PDA

View Full Version : Consiglio su scanner per diapositive


mkkcx
03-05-2002, 08:17
Ciao!
Ho tante diapositive 24*36. Che scanner mi consigliate?

Va bene anche uno scanner dedicato.
Preferirei lavorare a definizione abbastanza alta (per dare un'idea: le immagini che faccio con la fotocamera sono dei 2240*1705 circa)

Grazie a tutti!

Ciao :)

mkkcx
06-05-2002, 18:25
nessuno? :(

volpe83
06-05-2002, 20:18
www.canon.it valle a guardare li quelle dedicate, sono le migliori, ma non credo tu sappia il prezzo!!! :)

mkkcx
07-05-2002, 21:20
So bene che gli scanner della Nikon costano circa Lit. 1.500.000 e che sono anche ottimi, volevo sapere se qualcuno ne ha provati un po' più economici ma validi.

Ciao

geisler
08-05-2002, 07:55
Personalmente possiedo un acerscan 2720S costa circa 800.000, è dedicato a negativi e diapositive ed in abbinamento con il sw Vuescan mi sta dando buone soddisfazioni!
ciao
alessandro

mkkcx
08-05-2002, 10:30
grazie

venal70
09-05-2002, 19:53
Anch'io sto cercando uno scanner per dia.
Sono indeciso tra il Canon FS4000 e il Nikon LS40.
Qualcuno sa dirmi, se lo ha provato, come va uno dei due?

gaviclau
11-05-2002, 00:49
Perchè non vi prendete uno scanner classico , di buona marca , e poi comprate a parte il prisma per le diapositive ?

Attenzione solo che la luce dello scanner non salga in diagonale , altrimenti il prisma non funge .

bluebox
12-05-2002, 14:47
... io vorrei tanto vedere cosa fa l'epson 2450, qualcuno ce l'ha, e ha fatto qualche prova di scansione...
.. sinceramente sono curioso di vedere i carnati (non serve un nudo, basta un viso o na mano) e la profondita sui toni molto scuri.

... a presto....

Galli Andrea
12-05-2002, 21:40
Io ho riempito di diapositive 24x36 circa 25 CD.
L'ho fatto con un CanonScan FB 1210U, con adattatore per diapositive.
La massima risoluzione ottica è 1200 pds però se le diapositive sono ben esposte si ottengono buoni risultati anche stampando in formato A4.
Ciao

everest
16-05-2002, 21:43
Ragazzi, andate a vedere questa discussione!
http://usenet.iol.it/cgi-bin/ViewArticle.epl?MESSAGE_ID=%3C195Z6Z243Z245Y1021292928X12588%40usenet%2Eiol%2Eit%3E&TABLES=RECENT_MSG&RIFERIMENTO=http%3A%2F%2Fusenet%2Eiol%2Eit%2Fcgi-bin%2FSearchNews%2Eepl%3FKEYWORDS%3DNikon%2BLS%2B40%26HD_NEWSGROUPS%3Dit%2Earti%2Efotografia%26GRP_STMODE%3D1%26TABLES%3DRECENT_MSG%26x%3D20%26y%3D5

riki
17-05-2002, 23:17
Io ho l'Epson 2450 e funziona bene con i negativi e le dia anche stampando in a4.

Riki

Holden
18-05-2002, 01:35
Date un'occhiata alla mia signature: io vendo un nikon ls-2000 accessoriato...

bluebox
18-05-2002, 07:41
qualcuno conosce lin tipo quelli di riviste fotografiche, o riviste fotografiche che danno la possibilità di scaricare foto di prova di macchine fotografiche digitali e scanner???


ciao

everest
18-05-2002, 07:48
Per Holden: come mai lo vendi? Che modello devi prendere? Puoi pubblicare alcune scansioni fatte con il tuo scanner? Grazie!!!

Holden
18-05-2002, 10:29
Originariamente inviato da everest
[B]Per Holden: come mai lo vendi? Che modello devi prendere? Puoi pubblicare alcune scansioni fatte con il tuo scanner? Grazie!!!

lo avevo compato per fare delle cartoline e un sito, ora mi serve per la tesi, ma sinceramente è un pò sprecato...

cmq un po' di foto le vedi qui:

http://www.lamaddalenaonline.it/arcipelago.html

ciao

everest
18-05-2002, 13:07
Le foto sono davvero bellissime, complimenti! Ma sono sicuro che ,per non appesantire il sito, non rendono giustizia agli scatti originali e allo stesso scanner. Sai se il nuovo Coolscan IV ED è ulteriormente migliorato?

Holden
18-05-2002, 13:39
Originariamente inviato da everest
[B]Le foto sono davvero bellissime, complimenti! Ma sono sicuro che ,per non appesantire il sito, non rendono giustizia agli scatti originali e allo stesso scanner. Sai se il nuovo Coolscan IV ED è ulteriormente migliorato?

grazie :)
ovviamente gli originali sono un'altra cosa, anche se quelle immagini ho cercato di ottimizzarle per dare una resa decente...

le nuove versioni degli scanner sono migliorate, tant'è vero che (come dicevo nell'altra discussione) l'ls.2000, che primaera il top, ora si può paragonare al IV, anche se quest'ultimo non ha l'interfaccia SCSI. poi molto conta il programma di acquisizione: io uso quello originale nikon ma so che con il silverfast si possono ottenere delle cose incredibili...

everest
18-05-2002, 14:20
Senti, voglio capire una cosa: è fuori discussione che gli originali siano davvero belle (lo dico con convinzione, e lo dice uno che preferisce la montagna!!!), ma le scansioni, così come le avrai salvate appena fatte, immagino che siano sempre di molto superiori ai files in formato jpeg che hai trasferito sul sito. Mi interessa tanto cercare di capire - non avendo la possibilità di fare delle scansioni di prova prima dell'acquisto - cosa mi posso aspettare dal nuovo Nikon: io ho un Epson 1240 U Photo, ed ho fatto fare una scansione di alcune dia da un laboratorio che usa uno scanner fuji a 3000dpi. Sinceramente mi aspettavo molto ma molto di più in quanto a definizione e qualità (non parliamo poi dei colri, completamente sballati...). Invece alcune scansioni non sono poi così superiori a quelle che io riesco ad ottenere spremendo il mio povero Epson con Vuescan e Silverfast, o anche semplicemente col Twain Epson.

Holden
18-05-2002, 15:31
rispetto ad altri tipi di scanner (quelli piani.anche filmscan, escluso forse il polaroid....) devi aspettarti una grande esrtensione tonale (la maggiorparte dei sensori tende ad "appiattire" un'immagine) e un'estrema correttezza dei colori, soprattutto per quello che riguarda le DIA.
se poi sai usare BENE photoshop, otterrai delle immagini davvero sorprendenti e ricche di particolari

in fondo la risoluzione è solo un aspetto della qualità di uno scanner...

se poi vuoi ottenete il massimo, anche se gente che li ha provati mi ha detto che la differenza è minima, vai in un laboratorio che usa scanner a tamburo...
di comprarli però non se ne parla, costano decine di migliaia di euro :)

everest
18-05-2002, 15:41
Benissimo, quello che dici mi allevia il sacrificio per la spesa che occorre fare per un Nikon! Credo che lo prenderò quanto prima, grazie per i preziosi consigli, spero di vedere presto altre tue splendide immagini, in bocca al lupo per la tua tesi!