PDA

View Full Version : Chiedo pareri su configurazione desktop


Doctor Frozen
29-09-2012, 18:29
Salve, vi chiedo gentilmente un parere sulla configurazione per pc casalingo che mi è stata
proposta da un amico installatore:

- Cabinet midi tower CoolerMaster Elite 335U
- alimentatore CoolerMaster GX500 con certificazione 80plus Bronze
- CPU Intel core i5-3570 ivy-bridge
- Mainboard Asus P8H77-V ATX
- Ram Corsair DDR3 Dimm 8GB (2x4GB) 1600Mhz Vengeance
- Hdd Sata3 500GB WD Caviar blue
- SVGA Zotac ZT-61001-10m GTX-650, 1GB DDR5
- masterizzatore DVD Sata AD7280-0B Sony-Optiarc
- Dissipatore Cpu (eventuale)

Come detto sopra si tratta di un Pc x uso casalingo senza grosse pretese, però ogni tanto
mi capita di fare qualche montaggio video con Adobe Premiere e AfterEffects, per il resto
non mi interessano prestazioni velocistiche ne tantomeno l'overclocking! :)

Come vi sembra??.... secondo voi è sufficiente per far girare anche Premiere e gli altri
software della Creative suite CS6??

b.u.r.o.87
29-09-2012, 20:02
niente giochi?
risoluzione monitor?
fatti installare almeno una ventola da 120mm nel case (sul frontale o al posteriore)
oppure se vuoi un case con usb3, prendi il thermaltake commander usb3

per risparmiare qualcosina puoi farti mettere l'i5-3450 e una mobo AsRock H77 PRO4/MVP

se non ti interessano i giochi puoi mettere tranquillamente una hd7750

come alimentatore, se riesci, fatti mettere un xfx proseries 450w che ha una qualità migliore. la serie GX non è molto affidabile

Deus-Ex
30-09-2012, 00:30
salve,
con Premiere sfrutterai l'accelerazione hardware con il mercury playback engine? farai mai dell'overclocking?
concordo, il case ha bisogno di una ventola, quali altre alternative hai sugli alimentatori da 450/550 watt?
sarebbe utile se postassi il costo di ogni singolo componente

Doctor Frozen
01-10-2012, 15:27
Allora... overclock NO!! (l'avevo gia specificato)...il i5-3570 scalda gia di suo anche
senza overclock!!! :sofico:
Per il discorso di sfruttare o meno il Mercury Engine di Premiere, beh... francamente non
saprei, ossia se la GTX-650 è in grado di supportarlo, ben venga! altrimenti amen perchè al
momento non voglio e non posso puntare a Svga piu prestanti e costose.
In ogni caso posso sempre contare sull'accelerazione hardware dei CUDA Cores che nella GTX-650
sono ben 384!!...giusto?
Come alimentatore purtroppo la scelta sarà soltanto fra modelli Cooler Master:
GX500 80plus bronze o in alternativa Silent 550... :rolleyes:

Infine riguardo il case, l'Elite 335U che mi è stato proposto non mi piace affatto per cui mi
suggerite voi un alternativa abbastanza economica ma + funzionale e piacevole
esteticamente??

b.u.r.o.87
01-10-2012, 16:11
cooler master k-350
thermaltake commander usb3

gigablaster83
01-10-2012, 16:39
Il Gx 500 dovrebbe essere la versione Lite, che sinceramente ti sconsiglio: già il Gx normale non è venuto bene, quindi non credo che la versione economica dello stesso possa essere migliore... Se proprio sei costretto a scegliere tra quei 2 alimentatori, allora meglio il Silent 550. Solo che quest'ultimo costa sicuramente di più.
Anch'io, quindi, mi sento più di consigliarti l'XFX Pro 450W o, se preferisci, da 550w. Si tratta di un alimentatore che offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Deus-Ex
01-10-2012, 22:58
Allora... overclock NO!! (l'avevo gia specificato)...il i5-3570 scalda gia di suo anche
senza overclock!!! :sofico:
Per il discorso di sfruttare o meno il Mercury Engine di Premiere, beh... francamente non
saprei, ossia se la GTX-650 è in grado di supportarlo, ben venga! altrimenti amen perchè al
momento non voglio e non posso puntare a Svga piu prestanti e costose.
In ogni caso posso sempre contare sull'accelerazione hardware dei CUDA Cores che nella GTX-650
sono ben 384!!...giusto?
Come alimentatore purtroppo la scelta sarà soltanto fra modelli Cooler Master:
GX500 80plus bronze o in alternativa Silent 550... :rolleyes:

Infine riguardo il case, l'Elite 335U che mi è stato proposto non mi piace affatto per cui mi
suggerite voi un alternativa abbastanza economica ma + funzionale e piacevole
esteticamente??
aspetta aspetta, la creative suite 6 di adobe sfrutta l'open cl per utilizzare la vga nei calcoli, solo con premiere ed attraverso il mercury engine si usa invece cuda, per scegliere il modello preciso di vga in base al supporto specifico;
quegli alimentato nn sono un granchè, come mai una scelta così limitata, nn puoi acquistare da uno shop online, più fornito?

