PDA

View Full Version : Fax via LAN o Internet, freeware: l'alternativa alla condivisione del FAX in windows


webking
30-09-2012, 18:38
Salve a tutti,

colgo l'occasione per presentare un piccolo software che ho appena rilasciato in versione beta per l'invio e la ricezione di FAX attraverso Internet o LAN.

L'IDEA: un giorno, avendo bisogno di inviare un fax tramite un pc non dotato di modem 56K, ho cercato il modo di condividere sulla rete la "stampante/FAX" di un vecchio pc dotato di modem. Tuttavia, se non si dispone di un sistema operativo WINDOWS SERVER, non è possibile condividere tali servizi sulla rete.
Per tale ragione ho realizzato un programma che risolvesse tale problema.

I casi d'uso per un software del genere sono infiniti e di certo non mi metto ad elencarli, ne avrete una visione più completa alla fine di questo post. Vi basti pensare che sarebbe possibile risolvere le code che si creano negli uffici dietro ai FAX hardware, inviare fax da qualsiasi computer sia esso MAC, Linux o Windows anche non dotato di MODEM 56K, ecc.

Se si dispone di un contratto telefonico FLAT con chiamate urbane ed interurbane gratuite, allora questo programma vi permetterà di inviare FAX in modo ASSOLUTAMENTE GRATUITO da qualsiasi posizione vi troviate, a patto che si abbia una connessione ad internet ed il server avviato.

Prima di introdurvi brevemente il software in questione, vorrei mandarvi direttamente all'ampia descrizione che ne è stata fatta in lingua inglese a questo indirizzo: http://webkingsoft.com/index.php/jfaxnet-what-is-this

Sarò breve e cercherò di rendere il tutto il più semplice possibile.
A costa serve JFaxnet?
Serve ad inviare i fax sfruttando un modem 56k posto un un computer/server; tramite la rete lan o direttamente internet si può inoltrare un file al server in modo che lui effettui l'invio del fax. In pratica permette l'invio di fax da tutti i pc non dotati di modem 56K a patto che se ne configuri uno - anche molto vecchio - che disponga di tale hardware.

Come funziona?
Essenzialmente sono presenti due entità: un server e uno o più client. Il server deve essere dotato di modem 56k e collegato alla linea telefonica che si intende usare per inviare i fax; inoltre il server deve essere dotato di sistema operativo Windows e deve avere il servizio console e fax instlallato.
Il client può essere di qualsiasi tipo: Mac, Linux o Windows (in futuro si pensa ad una implementazione per Android).
Il client si connette tramite rete (LAN/INTERNET) al server, invia a questo il file da faxare ed i dettagli del destinatario. Il server prende in consegna la sua richiesta e la elabora convertendo il file in un TIFF che rispetti gli standard del FAX.

A chi è rivolto il programma
1. A coloro che vogliono inviare FAX tramite la propria linea telefonica, sfruttando la rete per poterlo fare un qualsiasi momento da qualsiasi posizione, senza pagare abbonamenti o altro. Il programma permette l'autenticazione e la gestione delle quote (non ancora implementata ma prevista per le future versioni), nonchè un sistema di loggin per verificare la correttezza delle operazioni effettuate.
2. A coloro che hanno un pc MAC in rete con uno windows e vogliono inviare i fax dal mac
3. A coloro che vogliono poter inviare i fax da un ufficio con la linea di un altro ufficio
4. A coloro che vogliono sostituire il proprio fax modem hardware con un pc economico


Spero che qualcuno lo provi e mi faccia sapere cosa ne pensa, il vostro feedback è importante per me! Sto valutando se puntare su questo progetto o lasciarlo perdere. Consigli e pareri sono ben accetti.

Lanfi
30-09-2012, 19:10
Idea carina, ottima per gli uffici di professionisti che ancora vanno avanti a suon di fax!

Io purtroppo non posso provarlo perché l'ultimo modem 56k che avevo in casa è defunto da tempo.

webking
30-09-2012, 20:26
Idea carina, ottima per gli uffici di professionisti che ancora vanno avanti a suon di fax!

Io purtroppo non posso provarlo perché l'ultimo modem 56k che avevo in casa è defunto da tempo.

Preso in pieno il concetto, è soprattutto per loro che la cosa potrebbe rivelarsi interessante; si potrebbero eliminare tutti i problemi dovuti ai fax hardware.