di 2 anni sono passato a 7, e da allora non ho nemmeno mai formattato, tanto sono riuscito a tenerlo stabile grazie a piccoli accorgimenti e a una certa prevenzione.

Non so, altre idee? Quello che mi sembra impossibile è che non ci sia qualcosa di mirato per la barra della lingua, tipo un 'registro' dove vengono memorizzate tutte le lingue in uso. Magari è rimasto dentro qualcosa relativo alle due che non uso più...

Un'ultima cosa: ho letto in rete del processo ctfmon, che dovrebbe avere una qualche relazione con le lingue, ma non vedo questo processo in esecuzione, e in realtà neanche mi parte se tento di avviarlo manualmente...

Ti ringrazio per la tua disponibilità.

Blue_screen_of_death
07-10-2012, 00:01
ctfmon era utilizzato dalle vecchie versioni di Office...

che software usi?

Nadim11
07-10-2012, 01:33
ctfmon era utilizzato dalle vecchie versioni di Office...

che software usi?


Uso il PC praticamente solo per lavorare, quindi Office 2010 (soprattutto Word e più che mai Outlook), e come browser uso per l'80% Firefox e per la restante parte IE.

Grazie ancora