PDA

View Full Version : gioco comunista


Raffa50
30-09-2012, 10:26
sapreste consigliarmi un (uno o più giochi) gioco ispirato al comunismo?
ho provato red alert 3 ed mi è piaciuto un sacco :D

Estwald
30-09-2012, 10:42
sapreste consigliarmi un (uno o più giochi) gioco ispirato al comunismo?
ho provato red alert 3 ed mi è piaciuto un sacco :D

Capitalism Plus e Syberia!

...

Ovviamente scherzo :asd:

Ma ispirato sotto quale aspetto?

giacomo_uncino
30-09-2012, 10:45
allora recuperati anche i precedenti Red Alert, in più oltre a rts ci sono alcuni fps: inizia con Singularity più recente poi prova il primo Call of Duty con la campagna sovietica dove si inizia come coscritto armato di un caricatore nella presa di Stalingrado

tbs
30-09-2012, 10:59
Bioshock 2, per quanto riguarda il collettivismo.
E forse red faction, un pò come idea di fondo.

alex9
30-09-2012, 11:09
world in conflict è un rts in cui mi pare i nemici siano comunisti, e poi come fps direi homefront....

Davide9
30-09-2012, 12:55
Lol, generalmente non mi interesso di giochi basati su politica e cose troppo realistiche in genere, ma il primo che mi viene in mente è Final Fantasy 7 in alcuni passaggi.

Soprattutto una delle sequenze più famose in cui la Shin.Ra fa... hem, vabbé, chi ci ha giocato ha capito e se tu non lo hai giocato provalo e vedrai che te ne accorgi quando arrivi a quel punto...

però più che essere ispirato al comunismo ha più che altro alcuni messaggi e significati che possono essere condivisi da una persona di sinistra. Soprattutto nella prima parte perché poi andando avanti si fa molto meno concreto e molto più "new age", anche un pò ingenuo se vuoi ma resta sempre abbastanza interessante (poi io l'ho giocato che ero molto più giovane quindi magari ero predisposto a passare sopra a queste ingenuità)

sertopica
30-09-2012, 13:16
http://www.youtube.com/watch?v=RzFZu84X5t8 :D

nonsochisono
30-09-2012, 13:22
:doh:

Carlyle
30-09-2012, 17:21
sapreste consigliarmi un (uno o più giochi) gioco ispirato al comunismo?
ho provato red alert 3 ed mi è piaciuto un sacco :D

singularity è ispirato ad una russia sotto il regime comunista.

N I N
30-09-2012, 19:24
In Singularity il tema del comunismo è trattato a membro di segugio. È un giochino divertente ma, da questo punto di vista, è una macchietta.

S.T.A.L.K.E.R. ha un messaggio politco molto potente. Quel brutto gioco di You Are Empty riesce a fare anche di meglio.
Il consiglio è comunque quello di rivolgersi alle produzioni dell'ex Unione Sovietica. Tutto il resto, nel migliore dei casi, mette in scena solo una sterile e distante visione della dittatura comunista e del suo crollo.

X360X
30-09-2012, 20:08
Super Mario? Quando salta ha il pugno alzato, è certamente un comunista :asd:

Quel brutto gioco di You Are Empty riesce a fare anche di meglio.

più che brutto sembra sia una tortura giocarci

"Soviet gulags were probably more punishing than You Are Empty, but we're not taking any bets." (voto 15, gamespot)

:asd:

anche in CoD WaW dovrebbe esserci compagna coi sovietici durante la seconda guerra mondiale, ma non so com'è

o puoi fare il fidel catro con tropico :asd:

Carlyle
30-09-2012, 20:30
In Singularity il tema del comunismo è trattato a membro di segugio. È un giochino divertente ma, da questo punto di vista, è una macchietta.

S.T.A.L.K.E.R. ha un messaggio politco molto potente. Quel brutto gioco di You Are Empty riesce a fare anche di meglio.
Il consiglio è comunque quello di rivolgersi alle produzioni dell'ex Unione Sovietica. Tutto il resto, nel migliore dei casi, mette in scena solo una sterile e distante visione della dittatura comunista e del suo crollo.

Bah...Stalker sta al comunismo come mia nonna sta al pattinaggio artistico, il tema affrontato è piuttosto quello della centrale di chernobyl e delle sue conseguenze nefaste, non c'è neppure un barlume dell'ideologia.

E cmq credo che qualsiasi gioco affronti il tema comunismo in maniera mooolto semplificata.

sertopica
30-09-2012, 22:03
Beh allora mettiamoci anche No one lives forever 1 e 2... Che al di là della presenza dei comunisti vanno giocati comunque. :fagiano:

Almeno lì ne fanno una parodia voluta...

