View Full Version : consiglio scheda video compatibile linux/ubuntu
pablomoreno
01-10-2012, 10:32
Da qui a poco tempo aggiornerò il mio computer su cui uso come Sistema Operativo principale Ubuntu, volevo quindi chiedere consiglio circa la compatibilità di schede video di fascia medio-medio/alta con Ubuntu, nello specifico stavo pensando ad una nvidia gtx570 o una gtx660ti da 2gb (vista la prossima compatibilità di ubuntu con Steam volevo avere la possibilità di poter giocare a games anche recenti).
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni in merito?
coredebari
01-10-2012, 15:09
Prima dacci un po di info..
Configurazione che userai? processore, ram, ecc..
Budget per la scheda video?
Risoluzione a cui giocherai?
A prescindere da queste info saremo capaci di darti consigli mirati.. ;)
pablomoreno
01-10-2012, 22:23
Prima dacci un po di info..
Configurazione che userai? processore, ram, ecc..
Budget per la scheda video?
Risoluzione a cui giocherai?
A prescindere da queste info saremo capaci di darti consigli mirati.. ;)
Per il processore stavo pensando ad i7 k2600, per la ram onestamente non ho ancora valutato ma sono aperto a consigli, per la scheda video come budget direi 250 euro ma deve assolutamente essere Linux compatibile. La scheda madre ovviamente verrà di conseguenza anche per quella sono aperto a consigli. Diciamo che il budget totale si aggira sugli 800 1000 euro per aggiornare il mio attuale pc.
Per quanto riguarda la risoluzione dei giochi direi risoluzione medio alta compatibilmente con i giochi che steam proporrà per linux
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
pablomoreno
02-10-2012, 20:42
up
Steam per Linux attualmente è in fase beta, e per adesso sarà disponibile solo un gioco, ovvero Left 4 Dead 2. Se non hai fretta ti consiglio di aspettare per vedere come si evolve la situazione, perchè potrebbero passare diversi mesi prima di vedere diversi giochi anche su Linux... naturalmente se usi Wine potrai già giocare a diversi giochi per Windows, però le prestazioni saranno spesso inferiori a Windows, e molti giochi non funzionano o funzionano male. :( Quindi se vuoi giocare ti consiglio (purtroppo) Windows... :)
pablomoreno
03-10-2012, 06:51
Sì ma per quanto riguarda la compatibilità della scheda video?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Risoluzione nativa monitor? Che alimentatore hai? Ci devi dare queste informazioni per darti dei consigli specifici per te...
pablomoreno
03-10-2012, 13:15
Il mio monitor attuale è 1440*900 ma non escludo di prenderne uno con maggiore risoluzione. L'alimentatore é un 600watt effettivi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
pablomoreno
04-10-2012, 12:12
Up
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
coredebari
04-10-2012, 14:21
Allora,
un i7 2600k per giocare è sprecatissimo, visto che in game va quanto gli i5.
L'i7 è consigliato per chi fa un uso pesante del pc in ambito di editing, modellazione 3D ecc.. ma in game va quanto un i5, quindi a meno che non faccia operazioni sopracitate, ti consiglio un i5.
Hard disk, case, masterizzatore, e periferiche sono da escludere dal budget perché li possiedi già giusto?
Fai/farai overclock? Crossfire/SLi?
pablomoreno
04-10-2012, 18:01
Allora,
un i7 2600k per giocare è sprecatissimo, visto che in game va quanto gli i5.
L'i7 è consigliato per chi fa un uso pesante del pc in ambito di editing, modellazione 3D ecc.. ma in game va quanto un i5, quindi a meno che non faccia operazioni sopracitate, ti consiglio un i5.
Hard disk, case, masterizzatore, e periferiche sono da escludere dal budget perché li possiedi già giusto?
Fai/farai overclock? Crossfire/SLi?
esatto, possiedo già hard disk masterizzatore e periferiche (trattandosi di un upgrade del mio pc).
per quanto riguarda la scheda video mi puoi confermare eventualmente le compatibilità con linux?
hai suggerimenti per quanto riguarda il resto delle componenti?
sono soprattutto in dubbio oltre ce per la scheda video per la sceda madre e per la ram (volevo optare per 8 gb volendo anche fare montaggio video)
coredebari
04-10-2012, 18:57
Ti volevo consigliare tutta la configurazione, infatti ti ho chiesto riguardo l'overclock se lo vuoi farlo o se vuoi fare crossfire/sli in futuro..perché da qui dipende la scelta di altri componenti..ma non mi hai ancora risposto :)
pablomoreno
04-10-2012, 19:32
Ti volevo consigliare tutta la configurazione, infatti ti ho chiesto riguardo l'overclock se lo vuoi farlo o se vuoi fare crossfire/sli in futuro..perché da qui dipende la scelta di altri componenti..ma non mi hai ancora risposto :)
allora grazie tante e scusami non avevo compreso.
Per quanto riguarda l'overclock penso che lo farò anche se magari in modo leggero ( in passato ubuntu mi aveva dato dei problemi di riavvio e si era resettato, immagino perchè avessi sbagliato qualcosa io), per quanto riguarda il crossefire/sli non so se farlo ( anche su questo mi piacerebbe avere un tuo parere), anche perchè pur volendo usare il pc anche per giocare, prevedo che ci vorrà un pò di tempo prima che i giochi più avidi di risorse compatibili con linux compaiano su steam
coredebari
04-10-2012, 20:34
Allora direi così, ti scrivo la configurazione e ti spiego la motivazione di quei componenti, così mi dici se ti va bene..
Cpu: Intel ivy Bridge i5 3570 3,4GHz ----- € 182,00
Ram*: 2x2Gb DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz CL9 - € 26,00
Mobo: MSI Z77A-G43 ------------ € 84,00
GPU**: Radeon HD 7870 2Gb DDR5 --- € 210,00
Totale: € 502,00
*Puoi deciderla tranquillamente tu, io ho preso 2x2Gb perché bastano e avanzano anche in gaming.
** Sto facendo una ricerca, e sembra che le HD 7*** abbiano avuto problemi con linux, anche se vedo che i catalyst (driver amd) ci sono sia per linux x86 che x64..
pablomoreno
04-10-2012, 21:07
Grazie ora faccio una ricerca anche io sulla scheda video ATI se hai novità a riguardo fammi sapere
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
coredebari
04-10-2012, 21:32
Comunque scusa ma andavo un po di fretta, ora ti dico la motivazione di quei componenti..
Allora:
Cpu: i5 3570 -> Poiché non mi sei sembrato convinto sull'overclock, ti ho messo questo perché a frequenze normali è superiore agli altri della stessa fascia di prezzo ed è l'ultima generazione Intel, io ho la versione "k" per overclock e in gaming è un mostro. Oltre che consumare meno in confronto ai sandy bridge.
Mobo: Msi Z77a-G43 -> perché in futuro casomai volessi fare crossfire/SLi avrai una porta PCI-E in più, supporta il PCI-E 3.0, in rapporto qualità/prezzo è fra le migliori, e casomai volessi fare un po di overclock non avresti di cui lamentarti (visto che comunque lo faresti su una cpu non sbloccata, non avrebbe senso prendere una scheda madre mostruosa)
Ram: Se posso darti un consiglio, se non fai editing multimediali importanti e/o modellazioni 3D, non ha senso prendere più di 4Gb..visto che in gaming bastano e aumentandola diminuirebbero le velocità in scrittura/lettura..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.