PDA

View Full Version : alcuni dubbi sull'overclock


Tommy39
01-10-2012, 11:43
Salve,
volevo provare ad overclockare le mie schede video, ma ho alcuni dubbi, in quanto non ho mai overclockato niente prima d'ora.
Ho letto la guida in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655038) ma mi sono bloccato subito: quando vengono elencati tutti quei valori dei BIOS da settare, non riesco a capire dove trovarli: sono entrato nel BIOS della scheda madre ma quei campi non ci sono e non riesco nemmeno a trovare qualcosa di relativo alla GPU.
Altro dubbio: io ho due GTX 560 in SLI: se voglio fare l'overclock mi immagino che debba farlo su entrambe le schede e di pari passo, giusto?

grazie in anticipo per le risposte ;)

sbudellaman
01-10-2012, 12:43
Per le schede video, lascia perdere l'overclock da bios... è solo pericoloso per gli inesperti, rischi il brick.

Ti consiglio l'overclock via software: installa msi afterburner e setta le frequenze che vuoi, il resto lo fa lui. Ovviamente procedi a piccoli incrementi, perchè se esageri si blocca il pc... ma al riavvio ritorna tutto normale.

Si, le due schede devono avere la stessa frequenza se sono in sli.

Tommy39
01-10-2012, 18:58
sì infatti volevo evitare esperimenti folli, ma almeno seguire i settaggi della guida, non penso di distruggere niente (o sì...?).
Cmq per l'overclock via software va bene anche un programma come RivaTuner?
Altra cosa: devo alzare soltanto la frequenza o anche valori come voltaggio, velocità ventole...?

grazie ancora per le risposte :)

sbudellaman
01-10-2012, 20:56
Certo puoi usare rivatuner, ma oramai è "superato" e molte sue funzioni sono state reimplementate nel più aggiornato e semplice msi afterburner di cui ti parlavo.
Per l'oc si parte sempre da piccoli incrementi, l'aumento di voltaggio serve per gli overclock più spinti al fine di incrementare la stabilità (prevenendo i crash del sistema) ma porta anche a temperature più alte e un più veloce deterioramento della scheda per cui te lo sconsiglio se sei alle prime armi, in quanto non è proprio sicuro.
Per il resto puoi aumentare le frequenze quanto vuoi finchè il sistema regge, a patto di non esagerare con la temperatura in full. Per verificarle si fa partire uno stress test (tipo msi kombustor) per 5 minuti e si misura la temperatura massima che viene raggiunta. Io solitamente cerco di non andare oltre gli 80 gradi, se necessario puoi abbassare la temperatura modificando il profilo ventole (sempre con msi afterburner).

Tommy39
01-10-2012, 22:17
wow, ho provato ad utilizzare msi afterburner e devo dire che è semplicissimo da utilizzare e le differenze si vedono anche senza aumentare le frequenze a livelli stratosferici!
grazie mille dei consigli ;)

Tommy39
02-10-2012, 12:25
Un altro dubbio: facendo degli stress test di prova con msi Kombustor ho notato che il carico della GPU principale sta sempre a 99%, mentre l'altra sta sempre a 0%... e infatti la prima dopo poco arriva anche a 80 gradi, mentre l'altra resta sui 40... è normale che facciano così? :mbe:

sbudellaman
02-10-2012, 12:51
Te l'avevo detto che era semplice ;)

Riguardo il problema con kombustor, purtroppo è comune. Puoi provare a far partire il test in full screen, altrimenti a volte dipende da un problema con i profili dello sli e quindi se non erro basta rinominare l'exe in "heaven". Altrimenti provi un altro programma... furmark dovrebbe funzionare senza problemi, solo che se non sbaglio con le protezioni messe di recente le gpu potrebbero non andare al massimo. Al momento non ne conosco altri, potresti fare una ricerca. Sennò le provi semplicemente in game :D Battlefield 3 dovrebbe spingerle come si deve.