N I N
30-09-2012, 22:41
Bah...Stalker sta al comunismo come mia nonna sta al pattinaggio artistico, il tema affrontato è piuttosto quello della centrale di chernobyl e delle sue conseguenze nefaste, non c'è neppure un barlume dell'ideologia.

A parte che la centrale nucleare di Chernobyl è uno dei simboli del potere Russo, tutto in S.T.A.L.K.E.R. rappresenta la caduta del Regime.

Puka777
30-09-2012, 23:48
Super Mario? Quando salta ha il pugno alzato, è certamente un comunista :asd:



mi hai fatto morireeeeeeeeeeeee :asd: :asd: :asd:

Darth Mike
30-09-2012, 23:51
Kgb (http://en.wikipedia.org/wiki/KGB_%28video_game%29)

La serie Tropico (http://en.wikipedia.org/wiki/Tropico)

Cold War (http://en.wikipedia.org/wiki/Cold_War_%28video_game%29)

Crysis in the Kremlin (http://en.wikipedia.org/wiki/Crisis_in_the_Kremlin)

Ring of Red (http://en.wikipedia.org/wiki/Ring_of_Red)


Shadow President (http://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_President)

Davide9
01-10-2012, 00:03
più che brutto sembra sia una tortura giocarci

"Soviet gulags were probably more punishing than You Are Empty, but we're not taking any bets." (voto 15, gamespot)

Ho visto un pezzettino di filmato yt e non mi è sembrato affatto brutto... è vero che bisogna provare ma boh, per quel poco che ho visto non mi è sembrato così cacca.

Per il fatto di rivolgersi a giochi dell'ex urss e per il fatto che questo tema viene trattato in maniera superficiale, la maggior parte dei temi molto spesso è trattata superficialmente nei giochi, bisogna vedere le esigenze dell'utente, ma sinceramente a me non verrebbe certo in mente di rivolgermi ai giochi per sviluppare una visione di un'organizzazione sociale o politica...

Certo poi ci può essere il singolo gioco con un colpo di genio narrativo o che spinge a riflettere, ma così su due piedi li potrei contare sulle dita di una mano (me ne vengono in mente solo tre, tra l'altro nessuno dei quali legato alla politica ma a riflessioni di natura diversa), ma in genere se mi metto a cercare un gioco, soprattutto in maniera così vaga, voglio solo divertirmi un pò della serie "consigliatemi un gioco dove sono un vichingo perché ho voglia di staccare teste indossando pellicce di orso e di farmi il codino alla barba".

Quindi se uno mi chiede un gioco sul comunismo (come su qualsiasi altra cosa) mi aspetto che cerchi qualcosa di idealizzato, non particolarmente profondo (perché in quel caso cinema o libri vengono di sicuro in mente prima, a ragione). E anche se sono pochi, mi pare ci siano una manciata di giochi occidentali in cui sono disponibili le campagne di entrambe le fazioni (e immagino che essendo giocabili, anche la "moralità" del gioco venga adattata di volta in volta, pur essendo realizzati in occidente... non lo so perché non li ho mai provati ma per logica sarebbe quello che mi aspetterei... sono troppo ottimista? :-P )

N I N
01-10-2012, 00:33
Ho visto un pezzettino di filmato yt e non mi è sembrato affatto brutto... è vero che bisogna provare ma boh, per quel poco che ho visto non mi è sembrato così cacca.

Difatti non è cacca. È un piccolissima produzione che non ha molto da offrire in fatto di meccaniche di gioco.
a me non verrebbe certo in mente di rivolgermi ai giochi per sviluppare una visione di un'organizzazione sociale o politica...
Ci mancherebbe. :D
Certo poi ci può essere il singolo gioco con un colpo di genio narrativo o he spinge a riflettere, ma così su due piedi li potrei contare sulle dita di una mano
I due che ho citato, per quanto mi riguarda, sono tra questi.

Joker91
01-10-2012, 00:59
Metro 2033, vagamente

maxsy
01-10-2012, 01:12
Face of war e credo anche men of war.
RTS sulla 2° guerra mondiale e e ce' la fazione sovietica (comunista) giocabile.
Apprezzabile anche il multiplayer.

cronos1990
01-10-2012, 07:26
A parte che la centrale nucleare di Chernobyl è uno dei simboli del potere Russo, tutto in S.T.A.L.K.E.R. rappresenta la caduta del Regime.In STALKER il regime (o meglio: il Comunismo, dato che è l'argomento del topic) non viene mai accennato nè menzionato. Se anzichè a Cernobyl e dintorni il gioco fosse stato ambientato su Marte e dintorni non avresti notato la differenza. L'ambientazione nel gioco ha sicuramente il suo fascino, ma non basta piazzarla in Russia per dire che si parla di Comunismo. E' come se facessi un gioco ambientato in Italia sulle Frecce Tricolori e poi qualcuno venisse a dire che si parla del Fascismo.

