View Full Version : Overclock i5 2500k 4Ghz è riuscito??
FrancescoEv
30-09-2012, 19:42
Oggi mi sono cimentato per la prima volta in un overclock, ho seguito le istruzioni di una guida.
Disattivato Turbo 50
CPU Ratio 40
Disabilitato PLL overvoltage
Abilitato speedstep
BCLK 100
Spread spectrum disabilitata
Power saving disabilitato
non ho trovato nel bios dove cambiare il voltaggio e la load line calibration, comunque sia ho avviato e fatto dei test con intel burn test times to run 100 e non è successo niente, sembra essere andato tutto bene le temperature massime sono sempre sui 60-64°. Il voltaggio va cambiato se funziona tutto comumque? Vi posto uno screenshot di cpu-z con intel burn test attivo. Cosa dovrei fare? Ho sbagliato qualcosa?
Screen: http://img829.imageshack.us/img829/4581/immagineozw.jpg
edit: mi sono reso adesso conto che durante il test mi dice che il moltiplicatore è x36 però in idle sta a x40 con core voltage che va da 1v a 1,2v.. E normale??
System Shock
01-10-2012, 08:53
Dovresti impostare lo stress level al massimo , o comunque per avere almeno 4096 MB,il test con solo 1024 mb è molto poco indicativo .
FrancescoEv
01-10-2012, 10:21
Tutto come prima, temperature un po più basse e il moltiplicatore varia sempre da 34 a 40 abbassando e alzando di conseguenza la frequenza della cpu, il vcore va da 1,184 a 1,288.
http://img9.imageshack.us/img9/4914/immaginewbp.jpg
Nell' immagine sta al primo ciclo perché nel test precedente (molto più lungio) non ho premuto stamp ma pausa quindi non mi ha fatto lo SS.
FrancescoEv
01-10-2012, 19:56
up
System Shock
01-10-2012, 21:18
OK ora va bene ;)
Ps. Ma durante il test la cpu arriva a 4 Ghz?
FrancescoEv
01-10-2012, 23:51
All'inizio sta a 4ghz poi scende il moltiplicatore e anche la frequenza.
System Shock
02-10-2012, 07:28
Allora devi alzare i power limit quelli espressi in Ampere , in genere si mette 200 per sicurezza , comunque ti consigli di vedere un po questa a guida (4° post) .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
FrancescoEv
02-10-2012, 07:44
c'è scritto solo che deve essere adeguato, ma non dice come si fa a regolarlo..
System Shock
02-10-2012, 09:01
Nel quarto post trovi una guida completa ,ma per bios asus alcune voci sono leggermente diverse .
Queste sono impostazione con voci per asrock :
Menu OC Tweaker Screen
CPU Ratio Setting [40]
Intel SpeedStep Technology [enabled]
Intel Turbo Boost Technology [enabled]
Turbo Boost Power Limit [manual]
Short Duration Power Limit [200]
Long Duration Power Limit [200]
Turbo Boost Power Limit [200] Per certi modelli sostituisce le due voci sopra.
Additional Turbo Voltage [000]
Core Current Limit [200]
Host Clock Override (BCLK) [100]
Spread Spectrum [disabled]
CPU Core Voltage metti quello di prima.
CPU Load-Line Calibration [level3]
Internal pll Overvoltage [disabled]
CPU Thermal Throttling [disabled]
FrancescoEv
02-10-2012, 13:53
non riesco a trovare nel bios
CPU Core Voltage
CPU Load-Line Calibration [level3]
Internal pll Overvoltage [disabled]
CPU Thermal Throttling [disabled]
ho settato le altre cose ma la temperatura è salita un po inoltre i programmi che uso per monitorare scattavano a volte..
http://img825.imageshack.us/img825/8854/immaginepff.jpg
System Shock
02-10-2012, 18:08
Non tutti i bios sono uguali ,certe voci potrebbero mancare o avere dei nomi diversi , comunque mi sembra che i Gflops siano saliti parecchio , quindi vuol dire che la cpu rimane a 4 Ghz.
FrancescoEv
03-10-2012, 00:00
si ma dopo un po coretemp etc iniziavano a scattare xD
System Shock
03-10-2012, 11:12
Durante il test ibt è normale che gli altri programmi scattino ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.