Doctor Frozen
02-10-2012, 18:44
aspetta aspetta, la creative suite 6 di adobe sfrutta l'open cl per utilizzare la vga nei calcoli, solo con premiere ed attraverso il mercury engine si usa invece cuda, per scegliere il modello preciso di vga in base al supporto specifico;
quegli alimentato nn sono un granchè, come mai una scelta così limitata, nn puoi acquistare da uno shop online, più fornito?

Open-cl???.... sei sicuro Deus???
Che io sappia Adobe ha sempre avuto un occhio di riguardo per nVidia, ottimizzando i suoi
software per i chip grafici nVidia (CUDA cores appunto) e mi sembra strano che con la nuova
versione CS6 abbia deciso di sfruttare gli Open-cl che sono una prerogativa di Ati, ...pardon AMD!! :eek:
boh...non capisco.... o magari mi sfugge qualcosa.:mc:

Per l'alimentatore purtroppo e per una serie di motivi che non stò qui a spiegare, debbo
"accontentarmi" di un MasterCooler..... oppure in alternativa un Tecnoware, ma credo che questo
non sia nemmeno da prendere in considerazione! :D
Però scusa, ma Master Cooler non è pur sempre un top-brand??

gigablaster83
02-10-2012, 19:13
Master Cooler non è pur sempre un top-brand??

Master Cooler?? :confused: Forse intendevi Cooler Master. La Cooler Master è una marca conosciuta, ma non è una ditta che produce alimentatori. Loro si affidano ad altre ditte per la produzione dei loro alimentatori, quindi poi si limitano semplicemente a rimarchiarli con il proprio marchio. Il problema di tutto questo è che la bontà dell'alimentatore non dipenderà derettamente da loro, ma dipenderà dalla ditta alla quale hanno commissionato un determinato alimentatore. Certe volte può andare bene, altre no. Alla Cooler Master, per esempio, non è andata sempre bene, quindi il Gx Lite non è molto buono, il Silent va già meglio, ma, imho, al prezzo al quale viene venduto puoi trovare alimentatori migliori.

Deus-Ex
02-10-2012, 23:31
Open-cl???.... sei sicuro Deus???
Che io sappia Adobe ha sempre avuto un occhio di riguardo per nVidia, ottimizzando i suoi
software per i chip grafici nVidia (CUDA cores appunto) e mi sembra strano che con la nuova
versione CS6 abbia deciso di sfruttare gli Open-cl che sono una prerogativa di Ati, ...pardon AMD!! :eek:
boh...non capisco.... o magari mi sfugge qualcosa.:mc:

Per l'alimentatore purtroppo e per una serie di motivi che non stò qui a spiegare, debbo
"accontentarmi" di un MasterCooler..... oppure in alternativa un Tecnoware, ma credo che questo
non sia nemmeno da prendere in considerazione! :D
Però scusa, ma Master Cooler non è pur sempre un top-brand??

solo dalla cs5.5 si sfruttano le vga, cuda veniva usato con premiere attrvaerso il mercury engine, come oggi, in più c'erano dei plugin a pagamento erp sfruttare cuda tramite photoshop ma i vantaggi erano alquanto limitati, dalla cs6 invece cè il supporto open-cl (che è uno standard aperto, chiunque può lavorare/scrivere/ottimizzare codice in tal senso, che poi le radeon HD7xx0 vadano meglio delle geforce GTX6x0 è una scelta di architettura della gpu)
mi chiedevo perchè sei limitato solo nella scelta dell'alimentatore, nn capisco più dove acquisterai (quei Cooler Master che hai citato sono modelli di fascia bassa, in quanto tali hanno bassa qualità/prestazioni)

Doctor Frozen
04-10-2012, 18:37
Ciao Deus-ex, sono andato a spulciare sul sito Adobe per ulteriori info riguardo il supporto alle Open-cl
e se non ho inteso male, sembra che il supporto riguardi soltanto le installazioni su sistemi Mac in
abbinamento a 2-3 modelli di schede grafiche Amd:

<<...Sfruttate la capacità di Adobe Premiere Pro CS6, per il quale è necessario un sistema operativo a 64-bit, di integrarsi perfettamente con la tecnologia NVIDIA® CUDA™ e con la tecnologia AMD OpenCL su alcune configurazioni di Apple MacBook Pro. Mercury Playback Engine utilizza le schede GPU NVIDIA per fornire una pipeline dei colori a 32 bit con accelerazione GPU....>>

Questo è il link di riferimento:
http://www.adobe.com/it/products/premiere/mercury-playback-engine.html

Deus-Ex
04-10-2012, 22:15
se hai un pò di tempo puoi leggere questo articolo
http://www.tomshardware.com/reviews/photoshop-cs6-gimp-aftershot-pro,3208.html