Si fa semplicemente il collegamento con il Comunismo perchè tutti sanno dove si trova la zona e qual'è la storia recente di quelle zone, ma è un collegamento quasi automatico che non trova alcun riscontro in gioco, nè nei dialoghi, nè nelle immagini, nè nell'ambiente, nè nella storia, nè nella simbologia presente.
Al massimo viene evocato dal fatto che le zone del gioco sono state "copiate" paro paro da quelle reali.

N I N
01-10-2012, 14:00
In STALKER il regime (o meglio: il Comunismo, dato che è l'argomento del topic) non viene mai accennato nè menzionato. Se anzichè a Cernobyl e dintorni il gioco fosse stato ambientato su Marte e dintorni non avresti notato la differenza. L'ambientazione nel gioco ha sicuramente il suo fascino, ma non basta piazzarla in Russia per dire che si parla di Comunismo. E' come se facessi un gioco ambientato in Italia sulle Frecce Tricolori e poi qualcuno venisse a dire che si parla del Fascismo.

Certo... è esattamente la stessa cosa. :asd:
Boutade a parte, che non ci sia alcun rifermento spicciolo è ininfluente. La Zona, così come nel romanzo "Picnic sul ciglio della strada", è da intendersi come un'allegoria. Ovviamente, per esigenze di mercato e/o incapacità, il messaggio è diluito ma resta comunque apprezzabile... soprattutto considerando il mezzo attraverso il quale viene veicolato.
Poi liquidi molto superficialmente la catastrofe della centrale nucleare di Chernobyl che, ti ricordo, è il simbolo del crollo del Regime.

Cfranco
01-10-2012, 14:26
Tetris, anzi Тетрис :O

Alkadia2977
01-10-2012, 15:27
Wargame: European Escalation. Puoi tenere l'armata rossa con unità risalenti al periodo storico che va dalla fine degli anni 60 fino ai primi degli anni 80 (se non ricordo male! :P )

luca9lives
01-10-2012, 19:11
Freedom fighters, action-sparatutto in terza persona in cui si fronteggia l'invasione dell'armata rossa a New York; non era malvagio

Raffa50
07-10-2012, 16:34
e invece giochi di strategia (anke nn comunisti) ambientati nell'antichità (age of mythologi) o nel medioevo (come stronghold) o nel futuro (warhammer)

dave4mame
07-10-2012, 22:04
ehm...
raid over moscow?

:D

Raffa50
24-10-2012, 17:52
altri ma + recenti?

NighTGhosT
24-10-2012, 18:12
Non vi e' venuto in mente uno dei piu' semplici da ricordare....Red Orchestra (e ovviamente anche il 2). ;)

Con tanto di falce e martello in copertina eh :asd:

Carlyle
24-10-2012, 18:21
Non vi e' venuto in mente uno dei piu' semplici da ricordare....Red Orchestra (e ovviamente anche il 2). ;)


ese vabbé, e allora a sto punto mettiamoci tutti i giochi di guerra dove sono presenti milizie comuniste :asd: (vietcong ad esempio, ma anche call of duty 2).

Eppoi dove sarebbe rappresentata l'ideologia comunista in RO? :asd:

NighTGhosT
24-10-2012, 18:30
ese vabbé, e allora a sto punto mettiamoci tutti i giochi di guerra dove sono presenti milizie comuniste :asd: (vietcong ad esempio, ma anche call of duty 2).

Eppoi dove sarebbe rappresentata l'ideologia comunista in RO? :asd:

Qualcuno qua ci ha messo Stalker.....se ci sta lui.....ci sta anche RO2 dato che e' uscito nel 2011 ed e' forse il piu' recente......ma se e' per quello.....altro comunismo c'e' in Just Cause.....e altro ancora in Boiling Point. ;)

Carlyle
24-10-2012, 18:46
Qualcuno qua ci ha messo Stalker.....se ci sta lui.....ci sta anche RO2 dato che e' uscito nel 2011 ed e' forse il piu' recente......ma se e' per quello.....altro comunismo c'e' in Just Cause.....e altro ancora in Boiling Point. ;)

Si come no :asd:
Karl Marx si sta rivoltando nella tomba :rotfl: