SilentAssassin
29-09-2012, 17:35
Salve a tutti,
Vi espongo una situazione che ultimamente si fa beffa del sottoscritto.
Nel mio paese è arrivata finalmente l'adsl Telecom e perciò ho riadattato l'intera infrastruttura casalinga alla nuova connessione.
Cerco di descrivere brevemente la rete.
Tutto ruota intorno al router ADSL Netgear DGND3300V2. Da esso partono essenzialmente due cavi di rete: uno va al mio pc personale e l'altro ad una presa ethernet a muro. Questa conduce ad una altra presa ethernet a muro posta in soffitta alla quale è collegato, tramite un cavo di rete da 20 metri, un Dlink dr-815, il vecchio router broadband che precedentemente mi permetteva di connettermi ad internet con un servizio wi-fi, surrogato della adsl.
Il problema è semplice: il collegamento ethernet non funziona a dovere.
Ho provato i singoli cavi, anche quello da 20 metri connettendo un portatile direttamente al netgear.
Ho verificato che le impostazione del dlink, posto a semplice access point, sono corrette, collegandolo con un cavo di rete da un metro direttamente al netgear. Connettendomi alla wireless del dlink tramite portatile, riesco tranquillamente a navigare, e da ogni apparecchio che collego alla rete (telefono, altri pc) riesco a pingare il dlink.
Ho provato ad amplificare tramite un switch ethernet il segnale, ponendo l'apparecchio fra il cavo da 20 metri e l'uscita a muro.
Ho verificato il funzionamento della presa muro collegando il portatile alla presa in soffitta con un cavo ethernet da un metro.
Insomma, funziona tutto in tutti i modi, tranne nella configurazione finale, con il dlink collegato al cavo ethernet da 20 metri.
Non so veramente spiegarmi il perchè.
Devo chiamare l'esorcista?
Vi espongo una situazione che ultimamente si fa beffa del sottoscritto.
Nel mio paese è arrivata finalmente l'adsl Telecom e perciò ho riadattato l'intera infrastruttura casalinga alla nuova connessione.
Cerco di descrivere brevemente la rete.
Tutto ruota intorno al router ADSL Netgear DGND3300V2. Da esso partono essenzialmente due cavi di rete: uno va al mio pc personale e l'altro ad una presa ethernet a muro. Questa conduce ad una altra presa ethernet a muro posta in soffitta alla quale è collegato, tramite un cavo di rete da 20 metri, un Dlink dr-815, il vecchio router broadband che precedentemente mi permetteva di connettermi ad internet con un servizio wi-fi, surrogato della adsl.
Il problema è semplice: il collegamento ethernet non funziona a dovere.
Ho provato i singoli cavi, anche quello da 20 metri connettendo un portatile direttamente al netgear.
Ho verificato che le impostazione del dlink, posto a semplice access point, sono corrette, collegandolo con un cavo di rete da un metro direttamente al netgear. Connettendomi alla wireless del dlink tramite portatile, riesco tranquillamente a navigare, e da ogni apparecchio che collego alla rete (telefono, altri pc) riesco a pingare il dlink.
Ho provato ad amplificare tramite un switch ethernet il segnale, ponendo l'apparecchio fra il cavo da 20 metri e l'uscita a muro.
Ho verificato il funzionamento della presa muro collegando il portatile alla presa in soffitta con un cavo ethernet da un metro.
Insomma, funziona tutto in tutti i modi, tranne nella configurazione finale, con il dlink collegato al cavo ethernet da 20 metri.
Non so veramente spiegarmi il perchè.
Devo chiamare l'esorcista?