PDA

View Full Version : Intel: ecco la piattaforma Atom per tablet PC per fare guerra ad ARM


Redazione di Hardware Upg
29-09-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/intel-ecco-la-piattaforma-atom-per-tablet-pc-per-fare-guerra-ad-arm_43981.html

Trovano la strada dell'ufficializzazione alcune specifiche della piattaforma Clover Trail di Intel, con la quale l'azienda californiana intende entrare con convinzione nel mondo dei tablet PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
29-09-2012, 09:16
ecco passino i due core a 1.8 ghz con core atom che stando ai bench in giro non vanno granchè (ma qui do un buon beneficio del dubbio siccome nn è roba ancora rilasciata ufficialmente...)

se ci metti 2 gb come supporto massimo e casomai anche saldati li ammazzi in partenza... a differenza dei tablet android nati ad uso principalmente entertainment e pdf reader questi sono dei veri e propri tablet pc o almeno dovrebbero raccogliere quell'eredità

classica configurazione di programmi
photoshop, firefox, office e vlc avviati magari in parallelo

o magari semplicemente 2-3 app di office insieme + browser e skype... capita eh.. stiamo parlando di computer e non di app

che facciamo? swappiamo sull'hd xchè manca la ram? :\

le vecchie generazioni con 4 gb erano perfette :) ma ora per risparmiare.. :\

vedremo con i tablet i3/i5 nel Q2 2013

AceGranger
29-09-2012, 10:39
ecco passino i due core a 1.8 ghz con core atom che stando ai bench in giro non vanno granchè (ma qui do un buon beneficio del dubbio siccome nn è roba ancora rilasciata ufficialmente...)

se ci metti 2 gb come supporto massimo e casomai anche saldati li ammazzi in partenza... a differenza dei tablet android nati ad uso principalmente entertainment e pdf reader questi sono dei veri e propri tablet pc o almeno dovrebbero raccogliere quell'eredità

classica configurazione di programmi
photoshop, firefox, office e vlc avviati magari in parallelo

o magari semplicemente 2-3 app di office insieme + browser e skype... capita eh.. stiamo parlando di computer e non di app

che facciamo? swappiamo sull'hd xchè manca la ram? :\

le vecchie generazioni con 4 gb erano perfette :) ma ora per risparmiare.. :\

vedremo con i tablet i3/i5 nel Q2 2013

per chi vorra utilizzare programmi pesanti ci saranno i tablet con i5 ULV IB che usciranno a ottobre in concomitana con Win 8, senza dover aspettare il 2013; avranno praticamente tutti 128/256Gb di SSD e 4 GB di Ram, e a tutti gli effetti saranno "potenti" tanto quanto gli ultrabook.

vedasi il Samsun Ativ PRO, il Miscosoft Surface PRO, l'Asus Transformer Book etc. etc.

i tablet con Atom si piazzeranno a meta strada fra i Win 8 RT e i Win 8 x86 Pro.

Rubberick
29-09-2012, 10:54
a prezzi allucinanti temo :\

AceGranger
29-09-2012, 11:09
a prezzi allucinanti temo :\

credo che staranno intorno ai 1000-1400 a seconda del modello, che IMHO, come nel caso del Samsung Ativ PRO che oltre a tutto quell'hardware ha anche un doppio digitalizzatore Wacom, ci sta tutto.

adapting
29-09-2012, 11:28
per chi vorra utilizzare programmi pesanti ci saranno i tablet con i5 ULV IB che usciranno a ottobre in concomitana con Win 8, senza dover aspettare il 2013; avranno praticamente tutti 128/256Gb di SSD e 4 GB di Ram, e a tutti gli effetti saranno "potenti" tanto quanto gli ultrabook.

vedasi il Samsun Ativ PRO, il Miscosoft Surface PRO, l'Asus Transformer Book etc. etc.

i tablet con Atom si piazzeranno a meta strada fra i Win 8 RT e i Win 8 x86 Pro.

Non mi risulta che siano state rilasciate le date di entrata sul mercato di tablet con i5, di cui ci sono state solo preview. In particolare il Surface Pro, a quanto sosteneva Microsoft, non sarebbe arrivato al lancio di Win8 ma ben 3 mesi dopo. Detto intra nos, voglio proprio vedere l'autonomia di un tablet con quel processore.

