PDA

View Full Version : Cosa sono tutte queste apparecchiature dentro a un armadio telecom?


fabrizioroccapc
30-09-2012, 12:43
Stavo girando una sera quando per caso ho aperto un armadio telecom (di quelli cui i tecnici hanno dimenticato di chiudere a chiave) e ne ho fatto alcune foto:

http://i.imgur.com/QXTyH.jpg

http://i.imgur.com/V8Vb7.jpg

http://i.imgur.com/xhHJ7.jpg

Mentre mi aspettavo una roba del genere:

http://i.imgur.com/VJoJd.jpg

ovvero con le centinaia di coppie entranti/uscenti.

Cosa sono invece tutte quelle apparecchiature dentro l'armadio che ho aperto io?

fabio336
30-09-2012, 12:54
secondo me è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate

fabrizioroccapc
30-09-2012, 13:09
Interessante questo progetto socrate, non ne avevo mai sentito parlare.

Comunque come vedete dalla foto, la leva è su off quindi tutte le apparecchiature sono spente.

Questo è l'armadio:

http://goo.gl/maps/9eqVK

se guardate pochi metri più avanti c'è anche una chiostrina, ho aperto pure quella, ma dentro ho trovato la permuta a cui però non c'era nessuna giungzione di doppini e nessun multicoppia in entrata, e poi era tutto ammuffito dentro e dominavano le ragnatele :D

Molto probabilmente si tratta di un pezzo di linea interrata abbandonata, e avranno lasciato li gli armadi abbandonati.

Comunque mi interessava saperlo perchè questi armadi si trovano nell'ipotetico percorso del cavo centrale telecom ==> casa mia

lonewo|_f
30-09-2012, 13:40
vedo della fibra li dentro, in basso a destra, potrebbe benissimo essere qualcosa del progetto socrate, per restare nell'argomento ho scoperto cavi coassiali dentro al mio condominio dove sono andato ad abitare, e ovviamente al momento navighiamo a 6 mbit/s ocn fastweb :asd:

fabrizioroccapc
30-09-2012, 13:48
Ma adesso allora si spiega che cos'è quella cassetta vuota della telecom che c'e accanto alla cassetta dove arriva il multicoppia (e dove ci sono le giungioni dei doppini che salgono ai vari appartamenti) nei sotterranei del mio palazzo.

Ho chiesto quando è stato montato e mi hanno detto alla fine del 1996, poco prima del fallimento del progetto socrate nel 1997.

Nel mio caso non avevano ancora montato il cavo coassiale, come invece avevano fatto in altre case:

http://i.imgur.com/uKWE9.jpg

http://i.imgur.com/n4Ev1.png

Quindi insomma questo progetto socrate, è il solito classico progetto italiano su cui vengono buttati un sacco di soldi, e alla fine viene lasciato in sospeso. Il solito magna-magna italiano, niente di nuovo

elgraspa
01-10-2012, 09:06
Uno dei troppi esempi di soldi buttati al vento da parte di amministrazioni sbagliate, se non ho letto male 5 miliardi buttati alle ortiche per fornire un disservizio che non ha fatto altro che peggiorare nel tempo.
Mi chiedo in questo come in tutti gli altri casi di malammistrazione, non c'è mai un responsabile? Una o più figure che "dovrebbero" rendere conto ai cittadini? Sono anni che ricevo telefonate dai vari "fornitori" di "banda larga" e la situazione non è cambiata, linee da terzo/quarto mondo e tariffe di lusso, nessuna possibilità di avere un servizio decente se non cambiando indirizzo cercando abitazione dove ci sia la fibra ottica, o meglio ancora cambiando paese direttamente :mad:
Scusate l'ot...:(

macVsog
01-10-2012, 18:24
se non ho letto male 5 miliardi buttati alle ortiche



correggo: 5000 miliardi del vecchio conio :sofico:

fabrizioroccapc
01-10-2012, 18:46
E il bello di tutto questo sistema. da quanto ho capito. è che non può nemmeno essere riutilizzato per portare la fibra senza fare nuovi scavi

elgraspa
01-10-2012, 20:22
correggo: 5000 miliardi del vecchio conio :sofico:

:mad: La cosa che fà incaxxare di più è che si parla tanto di crisi problemi di quà e problemi di là da sempre, sono certo che non è mai stato un problema di soldi, ma di amministrare in modo disonesto (per usare un termine gentile) del denaro pubblico, da parte di personaggi che non hanno mai reso conto del proprio lavoro a chi quel lavoro glielo ha sempre dato, tramite "legittime" votazioni, senza responsabilità nel duemiladodici (e anche negli anni a venire temo) siamo e saremo qui a bestemmiare, per tutta la serie di disservizi che hanno costi elitari ma che non esistono se non nei conti spesa dei vari governi che si susseguono.
Che rabbia :mad: :mad: :mad: :mad:

macVsog
02-10-2012, 19:10
E il bello di tutto questo sistema. da quanto ho capito. è che non può nemmeno essere riutilizzato per portare la fibra senza fare nuovi scavi

azz.. e io pensavo che avrebbero potuto usarla per espandersi al giorno d'oggi e invece,visto l'upload non poteva nemmeno essere riutilizzato per fornire una banda minima agli italiani che vivono nelle città.. che spreco :muro:

lonewo|_f
02-10-2012, 20:15
azz.. e io pensavo che avrebbero potuto usarla per espandersi al giorno d'oggi e invece,visto l'upload non poteva nemmeno essere riutilizzato per fornire una banda minimina agli italiani che vivono nelle città.. che spreco :muro:

bastava cambiare l'apparecchiatura, esistono apparecchiature su coassiale in grado di dare decine di mbit/s

dAbOTZ
15-06-2013, 19:21
Uh. Improvvisa ventata di ricordi.. 17 anni, una vita :fagiano:

Sì, sono apparati del progetto Socrate. Il contenitore in alluminio sotto al gruppo di alimentazione è un converter ottico/coassiale: la fibra arrivava sino all'armadio di linea come quello in foto [per gli amici il Nodo] e da lì proseguiva in coassiale verso l'utente, passando prima per uno stadio di amplificazione contenuto nella piccola torretta che dal link di google maps si vede più a destra lungo la strada.

Un progetto davvero inutile e soppiantato ben presto dall'adsl.. quanti soldi buttati.

mrfireball
21-09-2013, 12:04
Ragazzi scusate se riuppo questa discussione, ma ho trovato proprio sopra la porta della mia nuova casa proprio questi cavi:

http://tinypic.com/view.php?pic=2l8gaqd&s=5

sapete se sono utilizzabili o a chi dovrei chiedere per attivarli?
Vi ringrazio

Lanfi
21-09-2013, 12:16
Dovrebbe essere il cavo coassiale che entra dentro casa dell'utente, sempre facente parte del progetto Socrate.

Purtroppo che io sappia non ci sono possibilità di utilizzarlo al momento.

pierodj
21-09-2013, 12:25
E il bello di tutto questo sistema. da quanto ho capito. è che non può nemmeno essere riutilizzato per portare la fibra senza fare nuovi scavi

in parte furono riutilizzati da Fastweb negli anni che furono per portare fibra residenziale, probabilmente lo sarebbero ancora se ci fosse un minimo di pianificazione nazionale per la realizzazione di una rete in fibra, invece di far scavare 10 società diverse riuscendo a creare il digital divide addirittura all'interno della stessa città :rolleyes:

mrfireball
21-09-2013, 12:39
Grazie delle risposte,
è veramente triste pensare a questo assurdo spreco. Da parte mia sarei disposto a pagare anche un costo di attivazione per poter usufruire della fibra...
Provo a fare una telefonata a fastweb, nella speranza che qualcosa sia attivabile, ma considerando che non mi danno più di 20 mega ho grossi dubbi :(