PDA

View Full Version : PC Gaming max 3000 neuroni


Ciurro
30-09-2012, 16:56
E si và... Comincio a configurarmi il ragalo di natale... :D
Ho buttato giù una configurazione, magari qualche consiglio per avere il miglior risultato, uso del pc 80% gaming, il resto cazzeggio con editing video ecc....

Case Tower Corsair Obsidian 800D EATX Nero
Alimentatore Corsair AX850 850W 80plus Gold
Scheda Madre Asus Sabertooth X79 Socket LGA 2011
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100
RAM DDR3 Vengeance Red 16GB (4x4GB) 2133MHz 9-11-10-30 1.5V CL9
SSD OCZ Vertex 4 256GB
VGA Gigabyte GV-N680OC-2GD NVIDIA GeForce GTX 680 - N°2 Pz. per SLI
Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38

Per il momento tot. 2.781,30 neuroni sul negozio e-chiave

Deus-Ex
30-09-2012, 18:51
ma stai sostituendo quella in firma?
a quale risoluzione giocherai? farai overclocking, se si quanto?

Ciurro
30-09-2012, 19:58
ma stai sostituendo quella in firma?
a quale risoluzione giocherai? farai overclocking, se si quanto?

Si, stò sostituendo la firma, entro la fine dell'anno spero di farcela, cmq considera che il clock sarà sempre intorno ai 4.8 max 5.0 ghz
La risoluzione penso rimarrò sui 1600x1000, pensavo però di cambiare il mammut con tre LCD 120Hz
ovvio però che se cambio con LCD poi andrò di ris nativa.... ;)

Luc][ino
30-09-2012, 23:35
Si, stò sostituendo la firma, entro la fine dell'anno spero di farcela, cmq considera che il clock sarà sempre intorno ai 4.8 max 5.0 ghz
La risoluzione penso rimarrò sui 1600x1000, pensavo però di cambiare il mammut con tre LCD 120Hz
ovvio però che se cambio con LCD poi andrò di ris nativa.... ;)

OMG... e quanto vorresti per il pc in firma? :D :D :D

Ciurro
01-10-2012, 13:06
[ino;38213634']OMG... e quanto vorresti per il pc in firma? :D :D :D

Molto probabilmente lo prenderà mio nipote, visto che lui lo vuol rifare, approfitto.... :D

Ciurro
01-10-2012, 13:09
Ma secondo voi è tutto ok nella config che ho tirato giù ? Sono indeciso tra la sabertooth o una rampage, ma certamente non disdegnerei una asrock o msi...

Deus-Ex
01-10-2012, 22:40
il fatto è però che nel gaming nn aversti alcun vantaggio, ti basterebbe solo cambiare vga, per cui se vuoi davvero fare un upgrade generale sarebbe meglio l'anno prossimo, con le nuova architettura haswell (che sarà proposta anche a prezzi più convenienti dell'attuale proposta per lga 2011, per cui due piccioni con una fava :D )
upgradando ora con l'ssd (se nn hai fretta attendi qualche test sui samsung 840 pro) e le vga, con una coppia di HD7970 custom (anche se puoi anche farti bastare delle 7950/670)

Ciurro
02-10-2012, 15:36
il fatto è però che nel gaming nn aversti alcun vantaggio, ti basterebbe solo cambiare vga, per cui se vuoi davvero fare un upgrade generale sarebbe meglio l'anno prossimo, con le nuova architettura haswell (che sarà proposta anche a prezzi più convenienti dell'attuale proposta per lga 2011, per cui due piccioni con una fava :D )
upgradando ora con l'ssd (se nn hai fretta attendi qualche test sui samsung 840 pro) e le vga, con una coppia di HD7970 custom (anche se puoi anche farti bastare delle 7950/670)

Si, ma il discorso vale anche per il PCI-X 3.0, se compro schede video nuove, non le sfrutterei cmq, visto che la mb che ho attualmente è 2.0
Anche adesso, dovrei cambiare la mb e prenderne una con il 3.0 e di conseguenza le schede video... mantennedo il resto... Ma io volevo fare propio un salto di categoria, passando al 2011, l'haswell in praticà sarà il successore del 1155 o del 2011 ?
Tra l'altro mi sembra che l'haswell ha socket 1150 ?

Deus-Ex
02-10-2012, 22:47
no problem, neanche da 4 HD7970 saresti limitato con il pci-e 2, il pci-e 3 è solamente la normale evoluzione, offre una maggiore banda passante, ma finchè questa nn viene sfruttata nn cè differenza di prestazioni fra il 2 ed il 3; lo stesso per il sata II e III per un hdd tradizionale (un normale 500gb a piatti magnetiti nn satura il sata II per cui con il sata III avrebbe la stessa velocità, invece un ssd che scrive/legge a 300mb/s certo che satura il II quindi ha bisogno del sata più veloce);
sostituirà il 1155

Ciurro
03-10-2012, 06:48
Quindi comunque sia, il 2011 rimarrà il top di gamma, e cmq non avrà un successore ?
Cmq ho sentito che questi Ivy Bridge scaldano molto più dei Sandy Bridge...

Deus-Ex
03-10-2012, 22:03
si il 2011 rimarrà top di gamma, ma cpu da mille euro sono utili solo a professionisti ed in limitati settori d'impiego, fra le cpu "normali" il 1155 và benissimo, considera che l'I7 3770 è più rapido dell'I7 3820 su socket 2011 (anche se nn di molto) per cui il successore dei 3xx0 avrà prestazioni che si distaccano ancor di più; si scaldano di più in overclock, a causa della pasta termica usata per l'ihs e nn anzichè una sladatura fluxless

Ciurro
03-10-2012, 23:29
Bene, quindi se compro un ivy dovrò staccare l'IHS e metterci una pasta termica tipo Coollaboratory Liquid Pro o la OCZ Freeze Extreme da come ho letto un pò in giro.... ma dico...... :D

Deus-Ex
03-10-2012, 23:58
si esatto; però avendo tu già sandy bridge, prendere la stessa architettura ma con una nanometria inferiore nn è che porti grandi vantaggi (uno di questi era l'overclock ma hanno incasinato tutto :mad: ) io attenderei nuovi sviluppi

Ciurro
05-10-2012, 10:49
si esatto; però avendo tu già sandy bridge, prendere la stessa architettura ma con una nanometria inferiore nn è che porti grandi vantaggi (uno di questi era l'overclock ma hanno incasinato tutto :mad: ) io attenderei nuovi sviluppi

In che senso hanno incasinato tutto ????

Deus-Ex
05-10-2012, 16:23
che sembra sia proprio voluto per limitare ulteriormente l'overclocking delle cpu, insomma una saldatura fluxless influiva sul costo finale della singola cpu di mezzo dollaro (o qualcosina in più) per risparmiare ciò hanno tagliato le gambe alle frequenza in overclock del nuovo processo produttivo :mad:

Ciurro
05-10-2012, 17:03
che sembra sia proprio voluto per limitare ulteriormente l'overclocking delle cpu, insomma una saldatura fluxless influiva sul costo finale della singola cpu di mezzo dollaro (o qualcosina in più) per risparmiare ciò hanno tagliato le gambe alle frequenza in overclock del nuovo processo produttivo :mad:

Scusa mi sono un pò incasinato... parliamo sempre dell' ivy ?
Riguardo i 2011 ?

Deus-Ex
05-10-2012, 17:32
sempre ivy; le cpu su socket 2011 hanno la "vecchia architettura" su cpu e processo produttivo

Ciurro
05-10-2012, 17:33
Quindi sui haswell sarà un'incognita ?

Deus-Ex
05-10-2012, 17:52
beh possono invertrsi di tutto, ma si affinerà il processo produttivo, per cui con buona probabilità in overclock e prestazioni ci sarà un buon passo in avanti da sandy/ivy

Ciurro
05-10-2012, 18:18
:cool:

Mi toccherà mettermi l'anima in pace.... :)