AceGranger
29-09-2012, 11:56
Non mi risulta che siano state rilasciate le date di entrata sul mercato di tablet con i5, di cui ci sono state solo preview. In particolare il Surface Pro, a quanto sosteneva Microsoft, non sarebbe arrivato al lancio di Win8 ma ben 3 mesi dopo. Detto intra nos, voglio proprio vedere l'autonomia di un tablet con quel processore.

per samsung c'è il comunicato ufficiale

http://www.samsung.com/us/news/20236

The Series 5 and Series 7 Slates, as well as the touchscreen Series 5 ULTRA, will be available beginning on October 26, 2012. The MSRP for the Series 7 Slate is $1,199. The Series 5 Slate will be available both with the keyboard dock, for an MSRP of $749, or without, for an MSRP of $649. The MSRP of the new Series 5 ULTRA will range from $799-$849.

per Asus non credo che sara molto differente , sfrutteranno tutti Win 8 e il periodo natalizio.
Per Microsoft forse lo vogliono lanciare dopo per non far troppo incazzare gli Oem :stordita:

per la questione consumi, l'attuale Samsung Slate PC con i5 Sandy Bridge e batteria da 40 Wh dura ( test di tom's )

2 ore 50 minuti Produttivita+Wi-Fi
6 ore 10 minuti Reader Lettura + Internet
4 ore 58 minuti Video Divx 720p-1080p
1 ora 56 minuti Super Pi e Battery Eater

per darti un'altro valore di autonomia, il mio EP121 con il vecchio i5 prima generazione dura quasi 3 ore in PS lavorando con la penna Wacom, lo slate samsung credo arrivi tranquilamente a 4 ore

il nuovo Samsung avra una batteria da 49 Wh, e contando il nuovo IB credo che migliorera di almeno 30-60 minuti le prestazioni qui sopra del suo predecessore; gli altri tablet credo si assesteranno tutti su questi valori, chi piu chi meno a seocnda della batteria che impiegheranno.

( ovviamente esclusa la docking station che aggiungera un'altra batteria )

Rubberick
29-09-2012, 12:18
credo che staranno intorno ai 1000-1400 a seconda del modello, che IMHO, come nel caso del Samsung Ativ PRO che oltre a tutto quell'hardware ha anche un doppio digitalizzatore Wacom, ci sta tutto.
ma dove ce lo vedi il doppio digitalizer wacom attualmente lo monta solo asus samsung è ovvio che userà la sua Spen... si deve vedere se avrà un supporto alla pressione e certamente non usa le wacom api...

lasciamo stare va 1500 bombe... come diceva l'amico su ep121 vedi di che si tratta e ne riparliamo ^^

AceGranger
29-09-2012, 12:28
ma dove ce lo vedi il doppio digitalizer wacom attualmente lo monta solo asus samsung è ovvio che userà la sua Spen... si deve vedere se avrà un supporto alla pressione e certamente non usa le wacom api...

lasciamo stare va 1500 bombe... come diceva l'amico su ep121 vedi di che si tratta e ne riparliamo ^^

l'S-Pen della Samsung è il digitalizzatore Wacom

http://www.italico.tabletpc.it/2012/08/samsung-ativ-smart-pc-pro-serie-7-slate.html

"Per quanto riguarda il digitalizzatore, è presente un digitalizzatore Wacom Penabled sensibile a 1024 livelli di pressione affiancato da una S-Pen (che altro non è se non il nome dato da Samsung a delle normalissime penne Wacom) dotata di un pulsante laterale ma, apparentemente, niente gomma posteriore."


addirittura persino la penna del Samsung note è induttiva Wacom e usa la stessa tecnologia dei digitalizzatori per tablet/notebook, e qui c'è un tipo che usa il pennino del note su un convertibile HP con Wacom
http://www.youtube.com/watch?v=g2fzC3JVSUs

coschizza
29-09-2012, 22:39
ecco passino i due core a 1.8 ghz con core atom che stando ai bench in giro non vanno granchè (ma qui do un buon beneficio del dubbio siccome nn è roba ancora rilasciata ufficialmente...)

se ci metti 2 gb come supporto massimo e casomai anche saldati li ammazzi in partenza... a differenza dei tablet android nati ad uso principalmente entertainment e pdf reader questi sono dei veri e propri tablet pc o almeno dovrebbero raccogliere quell'eredità

classica configurazione di programmi
photoshop, firefox, office e vlc avviati magari in parallelo

o magari semplicemente 2-3 app di office insieme + browser e skype... capita eh.. stiamo parlando di computer e non di app

che facciamo? swappiamo sull'hd xchè manca la ram? :\

le vecchie generazioni con 4 gb erano perfette :) ma ora per risparmiare.. :\

vedremo con i tablet i3/i5 nel Q2 2013

guarda che stiamo parlando di tablet lanciare quelle cose in parallelo non è certo una cosa da fare su un tablet di quel tipo quindi che senso la mentarsi vist oche poi nessuno potrebbe sealmente essere produttivo con un piattaforma simile.

Se una persona ha bisogno di "photoshop, firefox, office e vlc avviati magari in parallelo" e compra un tablet allora ha un problema da risolvere e non certo un problema tecnologico.

Rubberick
30-09-2012, 16:21
guarda che stiamo parlando di tablet lanciare quelle cose in parallelo non è certo una cosa da fare su un tablet di quel tipo quindi che senso la mentarsi vist oche poi nessuno potrebbe sealmente essere produttivo con un piattaforma simile.

Se una persona ha bisogno di "photoshop, firefox, office e vlc avviati magari in parallelo" e compra un tablet allora ha un problema da risolvere e non certo un problema tecnologico.

no eh... uno non puo' essere produttivo eh? xD vatti a vedere l'ep121 va

Sevenday
30-09-2012, 19:37
Si torna sempre li...già sentire ATOM mi vengono i brividi... :rolleyes:
Ma le APU AMD non ce la fanno? A me sembrano molto più equilibrate dei cessatom.

AceGranger
30-09-2012, 20:24
Ma le APU AMD non ce la fanno? A me sembrano molto più equilibrate dei cessatom.

l'apu da 17 watt è un cesso uguale all'atom :stordita: ma almeno quest'ultimo non consuma nulla.
le altre APU hanno prestazioni inferiori all'i5/i7 ULV, consumano di piu, e con il TDP che hanno in un tablet non ce le fai entrare.

coschizza
30-09-2012, 22:00
no eh... uno non puo' essere produttivo eh? xD vatti a vedere l'ep121 va

ti rigiro la proposta valla a leggere tu la recensione noi parliamo di tablet con atom e tu mi mandi una recensione di un tablet completamente diverso con prestazioni e scopi costi pesi cpu architettura diversi, cosa centra?

Ovvio che con questo puoe essere produttivo ma appunto è l'opposto del tablet che prendevo come riferimento che è quello della news corrente.

LMCH
02-10-2012, 01:14
Se una persona ha bisogno di "photoshop, firefox, office e vlc avviati magari in parallelo" e compra un tablet allora ha un problema da risolvere e non certo un problema tecnologico.

Eppure molti dei consumatori vedranno nella descrizione "tablet" e "Windows 8" e penseranno di fare esattamente così (nel senso di usarlo allo stesso modo in cui usano un notebook o un desktop, tenendo aperte anche più applicazioni ecc. ecc.).
Penso che sarà "interessante" vedere che effetto avrà la cosa.

AceGranger
02-10-2012, 07:37
Eppure molti dei consumatori vedranno nella descrizione "tablet" e "Windows 8" e penseranno di fare esattamente così (nel senso di usarlo allo stesso modo in cui usano un notebook o un desktop, tenendo aperte anche più applicazioni ecc. ecc.).
Penso che sarà "interessante" vedere che effetto avrà la cosa.

con i tablet Atom faranno le stesse cose che hanno fatto fino ad ora con un netbook, con i tablet i5 ULV faranno le stesse cose che si fanno con gli ultrabook/notebook, con qualcosa in piu nei tablet con una Wacom.